PDA

View Full Version : Scelta TV LCD 32"...


aclock
22-01-2006, 19:21
Dopo 18 anni di onorato servizio, il mio vecchio TV Loewe 4:3 a tubo è partito... :cry:

Ora, sarei intenzionato ad acquistare uno schermo da 32" 16:9 che dovrei incassare in una libreria che mi da la possibilità di avere al massimo le seguenti dimensioni: larghezza 89cm, altezza 56cm, profondità 50cm.
Il budget a mia disposizione è di 1500€ e non oltre.
Ho sentito parlare molto bene del Sony bravia, che ho visto a prezzi intorno ai 1400€. Stesso discorso per alcuni modelli di Sharp e di Samsung.

A me interessa che il TV sia compatibile con standard futuri, che abbia una buona riproduzione del nero, un buon angolo di visione e soprattutto che guardando programmi TV non faccia quel tremendo effetto "scubettamento", che ho visto in molti LCD.

Insomma, un buon LCD, che rispetti il mio budget, che abbia caratteristiche soddisfacenti e che stia nel mio spazio, esiste o no? :confused: :D
Sapete se esiste qualche sito autorevole che abbia fatto test comparativi che mi permettano di fare un'attenta valutazione?

Grazie a tutti in anticipo! ;)

aclock
22-01-2006, 20:39
Ah, mi sono dimenticato di dirvi che vorrei collegarci:

-1 lettore DVD-Divx
-1 videoregistratore
-1 XBox
-1 Ricevitore digitale terrestre

aclock
23-01-2006, 17:37
Up... ;)

aclock
24-01-2006, 09:03
Re-up.. :cry: :cry:
Dai che devo procedere il prima possibile all'acquisto...

P.S.: ho visto un Samsung bellissimo (il modello è il LE32M61B). Peccato costi la bellezza di 1800 e rotti euro... :muro:
Sapete se sono previsti cali di prezzo imminenti per questo modello? Cosa ne pensate?

starlab76
24-01-2006, 15:52
Ciao ti posso dire che poco tempo anche io ho dovuto affrontare la tua stessa decisione, acquisto di un lcd da "salotto" un bel 32"... ma.. quale acquistare?

Anche io ero orientato su samsung o sony ma....

L'unico veramente completo di tutte le connessioni è proprio il samsung, e in + lo puoi sfuttare pienamente nche con il pc o mediacenter visto che come risoluzione supporta 1360*768, sembrerebbe scontato ma non lo è affatto!!!!
Se vai a vedere le caratteristiche degli altri tv lcd sony compreso... (meglio scaricarsi i manuali) quali la totalità degli lcd supportano 1280*768 o 1024*768!!! avevo un jvc prima era un bel tv ma collegandolo ad un pc come un htp il risultato era penoso!!!!

Samsung invece è l'unico che supporta tutto e tutte le risoluzioni!!!

Il pannello del nuovo 32m61 è s-pva in pratica come i bravia, peccato che il 32 sony ha gli attacchi laterali e si vedono i cavi uscire lateralmente :doh: e non ha tutte le connessioni del samsung... e la differenza è minima...

Alla fine ho optato per il 32m61 e l'ho preso a dicembre a 1699 da www.midiaword.it, andato personalmente a prenderlo... :D che dire uno spettacolo, ogi volta che lo accendo una gran soddisfazione, anche perchè collegando la mia camera sony hd i filmati sono a dir poco spettacolari con colori naturalissimi e brillanti!!!

ciao e alla prossima

aclock
24-01-2006, 16:02
Ohh, grazie per la risposta utile ed esauriente!!! :ave: :ave: :)
Effettivamente il Samsung sulla carta è davvero il migliore... peccato che in giro i prezzi più bassi li ho visti sui 1700 e rotti euro e siamo alle porte di febbraio, periodo in cui dovrebbe esserci un ribasso (o sbaglio?).
Non vorrei trovare questo fantastico modello entro 20-30 giorni a 200 euro in meno... :doh:
Cosa dite? Quale sarà la tendenza di mercato a febbraio?
L'anno scorso ho risparmiato parecchio proprio acquistando a febbraio un monitor per pc, scavando circa il 15% in meno...

1.699 al momento sono un po' troppi per le mie tasche. Se potessi stare entro i 1.500 sarebbe una bella cosa... ;)

starlab76
24-01-2006, 18:02
Bhè il tv l'ho visto da unieuro a 1999 euri... direi che 1699 è un prezzaccio :) mentre su sony non ho notato un ribasso così clamoroso... penso che prima che vada al di sotto di quel prezzo ci vada un pò... in alternativa puoi pensare al 32m51, esteticamente simile, stessi connettori ma con il pannello non s-pva, ma come quello del modello precedente, prezzo intorno ai 1500 se non è cambiato nulla...
Pensa che avevo ordinato il 32m51 poi mi è arrivato con lcd sfondato... e così ho ordinato il 32m61 :D sarà stato il destino? :ciapet:

Comunque qualitativamente è uno spettacolo! Credimi samsung è la scelta giusta, in + garanzia onsite e anche se hai un solo pixel bruciato ti sostituiscono il tv! Nessun'altro lo fa :p

aclock
24-01-2006, 19:40
Effettivamente si tratta del prezzo più basso sul web, ma la spedizione temo faccia lievitare parecchio il prezzo... :rolleyes: :(
Sarebbe interessante conoscere la tendenza di mercato per il prossimo mese. ;)

aclock
24-01-2006, 19:41
P.S.: ho visto solo ora che sei al secondo post sul forum, quindi benvenuto! :mano: :cincin:

sacd
24-01-2006, 20:27
Comprati il Samsung 32r51b costa 1500 euro se nn puoi prendere l`m61

aclock
24-01-2006, 20:38
Comprati il Samsung 32r51b costa 1500 euro se nn puoi prendere l`m61
Certo, questa sarebbe un' idea, ma non vorrei che fra 1 mese mi ritrovo allo stesso prezzo o poco più il modello superiore... ;)

sacd
24-01-2006, 21:49
Certo, questa sarebbe un' idea, ma non vorrei che fra 1 mese mi ritrovo allo stesso prezzo o poco più il modello superiore... ;)


Questo discorso nn sta in piedi perchè altrimenti rimani sempre con quello che hai ora...

aclock
24-01-2006, 22:41
Concordo su quello che dici, ma se si parla di 10-20 giorni, max 1 mese, per un notevole ribasso, preferisco aspettare. :O
Il tuo discorso per me ha un senso se si parla di prodotti che sono destinati ad avere un ricambio più frequente (ad esempio componenti per PC), che vai ad acquistare quando ne hai bisogno, cercando un buon compromesso tra prezzo e qualità.
Se questo TV, come il vecchio, mi durerà quasi 20 anni, preferisco aspettare un po' di più e fare un acquisto che mi soddisfi al 100% con una cifra che rientri il più possibile nel mio budget. Ovvio, se si parla di tempi ragionevoli come ho scritto sopra...
Proprio per questo speravo di trovare qualcuno che, oltre a consigliarmi un buon modello di TV, sappia quali sono gli attuali spostamenti e variazioni di mercato... ;)

sacd
24-01-2006, 22:44
Se questo TV, come il vecchio, mi durerà quasi 20 anni


Sei fortunato se dura la metà ;)

aclock
24-01-2006, 22:52
Azz, dici sul serio? Ma non sono (almeno sulla carta) testati per durare tra le 20.000 e le 60.000 ore? I tv a tubo catodico erano testati per avere una durata sulle 10-15.000 ore a quanto sapevo leggendo qua e la... o mi sbaglio? :stordita:

sacd
24-01-2006, 23:00
Azz, dici sul serio? Ma non sono (almeno sulla carta) testati per durare tra le 20.000 e le 60.000 ore? I tv a tubo catodico erano testati per avere una durata sulle 10-15.000 ore a quanto sapevo leggendo qua e la... o mi sbaglio? :stordita:


Anche le automobili hanno dei consumi testati ben differenti da quelli reali :p

starlab76
25-01-2006, 08:08
P.S.: ho visto solo ora che sei al secondo post sul forum, quindi benvenuto! :mano: :cincin:
Ti ringrazio :) Sono arrivato qui per caso, perchè stavo valutando di cambiare monitor pc e di acquistarne uno + grande :) comunque siete forti! complimenti!

Per il tuo tv la spedizione era intorno ai 20/25 euro se non erro... io ero andato a prenderlo ;) per quanto riguarda i prezzo non credo scenda sotto i 1700, altrimenti il 32m51 andrebbe fuori fascia, poi considera che il modello + bello di sony sempre bravia costa intorno ai 2100 euro ha digitale terrestre ma non l'ingresso pc!!! ma come si fa!!!! :muro:

Valutando i prezzi delle catene e quelli sul web solo sul 32m61 c'è una differenza di prezzo notevole circa 300 euro mentre sul 32m51 per esempio la differenza di prezzo è inferiore alla metà, su altri marchi come sony per esempio il margine è molto inferiore, anche io ho valutato molte cose prima dell'acquisto, ma in ogni caso credo che nelle catene il prezzo diminuirà di 100 150 euro, mentre sul web rimarrà stabile. Capisco il tuo timore nella diminuzione del prezzo e nessuno creda ti possa proteggere dalla corsa al ribasso o al prodotto nuovo, ma per consolazione ti posso dire... almeno nel frattempo te lo godi alla grande!!! :Prrr:

aclock
25-01-2006, 11:19
Grazie per i preziosi consigli... ;)
Ipotizzando di escludere il top, ovvero il Samsung 32m61, e prendendo in considerazione il modello subito dopo, quello da voi consigliato per il prezzo (Samsung 32m51), resta comunque il migliore per qualità in rapporto al prezzo? Può essere utilizzato anche come monitor da PC con buona resa? Lo scaler (o come si chiama), è valido?
Ultima domanda e poi non rompo più, promesso: in caso di luce ambientale forte (la stanza dove andrei a collocarlo è molto soleggiata), il display fa quel fastidioso effetto specchio, oppure no?

Grazie, grazie e ancora grazie! :) :ave:

sacd
25-01-2006, 11:39
Tutti gli lcd hanno più o meno quell'effetto è dato dalla plastica anteriore di protezione.
Per il pc lo devi in ogni caso connettere in vga peer avere la resa migliore

aclock
25-01-2006, 13:36
Tutti gli lcd hanno più o meno quell'effetto è dato dalla plastica anteriore di protezione.
Per il pc lo devi in ogni caso connettere in vga peer avere la resa migliore
Ok, grazie. Spero che non dia troppo fastidio il riflesso e che soprattutto non mi tocchi tirare giù la tapparella ogni volta che devo vedere un programma di giorno... ;)
Per quel che riguarda il PC, so che devo connetterlo tramite VGA (o DVI), ma il problema è la risoluzione con cui si lavora ed eventualmente lo "scaling" che fa. So che dipende molto da pannello a pannello.
Spero di non aver detto una c@%%ata :eek: :D

starlab76
25-01-2006, 13:53
La differenza tra il pannello del 51 e del 61 è notevolte.

Rapporto di contrasto 3000:1 e 6000:1 praticamente un'altro mondo...
Poi basta che vai sul sito samsung e vedi le differenze... ti posso dire che la differenza è tanta a livello visivo e sicuramente ne vale la pena, 200 euro non cambiano la vita, ma il rimpianto si :mc:

Lo schermo è antireflesso ma cherto che se gli spari la luca diretta contro non è il massimo... ma questo vale per qualsiai tv lcd o crt che sia.
A livello pc come giustamente diceva sacd lo devi connettere via vga a risoluzione 1360x768 e va perfetto :D ma puoi usare anche tutte le risoluzioni intermedie con un buon livello qualitativo, ti consiglio di scaricarti il manuale disponibile sul sito samsung eventualemte per risolvere ogni tuo dubbio.
Poi valuta e decidi tu.

Kars
25-01-2006, 16:51
Io vi sconsiglio i bravia da 32, hanno un response time superiore rispetto al 32m61, poi anche io sto' cercando un 32, ma al contrario dei 26 trovare uno schermo buono diventa difficile!! Il migliore e' il philips e poi samsung poi jvc il resto e' quasi tutto da scartare!!!

starlab76
25-01-2006, 18:15
Jvc su vga supporta 1024x768 :muro: negativo!!!
Philips solo il modello + bello è valido ma costa un bel 40% in + del samsung 32m61 :mbe: quindi non vedo alternative in base al rapporto qualità prezzo.

aclock
25-01-2006, 20:52
Sono passato 2 ora fa da Mediaworld e ho visto in funzione il 32m61... che dire...pazzesco! :eek:
Ho visto il prezzo......
......
.....
....
..
.



1.990 euro!!! Stic@%%i!!! :cry: :cry: :cry:
Domani vado all'Euronics e vediamo cosa mi dicono...

In ogni caso il 32m51 l'avevano esaurito e mi hanno detto che sta sui 1500 euro circa...

Ho mandato una mail a Midiaworld chiedendo la disponibilità di entrambi i modelli e i costi di spedizione... vediamo come va a finire... ;)

Se nel frattempo avete news su altri modelli o potenziali ribassi a breve o brevissimo, fatevi sentire! :) ;)

xsatoshix
27-01-2006, 09:19
salve a tutti, anche io mi sto guardando un po' in giro per un buon lcd da 32", quindi mi interessa molto questa discussione. il fatto è che l' utilizzo principale che ne farò è soprattuto vedere la tv e dvd, niente pc. a questo punto la cosa che mi interessa sapere è come se la cavano questi lcd, e soprattutto il samsung 32m61, nel visualizzare segnali pal. tanto è vero che avevo pensato addirittura allo sharp aquos pal optimal... che dite farei una ca**ata? considerando che cmq l' hdtv non è proprio dietro l' angolo, che mi consigliate? :confused:
grazie per qualunque suggerimento :D

xsatoshix
27-01-2006, 09:32
lupus in fabula una comparativa tra lcd 32" :D
http://www.tomshw.it/display.php?guide=20060120
sempre + confuso :confused:
help :)

norp74
27-01-2006, 10:53
secondo me, se lo spazio non è un problema (e mi stupisce che nessuno oggi abbia più lo spazio per una tv normale) e il fattore sborrone non è fondamentale, per vedere principalmente la tv e al max qualche dvd conviene restare con il tradizionale crt, magari valutando qualcuno dei nuovi slim (tipo samsung) se proprio si vuole

per i contenuti HD ci vorrà ancora un pochino, ma nel frattempo hai risparmiato un bel po' di soldi e quando vorrai fare il passo all'alta definizione ci saranno le nuove generazioni di TV tra cui scegliere

bye

sacd
27-01-2006, 12:30
il fattore sborrone non è fondamentale


E già è proprio quello il punto unito al fatto che le case ci marcino e nn fanno più crt decenti

xsatoshix
27-01-2006, 18:06
secondo me, se lo spazio non è un problema (e mi stupisce che nessuno oggi abbia più lo spazio per una tv normale) e il fattore sborrone non è fondamentale, per vedere principalmente la tv e al max qualche dvd conviene restare con il tradizionale crt, magari valutando qualcuno dei nuovi slim (tipo samsung) se proprio si vuole

per i contenuti HD ci vorrà ancora un pochino, ma nel frattempo hai risparmiato un bel po' di soldi e quando vorrai fare il passo all'alta definizione ci saranno le nuove generazioni di TV tra cui scegliere

bye

grazie del suggerimento, devo ammettere che non conoscevo questo tipo di tv, mi sono fatto un giretto su internet, e ho visto il samsung slimfit... spettacolare! :cool: con circa 800 pippi ti becchi un crt spesso 40cm che supporta pure il 1080i ;)
però una cosa che mi fa davvero incazzara c'è! il modello in vendita negli stati uniti supprota anche il 720p e, cosa più importante, ha anche l' ingresso hdmi, che il modello in vendita in italia, e in europa, non ha... :mad:
devo approfondire l' argomento :fagiano: se qualcuno ne sa di più, mi da qualche link? gli sarei grato :D
ciauz

xsatoshix
27-01-2006, 18:17
E già è proprio quello il punto unito al fatto che le case ci marcino e nn fanno più crt decenti
purtroppo è così, figurati che ho letto che jvc ha intenzione di smettere addirittura di importare tv crt, per buttarsi solo su plasma e lcd :mad:
spero tanto che si tratti di una legenda metropolitana... il fatto è che le case costruttrici devono cmq rientrare degli investimenti in R&D in questo settore, e quindi spingono il più possibile per vendere questi tipi di tv, che ai prezzi attuali garantiscono alti margini di porfitto... il tutto a nostre spese :cry:
jao