View Full Version : a tre mesi dalla laurea....trovato lavoro!!
moncheri
22-01-2006, 21:36
comincio a lavorare!!!
in banca....
vi ricordate i miei post sugli stage??
alla fine ho fatto 12 colloqui...mi davano perfino 200€..offerta minima...
invece ora è arrivata la banca!!si parla di 1300€ netti!!
non male come primo stipendio!!!vero?????
da domani inizia il conto alla rovescia per arrivare alla pensione...si...ma ....quale pensione????
ciao a tutti!! ;)
clasprea
22-01-2006, 22:43
:cincin:
Son contenta che alla fine hai trovato, e ti sei sistemata anche bene.
Spero che ti piaccia e che sarai soddisfatta
Beh, a questo punto direi.... buon lavoro! :)
si, ma stai attenta ai conti: proprio ieri mi è capitato di vedere, durante il mio lavoro, una nota di contestazione ad una cassiera per una mancanza nel cassetto a fine giornata di , udite udite, ben 10018 euro (non so se l'assicurazione copra tutto o in parte). non penso che la suddetta stia passando un bel periodo.....
Complimenti, ottima scelta economicamente parlando.
Del resto per i laureati in economia, ma non solo, la banca rappresenta l'opportunità più concreta, in ambito aziendale trovare un lavoro serio è molto più dura.
si, ma stai attenta ai conti: proprio ieri mi è capitato di vedere, durante il mio lavoro, una nota di contestazione ad una cassiera per una mancanza nel cassetto a fine giornata di , udite udite, ben 10018 euro (non so se l'assicurazione copra tutto o in parte). non penso che la suddetta stia passando un bel periodo.....
:tie:
[A+R]MaVro
23-01-2006, 21:50
Complimenti, ottima scelta economicamente parlando.
Del resto per i laureati in economia, ma non solo, la banca rappresenta l'opportunità più concreta, in ambito aziendale trovare un lavoro serio è molto più dura.
Non esageriamo. Devi anche tenere conto di una cosa che si chiama carriera: in banca si parte mediamente da stipendi più alti all'ingresso ma, salvo alcune funzioni particolari, la carriera è molto più lenta e spesso vincolata al pensionamento del tuo superiore. Il direttore di agenzia è uno solo e i vice non è che navighino nell'oro essendo impiegati normali. Fare lo sportellista per anni non è divertente.
Comuqneu in bocca al lupo, moncheri.
pietro84
23-01-2006, 21:54
comincio a lavorare!!!
in banca....
vi ricordate i miei post sugli stage??
alla fine ho fatto 12 colloqui...mi davano perfino 200€..offerta minima...
invece ora è arrivata la banca!!si parla di 1300€ netti!!
non male come primo stipendio!!!vero?????
da domani inizia il conto alla rovescia per arrivare alla pensione...si...ma ....quale pensione????
ciao a tutti!! ;)
complimenti :D
1300 netti è davvero un ottimo stipendio,ed è anche adeguato per un laureato specialista...visto alla fine si è risolto tutto per il meglio :)
in bocca al lupo :D
MaVro']Non esageriamo. Devi anche tenere conto di una cosa che si chiama carriera: in banca si parte mediamente da stipendi più alti all'ingresso ma, salvo alcune funzioni particolari, la carriera è molto più lenta e spesso vincolata al pensionamento del tuo superiore. Il direttore di agenzia è uno solo e i vice non è che navighino nell'oro essendo impiegati normali. Fare lo sportellista per anni non è divertente.
Comuqneu in bocca al lupo, moncheri.
Ti assicuro che in molte realtà italiane trovare un buon lavoro in azienda è dura.
Considera che per chi abita vicino Milano la situazione cambia radicalmente, ovvio.
Detto questo condivido tutte le considerazioni non troppo positive che hai fatto sul lavoro di sportellista.
killerone
24-01-2006, 15:56
Non lavorerei in banca facendo quel lavoro neppure per il doppio.
Cmq è imbarazzante sta cosa, tra i miei amici universitari laureati insieme a me l'80% lavora in banca. Inutile dire che 7 su 8 si sono accontentati alla grande. :help:
killerone
24-01-2006, 15:58
Complimenti, ottima scelta economicamente parlando.
Del resto per i laureati in economia, ma non solo, la banca rappresenta l'opportunità più concreta, in ambito aziendale trovare un lavoro serio è molto più dura.
Diciamo anche la più banale, facile e meno sfidante.
Che sia un lavoro ottimamente remunerato considerando il primo impiego è verissimo, che sia un'ottima scelta in prospettiva futura molto meno.
<Straker>
24-01-2006, 16:30
Non lavorerei in banca facendo quel lavoro neppure per il doppio.
Cmq è imbarazzante sta cosa, tra i miei amici universitari laureati insieme a me l'80% lavora in banca. Inutile dire che 7 su 8 si sono accontentati alla grande. :help:
A me non sembra che a lavorare in banca ci si "accontenti". Lavorare in banca offre degli indubbi vantaggi (conto corrente, mutui, prestiti) e, con i chiari di luna che ci sono in italia attualmente, mi sembra un ottima soluzione. Non e' nemmeno detto che debba fare la sportellista a vita, anzi! :D
Conosco della gente che ci lavora, sia laureati che no, e dopo i primi tempi di gavetta hanno iniziato un minimo di scalata. Chiaramente va tutto a merito delle loro capacita' ;)
killerone
24-01-2006, 16:39
A me non sembra che a lavorare in banca ci si "accontenti". Lavorare in banca offre degli indubbi vantaggi (conto corrente, mutui, prestiti) e, con i chiari di luna che ci sono in italia attualmente, mi sembra un ottima soluzione. Non e' nemmeno detto che debba fare la sportellista a vita, anzi! :D
Conosco della gente che ci lavora, sia laureati che no, e dopo i primi tempi di gavetta hanno iniziato un minimo di scalata. Chiaramente va tutto a merito delle loro capacita' ;)
Che l'avere un conto corrente vantaggioso o un mutuo a tasso agevolato sia una variabile da tenere in considerazione scegliendo il lavoro mi sembra davvero una cavolata.
Bhe, non so cosa intenda tu con " minimo di scalata " ma ti basti pensare che tra sportellista e vicedirettore ci son 80 € al mese di differenza ( dati di uno dei piu grandi gruppi italiani ).
La banca ha un ottimo stipendio iniziale ma molto livellato nel lungo periodo.
La mia considerazione era, tuttavia, sulla noiosità, banalità e poca competitività del lavoro in sè.
killerone
24-01-2006, 16:42
Un ultimo appunto: che vada tutto in merito alle capacità non ne sarei tanto convinto ma, purtroppo, questo è un discorso comune un pò a tutti.
La meritocrazia non è nel DNA del nostro paese.
<Straker>
24-01-2006, 17:23
Che l'avere un conto corrente vantaggioso o un mutuo a tasso agevolato sia una variabile da tenere in considerazione scegliendo il lavoro mi sembra davvero una cavolata.
Attualmente in italia, e lo si nota anche dai post in questo forum, avere un impiego a tempo indeterminato (il che, bada bene, non vuol dire avere la certezza del posto di lavoro per sempre) e' ormai roba da privilegiati. C'e' un sacco di gente, compresi tanti laureati, anche con famiglia, a cui vengono proposti contratti da ottocento, mille euro al mese. Per sei mesi. Rinnovabili, forse, se gli va, se non stai male, se e' una ragazza che non rimane incinta (per esempio). Mutui o conti correnti agevolati, assicurazioni sanitarie extra, benefit di qualche tipo? Si, forse un calcio sui denti.
Per quello che l'italia offre, al momento, non mi sembra affatto male.
Mica possiamo tutti emigrare in uk o in francia :D
killerone
24-01-2006, 17:36
Attualmente in italia, e lo si nota anche dai post in questo forum, avere un impiego a tempo indeterminato (il che, bada bene, non vuol dire avere la certezza del posto di lavoro per sempre) e' ormai roba da privilegiati. C'e' un sacco di gente, compresi tanti laureati, anche con famiglia, a cui vengono proposti contratti da ottocento, mille euro al mese. Per sei mesi. Rinnovabili, forse, se gli va, se non stai male, se e' una ragazza che non rimane incinta (per esempio). Mutui o conti correnti agevolati, assicurazioni sanitarie extra, benefit di qualche tipo? Si, forse un calcio sui denti.
Per quello che l'italia offre, al momento, non mi sembra affatto male.
Mica possiamo tutti emigrare in uk o in francia :D
Tutto quello che dici è condivisibile ma confermi quello che dicevo io nel primo post: Ci si accontenta e si scende a compromessi.
Non posso minimamente giudicare se sia il caso dell'autore del 3d ma generalmente è così.
1200-1300 € al mese appena laureati vista e considerata la situazione italiana fanno gola e si accantonano sogni e ambizioni degli anni accademici per un posto mediamente più sicuro degli altri, con un'ottima remunerazione iniziale, un orario umano e via discorrendo.
Io non lo fare nemmeno per il doppio e preferisco contratti a tempo, meno soldi, andarmene dall'Italia ( come ho fatto ) etc etc inseguendo le mie aspirazioni.
<Straker>
24-01-2006, 17:52
Tutto quello che dici è condivisibile ma confermi quello che dicevo io nel primo post: Ci si accontenta e si scende a compromessi.
Non posso minimamente giudicare se sia il caso dell'autore del 3d ma generalmente è così.
1200-1300 € al mese appena laureati vista e considerata la situazione italiana fanno gola e si accantonano sogni e ambizioni degli anni accademici per un posto mediamente più sicuro degli altri, con un'ottima remunerazione iniziale, un orario umano e via discorrendo.
Io non lo fare nemmeno per il doppio e preferisco contratti a tempo, meno soldi, andarmene dall'Italia ( come ho fatto ) etc etc inseguendo le mie aspirazioni.
La vita e' tutto un compromesso :D
Anche a me piacerebbe un lavoro gratificante, ben pagato, che mi faccia fare una carriera bellissima con tanto di segretaria personale bonazza :D e pure in poco temp,o che non mi impegni troppo tempo della giornata e che non sia troppo stancante e stressante, in modo che finito il lavoro io possa essere fresco e riposato per poter uscire (ho dimenticato qualcosa? :D ); ma purtroppo non funziona cosi', non per tutti almeno. Dal punto di vista dell'autrice, credo che l'impiego in banca sia un ottimo punto di partenza. Non dimentichiamo che stava ancora cercando un lavoro, il che in italia ultimamente significa doversi DAVVERO accontentare :muro:
<Straker>
24-01-2006, 17:54
... si accantonano sogni e ambizioni degli anni accademici per un posto mediamente più sicuro degli altri ...
E poi non tutti i sogni e le ambizioni devono essere "di carriera". Magari, semplicemente, si desidera un impiego decoroso e che permetta di vivere ;)
killerone
24-01-2006, 17:58
E poi non tutti i sogni e le ambizioni devono essere "di carriera". Magari, semplicemente, si desidera un impiego decoroso e che permetta di vivere ;)
Non ho mai parlato di carriera ma di un lavoro che piaccia e non di farsi piacere un lavoro. Che sia il giardiniere, il pilota o la commessa.
killerone
24-01-2006, 18:02
La vita e' tutto un compromesso :D
Anche a me piacerebbe un lavoro gratificante, ben pagato, che mi faccia fare una carriera bellissima con tanto di segretaria personale bonazza :D e pure in poco temp,o che non mi impegni troppo tempo della giornata e che non sia troppo stancante e stressante, in modo che finito il lavoro io possa essere fresco e riposato per poter uscire (ho dimenticato qualcosa? :D ); ma purtroppo non funziona cosi', non per tutti almeno. Dal punto di vista dell'autrice, credo che l'impiego in banca sia un ottimo punto di partenza. Non dimentichiamo che stava ancora cercando un lavoro, il che in italia ultimamente significa doversi DAVVERO accontentare :muro:
Per me la cosa più importante è che il lavoro mi gratifichi e rispecchi quello che desidero fare. Non preteendo di lavorare poco o guadagnare tantissimo ( soprattutto i primi anni ) ma quantomeno che non mi scendano le lacrime quando mi alzo.
La concorrenza è elevatissima e sto facendo molto per differenziarmi dagli altri, ma molti si lamentano pur non avendo fatto nulla o molto poco. Troppo facile, nn credi?
<Straker>
24-01-2006, 18:28
... molti si lamentano pur non avendo fatto nulla o molto poco. Troppo facile, nn credi?
Qui non sono per niente d'accordo con te. Molta gente si lamenta perche' spesso viene loro proposto un lavoro che, semplicemente, non permette di vivere. E questo, indipendentemente da quanto hanno studiato o dalla voglia che hanno di applicarsi.
Leggiti questi due articoli della costituzione:
Art. 36.
Il lavoratore ha diritto ad una retribuzione proporzionata alla quantità e qualità del suo lavoro e in ogni caso sufficiente ad assicurare a sé e alla famiglia un'esistenza libera e dignitosa.
Art. 41.
L'iniziativa economica privata è libera.
Non può svolgersi in contrasto con l'utilità sociale o in modo da recare danno alla sicurezza, alla libertà, alla dignità umana.
Qui non si tratta di lamentarsi: si tratta di avere il diritto di avere condizioni di vita dignitose, facendo un qualunque lavoro. Ma se ti offrono 600 euro al mese, senza ferie e malattie pagate, dove la vedi la dignita'? :read:
killerone
24-01-2006, 18:36
Che il potere di acquisto in Italia sia basso è risaputo ed è, ahimè, vero.
Che ci siano tanti che hanno poca voglia di lavorare, disposti a zero sacrifici ( vedi spostamenti o orari flessibili o lavorare il week end etc etc etc ), che hanno una laurea e si credono un semidio, che son stati 2 sett in Spagna e credono di sapere lo spagnolo, che pretendono stipendi da capogiro ma alle 5 gli cade la penna e col cazzo che ti faccio uno straordinario non pagato, che se non gli danno 5 settimane di ferie invocano la schiavitù è, sempre ahimè, altrettanto vero.
<Straker>
24-01-2006, 19:47
Che il potere di acquisto in Italia sia basso è risaputo ed è, ahimè, vero.
Che ci siano tanti che hanno poca voglia di lavorare, disposti a zero sacrifici ( vedi spostamenti o orari flessibili o lavorare il week end etc etc etc ), che hanno una laurea e si credono un semidio, che son stati 2 sett in Spagna e credono di sapere lo spagnolo, che pretendono stipendi da capogiro ma alle 5 gli cade la penna e col cazzo che ti faccio uno straordinario non pagato, che se non gli danno 5 settimane di ferie invocano la schiavitù è, sempre ahimè, altrettanto vero.
Adesso dovremmo scusarci di non lavorare gratis :doh:
Il punto non e' questo: il punto e' che chi vuole vivere per lavorare ha il diritto di farlo, e di godere i frutti dei suoi sacrifici (se riesce ad ottenerli, e qui conta anche la fortuna, non solo il merito); chi vuole lavorare per vivere dignitosamente, deve avere gli stessi diritti di poterlo fare, e attualmente questo succede con sempre piu' difficolta'. E non solo per un discorso di potere d'acquisto, ma anche per tutta una serie di diritti che ormai ben pochi possono godere, togliendo di fatto speranze per il futuro: prova a chiedere un mutuo o un prestito per cambiare l'auto, con trent'anni di eta', cinque di esperienza lavorativa e un contratto di sei mesi rinnovabile (forse), e poi conta per quanti minuti ridono in banca :mad:
[A+R]MaVro
24-01-2006, 20:23
... CUT ... che pretendono stipendi da capogiro ma alle 5 gli cade la penna e col cazzo che ti faccio uno straordinario non pagato, che se non gli danno 5 settimane di ferie invocano la schiavitù è, sempre ahimè, altrettanto vero.
Alt. Siccome queste cose le ho provate e le provo tutt'ora sulla mia pelle ti fermo subito. Un conto è chiedere di lavorare nei week end o fare straordinari, un conto è farli non pagati. E la mia vita personale non deve sacrificarsi alla carriera e all'azienda, per quanto importanti possano essere.
Che il potere di acquisto in Italia sia basso è risaputo ed è, ahimè, vero.
Che ci siano tanti che hanno poca voglia di lavorare, disposti a zero sacrifici ( vedi spostamenti o orari flessibili o lavorare il week end etc etc etc ), che hanno una laurea e si credono un semidio, che son stati 2 sett in Spagna e credono di sapere lo spagnolo, che pretendono stipendi da capogiro ma alle 5 gli cade la penna e col cazzo che ti faccio uno straordinario non pagato, che se non gli danno 5 settimane di ferie invocano la schiavitù è, sempre ahimè, altrettanto vero.
ciao, che lavoro fai a NY? ma sei a NY o NYC?
e, come permesso per lavorare negli usa? hai la green card?
ciao
In banca così, in banca colà ecc. ecc. ecc.
Occorre intervenire sempre con metodo a mio modo di vedere.
Io lavoro nel settore Corporate Middle and large business.. Sono nei primi mesi di lavoro e sto facendo staff... Ma sapete quante cose ho imparato in 3 mesi? Quante procedure ci sono da conoscere!?
Procedure di cassa, estero, bilanci, interne ecc.
E quante conoscenze sono necessarie?
Occorre conoscere l'inglese per occuparti di tutto il flusso di lavoro estero.
Occorre saper inserire, leggere e riclassificare un bilancio nell'applicativo bancario.
Occorre saper leggere statuti societari, controllare poteri di firma ecc. Conoscere le procedure concorsuali e ciò che comportano..
Occorre saper leggere visure ipocatastali...
Occorre avere conoscenza completa del mondo finanziario e del manuale crediti.
Finanza innovativa e strutturata.
Capacità commerciali.
Per non parlare delle conoscenze indispensabili sulla contrattualistica..
Ecc. Ecc.
Questo nel mio settore.
Poi c'è tutta la parte investment, private o di asset management.
poi c'è pure il settore retail, che probabilmente è quello a cui vi riferivate.
Ma se una banca è strutturata e non il credito cooperativo di poggibonsi, le problematiche, le figure professionali e le capacità richieste sono molto articolate e in vario modo retribuite.
SAluti.
comincio a lavorare!!!
in banca....
vi ricordate i miei post sugli stage??
alla fine ho fatto 12 colloqui...mi davano perfino 200€..offerta minima...
invece ora è arrivata la banca!!si parla di 1300€ netti!!
non male come primo stipendio!!!vero?????
PORCA DI QUELLA TR***!!!
Complimenti!!!!!!
:D
moncheri
28-01-2006, 12:58
complimenti :D
1300 netti è davvero un ottimo stipendio,ed è anche adeguato per un laureato specialista...visto alla fine si è risolto tutto per il meglio :)
in bocca al lupo :D
grazie!!!
mi trovo benissimo!!i colleghi sono adorabili!!!
gentili e disponibili!!
e pure simpatici...tutti giovani!!
e il lavoro mi piace parecchio...
sempre a contatto con la gente-...è uno spasso..
e poi quanti soldi che vedo.....
tanti tanti tanti!!!
sono proprio contenta!!
oggi è pure il mio compleanno!!se volete farmi gli auguri!!! :Prrr:
grazie!!!
mi trovo benissimo!!i colleghi sono adorabili!!!
gentili e disponibili!!
e pure simpatici...tutti giovani!!
e il lavoro mi piace parecchio...
sempre a contatto con la gente-...è uno spasso..
e poi quanti soldi che vedo.....
tanti tanti tanti!!!
sono proprio contenta!!
oggi è pure il mio compleanno!!se volete farmi gli auguri!!! :Prrr:
auguri.
buon x te se sei contenta, a ognuno piace fare un lavoro diverso, io personalmente rinuncerei a dei soldi di stipendio pur di nn far lo sportellista, l'importante è che ti piaccia
ah, cmq oltre al netto mensile hai anche delle mensilità aggiuntive, sai per caso quanto è il lordo annuo?
moncheri
28-01-2006, 13:05
Che l'avere un conto corrente vantaggioso o un mutuo a tasso agevolato sia una variabile da tenere in considerazione scegliendo il lavoro mi sembra davvero una cavolata.
Bhe, non so cosa intenda tu con " minimo di scalata " ma ti basti pensare che tra sportellista e vicedirettore ci son 80 € al mese di differenza ( dati di uno dei piu grandi gruppi italiani ).
La banca ha un ottimo stipendio iniziale ma molto livellato nel lungo periodo.
La mia considerazione era, tuttavia, sulla noiosità, banalità e poca competitività del lavoro in sè.
ognuno la pensa come vuole....a me piace davvero tanto!!
è solo una settimana...forse è per quello....però....vedi un casino di gente....
dalla nonnina che non riesce a firmare perchè non ci vede....all'uomo d'affari che viene e ti porta 50.000€ in contanti....
stai sempre a contatto con la gente....e questo mi piace parecchio...
poi lo stipendio è veramente ottimo per il primo impiego....
sono veramente felice!!!
non ho grandi ambizioni.....a me va già bene così.-...
per iniziare non ho alcun tipo di spesa sul c/c....gratis bancomat, gratis carta di credito....gratis internet bank......ecc
e le agevolazioni non sono finite....le conoscerò man mano.....
so che hai addirittura sconti se vai in vacanza....se vai dal dentista....
cose del genere...
ognuno la pensa come vuole....a me piace davvero tanto!!
è solo una settimana...forse è per quello....però....vedi un casino di gente....
dalla nonnina che non riesce a firmare perchè non ci vede....all'uomo d'affari che viene e ti porta 50.000€ in contanti....
stai sempre a contatto con la gente....e questo mi piace parecchio...
poi lo stipendio è veramente ottimo per il primo impiego....
sono veramente felice!!!
non ho grandi ambizioni.....a me va già bene così.-...
per iniziare non ho alcun tipo di spesa sul c/c....gratis bancomat, gratis carta di credito....gratis internet bank......ecc
e le agevolazioni non sono finite....le conoscerò man mano.....
so che hai addirittura sconti se vai in vacanza....se vai dal dentista....
cose del genere...
un mio amico che lavora in banca, mi pare che le spese del dentista sono completamente pagate dall'assicurazione
moncheri
28-01-2006, 13:11
auguri.
buon x te se sei contenta, a ognuno piace fare un lavoro diverso, io personalmente rinuncerei a dei soldi di stipendio pur di nn far lo sportellista, l'importante è che ti piaccia
ah, cmq oltre al netto mensile hai anche delle mensilità aggiuntive, sai per caso quanto è il lordo annuo?
il lordo annuo non lo so.....
dovrebbero essere 1800 lordi al mese...ma poi c'è la 13° e la 14°....boh...ti saprò dire....
intanto....ho già ricevuto lo stipendio..per i giorni di gennaio.....sono 5 giorni che lavoro...+ mi hanno già pagato il 30-31 ....
quanto mi hanno pagato secondo te??
il lordo annuo non lo so.....
dovrebbero essere 1800 lordi al mese...ma poi c'è la 13° e la 14°....boh...ti saprò dire....
intanto....ho già ricevuto lo stipendio..per i giorni di gennaio.....sono 5 giorni che lavoro...+ mi hanno già pagato il 30-31 ....
quanto mi hanno pagato secondo te??
boh, fai 7 euro all'ora.
moncheri
28-01-2006, 19:47
boh, fai 7 euro all'ora.
per 7 giorni di lavoro mi hanno accreditato sul c/c 400 euro!!!
troppo felice!!
per 7 giorni di lavoro mi hanno accreditato sul c/c 400 euro!!!
troppo felice!!
:D
ma alla fine la laurea ti è servita (in senso pratico)?
pietro84
28-01-2006, 23:19
grazie!!!
mi trovo benissimo!!i colleghi sono adorabili!!!
gentili e disponibili!!
e pure simpatici...tutti giovani!!
e il lavoro mi piace parecchio...
sempre a contatto con la gente-...è uno spasso..
e poi quanti soldi che vedo.....
tanti tanti tanti!!!
sono proprio contenta!!
oggi è pure il mio compleanno!!se volete farmi gli auguri!!! :Prrr:
auguriiiiiiiii sia per il tuo compleanno sia per il tuo nuovo lavoro :D scusa se un po in ritardo ma ho letto ora il post :)
poi facci sapere come ti trovarai in futuro mi raccomando.
buon lavoro :D
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.