View Full Version : Ovvero
voi usate "ovvero" con il significato di "cioè" o con il significato di "oppure"?
voi usate "ovvero" con il significato di "cioè" o con il significato di "oppure"?Ovvero?
RiccardoS
23-01-2006, 09:42
con il significato di "cioè".
la prima volta che l'ho sentito usare col significato di "oppure" sono rimasto un tantino spaesato perchè non capivo il senso del discorso... :D
fra l'altro, pur standomi sul cazzo, il significato di "oppure" è quello più corretto.
io cmq lo uso sempre come "cioè". ;)
LuPellox85
23-01-2006, 09:45
io l'ho sempre usato con il significato di quindi o cioè...
si può usare anche come oppure?
cioè, si può dire "preferisci il dolce ovvero il salato"? :mbe:
MILANOgirl
23-01-2006, 09:45
cioè, si può dire "preferisci il dolce ovvero il salato"? :mbe:
in effetti suona strano... :fagiano:
bluelake
23-01-2006, 09:46
si può usare anche come oppure?
cioè, si può dire "preferisci il dolce ovvero il salato"? :mbe:
io vorrei sapere chi ti ha dato il diploma, ignorante e ciuo... :rolleyes: :ncomment:
'un ti fà più sentì eh? :sob:
con il significato di "cioè".
la prima volta che l'ho sentito usare col significato di "oppure" sono rimasto un tantino spaesato perchè non capivo il senso del discorso... :D
fra l'altro, pur standomi sul cazzo, il significato di "oppure" è quello più corretto.
io cmq lo uso sempre come "cioè". ;)Ovvero?
LuPellox85
23-01-2006, 09:47
io vorrei sapere chi ti ha dato il diploma, ignorante e ciuo... :rolleyes: :ncomment:
'un ti fà più sentì eh? :sob:
daniè, io il diploma ancora non ce l'ho :asd:
è stato un periodo di svacco, m'ero stufato del computer, ma sta tornando prepotente :D
ov|vé|ro
cong.
1 AU ossia, in altre parole: mia zia, o. la sorella di mia madre, viene a trovarci
2 CO o, oppure: analizzare un testo dal punto di vista letterario o. linguistico
Varianti: o vero
:D
io l'ho sempre usato con il significato di quindi o cioè...
si può usare anche come oppure?
cioè, si può dire "preferisci il dolce ovvero il salato"? :mbe:Ovvero?
daniè, io il diploma ancora non ce l'ho :asd:
è stato un periodo di svacco, m'ero stufato del computer, ma sta tornando prepotente :DOvvero?
RiccardoS
23-01-2006, 09:49
Ovvero?
:asd:
ci sei ovvero ci fai? :sofico:
:asd:
ci sei ovvero ci fai? :sofico:Cioè?
bluelake
23-01-2006, 09:51
daniè, io il diploma ancora non ce l'ho :asd:
è stato un periodo di svacco, m'ero stufato del computer, ma sta tornando prepotente :D
tra un po' ce l'ha 'l mi' frego 'l diploma e 'n ce l'hai te? :eek:
e comunque hanno inventato anche i telefoni :mbe:
gli unici casi in cui ovvero è utilizzato in maniera corretta col significato di oppure sono i testi burocratici e i quiz della patente... giusto per incasinare un po'... :asd:
gli unici casi in cui ovvero è utilizzato in maniera corretta col significato di oppure sono i testi burocratici e i quiz della patente... giusto per incasinare un po'... :asd:Ovvero?
x_Master_x
23-01-2006, 10:19
Ovvero?
:mbe:
La prima volta può farmi ridere, alla 14° credo che ** *** ********* *** * ******** :)
:mbe:
La prima volta può farmi ridere, alla 14° credo che ** *** ********* *** * ******** :)
sono bambini, lasciali perdere, poi si stufano da soli... ;)
lupocattivo89
23-01-2006, 10:28
ovvero si usa come sinonimo di cioè e quindi mai sentito ke ovvero si usa per esprimere un'alternativa!
MILANOgirl
23-01-2006, 10:29
neanche il coraggio di scrivere :nono:
sono bambini, lasciali perdere, poi si stufano da soli... ;)hai ragione :cool:... ovvero, ti do' ragione... :(
Solitamente lo utilizzo al posto del cioè.
Raramente mi viene in mente di usarlo al posto di oppure.
x_Master_x
23-01-2006, 10:31
sono bambini, lasciali perdere, poi si stufano da soli... ;)
Forse hai ragione, ma a volte li vedi zompettare davanti agli occhi e ti viene voglia di prendere un bel PSG1 e fare il tuo dovere :D :D :Prrr:
Solitamente lo utilizzo al posto del cioè.Ovvero?
Quando non trovi il "Cioè" in edicola cosa compri? :confused:
sono bambini, lasciali perdere, poi si stufano da soli... ;)
Ovvero arriva Freeman.
Giusto per rimanere in tema, eh :D
Ovvero arriva Freeman.
Giusto per rimanere in tema, eh :D
:D
Ovvero arriva Freeman.
Giusto per rimanere in tema, eh :DNo, beh, aspetta...
Adesso non esageriamo... ovvero... la smetterò. :O
io non lo uso ovvero, in nessun caso, mai. :O
Piuttosto vogliamo parlare di quelli che usano 'piuttosto' come sinonimo di 'o'?
'Vuoi il panino al salame PIUTTOSTO che quello con la mortadella?'
Eresia!!! :muro:
Piuttosto vogliamo parlare di quelli che usano 'piuttosto' come sinonimo di 'o'?
'Vuoi il panino al salame PIUTTOSTO che quello con la mortadella?'
Eresia!!! :muro:
hai ragione :ave:
quanto li odio :muro:
e comunque "ovvero" io lo uso some sinonimo di "cioè" :)
Parlando normalmente lo uso al posto di "cioè", la prima volta che l'ho letto utilizzato col significato di "oppure" è stato sui libri universitari, quindi suppongo che dipenda dal contesto :confused:
::::Dani83::::
23-01-2006, 12:08
Nei libri di testo dell'università l'ho quasi sempre visto usato al posto di oppure.
RiccardoS
23-01-2006, 12:14
Piuttosto vogliamo parlare di quelli che usano 'piuttosto' come sinonimo di 'o'?
'Vuoi il panino al salame PIUTTOSTO che quello con la mortadella?'
Eresia!!! :muro:
anche quello mi dà molto fastidio in effetti...
è che suona proprio male! :muro:
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.