PDA

View Full Version : dissipatore per geffo 6800 liscia agp


t0mcat
22-01-2006, 17:16
ieri sera e' successa una cosa terribile: mentre giocavo e' partita una delle due ventoline da 4cm della mia bfg 6800. ho smontato la scheda e ho notato che la ventolina e' incrinata, a momenti si spacca in due.
la scheda e' overclockata, con tutte le hidden unit attivate e con frequenze di 380 e 800 Mhz rispettivamente per core e memorie.
il dissi in dotazione con la scheda e' veramente ottimo, di forma rettangolare a tutta scheda (copre anche i chip delle memorie), ha una heatpipe che collega le alette attorno alle due ventoline che sono messe agli angoli opposti, ecco una foto: http://www.hardocp.com/images/articles/1091743709uhpxMQNinO_1_3_l.jpg

con tutto l'oc la scheda non superava mai i 60° in full load e scende sui 40-45 in idle, settando le ventoline rispettivamente a 70% e a 25% nei due ambiti.

non so che fare, smonto la placca cromata, compro una ventolozza silenziosa da 80 o da 92 a basso profilo, e gliela schiaffo sopra? oppure prendo un altro dissi direttamente? in tal caso quale mi consigliereste? considerate che non ho ancora provato l'overvolt per mancanza di tempo, ma non mi dispiacerebbe spremere ancora la scheda, e allo stesso tempo non voglio troppo rumore...

webmaster22wright
22-01-2006, 18:37
ieri sera e' successa una cosa terribile: mentre giocavo e' partita una delle due ventoline da 4cm della mia bfg 6800. ho smontato la scheda e ho notato che la ventolina e' incrinata, a momenti si spacca in due.
la scheda e' overclockata, con tutte le hidden unit attivate e con frequenze di 380 e 800 Mhz rispettivamente per core e memorie.
il dissi in dotazione con la scheda e' veramente ottimo, di forma rettangolare a tutta scheda (copre anche i chip delle memorie), ha una heatpipe che collega le alette attorno alle due ventoline che sono messe agli angoli opposti, ecco una foto: http://www.hardocp.com/images/articles/1091743709uhpxMQNinO_1_3_l.jpg

con tutto l'oc la scheda non superava mai i 60° in full load e scende sui 40-45 in idle, settando le ventoline rispettivamente a 70% e a 25% nei due ambiti.

non so che fare, smonto la placca cromata, compro una ventolozza silenziosa da 80 o da 92 a basso profilo, e gliela schiaffo sopra? oppure prendo un altro dissi direttamente? in tal caso quale mi consigliereste? considerate che non ho ancora provato l'overvolt per mancanza di tempo, ma non mi dispiacerebbe spremere ancora la scheda, e allo stesso tempo non voglio troppo rumore...

Compra uno Zalman VF-700Cu rende meglio di qualunque altra cosa.

t0mcat
25-01-2006, 10:45
per il momento ho smontato la placca dal dissipatore originale, gli ho schiaffato sopra una ventolina da 5cm downvoltata a 7v, ho flashato il bios a 1.4v e ho tirato altri 35Mhz al core senza sentir volare una mosca :D

le temp sono come prima, anzi un po' piu' basse in idle.

le ram invece non salgono per niente, oltre gli 800 non superano nemmeno il test del driver. c'e' qualche modo per strappargli qualcosina? ho visto un'opzione di nibitor per i timings, ma non so come metterci mano :(

Billi16
25-01-2006, 11:34
Compra uno Zalman VF-700Cu rende meglio di qualunque altra cosa.
quoto