View Full Version : nessuno vuole produrre in italia, classifica auto costruite nel mondo
sempreio
22-01-2006, 12:22
Ecco la classifica dei principali paesi
produttori di automobili
U.S.A.
11.60.000
GIAPPONE 10.150.000
GERMANIA
5.409.000
CINA 4.406.000
FRANCIA 3.596.000
COREA D.S. 3.459.000
SPAGNA 2.923.000
BRASILE
1.690.000
MESSICO 1.490.000
RUSSIA
1.297.000
ITALIA..........1.098.000
TURCHIA 776.000
POLONIA 590.000
dati relativi al 2005 fonte gente motori preso dal forum di quattroruote.it
e il bello che quel 1milione di automobili è prodotto qui in italia solamente grazie ai contributi pubblici che riceve fiat... è una vergogna!
autostrade malmesse, elettricità che costa, scioperi ogni giorno
normale che nessuno voglia investire in italia :rolleyes:
MESSINA - Circa 10 mila persone stanno sfilando in corteo a Messina per protestare contro la realizzazione del Ponte sullo Stretto. Al grido di 'No Ponte, No Tav', slogan scandito continuamente dai partecipanti, la protesta promossa da associazioni ambientaliste, partiti, movimenti e società civile si fa sentire. Tra i promotori c' è il Wwf che ribadisce il proprio "deciso, convinto e motivato no" al Ponte sullo Stretto invitando nuovamente il "governo a una sospensione delle attività fino alla conclusione delle elezioni politiche di aprile" e la società incaricata di realizzare l' opera a "ritirare lo studio di impatto ambientale". Gli organizzatori, al contrario delle manifestazioni precedenti, hanno dovuto raddoppiare il percorso cittadino della manifestazione abbracciando l'intero centro prima di raggiungere Palazzo Zanca, sede del Comune.
Dalla Val di Susa a Messina sono arrivate in sicilia circa 400 persone. Tra loro c' è anche Antonio Ferentino, presidente della comunità montana della Val di Susa che segnala "i collegamenti tra il Ponte e la Tav: nessuno degli abitanti delle zone interessare li vuole". Con loro hanno portato anche uno striscione con la scritta: "La gente della Val di Susa è con voi: no al Ponte". Più avanti nel corteo c' è anche un asino bianco, coperto da un lenzuolo che reca la scritta in rosso 'No al Ponte', le stesse che portano alcuni cani con i loro padroni in corteo. Tra gli striscioni spicca anche uno ironico: "Il Ponte? Non lo vuole Nuttuno...". Contemporaneamente almeno 15mila persone sfilano a Susa, per manifestare solidarietà ai siciliani che non vogliono il Ponte di Messina. Un gemellaggio di protesta ben riuscito: gli slogan venivano rilanciati a suon di telefonate sui cellulari.
"Mi auguro che non aprano un cantiere virtuale per scopi elettorali, gli unici che ancora insistono sul Ponte" attacca il presidente nazionale di Legambiente, Roberto Della Seta.
autostrade malmesse, elettricità che costa, scioperi ogni giorno
normale che nessuno voglia investire in italia :rolleyes:
Infatti! Il costo del lavoro è l'ultimo dei problemi...
Sehelaquiel
22-01-2006, 14:01
MESSINA - Circa 10 mila persone stanno sfilando in corteo a Messina per protestare contro la realizzazione del Ponte sullo Stretto. Al grido di 'No Ponte, No Tav', slogan scandito continuamente dai partecipanti, la protesta promossa da associazioni ambientaliste, partiti, movimenti e società civile si fa sentire. Tra i promotori c' è il Wwf che ribadisce il proprio "deciso, convinto e motivato no" al Ponte sullo Stretto invitando nuovamente il "governo a una sospensione delle attività fino alla conclusione delle elezioni politiche di aprile" e la società incaricata di realizzare l' opera a "ritirare lo studio di impatto ambientale". Gli organizzatori, al contrario delle manifestazioni precedenti, hanno dovuto raddoppiare il percorso cittadino della manifestazione abbracciando l'intero centro prima di raggiungere Palazzo Zanca, sede del Comune.
Dalla Val di Susa a Messina sono arrivate in sicilia circa 400 persone. Tra loro c' è anche Antonio Ferentino, presidente della comunità montana della Val di Susa che segnala "i collegamenti tra il Ponte e la Tav: nessuno degli abitanti delle zone interessare li vuole". Con loro hanno portato anche uno striscione con la scritta: "La gente della Val di Susa è con voi: no al Ponte". Più avanti nel corteo c' è anche un asino bianco, coperto da un lenzuolo che reca la scritta in rosso 'No al Ponte', le stesse che portano alcuni cani con i loro padroni in corteo. Tra gli striscioni spicca anche uno ironico: "Il Ponte? Non lo vuole Nuttuno...". Contemporaneamente almeno 15mila persone sfilano a Susa, per manifestare solidarietà ai siciliani che non vogliono il Ponte di Messina. Un gemellaggio di protesta ben riuscito: gli slogan venivano rilanciati a suon di telefonate sui cellulari.
"Mi auguro che non aprano un cantiere virtuale per scopi elettorali, gli unici che ancora insistono sul Ponte" attacca il presidente nazionale di Legambiente, Roberto Della Seta.
:rotfl:
Swisström
22-01-2006, 14:37
Infatti! Il costo del lavoro è l'ultimo dei problemi...
Seee.... qui in Svizzera abbiamo buone autostrade, elettricità a basso prezzo (idroelettrica e atomica), scioperi molto rari....
e in più ci agigungo una politica fiscale abbastanza attraente (in alcuni posti)... eppure... toh nessuno ci costruisce auto :asd:
lnessuno
22-01-2006, 16:16
Seee.... qui in Svizzera abbiamo buone autostrade, elettricità a basso prezzo (idroelettrica e atomica), scioperi molto rari....
e in più ci agigungo una politica fiscale abbastanza attraente (in alcuni posti)... eppure... toh nessuno ci costruisce auto :asd:
beh in svizzera avete già delle bellissime feste, vuoi che si inizino anche a produrre automobili? :D
ma che vadano tutti in Cina :)
sempreio
22-01-2006, 17:18
ma che vadano tutti in Cina :)
no guarda, la nissan 1 anno fa voleva aprire una fabbrica qui in italia, non hanno trovato un accordo con i sindacati e se ne sono andati in inghilterra :D e li gli operai vengono pagati il doppio dei nostri ;)
no guarda, la nissan 1 anno fa voleva aprire una fabbrica qui in italia, non hanno trovato un accordo con i sindacati e se ne sono andati in inghilterra :D e li gli operai vengono pagati il doppio dei nostri ;)
meglio così :)
sempreio
22-01-2006, 17:29
meglio così :)
:rolleyes:
Jaguar64bit
22-01-2006, 17:33
ma che vadano tutti in Cina :)
Infatti ci stanno andando , tra poco anche le Mercedes saranno fatte in Cina :O
Infatti ci stanno andando , tra poco anche le Mercedes saranno fatte in Cina :O
ottimo :)
Jaguar64bit
22-01-2006, 17:40
ottimo :)
:D :D magari come punteggio finiture non prenderanno più 9,5..ma vabbè-.
:rolleyes:
ma volevi assemblare tu le nissan ? :confused:
sempreio
22-01-2006, 17:49
ma volevi assemblare tu le nissan ? :confused:
in italia manca tantissimo il lavoro serio ;) stiamo andando avanti nei servizi ma certamente non siamo ne l' inghilterra ne il giappone, in pratica andremo tutti a pulire i cessi
in italia manca tantissimo il lavoro serio ;) stiamo andando avanti nei servizi ma certamente non siamo ne l' inghilterra ne il giappone, in pratica andremo tutti a pulire i cessi
non vedo l'ora.
Si deve raschiare il fondo del barile per cambiare realmente lo cose. :)
... risultato di "decenni" di politiche ostruzionistiche nei confronti di produttori esteri di automobili... ricordo che l'alfa romeo voleva acquistarla la ford... ovviamente intervenne il governo per darla a costo zero alla fiat... :rolleyes:
Così in Germania ci sono: gruppo VW (4 marchi), Mercedes, Ford, Opel, Bmw...
In Italia... only gruppo Fiat!!! (con i suoi 4 marchi :O )
:sofico: :muro:
... risultato di "decenni" di politiche ostruzionistiche nei confronti di produttori esteri di automobili... ricordo che l'alfa romeo voleva acquistarla la ford... ovviamente intervenne il governo per darla a costo zero alla fiat... :rolleyes:
Così in Germania ci sono: gruppo VW (4 marchi), Mercedes, Ford, Opel, Bmw...
In Italia... only gruppo Fiat!!! (con i suoi 4 marchi :O )
:sofico: :muro:
beh anche venderlo all'estero era comunque una perdita.. potremmo svendere fino ad un certo punto, poi i nodi verranno al pettine....
comunque ci credo che non vogliono produrre quì, non funziona un caxo.. per fare una pratica ci metti il triplo del tempo, scioperi, infrastrutture spesso poco all'altezza... è da anni così, le cose migliorano vagamente(nella pesantezza burocratica) ma è sempre troppo poco...
lnessuno
22-01-2006, 18:40
beh anche venderlo all'estero era comunque una perdita.. potremmo svendere fino ad un certo punto, poi i nodi verranno al pettine....
comunque ci credo che non vogliono produrre quì, non funziona un caxo.. per fare una pratica ci metti il triplo del tempo, scioperi, infrastrutture spesso poco all'altezza... è da anni così, le cose migliorano vagamente(nella pesantezza burocratica) ma è sempre troppo poco...
OT. il video che hai nell'avatar è fenomenale :)
OT. il video che hai nell'avatar è fenomenale :)
beh, il tuo non so se sia un video.. ma la foto è fenomenale lo stesso..! :D
<Straker>
22-01-2006, 20:19
... risultato di "decenni" di politiche ostruzionistiche nei confronti di produttori esteri di automobili... ricordo che l'alfa romeo voleva acquistarla la ford... ovviamente intervenne il governo per darla a costo zero alla fiat... :rolleyes:
Così in Germania ci sono: gruppo VW (4 marchi), Mercedes, Ford, Opel, Bmw...
In Italia... only gruppo Fiat!!! (con i suoi 4 marchi :O )
:sofico: :muro:
La ford riusci' invece ad acquistare la carrozzeria Ghia, che nel giro di pochi anni venne letteralmente azzerata, e di cui ora esiste solo il marchio. Quindi forse non e' cosi' un male che alfa sia della fiat: almeno le auto sono prodotte in italia, a pomigliano ;)
Detto questo, concordo con te sulla mancanza di concorrenza in italia, fattore che ha causato grossi problemi in passato -e speriamo che vengano superati presto.
Jaguar64bit
22-01-2006, 21:20
beh anche venderlo all'estero era comunque una perdita.. potremmo svendere fino ad un certo punto, poi i nodi verranno al pettine....
comunque ci credo che non vogliono produrre quì, non funziona un caxo.. per fare una pratica ci metti il triplo del tempo, scioperi, infrastrutture spesso poco all'altezza... è da anni così, le cose migliorano vagamente(nella pesantezza burocratica) ma è sempre troppo poco...
Certo quello che frena di aprire fabbriche ai produttori esteri di auto , è proprio l'influenza e la forza che hanno i sindacati in Italia , poi si la burocrazia..è un bel macigno..ma anche il costo del lavoro.
Certo quello che frena di aprire fabbriche ai produttori esteri di auto , è proprio l'influenza e la forza che hanno i sindacati in Italia , poi si la burocrazia..è un bel macigno..ma anche il costo del lavoro.
Strumentalizzazione di quel diritto chiamato scipero..nn ditemi che quando sentite di alitalia ANCHE VOI NN VI INCAZZATE COME AQUILE...a zappare,altrochè...
Certo quello che frena di aprire fabbriche ai produttori esteri di auto , è proprio l'influenza e la forza che hanno i sindacati in Italia , poi si la burocrazia..è un bel macigno..ma anche il costo del lavoro.
il costo del lavoro conta, ma anche negli altri stati europei è elevato, in alcuni sicuramente maggiore(regno unito ad es) ma poi anche il vantaggio di un costo minore può essere sminuito da scioperi troppo frequenti ad es, burocrazia che fa salire i costi, lentezze varie e quindi tempo perso...
comunque per l'alfa è probabilmente meglio che sia rimasta in Italia, anche perchè ora mi sembra che sforni dei buoni prodotti...
Qualcuno di voi lavorerà sicuramente in qualche fabbrica,per commentare in questo modo lo sciopero(unico mezzo per avere un po di attenzione).Se anche io lavorando in fabbrica prendessi quanto prendono i tedeschi e cioè il doppio di noi(si il doppio),e la vita costasse quanto là(cioè a volte meno che qua),magari mi lamenterei di meno.Per quale assurdo motivo non si dovrebbe scioperare,spiegatemelo perchè davvero non ci riesco,è possibile che dobbiamo per forza adeguarci a come inutilmente corre il mondo verso non si sà cosa.Io lavoro in fabbrica,3 turni ciclo continuo,cioè 06:00-14:00 14:00-22:00 22:00-06:00 sabato e domenica,3 week-end dentro e 2 fuori.Mi dite voi che vita è questa?lo sapete per quanto?1200 euro circa.E voi vi permettete di parlare o di incazzarvi per il troppo potere dei sindacati o per i troppi scioperi che si fanno in Italia?Non sono nemmeno incazzato,sono solo deluso e disgustato dai vostri discorsi.Dimenticavo sono anche interinale da 1 anno e mezzo,quindi sono sempre ricattabile e possono licenziarmi in qualsiasi momento.
Qualcuno di voi lavorerà sicuramente in qualche fabbrica,per commentare in questo modo lo sciopero(unico mezzo per avere un po di attenzione).Se anche io lavorando in fabbrica prendessi quanto prendono i tedeschi e cioè il doppio di noi(si il doppio),e la vita costasse quanto là(cioè a volte meno che qua),magari mi lamenterei di meno.Per quale assurdo motivo non si dovrebbe scioperare,spiegatemelo perchè davvero non ci riesco,è possibile che dobbiamo per forza adeguarci a come inutilmente corre il mondo verso non si sà cosa.Io lavoro in fabbrica,3 turni ciclo continuo,cioè 06:00-14:00 14:00-22:00 22:00-06:00 sabato e domenica,3 week-end dentro e 2 fuori.Mi dite voi che vita è questa?lo sapete per quanto?1200 euro circa.E voi vi permettete di parlare o di incazzarvi per il troppo potere dei sindacati o per i troppi scioperi che si fanno in Italia?Non sono nemmeno incazzato,sono solo deluso e disgustato dai vostri discorsi.Dimenticavo sono anche interinale da 1 anno e mezzo,quindi sono sempre ricattabile e possono licenziarmi in qualsiasi momento.
Carissimo,pur'io sono stato nella tua situazione,ed anche ora nn navigo nell'oro..ma cosa vuoi che ti dica..è cmq un circolo vizioso,la differenza nn la faranno certo gli scioperi
Jaguar64bit
22-01-2006, 23:40
Qualcuno di voi lavorerà sicuramente in qualche fabbrica,per commentare in questo modo lo sciopero(unico mezzo per avere un po di attenzione).Se anche io lavorando in fabbrica prendessi quanto prendono i tedeschi e cioè il doppio di noi(si il doppio),e la vita costasse quanto là(cioè a volte meno che qua),magari mi lamenterei di meno.Per quale assurdo motivo non si dovrebbe scioperare,spiegatemelo perchè davvero non ci riesco,è possibile che dobbiamo per forza adeguarci a come inutilmente corre il mondo verso non si sà cosa.Io lavoro in fabbrica,3 turni ciclo continuo,cioè 06:00-14:00 14:00-22:00 22:00-06:00 sabato e domenica,3 week-end dentro e 2 fuori.Mi dite voi che vita è questa?lo sapete per quanto?1200 euro circa.E voi vi permettete di parlare o di incazzarvi per il troppo potere dei sindacati o per i troppi scioperi che si fanno in Italia?Non sono nemmeno incazzato,sono solo deluso e disgustato dai vostri discorsi.Dimenticavo sono anche interinale da 1 anno e mezzo,quindi sono sempre ricattabile e possono licenziarmi in qualsiasi momento.
Mi spiego meglio , in altri stati europei il sindacato è meno presente e indice meno scioperi ma ha fatto valere meglio la propria funzione e infatti gli operai hanno stipendi sensibilmente superiori che in Italia , dove il nostro sindacato ha indetto 10.000 scioperi ma gli operai mediamente guadagnano sempre i soliti 1000€ , qualcosa che non convince c'è....gli altri scioperano molto meno e guadagnano di più vuol dire che hanno chi li rappresenta e rappresenta i loro diritti in maniera migliore e proficua , magari i loro sindacati non si zerbinano...ai politici e agli industriali..vai a vedere com'è la storia....fatto sta che in altri paesi europei le case automobilistiche straniere investono..in Italia pare di no.
Jaguar64bit
22-01-2006, 23:47
il costo del lavoro conta, ma anche negli altri stati europei è elevato, in alcuni sicuramente maggiore(regno unito ad es) ma poi anche il vantaggio di un costo minore può essere sminuito da scioperi troppo frequenti ad es, burocrazia che fa salire i costi, lentezze varie e quindi tempo perso...
comunque per l'alfa è probabilmente meglio che sia rimasta in Italia, anche perchè ora mi sembra che sforni dei buoni prodotti...
Io non sono un esperto ma se in Inghilterra gli stipendi sono alti..è alto il costo del lavoro ma produttori di auto jappo hanno aperto stabilimenti... , qualcosa ci sarà che li attira , magari sgravi fiscali e agevolazioni dello stato...magari bassi costi per avere le aree dove costruire lo stabilimento , infrastrutture più moderne...burocrazia snella tutte cose che in Italia magari non esistono.
Jaguar64bit
22-01-2006, 23:54
Strumentalizzazione di quel diritto chiamato scipero..nn ditemi che quando sentite di alitalia ANCHE VOI NN VI INCAZZATE COME AQUILE...a zappare,altrochè...
Non sono contro gli scioperi che molte volte sono inevitabili e giusti , ma è innegabile che certe categorie se ne approfittano.
CONFITEOR
23-01-2006, 00:42
Ecco la classifica dei principali paesi
produttori di automobili
U.S.A. 11.60.000
11.600.000 o 11.060.000 :confused:
CONFITEOR
23-01-2006, 00:48
Ecco la classifica dei principali paesi
produttori di automobili
U.S.A. 11.60.000
GIAPPONE 10.150.000
GERMANIA 5.409.000
CINA 4.406.000
FRANCIA 3.596.000
COREA D.S. 3.459.000
SPAGNA 2.923.000
BRASILE 1.690.000
MESSICO 1.490.000
RUSSIA 1.297.000
ITALIA..........1.098.000
TURCHIA 776.000
POLONIA 590.000
dati relativi al 2005 fonte gente motori preso dal forum di quattroruote.it
e il bello che quel 1milione di automobili è prodotto qui in italia solamente grazie ai contributi pubblici che riceve fiat... è una vergogna!
interessante è anche il consumo di vetture,
gli usa circa 16.000.000
il giappone circa 7.000.000
la Corea 2.000.000
da cui si deduce che gli usa importano 5 milioni di vetture
il giappone ne esporta 3
e la Corea 1,5
l'italia ne importa circa un milione,
impressionante la produzione spagnola, specie pensando che la seat era una volta controllata dalla fiat...
noi dovremmo invece produrre quanto la francia,
da notare che gli stipendi degli operai dell'auto in italia sono molto inferiori a quelli europei, anche a quelli spagnoli.
CONFITEOR
23-01-2006, 00:52
Mi spiego meglio , in altri stati europei il sindacato è meno presente e indice meno scioperi ma ha fatto valere meglio la propria funzione e infatti gli operai hanno stipendi sensibilmente superiori che in Italia , dove il nostro sindacato ha indetto 10.000 scioperi ma gli operai mediamente guadagnano sempre i soliti 1000€ , qualcosa che non convince c'è....gli altri scioperano molto meno e guadagnano di più vuol dire che hanno chi li rappresenta e rappresenta i loro diritti in maniera migliore e proficua , magari i loro sindacati non si zerbinano...ai politici e agli industriali..vai a vedere com'è la storia....fatto sta che in altri paesi europei le case automobilistiche straniere investono..in Italia pare di no.
si, i 'comunisti' in italia, favorendo i padroni, hanno sempre indetto molti scioperi 'politici' mentre i salari non crescevano...
quedto si vede ancora oggi in italia dove ci sono manifestazioni no global o contro la tav, e non,p es., per far diminuire gli affitti e costruire case popolari...
negli altri paesi, tutti con grandi partiti socialisti di governo, i governi consultano i sindacati prima di adottare le loro politiche.
CONFITEOR
23-01-2006, 00:58
no guarda, la nissan 1 anno fa voleva aprire una fabbrica qui in italia, non hanno trovato un accordo con i sindacati e se ne sono andati in inghilterra :D e li gli operai vengono pagati il doppio dei nostri ;)
Non sai che gli agnelli ottennero di non permettere stabilimenti esteri di auto in italia?
infatti quelli che comprano fiat lo fanno solo perchè sono prodotte in italia,
e l'italia ha sempre(fino agli agnelli) avuto una grande tradizione automobilistica.
CONFITEOR
23-01-2006, 01:05
Qualcuno di voi lavorerà sicuramente in qualche fabbrica,per commentare in questo modo lo sciopero(unico mezzo per avere un po di attenzione).Se anche io lavorando in fabbrica prendessi quanto prendono i tedeschi e cioè il doppio di noi(si il doppio),e la vita costasse quanto là(cioè a volte meno che qua),magari mi lamenterei di meno.Per quale assurdo motivo non si dovrebbe scioperare,spiegatemelo perchè davvero non ci riesco,è possibile che dobbiamo per forza adeguarci a come inutilmente corre il mondo verso non si sà cosa.Io lavoro in fabbrica,3 turni ciclo continuo,cioè 06:00-14:00 14:00-22:00 22:00-06:00 sabato e domenica,3 week-end dentro e 2 fuori.Mi dite voi che vita è questa?lo sapete per quanto?1200 euro circa.E voi vi permettete di parlare o di incazzarvi per il troppo potere dei sindacati o per i troppi scioperi che si fanno in Italia?Non sono nemmeno incazzato,sono solo deluso e disgustato dai vostri discorsi.
sono stati finti scioperi per fiaccare la classe operaia,
poi se vanno al potere le sinistre, non ci sarebbe nemmeno motivo di scioperare...
in italia invece i lavoratori non hanno avuto benefici dai governi di sinistra...
la fiat a dato prosperità a gran parte d'italia per più di cento anni e in misura minore continua anche oggi ,certo che ha avuto anche aiuti dai governi ma al suo interno ha avuto ed ha il Sindacato (con la S maiuscola)il quale dai lavoratori della fiat riscuoteva una buona parte per il suo sostentamento (la fiat era ed è la vetrina del sindacato in italia).
insomma è una bella palla al piede
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.