PDA

View Full Version : Disco di boot per partizioni NTFS


distefano
22-01-2006, 23:57
Salve come tutti sapete nel caso in cui ad esempio si ha la necessita di cancellare manualmente qualke file dall'hard disk da dos basta bootare il pc da un floppy di avvio quale ad esempio quello di xp o meglio ancora di win 98, appena spunta il prompt basta ke si scrive ad esempio C: invio e ci si sposta nelle varie cartelle e file ke si vogliono cancellare.
Tutto questo vale per le partizioni fat32 e nel caso si abbiano delle partizioni ntfs, eseistono dei programmi bootabili appositi ?

Hojo
23-01-2006, 09:14
...dai un'occhiatina qua :read:

http://www.megalab.it/articoli.php?id=726

dovrebbe fare al caso tuo.

bye

Nockmaar
23-01-2006, 10:24
MoveOnBoot.

Ah... quando c' era ancora il deltree.. :O

starsat
23-01-2006, 11:38
Partendo dal cd di winxp e scegliendo alla prima domada "console di ripristino", si accede al prompt di dos di winxp che permette di accedere anche a partizioni NTFS.
Altra possibilità è crearsi un cd con bartpe (http://www.nu2.nu/pebuilder/), con questo è possibile eseguire un boot da cd con sistema windows dove, seguendo le istruzioni in inglese, è possibile preinstallare tra le altre cose programmi antivirus, diagnostici e tools simili al vecchio Norton commander......

distefano
24-01-2006, 11:33
deltree ssarebbe ?

distefano
24-01-2006, 11:36
Partendo dal cd di winxp e scegliendo alla prima domada "console di ripristino", si accede al prompt di dos di winxp che permette di accedere anche a partizioni NTFS.
Altra possibilità è crearsi un cd con bartpe (http://www.nu2.nu/pebuilder/), con questo è possibile eseguire un boot da cd con sistema windows dove, seguendo le istruzioni in inglese, è possibile preinstallare tra le altre cose programmi antivirus, diagnostici e tools simili al vecchio Norton commander......


il fatto della console di ripri è vero in parte, cioè vero è ke ti fa accedere al disco ntfs, ma se cerki di entrare in particolare cartelle tipo PROGRAMMI o DOCUMENTS AND SETTINGS ti dice accesso negato anke se ti logghi come amministratore

naso
24-01-2006, 11:38
deltree ssarebbe ?
:D quanti hanni hai? :D
è un comando dos, x poter cancellare tutta una directory con tutte le sue sottodirectory... in un colpo solo.. altrimenti con il comando del, devi prima cancellare i file, poi con rmdir cancelli la cartella che deve essere vuota.. poi risali di un livello e cancelli i file, poi la cartella.. poi risali di un livello..... etc.. sino a cancellare tutta la strottura della cartella...

c:\pippo\sottopippo\altropippo\miao\bau....
parti da bau e cancelli i file... risali e cancelli bau, cancelli i file dentro miao, risali e cancelli miao, cancelli i file dentro altropippo, risali ....... capito? ;)

tutmosi3
24-01-2006, 14:04
DELTREE ... Qualcuno che si ricorda ancora quel comando.
C'è vita su questo mondo tassato.
Che tuffo indietro, è proprio il periodo che mi imbatto in cose di anni scorsi.
Giovedì mi sono capitati in mano i floppy di Draw Base, programma di disegno tecnico quando AutoCAD non esisteva.
Ieri mi imbatto in alcuni file compressi in ARJ.
Oggi deltree.

Che nostalgia.

Ciao

naso
24-01-2006, 14:29
Che nostalgia.

Ciao
nn è nostalgia.. è la vecchiaia.... siamo vecchi... :D :rotfl: :sofico:

tutmosi3
24-01-2006, 15:53
nn è nostalgia.. è la vecchiaia.... siamo vecchi... :D :rotfl: :sofico:

Hai ragione da vendere.
Quando ho mostrato ad un collega il file ARJ mi ha fatto questa faccia
:confused:
Poi mi sono ricordato che ha 19 anni ... Bella età
Io 30 ... :cry: e sono :old:

Ciao

starsat
24-01-2006, 16:02
Hai ragione da vendere.
Quando ho mostrato ad un collega il file ARJ mi ha fatto questa faccia
:confused:
Poi mi sono ricordato che ha 19 anni ... Bella età
Io 30 ... :cry: e sono :old:

Ciao
Ovvia ragazzi........
Se volete in un cassetto conservo ancora due schede perforate con la perforatrice Honeywell e destinate alla programmazione assembler di un bel Univac 9600 rimembranze dell'ITI ....... :cry:

tutmosi3
24-01-2006, 16:16
Ovvia ragazzi........
Se volete in un cassetto conservo ancora due schede perforate con la perforatrice Honeywell e destinate alla programmazione assembler di un bel Univac 9600 rimembranze dell'ITI ....... :cry:

Mio Dio ... Cos'hai detto ... Quanto odiavo la colla.
Comunque non buttarle, le potrai far vedere ai tuoi nipoti un giorno come cimelio dell'informatica che fu.
Ciao