PDA

View Full Version : CONSIGLI x FOTOCAMERA CON STABILIZZATORE


theraptor84
22-01-2006, 09:31
Ciao ragazzi, sono in procinto di acquistare una fotocamera. VI dico subito quali sono le qualità che cerco:

- budget max di 300€
- che sia una compatta
- almeno 5 megapixel
- buona-ottima qualità delle foto in qualunque condizione
- zoom ottico maggiore o uguale a 3x
- zoom digitale qualunque
- STABILIZZATORE OTTICO x evitare l'effetto blur
- schermo almeno 2", l'ideale sarebbe 2,5"
- possibilità di variare parametri manualmente
- della batteria nn mi frega nulla, userei le ricaricabili

(considerate che andrei un mesetto in america e canada...nn voglio perdermi i panorama notturni....quindi penso che uno stabilizzatore ottico sia indispensabile......o no??)

Ho visto già:
- la Casio Ex-Z750...ma IL PROBLEMA DEL LENS ERROR è come un mostro che potrebbe comparire ovunque...nn voglio spendere + di 300 € x avere un problema di fragilità della fotocamera
- Le Ixus che non hanno lo stabilizzatore le ho scartate e poi costano troppo x quello che fanno!
- le Sony costano uno sproposito
- Le Nikon non hanno lo stabilizzatore (SECONDO ME, VEDENDO LE RECENSIONI, lo stabilizzatore ottico è una manna dal cielo....ora capisco xkè con lo zoom 10x di una kodak non leggevo nemmeno una scritta su una bottiglia...nn aveva lo stabilizzatore!)

Restano le Panasonic........sarei orientato su unaa LZ2, dicono che sia una bella fotocamera...bello zoom 6x ottico e stabilizzatore ottico MEGA O.I.S. , ma ho delle perplessità....ossia.....è forse un pochino grossetta. Accetto qualunque consiglio....davvero.....sono disperato....cambio idea ogni 12 ore. Un grazie immenso a chi saprà aiutarmi..... :)

Piero

ancer63
22-01-2006, 09:51
il panorama notturno lo puoi fotografare con la fotocamera sul treppiede, oppure appoggiata su un muretto o quant'altro.
fotografare un panorama notturno a mano libera anche con lo stabilizzatore mi sembra arduo. ma potrei sbagliare!!
lo vedo più utile per foto con zoom potente per evitare il micromosso
sentiamo altri pareri.

theraptor84
22-01-2006, 11:41
Io penso che lo stabilizzatore sia un valido aiuto in qualunque situazione con lunga esposizione (poca illuminazione)
si veda questa recensione di DCRP

http://www.dcresource.com/reviews/panasonic/dmc_lz1_lz2-review/

la differenza tra una foto con stabilizzatore e non è evidentissima!!! che serve avere 8 megapixel, zoom favoloso se non hai uno stabilizzatore???
Secondo voi sono fissato o la mia fissazione è giustificata??
Nessuno mi ha consigliato ancora una fotocamera con queste caratteristiche....dai...SVEGLIA!!!

Saluti e grazie atutti x le risposte!!!

marklevi
22-01-2006, 12:00
nota che il test che hai postato non è un paesaggio notturno ma in interni.
la differenza è semplice: in interni uno scatto anche a 1/8 (come mostrato) basta per esporre correttamente. in esterni la luce è inferiore ed i tempi aumentano esponenzialmente, tipo vari secondi. magari con iso belli alti lo fai un panorama notturno ma la qualità va a farsi...

theraptor84
22-01-2006, 12:09
............sempre + indeciso....ma la casio ex750 ha lo stabilizzatore ottico??

theraptor84
23-01-2006, 11:00
Vorrei informarvi che ho scelto una LUMIX LZ2.......grazie a tutti coloro che mi hanno risposto...pensavo mi rispondeste in + numerosi...ma grazie a tutti ugualmente!

Piero

pierlu86
23-01-2006, 11:13
............sempre + indeciso....ma la casio ex750 ha lo stabilizzatore ottico??

anti shake dsp, mmm..secondo me' dsp=digitale..digitla signal processor

theraptor84
23-01-2006, 12:01
anti shake dsp, mmm..secondo me' dsp=digitale..digitla signal processor


CONFERMO. il DSP è uno stabilizzatore ottico elettronico....ho preferito il MEGA O.I.S. di Panasonic che è ottico ed è identico a quello montato sulla serie FZ senon erro....insomma, sulle reflex Panasonic.....poi vi posterò una recensione della LZ2 in qualunque condizione. Nessuno l'ha mai provata la LZ2 ???