View Full Version : Problema di cinematica
icestorm82
22-01-2006, 18:34
Salve ragazzi, avrei un problema di cinematica da sottoporvi.
Un automobile ha percorso la strada che va da A a B, per metà del tempo alla velocità di 56,3 Km/h e per l'altra metà del tempo a 88,5 Km/h. Durante il ritorno, da B ad A, metà distanza è stata percorsa a 56,3 Km/h e l'altra metà a 88,5 Km/h. 1)Quanto vale La velocità media da A a B? 2)Da B ad A? 3)E sull'intero percorso?
Ora, il primo punto è facile da risolvere infatti facendo (56,3+88,5)/2=72,4Km/h che tra l'altro ho verificato sul libro. Il secondo ed il terzo punto rispettivamente devono uscire 2)68,8 3)70,2
Chi mi da una mano?
CioKKoBaMBuZzo
22-01-2006, 19:00
ma le velocità sono uguali..come fanno a venire risultati diversi? :mbe:
ciottano
23-01-2006, 00:06
Controlla bene le velocità per il percorso di ritorno. Cmq il procedimento è il medesimo del percorso di andata per il punto 2 mentre per il punto 3 devi fare la media delle velocità medie ottenute a punto 1 e 2.
Infatti (72,4+68,8)/2 Km/h=70,6 Km/h che è moltto vicino al risultato da te postato. Probabilmente avrai copiato male il risultato del secondo punto.
Ciao, Giordano.
ma le velocità sono uguali..come fanno a venire risultati diversi? :mbe:Perche' all'andata fa meta' TEMPO le due velocita', mentre al ritorno fa meta' DISTANZA.
CioKKoBaMBuZzo
23-01-2006, 17:45
occazz :doh:
JL_Picard
23-01-2006, 19:07
Punto 1)
Vm=(V1+V2)/2=(56.3+88.5)/2
Punto 2) - chiama:
2x la distanza totale (incognita, m anon ci interessa, come vedremo)
t1 il tempo impiegato a percorrere a velocità v1 la prima metà (ovvero x) = x/v1
t2 il tempo impiegato a percorrere a velocità v2 la seconda metà (ancora x) = x/v2
La velocità media Vm = Spazio percorso / tempo impiegato =
2x / (t1 + t2) = 2x / (x/v1 + x/v2) = ... = 2*v1*v2 / (v1+v2) =
= 2*56.3*88.5 / (56.3+88.5) = 68.82 km/h
Punto 3): chiama
t0 il tempo totale impiegato all'andata, ovvero Spazio / Velocità media =
t0 = 2x / Vm
Complessivamente hai percorso uno spazio 4x (2x all'andata, 2x al ritorno), impiegando un tempo T = t0 + (t1+t2)
Sostituendo ottieni t= 2x/Vm + x/v1 + x/v2 = x (2/72.4 + 1/56.3 + 1/88.5) =
= x * 0.056686
Vm (tot) = 4x / T = (4*x) / (0.056686*x) = 70.56 km/h
Come vedi tutti i valori sono indipendenti da x...
icestorm82
24-01-2006, 17:59
Punto 1)
Vm=(V1+V2)/2=(56.3+88.5)/2
Punto 2) - chiama:
2x la distanza totale (incognita, m anon ci interessa, come vedremo)
t1 il tempo impiegato a percorrere a velocità v1 la prima metà (ovvero x) = x/v1
t2 il tempo impiegato a percorrere a velocità v2 la seconda metà (ancora x) = x/v2
La velocità media Vm = Spazio percorso / tempo impiegato =
2x / (t1 + t2) = 2x / (x/v1 + x/v2) = ... = 2*v1*v2 / (v1+v2) =
= 2*56.3*88.5 / (56.3+88.5) = 68.82 km/h
Punto 3): chiama
t0 il tempo totale impiegato all'andata, ovvero Spazio / Velocità media =
t0 = 2x / Vm
Complessivamente hai percorso uno spazio 4x (2x all'andata, 2x al ritorno), impiegando un tempo T = t0 + (t1+t2)
Sostituendo ottieni t= 2x/Vm + x/v1 + x/v2 = x (2/72.4 + 1/56.3 + 1/88.5) =
= x * 0.056686
Vm (tot) = 4x / T = (4*x) / (0.056686*x) = 70.56 km/h
Come vedi tutti i valori sono indipendenti da x...
Okkk, grazie mille, solo che non capisco perchè nella velocità media, fai la somma dei tempi e non la differenza, cioè t2-t1
ciottano
24-01-2006, 21:22
Perche' all'andata fa meta' TEMPO le due velocita', mentre al ritorno fa meta' DISTANZA.
Scusate mi avevo letto male :(
icestorm82
24-01-2006, 21:34
Scusate mi avevo letto male :(
Tranqui.. Piuttosto non capisco questo fatto dei tempi. La formula della velocità media è data da:
http://it.wikipedia.org/math/c/c/3/cc3c7dc9c23862914d8a2348bbcb7ee8.png
quindi con la differenza dei tempi e delle distanze. :confused:
Tranqui.. Piuttosto non capisco questo fatto dei tempi. La formula della velocità media è data da:
http://it.wikipedia.org/math/c/c/3/cc3c7dc9c23862914d8a2348bbcb7ee8.png
quindi con la differenza dei tempi e delle distanze. :confused:t' e t in questa formula sono specifici istanti di tempo. A te interessa il tempo totale, ovvero la durata di cio' che stai analizzando. Quindi i tempi (le durate) delle singole parti dell'evento si sommano.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.