PDA

View Full Version : suse 10 o mandriva 2006?


mikencolin
22-01-2006, 13:52
ciao a tutti, ho deciso di passare a linux e ho installato suse 10 (la versione in commercio) sul mio portatile (acer aspire 3022wlmi). Ho qualche problema con wireless, sintonizzatore tv usb, lettura mp3. Da solo non sono riuscito a risolverli (neanche spulciando su internet).

Mi chiedo: se provo a usare mandriva 2006 magari mi va meglio? è ancora più semplice? mi riconosce tutto e soprattutto è più semplice usare il wireless?
nel caso cambio subito e metto mandriva...

secondo voi cosa dovrei fare?restare a suse e continuare a cercare di risolvere le cose o passare a mandriva 2006?

grazie ciao

miken

bettola
23-01-2006, 14:39
se hai tempo prova a inserire manriva...oppure vai con ubuntu

manowar84
23-01-2006, 16:47
ciao a tutti, ho deciso di passare a linux e ho installato suse 10 (la versione in commercio) sul mio portatile (acer aspire 3022wlmi). Ho qualche problema con wireless, sintonizzatore tv usb, lettura mp3. Da solo non sono riuscito a risolverli (neanche spulciando su internet).

Mi chiedo: se provo a usare mandriva 2006 magari mi va meglio? è ancora più semplice? mi riconosce tutto e soprattutto è più semplice usare il wireless?
nel caso cambio subito e metto mandriva...

secondo voi cosa dovrei fare?restare a suse e continuare a cercare di risolvere le cose o passare a mandriva 2006?

grazie ciao

miken

wireless buona fortuna... non cambierà nulla, dipende dal kernel!
sintonizzatore tv non cambierà nulla credo,
gli mp3 scarichi da yast il multimedia pack, è solo una burocrazia! ;)


ERGO rimani con suse senza dubbi!

mykol
23-01-2006, 23:05
per il wireless usa ndiswrapper, ti permette anche di usare i driver x windows.

ndiswrapper howto (http://www.majaglug.net/?q=node/7)

Fil9998
24-01-2006, 13:59
per multimedia installa tramite yast ma non dai repo ufficiali suse (perchè ne hannouno limitato senza win 32 codec e libDVDcss) :D
xine-ui nel caso vai alla sezionie suse howto.

per wireless cambiare distro non cambierà IMHO nulla all' 80%.

per il sintonizzatore USB... nulla al 99% e ... se non è fra quelli supportati linux....

:muro: :mbe: :rolleyes: la vedo anche duretta.

Fil9998
24-01-2006, 14:00
se hai tempo prova a inserire manriva...oppure vai con ubuntu

anche win 2000 .... :rolleyes: :rolleyes:

Fil9998
24-01-2006, 14:04
se ti piace molto suse, ma trovi lentina suse novell e suse OSS prova SUPER open suse... è più veloce perchè ottimizzata per 686, ma di default ti installa al massimo 1,3 giga di roba, contro i sei di suse standard
poi il resto lo fai tramite internet con kynaptic /synaptic ap4suse.

Intendiamoci... media player, kde... l'indispensabile c'è tutto..

mikencolin
24-01-2006, 17:56
grazie a tutti dell'interessamento!

per i codec audio-video ho risolto tutto, tranne una cosa: con Rhythmbox (bellissimo, perchè simile a itunes) non riesco ad ascoltare gli mp3... mi dice che mancano i codec! Con tutti gli altri programmi funziona tutto!

Per la wireless... il discorso è diverso! ho provato con ndiswrapper (lo ha fatto un mio amico, io non sarei ancora capace... sto imparando), ma non sono riuscito...
la scheda è una broadcom 4318, il pc un acer aspire 3022! Se sapete aiutarmi anche per questo vi sarei eternamente grato!

mikencolin

p.s. per il sintonizzatore tv ho cercato un sacco su internet e la conclusione è che ci rinuncio...