View Full Version : Quale è la migliore WEBCAM?
Alberello69
22-01-2006, 17:54
Salve,
dai commenti che ho visto in giro pare che la migliore sia la PHILIPS Webcam ToUcam PRO II
Qualcuno ha avuto modo di confrontarla direttamente con la concorrente Logitech 5000 ecc?
Grazie
Alberello69
27-01-2006, 21:12
up
[RenderMAN]
07-02-2006, 13:19
alla fine la hai presa? come ti trovi?
Fulmine 75
07-02-2006, 19:42
Salve,
dai commenti che ho visto in giro pare che la migliore sia la PHILIPS Webcam ToUcam PRO II
Qualcuno ha avuto modo di confrontarla direttamente con la concorrente Logitech 5000 ecc?
Grazie
Allora La Philips Toucam pro 2 lo avuta e adesso le regalata ( a mia moglie ) dopo la sostituzione in garazia per rottura del DDC
Adesso ho una logitech Quick Cam Pro 4000 io ti posso fare il paragone tra queste 2
La philips a un CCD più lento rispetto alla Logitech cosi mi è sembrato ( non lo potuta testare a fondo perchè mi è durata pochissimo
quello che ti posso dire la Logitech mi ci trovo benissimo è precisa, veloce e ha una immagine pulita e fluida
Quindi generalizzando le webcam della logitech hanno immagini migliori :sofico:
Fulmine 75
07-02-2006, 20:44
Quindi generalizzando le webcam della logitech hanno immagini migliori :sofico:
Come ripeto la philips non lo potuta testare bene mi si è rotta praticamente dopo 2 gg però per quei 2gg non si vedeva male anzi ;) ;) ;)
Ma in quei 2 gg quale ti è sembrata la meglio?
Fulmine 75
07-02-2006, 20:50
Ma in quei 2 gg quale ti è sembrata la meglio?
be la Philips ha i colori più vivi ma fa fatica a mettere a fuoco l'imagine o melgio ci mette più tempo della logiteh
di certo se non si rompeva mi tenevo Philips,però ho avuto la sfortuna :(
[RenderMAN]
07-02-2006, 20:55
cacchio mi ero innamorato della Live Motion di Creative,
http://images.europe.creative.com/iss/images/products/main-prod13979_1_61.jpg
principalmente per la funzione di Motion Detector, volevo sfruttarla per collegarmi da remoto e vedere casa mia.
Rimane la QuickCam Sphere,
http://www.logitech.com/lang/images/0/7026.gif
che non ha la funzione di cui sopra, ma ha tante altre funzione che mancano alla corrispettiva creative.
aarrggg tu quale sceglieresti?
Fulmine 75
07-02-2006, 21:02
']cacchio mi ero innamorato della Live Motion di Creative,
http://images.europe.creative.com/iss/images/products/main-prod13979_1_61.jpg
principalmente per la funzione di Motion Detector, volevo sfruttarla per collegarmi da remoto e vedere casa mia.
Rimane la QuickCam Sphere,
http://www.logitech.com/lang/images/0/7026.gif
che non ha la funzione di cui sopra, ma ha tante altre funzione che mancano alla corrispettiva creative.
aarrggg tu quale sceglieresti?
La logitech è un sus 1.1 compatibile usb 2 la creative sicuramente e usb 2 andrei sulla creative ;) ma dovrei vedere le caratteristiche
[RenderMAN]
07-02-2006, 21:10
La logitech è un sus 1.1 compatibile usb 2 la creative sicuramente e usb 2 andrei sulla creative ;) ma dovrei vedere le caratteristiche
Ti sbagli, la logitech è usb 2.0, se collegata a usb2.0 appunto lavora a frame reali (quindi ottici e non interpolati) da ben 1.3 Mpx, mica poco, se collegata ad usb 1.1 allora lavora a basse rosoluzioni.
L'unico dubbio è sulla qualità video, attualmente ho una Creative WebCam III (anno 1999) indistruttibile per carità, ma dalla qualità video discutibile, certo e da considerare che son passati 5/6 anni.
Però è parere uninime che le Logitech attualmente offrono migliori ottiche e di conseguenza una superiorità video non indifferente.
L'indecisione rimane, nessuno del forum ha una delle due per sentire il loro parere?
Fulmine 75
07-02-2006, 21:20
']Ti sbagli, la logitech è usb 2.0, se collegata a usb2.0 appunto lavora a frame reali (quindi ottici e non interpolati) da ben 1.3 Mpx, mica poco, se collegata ad usb 1.1 allora lavora a basse rosoluzioni.
L'unico dubbio è sulla qualità video, attualmente ho una Creative WebCam III (anno 1999) indistruttibile per carità, ma dalla qualità video discutibile, certo e da considerare che son passati 5/6 anni.
Però è parere uninime che le Logitech attualmente offrono migliori ottiche e di conseguenza una superiorità video non indifferente.
L'indecisione rimane, nessuno del forum ha una delle due per sentire il loro parere?
hai perfettamente raggione la mia la Logitech QuickCam Pro 4000 e una Usb 1.1compatibile con USB 2 :rolleyes:
Alberello69
08-02-2006, 11:36
Scusate l'assenza, ma il forum non mi ha inviato nessuna email di notifica!! Per quanto riguardail confronto tra le 2 webcam non lo si puo' fare di certo basandosi sulla velocita' della porta usb! Se la maggiore velocitá della usb2 determina un vantaggio nell'acquisizione di video a 640x480, non vale di certo lo stesso discorso per l'utilizzo con programmi di messagistica tipo msn ecc.. in quel caso sono utilizzati pochi Kbyte di dati. Andrebbe fatto un confronto in condizioni di luce non ottimali, dove la philips pare sia molto superiore, pare che molti la utilizzino per fotografare il cielo di notte all'esterno e mappare le costellazioni! Per chi dice che la messa a fuoco è più lenta: ma non è manuale per entrambe le webcam? :confused:
Fulmine 75
08-02-2006, 11:43
Scusate l'assenza, ma il forum non mi ha inviato nessuna email di notifica!! Per quanto riguardail confronto tra le 2 webcam non lo si puo' fare di certo basandosi sulla velocita' della porta usb! Se la maggiore velocitá della usb2 determina un vantaggio nell'acquisizione di video a 640x480, non vale di certo lo stesso discorso per l'utilizzo con programmi di messagistica tipo msn ecc.. in quel caso sono utilizzati pochi Kbyte di dati. Andrebbe fatto un confronto in condizioni di luce non ottimali, dove la philips pare sia molto superiore, pare che molti la utilizzino per fotografare il cielo di notte all'esterno e mappare le costellazioni! Per chi dice che la messa a fuoco è più lenta: ma non è manuale per entrambe le webcam? :confused:
Per la mia logitech la messa a fuoco e automatica in più ha il Zoom Face Tracking
Si per la Philips è vero è usata molto per riprese di pianeti
[RenderMAN]
11-02-2006, 00:21
Alla fine ho ordinato la creative, principalmente per la funzione di motion detection, è poi è + hi-tech come aspetto lo gradisco di +, spero in arrivo per prossima settimana, vi farò sapere.
Ero tentato anche dalla logitech, ma alla fine ha prevalso la logica, il Face Tracking è la classica funzione che usi solo una volta per provare, non ha senso, se compro una webcam e perchè voglio farmi vedere, se devono vedere uno squalo che parla a posto mio tanto vale spendere sti 130 in un bel HD da 300Gb (quelli nn bastano mai), nn credete? Imho ovviamente.
P.s. Ho detto una cazzata sopra, la logitech utilizza la usb 2.0 non per i video ma per le foto a 1.3Mpx, avevo letto male.
Philips lo esclusa a priori, in passato ho avuto due viesta o vitesta nn ricordo, quelle goffe insomma a forma di goccia, la prima è durata un mese, la seconda 3 mesi, alla fine lo buttata e comperato Creative WebCam III e di torture ne ha subute una bizzeffa, caduta diverse volte, scardinata da mio figlio in mia assenza (la usata x due giorni come giocattolo, nn vi dico le torture, io ero fuori e mia moglie pensava fosse guasta) ed ancora oggi funge egreggiamente.
Ancora oggi le Philips pare siano poco affidabili, da ricerche fatte si guastano assai frequentemente, per cui eliminata dalla lista.
Rederman..poi ti è arrivata la webcam?..come ti trovi? anche io sono indeciso tra le due ...mi potresti dire , visto che le hai già analizzate per benino , quali sono le caratteristiche a favore dell'una e dell'altra?
PS: dove l'hai acquistata?
grazie
Sim
SSLazio83
12-05-2006, 12:54
presa la logitech 5000 pro...èfantastica!!!sopratt pagata 39euro tutto compreso..il veditore si sarà sbagliato :D
[RenderMAN]
12-05-2006, 20:51
Rederman..poi ti è arrivata la webcam?..come ti trovi? anche io sono indeciso tra le due ...mi potresti dire , visto che le hai già analizzate per benino , quali sono le caratteristiche a favore dell'una e dell'altra?
PS: dove l'hai acquistata?
grazie
Sim
Scusate il ritardo, dunque è una ottima webcam, sopratutto per l'obiettivo grandangolare, i colori poi sono belli vivaci e brillanti (al contrario del 98% delle webcam) e funziona anche con una lampada accesa alle spalle ed in condizioni di scarsa luce, insomma una bella Cam.
E' lenta (direi inefficace) la funzione (nn ricordo il nome) che segue il viso, cioè se ti spoati lentamente funziona, ma se ti alzi normalmente dalla sedia già nascono problemi, ma è cosi anche per la logitech (testata).
Il design poi è allucinante, di presenza è mooolto + bella che in foto.
Consigliata 8+.
salve...
scusate se mi intrometto, ma ho una webcam creative Live Motion, ma non so come posso controllarla da remoto. c'è la funzione ftp che invia fotogrammi ogni tot secondi ad un server ftp, ma io sono in una lan e volevo che mi inviasse il flusso video tramite lan, e in più con il software fornito non si riesce a controlalre i movimenti della web cam da remoto.
c'è qualche software o trucco che mi permette di vedere ciò che vede la webcam tramite la rete lan??? per il movimento posso anche fare a meno.
grazie
planplim
31-01-2007, 14:51
sono pienamente d' accordo con questa frase:
Ancora oggi le Philips pare siano poco affidabili, da ricerche fatte si guastano assai frequentemente, per cui eliminata dalla lista.
per la mia esperienza e' la marca meno affidabile di questo pianeta.
logitech e creative vanno bene, che ne pensate della wb-3400t della trust?
Alberello69
31-01-2007, 18:56
salve...
scusate se mi intrometto, ma ho una webcam creative Live Motion, ma non so come posso controllarla da remoto. c'è la funzione ftp che invia fotogrammi ogni tot secondi ad un server ftp, ma io sono in una lan e volevo che mi inviasse il flusso video tramite lan, e in più con il software fornito non si riesce a controlalre i movimenti della web cam da remoto.
c'è qualche software o trucco che mi permette di vedere ciò che vede la webcam tramite la rete lan??? per il movimento posso anche fare a meno.
grazie
Questa caratteristica é presente nelle webcam IP che hanno una porta ethernet dedicata, non so se esiste qualche software che ti permetta di avere questa funzione. Con il software incluso sicuramente no.
Ciao a tutti! Domanda: può l'installazione di drive e software della Quickcam STX far distorcere l'audio del mio pc? Questo è quanto mi sta succedendo dopo aver acquistato la Quickcam STX della Logitech... L'audio del mio pc si basa su "Realtek AC'97" e se disinstallo la webcam tutto torna normale. Ho provato a aggiornare con l'ultima versione dei drive sia la webcam che Realtec ma il risultato è lo stesso: un fastidioso crepitio nella riproduzione della musica. Qualcuno sa darmi qualche consiglio su cosa fare per eliminare il problema? Ho un Pentium IV da 3Giga, memoria da 1GB, windows XP Home edition SP2 e la scheda madre è una Asus P5GD1.. Aiutatemi!
Alberello69
11-02-2007, 17:46
Ciao a tutti! Domanda: può l'installazione di drive e software della Quickcam STX far distorcere l'audio del mio pc? Questo è quanto mi sta succedendo dopo aver acquistato la Quickcam STX della Logitech... L'audio del mio pc si basa su "Realtek AC'97" e se disinstallo la webcam tutto torna normale. Ho provato a aggiornare con l'ultima versione dei drive sia la webcam che Realtec ma il risultato è lo stesso: un fastidioso crepitio nella riproduzione della musica. Qualcuno sa darmi qualche consiglio su cosa fare per eliminare il problema? Ho un Pentium IV da 3Giga, memoria da 1GB, windows XP Home edition SP2 e la scheda madre è una Asus P5GD1.. Aiutatemi!
sei sicuro di non acere il mic della webcam acceso?
sei sicuro di non acere il mic della webcam acceso?
Non è che mi intendo molto di webcam dato che l'ho appena comprata,cmq l'ho disattivato dal menu di configurazione... ma non cambia nulla
Brolente
17-06-2007, 22:24
Comunque la miglior webcam in commercio è la Creative Optia Af :read:
Definita come il nuovo standard in qualità audio/video e io ci aggiungo anche estetica...
2 Megapixel, Autofocus, 2 microfoni....:p
http://immagini.p2pforum.it/out.php/i181809_liveoptiaaf1640x480.jpg
Alberello69
17-06-2007, 22:27
bisognerebbe confrontare la qualitá del video, l'elevato numero di pixel di una immagine statica dice poco o nulla.
Brolente
24-06-2007, 11:15
bisognerebbe confrontare la qualitá del video, l'elevato numero di pixel di una immagine statica dice poco o nulla.
Infatti...
E' una merda, l'ho prese ieri alla MW e domani gliela riporto con lo scontrino alla mano e mi faccio fare un buono...
State lontani dai prodotti Creative...il software è davvero penoso...per non parlare dellla tanto acclamata qualità audio, che con un mic da 10€ si sente molto megio...
Concludendo: Creative Cam Optia AF Bocciata
Alberello69
24-06-2007, 11:36
mi dispiace per la fregatura, prendi la logitech che rimane la migliore per il momento... sempre dopo le webcam dei mac... :oink:
[RenderMAN]
24-06-2007, 18:45
ragazzi NON comprate creative!
A 4 mesi di distanza dal lancio ufficiale di Vista, non ci sono ancora i driver per la mia Live Motion (quando la presi era il loro modello di punto e la + costosa sul mercato).
La Web è ok, ma sta cosa mi fà molto inc@...., stranemente per le Sb Audigy c'erano i driver beta ancora prima che Vista uscisse, da un eccesso ad un'altro..
Brolente
24-06-2007, 18:57
;17655079']ragazzi NON comprate creative!
A 4 mesi di distanza dal lancio ufficiale di Vista, non ci sono ancora i driver per la mia Live Motion (quando la presi era il loro modello di punto e la + costosa sul mercato).
La Web è ok, ma sta cosa mi fà molto inc@...., stranemente per le Sb Audigy c'erano i driver beta ancora prima che Vista uscisse, da un eccesso ad un'altro..
si cmq le Logitech sono mille volte meglio...anche e soprattutto come software :read:
[RenderMAN]
24-06-2007, 20:07
si cmq le Logitech sono mille volte meglio...anche e soprattutto come software :read:
Quello che volevo dire io e che NON basta la qualità e credmi la Live Motion è la migliore che abbia mai visto come qualità video ( non escludo che la Logitech sia migliore non avendola provata), anche se è superiore ma poi non aggiornano i driver, non supportano il proprio cliente allora evitate questi produttori.
Brolente
25-06-2007, 22:07
cmq a conti fatti...attraverso youtube si possono testare tutte le webcam...
e Logitech Fusion e Logitech ultra vision sono in assoluto le migliori, sia come software che qualità...poi sta sera a casa di un amico ho visto all'azione la Logitech Pro 5000 ed era già una web migliore della Creative Optia Af
Alberello69
25-06-2007, 22:09
cmq a conti fatti...attraverso youtube si possono testare tutte le webcam...
e Logitech Fusion e Logitech ultra vision sono in assoluto le migliori, sia come software che qualità...poi sta sera a casa di un amico ho visto all'azione la Logitech Pro 5000 ed era già una web migliore della Creative Optia Af
Youtube ha un livello di compressione troppo elevato e i confronti non li puoi fare se non hai 2 webcam nelle stesse condizioni di illuminazione abiente e con gli stessi soggetti
Salve ragazzi... vorrei comprare una webcam per utilizzi professionali (controllo zone da remoto).
Dopo una breve ricerca sono arrivato a questa soluzione: Inside Out Networks Watchport/V, ottima qualità immagine sia alla luce che al buio (è fornita di diverse lenti).... 1280x960 di risolu (se nn ricordo male).. il software è diciamo squallido ma implementa molte funzioni.. anche la possibilità di collegare 10 webcam contemporaneamente su un solo sistema...
Aspetto pareri e consigli :) bye
PS: se avete altre soluzioni cerco il massimo delle prestazioni a qualsiasi prezzo (quella lì è 170 euro)
Alberello69
28-06-2007, 18:57
Salve ragazzi... vorrei comprare una webcam per utilizzi professionali (controllo zone da remoto).
Dopo una breve ricerca sono arrivato a questa soluzione: Inside Out Networks Watchport/V, ottima qualità immagine sia alla luce che al buio (è fornita di diverse lenti).... 1280x960 di risolu (se nn ricordo male).. il software è diciamo squallido ma implementa molte funzioni.. anche la possibilità di collegare 10 webcam contemporaneamente su un solo sistema...
Aspetto pareri e consigli :) bye
PS: se avete altre soluzioni cerco il massimo delle prestazioni a qualsiasi prezzo (quella lì è 170 euro)
Sinceramente 170 € sono un pó pochi per una webcam IP del genere, dato che non ne ho viste molte ti conviene affidarti ad una marca nota per non prendere fregature dato che immagino che non avrai la possibilitá di provare il prodotto prima di comprarlo. Soprattutto leggi bene la documentazione della webcam che trovi sulla web del produttore per essere sicuro che ha le funzionalitá che desideri.
Martino84
10-09-2007, 10:19
Salve ragazzi.
Con l'arrivo dell'ADSL (meglio tardi che mai!) vorrei utilizzare una webcam per parlare su MSN (altri utilizzi non credo ne farò) e vorrei sapere quanto spendere per avere la miagliore qualità possibile COMPATIBILMENTE a quanto permette MSN! Mi spiego... posso anche spendere 130 € per un modello di punta... ma credo che sarebbero buttati via per vedere nel riquadro di MSN... o forse no... insomma... ditemi voi!!
Ovviamente se volete consigliarmi modelli specifici invece che una fascia di prezzo è anche meglio!
Grazie, ciao!
Alberello69
10-09-2007, 10:34
hai 2 alternative che sono di pari livello qualitativo:
La QuickCam Sphere MP
http://www.logitech.com/index.cfm/webcam_communications/webcams/devices/245&cl=it,it
e la QuickCam Pro 5000 che é piú economica
http://www.logitech.com/index.cfm/38/243&cl=us,en
a presto
Martino84
10-09-2007, 10:56
Ti ringrazio e già che ci sono ti sfrutto per chiederti qualcos'altro...
1) ieri ho utilizzato MSN per la prima volta con la webcam (cioè la webcam ce l'aveva il mio interlocutore) e la fluidità era un miraggio (a occhio e croce direi circa 10 fps), non so che modello fosse ma quasi sicuramente un modello economico, quindi ti chiedo se possa essere colpa della cam o dell'ADSL perchè in questo caso mi periterei a spendere 100 €... che mi sai dire?
2) il modello più economico che hai indicato non è presente sul listino italiano della Logitech... si trova lo stesso in Italia?
3) ho visto che molte cam hanno il mic integrato, sai se funzionano bene? Cioè, parlando normalmente e naturalmente si sente senza difficoltà? In caso contrario non la prendo neanche in considerazione come caratteristica.
Grazie mille dei consigli!
Ciao!
Martino84
11-09-2007, 08:04
up...
hai 2 alternative che sono di pari livello qualitativo:
La QuickCam Sphere MP
http://www.logitech.com/index.cfm/webcam_communications/webcams/devices/245&cl=it,it
e la QuickCam Pro 5000 che é piú economica
http://www.logitech.com/index.cfm/38/243&cl=us,en
a presto
Ragazzi vi do un consiglio lasciate perdere la QuickCam Sphere la poseggo da piu di un anno e pultroppo xquello che costa la qualita dell'immagine è penosa,il software è veramente ottimo ma sta qualita dell'immagine mi a lsciato proprio l'amaro!! perche o pure una QuickCamPro for Notebooks che a la qualita dell'immagine molto piu limpida e viva rispetto la QuickCam Sphere! Sta cosa che a fatto la logitech proprio non lo capita!anno buttato via una cam come QuickCam Sphere (che per il resto è veramente OTTIMA) per non avergli dato una qualita dell'immagine (almeno come la Notebooks) :muro:
Per questo non la posso consigliare a nessuno!! se poi vi interessa invece la cam che vi segua nei movimenti ecc allora la consiglio! ma per la qualita video è pessima. ciao ciao
FX53
FX53.it
Alberello69
06-10-2007, 11:21
Alcuni commenti come questo sono davvero assurdi, come si puó dire che l'immagine é pessima... difronte all'evidenza e ai riscontri di moltissimi utenti che l'hanno provata e confrontata con altre webcam, io per primo. La sphere ha la stessa identica qualitá della vecchia pro 5000 che é ai massimi livelli, che poi la notebooks sia superiore é un'altro discorso, ma da quí a dire che é pessima....
Ragazzi vi do un consiglio lasciate perdere la QuickCam Sphere la poseggo da piu di un anno e pultroppo xquello che costa la qualita dell'immagine è penosa,il software è veramente ottimo ma sta qualita dell'immagine mi a lsciato proprio l'amaro!! perche o pure una QuickCamPro for Notebooks che a la qualita dell'immagine molto piu limpida e viva rispetto la QuickCam Sphere! Sta cosa che a fatto la logitech proprio non lo capita!anno buttato via una cam come QuickCam Sphere (che per il resto è veramente OTTIMA) per non avergli dato una qualita dell'immagine (almeno come la Notebooks) :muro:
Per questo non la posso consigliare a nessuno!! se poi vi interessa invece la cam che vi segua nei movimenti ecc allora la consiglio! ma per la qualita video è pessima. ciao ciao
FX53
FX53.it
interessato anch'io alla qualità media dei microfoni integrati!
- devo essere vicino alla webcam o anche a 2 o 3m (sul mio letto con la webcam lontana, di fianco al pc e immagine sul tv)
- sono state linkate webcam piuttosto care.. come mai, se posso permettermi, vengono consigliate per l'utilizzo di puro msn?
Grazie! :)
Alberello69
09-10-2007, 09:45
Diciamo che la qualitá della webcam dovresti valutarla a prescindere del software che vai ad utilizza, pensa anche che la differenza maggiore a livello qualitativo delle immagini la vedrai in condizioni critiche ossia luce bassa o controluce.
Io sinceramente fino ad oggi non ho avuto risultati soddisfacenti con webcam economiche.
capisco, ma ci saranno pur dei modelli particolarmente gettonati, io non so dove sbattere la testa!
Come indicazione posso dire di avere l'opportunità di usarla anche con in notebook.
Se pero questo puo comportare doverla prendere peggiore evito di usarla col notebook!:D
Alcuni commenti come questo sono davvero assurdi, come si puó dire che l'immagine é pessima... difronte all'evidenza e ai riscontri di moltissimi utenti che l'hanno provata e confrontata con altre webcam, io per primo. La sphere ha la stessa identica qualitá della vecchia pro 5000 che é ai massimi livelli, che poi la notebooks sia superiore é un'altro discorso, ma da quí a dire che é pessima....
Vedi che io o riportato la mia esperienza! visto che le o entrambe qua davanti (Anzi la sphere la vendo se la vuoi è qua www.fx53.it) ma ti ripeto che la qualita rispetto a "qualita prezzo" è pessima! Ma forse posso capire le tue idee perche o dimenticato la volta scorsa di dire che è il modello precedente non la sphere MP!! sul modello MP non mi posso pronunciare,ma il modello precedente con quello che lo pagata (na fucilata mi faceva meno male) un clinte si aspetta perlomeno che sia il meglio!! e qundo scopri invece che la qualita della QuickCamPro che è dello scorso anno è molto piu nitida e pulita,non è perniente piacevole! poi ognuno è libero di aquistare quello che viole! ma se lo avessi trovato io qualcuno che mi avesse detto come era la qualita della cam (mi sarei risparmiato più o meno €180). Ciaux
Questa sembra interessante, per caratteristiche e prezzo
http://www.microsoft.com/italy/info/annunci/consumer/pc/generale/vx7000.mspx
se non altro driver e software dovrebbero avere una buona compatibilità con XP e Vista :rolleyes:
ciao a tutti
ho letto tutte le vostre discussioni, e mi sono fatto un'idea,
al lavoro uso una creative live motion, è molto buona come qualità, contando che la uso solo per controllo degli accessi, ma per circa 2 mesi l'ho usata anche come webcam.
ora però per casa vorrei prendermi 2 webcam, una per il fisso ed una per il portatile.
sono indeciso tra queste:
microsoft:
VX-7000
VX-6000
NX-3000
NX-6000
Logitech:
PRO 5000
l'importanza per me è che abbia una buona qualità video, ( superiore al 640x480 ) e che abbia una buona luminosità. per i microfoni non mi interessa dato che uso il microfono con le cuffie.
avete altre proposte?
grazie mille
edit:
ho fatto una piccola ricerca, e ho visto che i sensori CMOS sono inferiori ai CCD, anche se hanno fatto passi in avanti i CMOS sono ancora soggetti a rumore di fondo nelle immagini, è vero? e se si, perchè tante webcam che hanno risoluzioni abbastanza elevate, 1280*1024 e simili, usano questo sensore e non il CCD?
grazie mille
ciao a tutti
ho letto tutte le vostre discussioni, e mi sono fatto un'idea,
al lavoro uso una creative live motion, è molto buona come qualità, contando che la uso solo per controllo degli accessi, ma per circa 2 mesi l'ho usata anche come webcam.
ora però per casa vorrei prendermi 2 webcam, una per il fisso ed una per il portatile.
sono indeciso tra queste:
microsoft:
VX-7000
VX-6000
NX-3000
NX-6000
Logitech:
PRO 5000
l'importanza per me è che abbia una buona qualità video, ( superiore al 640x480 ) e che abbia una buona luminosità. per i microfoni non mi interessa dato che uso il microfono con le cuffie.CUT
Questo è il feedback di una ventina di utenti sulla logitech (la rece non la guardare, quelle di Cnet sono più preview che review)
http://reviews.cnet.com/webcams/logitech-quickcam-pro-5000/4852-6502_7-31529173.html?tag=uoall
Se non sai l'inglese, la traduzione più o meno è: fa quasi schifo :D
In realtà è molto di più il software ad essere biasimato, però non è cosa da poco.
La VX-7000 forse la prenderò anch'io...
Sasuke@81
17-10-2007, 16:41
dai ragazzi io sono indeciso la vorrei con microfono integrato, quale devo prendere?
idem, io possibilmente per notebook A questo proposito, dato che lo schermo del mio notebook sarà spesso neanche un cm, vorrei sapere se le clips siano progressive o di spessore standard per lo spessore medio degli schermi!
grazie:)
Brolente
17-10-2007, 19:06
dalla mia esperienza ed in questo campo non poca visto che mi sono creato nel tempo un supercomputer e l'unica cosa che non ho ancora preso è la webcam...e questo:
Evitare Creativa, forse Microsoft, Logitech abbastanza sul sicuro
Su logitech direi senza dubbio la Sphere MP (che non è quella di cui parlava male un utente qui del forum poichè lui aveva un altra versiome molto più scabeccia :D ) che ha come vantaggi l'essere motorizzata, ottima qualità audio e video e bellezza estetica....di questa c'è anche la versione AF appena uscita con 2 mpix Carl Zeiss...ma più costosa
infine cito anche la Logitech 9000 pro che inizialmente ero decisissimo a prenderla per via della qualità costruttiva, l'ultraqualità video e altre belle funzioni, fino a quando ho scoperto grazie ad altri utenti che non ha l'eliminazione del rumore di fondo e non segue il volto, malgrado tutte queste features siano dichiarate...
rimango molto in dubbio anch'io...e medito la 2° scelta ovvero quella di prendermi solo ed esclusivamente un buon microfono come quello della Logitech USB e fottermente del video che alla fine serve rarissimamente, o solo nelle chat tipo msn, nelle quali devi avere molta fortuna perchè anche l'altro habbia una webcam/connessione veloce ecc ecce
Che mi dite? che facciamo? :p
Sasuke@81
17-10-2007, 22:47
ma la logitech Sphere MP di cui parli ha il microfono integrato?
va bene sul portatile?
dovrebbe costare 50-60€ giusto?
Sasuke@81
17-10-2007, 22:53
ho visto qual'è ma costa un botto 130€ :eek: :cry:
io volevo spendere circa 60-80€ ma non la voglio motorizzata magari con l'autofocus ed il microfono e che sia ok col portatile :p
ho visto qual'è ma costa un botto 130€ :eek: :cry:
io volevo spendere circa 60-80€ ma non la voglio motorizzata magari con l'autofocus ed il microfono e che sia ok col portatile :p
http://www.logitech.com/index.cfm/webcam_communications/webcams/&cl=it,it&page=1&filter=0&sort=3
sono due modelli molto simili ma diversi, il prezzo è lo stesso per logitech ma se cerchi puoi trovare la AF a 100 euro e la mp addirittura a 81...
in alternativa mi attizzano la vx7000 di microsoft e la pro 9000 sempre di logitech, 70 la prima e 80 la seconda... è che pur non volendo prodotti di fascia bassa (resterei di sicuro deluso) non sono nemmeno tanto convinto di spendere tutti 'sti soldi per qualcosa di cui probabilmente farò modesto uso :fagiano:
Brolente
18-10-2007, 08:18
Microfono! Microfono!
segnalo, se non è già stato fatto, questa comparativa di lesnumeriques (in francese naturalmente, ma basta un gtranslate per Firefox o simile per capirci qualcosa)
http://www.lesnumeriques.com/article-287.html
recentemente ho avuto modo di provare questa (http://www.hercules.com/it/webcam/bdd/p/21/hercules-dualpix-exchange/) e per stare sotto ai 30 euro non mi è sembrata malvagia, il microfono integrato è valido, una funzione di zoom segue il volto (naturalmente non è robotizzata), l'immagine è buona anche con poca luce ma scattosa (difetto che forse affligge molte in questa fascia di prezzo, una volta ho provato una integrata nel notebook e mi era parsa più fluida, ma a parte quella non ho altri parametri di riferimento)
Anche io sono in cerca di commenti sulle migliori webcam al momento sul mercato rapporto qualità/prezzo. Al momento ho una Philips Toucam Pro 2 . Mi si è rotto il vetrino e ora va male. Esperienza abbastanza positiva ma adesso sono orientato su Logitech o Microsoft? Per voi a livello qualità video quale è superiore. Sono interessato soprattutto alla risoluzione, luminosità e alla fluidità. Prezzo non superiore a 100 euro (che per una cam mi sembra anche troppo):) .
Brolente
23-12-2007, 14:18
Anche io sono in cerca di commenti sulle migliori webcam al momento sul mercato rapporto qualità/prezzo. Al momento ho una Philips Toucam Pro 2 . Mi si è rotto il vetrino e ora va male. Esperienza abbastanza positiva ma adesso sono orientato su Logitech o Microsoft? Per voi a livello qualità video quale è superiore. Sono interessato soprattutto alla risoluzione, luminosità e alla fluidità. Prezzo non superiore a 100 euro (che per una cam mi sembra anche troppo):) .
Parlo per esperienza:
La risoluzione alta non serve a nulla...ne su msn se su skype nemmeno skype hd che è 640x480...
Quindi alla fine le risoluzioni alte della webcam dovrebbero servire per fare dei video casalinghi, anche se la cosa è totalmente inutile perchè la web non la si può trasportare per la casa...una fotocamera ad esempio si...
Un microfono a se stante (vedi Logitech desktop microphone) è sicuramente una soluzione migliore di una webcam che sintetizza sia audio che video nello stesso dispositivo, per quanto costosa sia non renderà
La comparativa postata sopra mi poteva interessare fino al momento in cui ho visto che alla Creative Cam Optia AF (modello di punta della Creative) è stato dato il voto massimo...io quella webcam ce l'ho avuta e fa cagare, PENOSA
Forse le uniche due webcam che sono leggermente superiori alle altre sono le Logitech Sphere e la Logitech pro 9000 anche se in molti hanno rilevato bug...e non aspettatevi chissachè...
Oggigiorno con 150€ si comprano fotocamere da paura, ma lo stesso discorso non vale per le webcam :O
bye
ciao raga, ma non c'è un thread ufficiale delle mitica webcam logitech sphere?
io ce l'ho e sono soddisfattissimo, secondo me ha un'ottima qualità video (e pur sempre una webcam), non c'è paragone con tutte le altre che ho visto, ha tante belle funzioni di cui molte anche utili, e secondo me il microfono funziona veramente molto bene :O :D
ora vorrei chiedere una cosa, se qualcuno la possiede...sbaglio o per farla funzionare su iwnzoz vista bisogna scaricare degli aggiornamenti affinchè venga riconosciuta?
io ho installato (su xp mi andava subito) ma il motorino non funziona bene, non si gira, e la webcam anche se installata non è riconosciuta e mi chiede i driver
mi era gia successo con la precedente installazione di vista, ma poi ho visto tra gli aggiornamenti del pc 2 cose con scritto driver orbit sphere, o qualcosa del genere, ho scaricato e installato e al riavvio andava di nuovo benissimo...!!
qualcuno ne sa qualcosa?non riesco piu a trovare sti aggiornamenti, e l'update non me li chiede piu! :rolleyes:
Io con la Logitech QuickCam Pro Notebooks 2 MP mi trovo benissimo, il microfono funziona bene ed ha un'ottima risoluzione. Con il nuovo Skype va molto bene.
E non è poi così costosa, sotto i 90 Euro.
Considerazione del tutto personale.
Ciaooo
qualcuno sa se esistono drivers per winVista per la Philips Vesta Pro PCVC690K?
Alberello69
09-01-2008, 16:00
qualcuno sa se esistono drivers per winVista per la Philips Vesta Pro PCVC690K?
non e` questa la discussione per richieste di driver
usa il motore di ricerca o apri una nuova discussione.
saluti
redfisch
16-01-2008, 14:21
la Logitech QUICKCAM 9000 si riesce a fissare saldamente al monitor di un notebook? (ho un Dell Inspiron 9400), oppure devo per forza ripiegare sulla Pro for notebook?
Astrovic
06-02-2008, 14:36
Ma allora stando al mercato attuale, qual'è la webcam migliore!?
Ho sentito parlare bene delle philips specialmente per la sensibilità. Visto che vorrei anche fare delle riprese notturne attaccandola al telescopio, ma ho anche letto che è un po' lenta. Mi chiedevo dunque quale fosse al momento una delle migliori webcam.
Oltre a questa, qual'è invece la migliore come qualità/prezzo?
tra quickcam ultra vision e pro 9000 ?
ad occhio direi la 9000 ma non ne sono così sicuro...
EDIT: non so perchè ma ha mandato un doppio post, bho!
MasterJukey
19-02-2008, 23:34
Anche io sono interessato alla 9000 PRO, sembrerebbe essere la migliore, a me soprattutto interessa che renda bene in ambienti con poca illuminazione...
infatti la mia attuale webcam fa letteralmente schifo in tal senso... credo sia una logitech quickcam express rimarchiata (DEXXA)...:muro:
Brolente
20-02-2008, 06:24
Anche io sono interessato alla 9000 PRO, sembrerebbe essere la migliore, a me soprattutto interessa che renda bene in ambienti con poca illuminazione...
infatti la mia attuale webcam fa letteralmente schifo in tal senso... credo sia una logitech quickcam express rimarchiata (DEXXA)...:muro:
si sembra essere la migliore....sempre che non abbia problemi al microfono :rolleyes:
MasterJukey
20-02-2008, 09:51
si sembra essere la migliore....sempre che non abbia problemi al microfono :rolleyes:
Perchè, c è il dubbio che possa avere problemi al microfono ? :confused: beh comunque sia spero solo che renda bene con poca luce...
EDIT: Brolente lol ... me ne accorgo solo ora :D Finale ligure ... ti conosco pure eheheh e tu conosci me (se ti ricordi ma credo di si) ;)
Brolente
20-02-2008, 11:06
Perchè, c è il dubbio che possa avere problemi al microfono ? :confused: beh comunque sia spero solo che renda bene con poca luce...
EDIT: Brolente lol ... me ne accorgo solo ora :D Finale ligure ... ti conosco pure eheheh e tu conosci me (se ti ricordi ma credo di si) ;)
:sofico: :sofico: :sofico:
E tu invece chi sei...vedo Loano :D mi dai un indizio?
Stiwy.NET
25-02-2008, 11:23
Una domanda....
su e-bay si trovano molto le Quickcam Sphere MP, ma pochissime AF
Che differenza c'è di versione?
Ho letto che le lenti sono diverse, ma mi piacerebbe vedere una comparativa...
e come mai in america la chiamano Orbit?
JamesDean
30-03-2008, 20:28
ho bisogno di comprare una webcam visto che il mio portatile ne è sprovvisto :O utilizzo 90% per chat.....e 10% per qualche filmato
il mio budget è sui 25-30 euro max, ho visto che in questo range di prezzo ci sono almeno 35 webcam :cry: nel negozio dove dovrei ordinarla.
mi date una mano? :D
grazie :)
dylan7679
19-07-2008, 05:36
ad oggi qual'e' la migliore web ?
Brolente
19-07-2008, 12:33
ad oggi qual'e' la migliore web ?
Le logitech di fascia alta che stanno sui 70/90€ tipo la 9000 ;)
per circa 20 euro ss incluse mi presi- diversi mesi fa - una microsoft vx-3000 refurbished - decisamente ottimo il rapporto qualità prezzo e per farne un uso non intensivo: driver stabili, qualità VGA dignitosa, fluida, buona luminosità, buon microfono... se la trovate a meno di 30 euro è un buon acquisto ;)
Brolente
19-07-2008, 13:35
per circa 20 euro ss incluse mi presi- diversi mesi fa - una microsoft vx-3000 refurbished - decisamente ottimo il rapporto qualità prezzo e per farne un uso non intensivo: driver stabili, qualità VGA dignitosa, fluida, buona luminosità, buon microfono... se la trovate a meno di 30 euro è un buon acquisto ;)
grazie ;) ma qui si parla della migliore webcam in circolazione
hwdavidhw
25-07-2008, 05:39
salve amici:D
io sono indeciso tra la LOGITECH QuickCam Sphere AF e la LOGITECH MICROSOFT VX-6000.
La prima si aggira sugli 85/90 euro, la seconda su 55/60.
Sembrano 2 ottime webcam, qualcuno mi sa' dire di piu' magari le ha provate?:)
hwdavidhw
25-07-2008, 05:41
scusate la seconda non e' logitech... etc..:doh: ma MICROSOFT VX-6000.
Stiwy.NET
28-07-2008, 16:18
Ciao a tutti... qualcuno mi sa spiegare le differenze tra la Atc3K e la Action Camera della Oregon Scientifics? Non sono identiche?
Brolente
28-07-2008, 17:36
scusate la seconda non e' logitech... etc..:doh: ma MICROSOFT VX-6000.
io ti consiglio la prima
Hitman47
06-08-2008, 18:41
mi introduco nella discussione....
io cercavo una webcam buona/discreta/decente con microfono, che non superasse i 30€....logitech, microsoft....non ho problemi di marche...
la userei soprattutto per skype e msn sul mio portatile...quindi nessun uso intensivo/professionale....qualche modello da consigliarmi?? :)
Hitman47
08-08-2008, 10:44
niente, eh?
vabbè....fa nulla...
Brolente
08-08-2008, 12:25
niente, eh?
vabbè....fa nulla...
una qualsiasi della logitech microsoft...
Hitman47
08-08-2008, 12:30
perfetto....ottimo :)
grazie :D
dj_andrea
24-08-2008, 22:46
comprata la QUICKCAM 9000 e impressionante qualità ottima
Ramingo^^
12-11-2008, 09:33
Che Webcam mi consigliate tra:
1. Creative live! video IM pro;
2. Logitech QuickCam E3500;
3. Microsoft lifecam vx 3000;
Grazie :)
Ramingo^^
12-11-2008, 16:18
Che Webcam mi consigliate tra:
1. Creative live! video IM pro;
2. Logitech QuickCam E3500;
3. Microsoft lifecam vx 3000;
Grazie :)
Ehmm...qualche consiglio pls? :)
Ramingo^^
13-11-2008, 12:10
Ehmm...qualche consiglio pls? :)
Toc toc...c'è nessuno????? :cry:
Ramingo^^
14-11-2008, 07:10
Toc toc...c'è nessuno????? :cry:
Ok...grazie lo stesso..... :(
Ramingo^^
14-11-2008, 17:16
Ok...grazie lo stesso..... :(
E dai su... :help:
Domanda interessante, stavo proprio per postarne una simile anch'io con gli stessi modelli (più qualcun'altro come la Philips SPC530NC/00)
Mi associo alla domanda, anche se da quello che ho capito è destinata a rimanere senza risposta.
Dalle mie ricerche personali sono molto orientato verso la creative perchè oltre ad avere caratteristiche che sembrano simili a quelle delle altre webcam sembra essere l'unica ad avere lo "Smart Face Tracking segue automaticamente chi parla durante le chat o le riprese video. Advanced Video FX aggiunge effetti visivi e sfondi speciali durante le chat video."
Per curiosità, potresti dirmi in privato a che prezzo le hai trovate e dove?
Grazie!
Ah un'altra domanda che avevo dimenticato di scrivere.
Tempo fa (circa un annetto) ho letto in giro che le webcam a risoluzione 640*480 o superiori hanno problemi a trasmettere lo stream video a causa delle velocità di upload delle ADSL italiane. Che velocità di upload si deve avere per poter usare una webcam a 640*480 ?
Se è inutile a quella risoluzione ne compro una a 320*240 che costa di meno!
Ramingo^^
15-11-2008, 13:21
Domanda interessante, stavo proprio per postarne una simile anch'io con gli stessi modelli (più qualcun'altro come la Philips SPC530NC/00)
Mi associo alla domanda, anche se da quello che ho capito è destinata a rimanere senza risposta.
Dalle mie ricerche personali sono molto orientato verso la creative perchè oltre ad avere caratteristiche che sembrano simili a quelle delle altre webcam sembra essere l'unica ad avere lo "Smart Face Tracking segue automaticamente chi parla durante le chat o le riprese video. Advanced Video FX aggiunge effetti visivi e sfondi speciali durante le chat video."
Per curiosità, potresti dirmi in privato a che prezzo le hai trovate e dove?
Grazie!
Anch'io sarei orientato per la creative anche se non sono molto esperto e per davvero sembrano tutte uguali.
Per quanto riguarda i prezzi basta mettere il modello nel motore di ricerca di www.trovaprezzi.it e poi oreintarti da lì :)
Per quanto riguarda la seconda domanda non saprei proprio...aspettiamo (forse inutilmente) qualche esperto in materia :)
Ehi ciao! Alla fine l'hai comprata? Io vorrei fare l'ordine entro oggi, ho scelto la creative alla fine (l'ho trovata a 24,30).
Leggendo in giro ho sentito dire che le logitech sono tra le migliori, e le philips pur avendo una qualità dell'immagine spesso superiore si rompono facilmente.
Tu alla fine che hai preso? Sei soddisfatto? Funziona bene? Attendo un consiglio dell'ultimo minuto!
master883
28-11-2008, 11:10
Che Webcam mi consigliate tra:
1. Creative live! video IM pro;
2. Logitech QuickCam E3500;
3. Microsoft lifecam vx 3000;
Grazie :)
Le altre 2 non le conosco ma ho la im pro e mi sembra che l'immagine sia lenta:muro: , mi sbaglio o capita anche a voi?
Le altre 2 non le conosco ma ho la im pro e mi sembra che l'immagine sia lenta:muro: , mi sbaglio o capita anche a voi?
Grazie mille, stavo per prendere proprio la im pro, ma se come dici tu è lenta vorrà dire che mi orienterò su una delle due rimanenti.. direi sulla logitech.
Qualcuno che ha una logitech Quickcam E3500 può dirmi come si trova e cosa pensa di questa webcam?
Grazie!
Darkest Side
11-12-2008, 11:00
Grazie mille, stavo per prendere proprio la im pro, ma se come dici tu è lenta vorrà dire che mi orienterò su una delle due rimanenti.. direi sulla logitech.
Qualcuno che ha una logitech Quickcam E3500 può dirmi come si trova e cosa pensa di questa webcam?
Grazie!
Io l'ho appena comprata, soddisfacente per quello che ho pagato, € 30.
Tuttavia ho un problema e mi rivolgo a tutta la comunità per capirne meglio
Abilitando una funzione, Compensazione Luce (abilitata di Default), che in pratica anche al buio ti fa vedere tutto meglio e cmq in generale migliore la qualità visiva, la Webcam va lentissima e diventa inutilizzabile......mi chiedo se è un problema di PC, avendo un vecchio Athlon 64 3200, oppure lo fa a tutti.
Grazie anticipatamente a tutti!!!
se non ha luce probabilmente allunga i tempi di esposizione quindi ti sembra che vada lenta
Darkest Side
13-12-2008, 10:15
Non è che mi sembra......va proprio LENTA.
Di sera ovviamente con poche fonti di luce mi sembra chiaro il motivo, devo riprovare con una fonte di luce maggiore nella stanza, ma sarebbe assurdo spararmi una luce in faccia in pieno giorno solo per farla andare bene. Basta disattivare l'opzione.....però così l'immagine è più.....sporca. BAH!
Ah un'altra domanda che avevo dimenticato di scrivere.
Tempo fa (circa un annetto) ho letto in giro che le webcam a risoluzione 640*480 o superiori hanno problemi a trasmettere lo stream video a causa delle velocità di upload delle ADSL italiane. Che velocità di upload si deve avere per poter usare una webcam a 640*480 ?
Se è inutile a quella risoluzione ne compro una a 320*240 che costa di meno!
Interesante anch'io vorrai sposare la discussione in questi termini,
Ho letto bene che il titolo del thread è qul'è la migliore webcam,ma
se l'utilizzo che se ne fa (come le mio caso solo msn e skype) la scelta non dipende dalla qualità della connessione?
Avere un ADSL media o il Fastweb di Milano non è la stessa cosa immagino,
o si può usare una webcam performante (640*480) con quasi tutte le ADSL italiane?
io non prederei webcam a 320*200 se non sono fondi di magazzino poco ci manca e ovviamente quelle che hanno sensori a 640 vanno tranquillamente anche a 320
io non prederei webcam a 320*200 se non sono fondi di magazzino poco ci manca e ovviamente quelle che hanno sensori a 640 vanno tranquillamente anche a 320
Si in effetti hai ragioni, ma alla fine dei quali sono le differenze tra una 640 che costa 20€ ed una che costa 90€?
Brolente
17-01-2009, 17:32
Si in effetti hai ragioni, ma alla fine dei quali sono le differenze tra una 640 che costa 20€ ed una che costa 90€?
ottiche, software, estetica, dotazione...
guarda ho regalato alla mia ragazza una microsoft NX-6000 con sensore da 2 megapixel e costa 65 euro, ha il pregio di non scattare troppo anche con poca luce, io ho una logitech vecchiotta da 640*480 ma la qualità fa pena e con poca luce va in crisi, per non avere sorprese cerca qualche sito di prove, ne avevo trovati un paio dove spiegavano bene tutte le qualità delle più diffuse webcam, ora non ricordo url
eccone uno :D http://cowboyfrank.net/webcams/index.htm
ottiche, software, estetica, dotazione...
Quindi per skype e msn, lasciando perdere sw, estetica e dotazione,un'ottica che permette di veder mamma, papa, fratelli e amici (non la migliore la wecam da titolo insomma).
Su siti ho trovato una Logitech messenger 640*480 a 15€
se ne vale la pena spenderei anche di più
Credo che alla fine il grosso del prezzo sia dato dall'ottica o sbaglio?
eccone uno http://cowboyfrank.net/webcams/index.htm
grazie ;) e buona serata a voi europei :)
Mauro
ivankaboo77
17-02-2009, 08:25
Ciao a tutti. Spero di essere nella discussione giusta.
Sto valutando l'idea di iniziare a dare delle lezioni di chitarra flamenca online utilizzando webcam e skype. Ma, dopo essermi fatto anche un sito, mi son posto il problema: ma si vedrà decentemente o tutto a scatti?? Quanto dipende dalla webcam (ora ho una creative da circa €20), quanto dalla connessione (ho fastweb), quanto dal pc (p IV a 3Ghz, 2,2Gb di ram, xp sp3)? Il fatto è che ho provato a registrarmi sul mio pc e il risultato è abbastanza penoso. Diciamo che a 320 di risoluzione gli scatti sono sopportabili. Ma se fossi in linea con un giapponese, per esempio, funzionerebbe? e se volessi migliorare la resa del video da dove devo partire per non spendere un capitale? (cambio webcam,aggiungo ram, processore dual core - come suggerisce il sito skype per il video di alta qualità). Se spendessi €100 in una webcam di quelle suggerite da skype, avrei la sicurezza che chi mi vede in video non vedrà tutto a scatti?
Come vedete sono un pò nel pallone. Non so neanche, ad esempio, se chi riceve il video deve avere un pc altrettanto potente per vederlo bene o se basta che abbia una connessione veloce.
Spero possiate aiutarmi, visto che in tempi di crisi per me questa possibilità di lavorare via skype rappresenta un mezzo di sussistenza non da poco.
Grazie a tutti.
Ivan
io dovrei prendere una webcam per fare le foto per un ecommerce..
cosa mi consigliereste?
mi serve che faccia delle belle foto..
SAluti
Luca
un macchina fotografica sarebbe più indicata
sgargamello
16-03-2009, 10:19
Ciao,
ho bisogno di fare un'acquisto abbastanza "mirato" per quanto riguarda una webcam.
Deve avere le seguenti caratteristiche :
Risoluzione,Mpixel,Fps devono essere buoni ma non eccessivamente "alti" come valore.
Invece cosa fondamentale deve essere motorizzata e deve disporre di un ingresso audio.
In piu' deve essere possibile fissarla al soffitto...
Vi sarei molto grado se qualcuno sapesse indicarmi un prodotto simile in modo da poter orientare meglio la mia ricerca...
silky.music
08-04-2009, 22:42
Ciao,
ho bisogno di fare un'acquisto abbastanza "mirato" per quanto riguarda una webcam.
Deve avere le seguenti caratteristiche :
Risoluzione,Mpixel,Fps devono essere buoni ma non eccessivamente "alti" come valore.
Invece cosa fondamentale deve essere motorizzata e deve disporre di un ingresso audio.
In piu' deve essere possibile fissarla al soffitto...
Vi sarei molto grado se qualcuno sapesse indicarmi un prodotto simile in modo da poter orientare meglio la mia ricerca...
...l'unica cosa che mi viene in mente sono le telecamere di rete della axis (http://www.axis.com/)
unico inconveniente: prezzi esagerati :(
ps: non dirmi a cosa ti serve, credo di aver gia' capito :asd: :oink:
up...un aggiornamento al 2010? che consigliate?..intanto mi leggo tutto
Alberello69
05-02-2010, 18:00
hehehe discussione storica :D ...
non ne ho provate di nuove. :(
giuseppeHU
11-03-2010, 14:32
Qualcuno ha provato la Philips Webcam SPC2050NC, che dite è ai livelli della Logitech Webcam QuickCam Pro 9000. :confused:
Per l'ultizzo della webcam è sufficiente una normale Adsl da 4M in su.
Se l'uso che se ne deve fare della webcam è per skype, chat video etc non conviene spendere cifre elevate.
Sui 40/50 euro ve ne sono di ottime, in genere le Logitech a parità di prezzo sono di una qualità migliore rispetto alle altre.
Una con un ottimo rapporto qualità prezzo è la Logitech Quickcam E3500.
invaders2001
01-05-2011, 14:27
Le webcam della Microsoft come si posizionano come qualità ? Sono da prendere in considerazione ?
alcar100
11-05-2011, 18:41
Cosa ne pensate?
Ha queste caratteristiche:
COMPATIBILE E AUTOINSTALLANTE PER:W98 ME XP VISTA MAC
* Sensore CMOS ad alta risoluzione
* Risoluzione: 10 MPX
* Modalita video : 24bit true color
* Interfaccia: USB 1.0/1.1/2.0
Messa a fuoco automatica da un minimo di 5cm
* Compatibilità: Plug e Play
* Compressione dell'immagine
* Controllo automatico della luminosità
* Compensazione automatica del colore
* Zoom manuale
Requisiti del sistema
* IBM PC o portatile con porta USB
* Processore Pentium a 200 MHz o superiore
* Sistema Operativo Windows 98SE/ME/2000/XP/Vista
* 200 Mb spazio libero su disco rigido
* Lettore Cd
* Memoria di sistema 32Mb o superiore
* Scheda video che supporta DirectX
alcar100
11-05-2011, 18:50
Oppure questa:
CARATTERISTICHE :COMPATIBILE E AUTOINSTALLANTE PER:W98 ME XP VISTA MAC
10 x zoom digitale
Interfaccia: usb 2.0
compatibile del usb 1.1
Immagine catturato: 1280x960, 800x600, 640x480, 352x288, 320x240, 176x144, 160x120
Tasso di trasferimento: 30 frames/s (640x480), 15 frames/s (1280x960)
Rapporto di Segnale-Rumore: 48dB
Gamma dinamica: più grande di 72dB
Fuoco di immagine: 3cm all'infinità
**3 Mega pixels cmos sensore
Rendimento elevato con l'obiettivo progettato speciale di ottica di 5 strati
Con un basamento della clip
Adatto all'USB2.0/1.1
Video E-mail
Video monitor
Effetti speciali delle foto
Video giochi
Controllo esponente automatico
Correzione automatica di colore
Gamma registrabile del fuoco
Processor d'immagine di Non-compressione
AWB(equilibrio automatico di bianchezza)
Funzione manuale del fuoco
Corpo del metallo
Peso:24g
Dimensione del pacchetto: 13 x 17.5 x 6cm
alcar100
16-05-2011, 18:36
Calma ragazzi uno per volta!!:eek:
Non vi accalcate!:D :D :D :D
10 megapixel? ma è roba cinese?
alcar100
16-05-2011, 21:29
10 megapixel? ma è roba cinese?
Penso proprio di si!! Come le altre 90%
Comunque l'ho presa (costava poco). Sarà una schifezza..spero solo che si equivalga alle altre di fascia bassa.
Vi faccio sapere!
alcar100
17-05-2011, 17:30
quanto l'hai pagata?
Sulla Baia, 10€ +6 s.p.
alcar100
01-06-2011, 17:23
Sulla Baia, 10€ +6 s.p.
Ragazzi, l'ho presa e provata. Perfettamente funzionante e dal rapporto prezzo/prestazioni ottimo!!!;)
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.