PDA

View Full Version : Mi consigliate un software per bloccare contenuti x adulti?


SilveRazzo
22-01-2006, 17:33
ciao,

mia cugina mi ha chiesto se gli rimedio un software per impedire che suo figlio navighi su siti non adatti ad un bambino di 11 anni, sapete indicarmi il software migliore, o comunque uno che funzioni bene?

grazie mille

Leron
22-01-2006, 17:59
la risposta è sempre la stessa



prima di tutto MAI (e dico MAI) lasciare i bambini a navigare da soli

in scondo luogo, dai un'occhiata qui

http://www.ilsoftware.it/querydl.asp?ID=728

e usa firefox con l'estensione blockXXX


ma il primo punto è FONDAMENTALE: anche se molti genitori hanno il vizio di piazzare i figli davanti a un monitor e fregarsene (cosa sbagliatissima sia dal punto di vista della sicurezza che sociale), è una cosa molto comoda ma la supervisione (e perchè no? la COLLABORAZIONE) di un genitore è indispensabile e NESSUN filtro la può sostituire

SilveRazzo
22-01-2006, 18:09
ciao ti ringrazio per il consiglio...

hai inoltre pienamente ragione riguardo al fatto che la cosa migliore è non lasciare i bambini soli davanti al pc, solo che molte volte non è possibile causa impegni di lavoro o altro...

grazie ancora comunque!

essegi
22-01-2006, 19:37
ti consiglio di leggere questo 3D di pochi giorni fa, ci sono varie opinioni ed il link al software naomi, che ti consiglio di provare (gratuito ed in italiano):
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1100966

Nick0602
22-01-2006, 20:34
la risposta è sempre la stessa
prima di tutto MAI (e dico MAI) lasciare i bambini a navigare da soli

hmm...dici??io ho 1 anno in più di quel bambino e da febbraio 2005, appena preso norton con il parental control, navigo da zolo!!!!non mi sembra così pericoloso...basta sapere su cosa fare e cosa nn fare...

essegi
22-01-2006, 20:49
cioè tu hai 12 anni, fai la prima o seconda media?
sul tuo pc hai il norton parental control, ma dici che basta sapere cosa fare e cosa non... vuol dire che non ne avresti bisogno o magari saresti in grado di superarne le "difese"?

:)

Nick0602
22-01-2006, 20:53
nn ne ho bisogno e so dove devo andare su internet e dove NON andare...cmq faccio la seconda media...i cosi x adulti poi sono bloccati da mio dad e nn posso io dal mio account modificare le cose anche xk nn me ne frega + di tanto..io sto su internet x scrivere sui forum, chattare, giocare e gironzolare...

essegi
22-01-2006, 21:07
beh, complimenti ed auguri x la scuola! :)
mio figlio + grande fa la terza (domani dovrebbe riconsegnare la pre-iscrizione alle superiori); 1÷2 anni fa ho provato a far finta di abbassare i controlli, ma ho visto che la tendenza ad andare verso il proibito c'era eccome, soprattutto se in compagnia di amici...
e poi il problema non è solo il "xxx", riporto dal sito di naomi:
"materiale non adatto a loro: contenuti osceni o violenti; pornografia, pedofilia ed erotismo sotto forma di immagini o testi; siti che promuovono l'uso di droghe; gioco d'azzardo; terrorismo; incitazioni all'odio; occultismo; sette; blasfemia, ecc."

ora però cominciano i problemi + difficili da risolvere: da una parte continuare il blocco "a favore" del + piccolo (9 anni), ma soprattutto "allentarlo" x quello + grande... e qui il software credo non possa aiutare...

:)

Leron
22-01-2006, 21:10
beh, complimenti ed auguri x la scuola! :)
mio figlio + grande fa la terza (domani dovrebbe riconsegnare la pre-iscrizione alle superiori); 1÷2 anni fa ho provato a far finta di abbassare i controlli, ma ho visto che la tendenza ad andare verso il proibito c'era eccome, soprattutto se in compagnia di amici...
e poi il problema non è solo il "xxx", riporto dal sito di naomi:
"materiale non adatto a loro: contenuti osceni o violenti; pornografia, pedofilia ed erotismo sotto forma di immagini o testi; siti che promuovono l'uso di droghe; gioco d'azzardo; terrorismo; incitazioni all'odio; occultismo; sette; blasfemia, ecc."

ora però cominciano i problemi + difficili da risolvere: da una parte continuare il blocco "a favore" del + piccolo (9 anni), ma soprattutto "allentarlo" x quello + grande... e qui il software credo non possa aiutare...

:) ;)


e aggiungo pure che al giorno d'oggi con quello che si trova in internet e quello che si rischia son quasi tentato di installarmelo per me un parental filter :D

essegi
22-01-2006, 21:27
:D :D

però, al di là della battuta, c'è una gran verità...
fra l'altro i rischi legali sono una cosa da non sottovalutare... e un motivo in + x controllare e poi istruire i ragazzini... e anche qui, non credo ci siano software d'aiuto...

:)

konqueror
22-01-2006, 21:54
beh, complimenti ed auguri x la scuola! :)
mio figlio + grande fa la terza (domani dovrebbe riconsegnare la pre-iscrizione alle superiori); 1÷2 anni fa ho provato a far finta di abbassare i controlli, ma ho visto che la tendenza ad andare verso il proibito c'era eccome, soprattutto se in compagnia di amici...
e poi il problema non è solo il "xxx", riporto dal sito di naomi:
"materiale non adatto a loro: contenuti osceni o violenti; pornografia, pedofilia ed erotismo sotto forma di immagini o testi; siti che promuovono l'uso di droghe; gioco d'azzardo; terrorismo; incitazioni all'odio; occultismo; sette; blasfemia, ecc."

ora però cominciano i problemi + difficili da risolvere: da una parte continuare il blocco "a favore" del + piccolo (9 anni), ma soprattutto "allentarlo" x quello + grande... e qui il software credo non possa aiutare...

:)
secondo me tocca lasciare liberi i figli di guardare i siti e fare ciò che vogliono su internet nei limiti della legalità, ovviamente. Forse parlo così perchè nn sono padre e perchè sono giovane :Prrr: ho 24 anni. eppure i miei mi hanno sempre lasciato la libertà di scegliere nelle mie possibiltà di ragazzo e bambino (a suo tempo) di fare quello che volevo senza andare oltre quel limite invisibile che era imposto silenziosamente da loro.

Guardare i siti porno a quell'età credo che sia normale. A 13-14 anni si entra nella fase dello sviluppo e quindi ci sono altri istinti che i lego o le consolle nn riescono a placare. prima o poi ci si stanca di giocare con "Federica" e magari si va in cerca di qualche sbarbina.

No alla censura di internet, la Tv è molto peggio :banned:

ps. alla fine se uno nn va sui siti delle donnine attacca dc o il mulo e scarica di peggio ;)

un saluto a tutti

Leron
22-01-2006, 21:58
secondo me tocca lasciare liberi i figli di guardare i siti e fare ciò che vogliono su internet nei limiti della legalità, ovviamente. Forse parlo così perchè nn sono padre e perchè sono giovane :Prrr: ho 24 anni. eppure i miei mi hanno sempre lasciato la libertà di scegliere nelle mie possibiltà di ragazzo e bambino (a suo tempo) di fare quello che volevo senza andare oltre quel limite invisibile che era imposto silenziosamente da loro.

Guardare i siti porno a quell'età credo che sia normale. A 13-14 anni si entra nella fase dello sviluppo e quindi ci sono altri istinti che i lego o le consolle nn riescono a placare. prima o poi ci si stanca di giocare con "Federica" e magari si va in cerca di qualche sbarbina.

No alla censura di internet, la Tv è molto peggio :banned:

ps. alla fine se uno nn va sui siti delle donnine attacca dc o il mulo e scarica di peggio ;)

un saluto a tutti
come ti hanno già detto, non si parla solo di pornografia

konqueror
22-01-2006, 22:21
come ti hanno già detto, non si parla solo di pornografia
lo so, ci mancherebbe altro, ma ho preso l'argomento pornografico come esempio particolare perchè rende di + l'idea ;)

tutmosi3
23-01-2006, 08:57
Non entro nel merito della discussione, mi limito solo a qualche suggerimento software.
Anche io direi Squid e Naomi ma anche www.davide.it
Secondo me quel sito si sta ponendo come punto di riferimento per contenuti protetti in rete.

Ciao

essegi
23-01-2006, 10:18
davide.it, se ho capito bene:
se hai il 56k, il servizio è gratuito, però devi collegarti ad internet con il loro n. telefonico nazionale (su rete tiscali), quindi chi si è staccato da telecom non può utilizzarlo
se hai l'adsl, il servizio costa 60€ all'anno
in ogni caso, devi avere connessioni alternative x quando il pc deve navigare in mare aperto e x la posta

tutmosi3
23-01-2006, 10:30
Infatti hai capito benissimo.
Ci sono varie offerte, non ho ancora approfondito i discorsi.
Lo stiamo valutando in un internet point gratuito di una parrocchia.
Credevo che la discussione linkata in precedenza, fosse quella dove parlavo di DAvide e delle sue offerte, non avevo contollato che non lo era.
Nella discussione in cui ero intervenuto con Davide, specificavo bene che era un servizio a pagamento.

Ciao

essegi
23-01-2006, 10:50
"Il filtro viene definito sulle necessità dei minori in base alla loro età."
questo, se realizzato anche x fasce superiori ai 10anni, può essere una buona credenziale...

x l'internet point parrocchiale, il "social" (o un altro simile) mi sembra una scelta "obbligata"...

:)

Leron
23-01-2006, 10:55
"Il filtro viene definito sulle necessità dei minori in base alla loro età."
questo, se realizzato anche x fasce superiori ai 10anni, può essere una buona credenziale...

x l'internet point parrocchiale, il "social" (o un altro simile) mi sembra una scelta "obbligata"...

:)
devo proporlo anche io al gruppo giovani del mio paese... vabbè che c'è sempre qualcuno a controllare, però...

tutmosi3
23-01-2006, 10:55
In questo internet point i bambini saranno sempre seguiti e la scelta non si farà in base alla qualità dei servizi propopsti ma in base alle risorse economiche disponibili.

Ciao

Nick0602
23-01-2006, 12:58
beh, complimenti ed auguri x la scuola! :)
mio figlio + grande fa la terza (domani dovrebbe riconsegnare la pre-iscrizione alle superiori); 1÷2 anni fa ho provato a far finta di abbassare i controlli, ma ho visto che la tendenza ad andare verso il proibito c'era eccome, soprattutto se in compagnia di amici...
e poi il problema non è solo il "xxx", riporto dal sito di naomi:
"materiale non adatto a loro: contenuti osceni o violenti; pornografia, pedofilia ed erotismo sotto forma di immagini o testi; siti che promuovono l'uso di droghe; gioco d'azzardo; terrorismo; incitazioni all'odio; occultismo; sette; blasfemia, ecc."

ora però cominciano i problemi + difficili da risolvere: da una parte continuare il blocco "a favore" del + piccolo (9 anni), ma soprattutto "allentarlo" x quello + grande... e qui il software credo non possa aiutare...

:)
grassie!!cmq nn mi interessa nulla di quelle cose lì (gioco d'azz etc etc)

Leron
23-01-2006, 13:00
mah...io mi limito a usare internet x le cose k ho detto prima :) fine :D
nn mi interessa nulla di quelle cose lì (gioco d'azz etc etc)
non serve interessarsene, puoi capitarci sopra anche attraverso siti rispettabilissimi

internet è più pericolosa di quello che pensi

Nick0602
23-01-2006, 13:18
non serve interessarsene, puoi capitarci sopra anche attraverso siti rispettabilissimi

internet è più pericolosa di quello che pensi
beh certo, in effetti...cmq ho visto l'elenco delle cose k blocca il programmino e devo dire k ne sono stupito...se le selezioni tutte scommetto che nn apre neanche google!!

essegi
23-01-2006, 13:49
a prima vista, il ragazzo sembrerebbe prudente: p.es. non ha messo la città dove abita... :) :D

comunque i rischi sono davvero infiniti, Leron non sta certo esagerando; prendi le chat, o anche forum o messaggi privati o mail: non sai mai chi c'è realmente dall'altra parte, se è uno solo che risponde e magari in diversi che leggono e quel che ne comporta, ecc. ecc....

quindi, al di là della "schermata" non adatta (quella che magari il software di cui si discute può evitare), è importante anche il controllo delle "azioni", che da internet si possono poi tramutare in "reali": anche un semplice acquisto...

in caso di dubbi e info, non ti stancare di "dire" a tuo padre...
e se qualche rara volta si stancasse lui :D , qualche moderatore (o al limite qualche utente fidato) qui...

se ci fosse un premio x il più giovane saresti davvero ben messo... :)

ciao

Nick0602
23-01-2006, 14:05
a prima vista, il ragazzo sembrerebbe prudente: p.es. non ha messo la città dove abita... :) :D

se ci fosse un premio x il più giovane saresti davvero ben messo... :)

ciao
thx...cmq in k senso "nn ha messo la cittò dove abita"?

Chester
23-01-2006, 15:56
la risposta è sempre la stessa



prima di tutto MAI (e dico MAI) lasciare i bambini a navigare da soli


Anche perche' nessun filtro blocca HwUp, e se vai in piazzetta trovi tutto, tette culi gioco d' azzardo battute blasfeme odio razziale omosessuali sette varie (culto zappetta) bombe fatte in casa tric e trac :asd:


Era una mezza battuta eh :stordita:

essegi
23-01-2006, 16:37
thx...cmq in k senso "nn ha messo la cittò dove abita"? sotto nick e avatar, dove ad esempio io ho scritto "Firenze"

:)

Nick0602
23-01-2006, 20:30
sotto nick e avatar, dove ad esempio io ho scritto "Firenze"

:)
aaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaah!!capito!!di solito metto il capoluogo della mia regione o il capoluogo di provincia...nn metto mai quello reale