roby1
22-01-2006, 15:48
Ciao,mi chiamo Roberto e sono molto vicino ai quaranta(anni),bazzico con i pc da più di vent'anni però non mi sono mai dedicato all'overclock e vorrei iniziare ora.
Vorrei che questa discussione diventasse una guida for dummies.Inizio:
Ho installato il software Everest e noto que il clock hypertransport è 800 Mhz.Prima domanda:a quanto può arrivare senza problemi?
La mia scheda madre è una Gigabyte GA-K8NF-9 ,il procio un Winchester 3000+ boxed e dissi originale,due moduli di memoria da 512 Kingmax super ram ddr 400.
ora vado a descrivere il bios così che con i vostri suggerimenti sia di aiuto un po per tutti.Dopo la parentesi metto la mia selezione:
HT Frequency ratio (1X.....5X) 4X
Cpu frequency (200...400 di uno in uno) 245
K8 cpu clock ratio (5X....9X) 9X
Current ddr speed (solo fa vedere senza poter modificare) 333
Ddr clock/timing mode (auto manual) manual
cpu/ddr clock ratio (2/1-2/1.33-2/1.66-2/1.83-2/2) 2/1.66
Ddr speed (visualizza senza modificare) 410
Ddr Timing (auto manual) ho lasciato auto
cas latency 2.5 (1.5........3) 2.5
seguono molte opzioni per la ram
si arriva a Pci e clock (100......) 100
Cpu voltage (0,8V.......1,75V di 0,025V)
Normal cpu V core 1,4V
Chipset core Pci e Voltage (normal,+0,1.....+0,3V)
Ddr voltage control (normal,+0,1V......+0,2V)
questi sono sicuramente i parametri da modificare e credo più o meno uguali in tutti i bios.
Ora vediamo cosa è successo con Everest:
Velocità processore 2208 MHz
Il clock hyper transport 978
Proprietà bus di memoria
Clock reale 201 Mhz
Clock effettivo 402 Mhz
Larghezza di banda 6424 MB/s
Il timing prima era 2.5-3-3-7 ora 2.5-4-4-8
Ecco tutto,la tensione no è stata modificata e credo que il mio sensore di temperatura cpu non funziona in quanto è a 22° ieri con il test S&M è arrivato a 30°
ed ora aspetto consigli e aiuti magari con qualche spiegazione in più per chi vuole capire l'overclock.
Grazie e ciao
Vorrei che questa discussione diventasse una guida for dummies.Inizio:
Ho installato il software Everest e noto que il clock hypertransport è 800 Mhz.Prima domanda:a quanto può arrivare senza problemi?
La mia scheda madre è una Gigabyte GA-K8NF-9 ,il procio un Winchester 3000+ boxed e dissi originale,due moduli di memoria da 512 Kingmax super ram ddr 400.
ora vado a descrivere il bios così che con i vostri suggerimenti sia di aiuto un po per tutti.Dopo la parentesi metto la mia selezione:
HT Frequency ratio (1X.....5X) 4X
Cpu frequency (200...400 di uno in uno) 245
K8 cpu clock ratio (5X....9X) 9X
Current ddr speed (solo fa vedere senza poter modificare) 333
Ddr clock/timing mode (auto manual) manual
cpu/ddr clock ratio (2/1-2/1.33-2/1.66-2/1.83-2/2) 2/1.66
Ddr speed (visualizza senza modificare) 410
Ddr Timing (auto manual) ho lasciato auto
cas latency 2.5 (1.5........3) 2.5
seguono molte opzioni per la ram
si arriva a Pci e clock (100......) 100
Cpu voltage (0,8V.......1,75V di 0,025V)
Normal cpu V core 1,4V
Chipset core Pci e Voltage (normal,+0,1.....+0,3V)
Ddr voltage control (normal,+0,1V......+0,2V)
questi sono sicuramente i parametri da modificare e credo più o meno uguali in tutti i bios.
Ora vediamo cosa è successo con Everest:
Velocità processore 2208 MHz
Il clock hyper transport 978
Proprietà bus di memoria
Clock reale 201 Mhz
Clock effettivo 402 Mhz
Larghezza di banda 6424 MB/s
Il timing prima era 2.5-3-3-7 ora 2.5-4-4-8
Ecco tutto,la tensione no è stata modificata e credo que il mio sensore di temperatura cpu non funziona in quanto è a 22° ieri con il test S&M è arrivato a 30°
ed ora aspetto consigli e aiuti magari con qualche spiegazione in più per chi vuole capire l'overclock.
Grazie e ciao