View Full Version : Contatori elettronici nuovi dell'Enel
Volevo un parere da voi. Secondo voi i contatori nuovi dell'enel, misurano giusto?
Mio papà dando un'occhiata ha preso un colpo perchè rispetto a quello vecchio dice che consumiamo MOLTO di più. Ci hanno cambiato il contatore un paio di mesi fa, ed in effetti i consumi sono un pochettino aumentati, ma non penso di così tanto!
In attesa di trovare una pinza amperometrica, domani vi dò dati più concreti. Nel frattempo meditate....
Può darsi che fosse sballato il precedente oppure che abbiano fatto un errore di collegamento anche se è più unico che raro. Generalmente i contatori nuovi sono precisi.
P.S: la TAV passerà che lo vogliate o no :asd:
quelli nuovi sono più delicati , nel senso che son più precisi nel limite massimo della potenza utilizzabile, nel senso della misura non so poiché non sono certificati da nessun ente da quel che hanno riferito.
~ZeRO sTrEsS~
22-01-2006, 04:43
www.raiclick.it
guardati il servizio di report sulle unita' di misura... parla anche dei contatori enel..
purtroppo in italia non hai modo di vedere se il tuo contatore misura in maniera "giusta" pensa che nel video ci sta la tipa che chiama l'enel per una verifica e gli dicono di spegnere tutto attaccare 10 lampadine di un tot di watt e poi vedere se effettivamente il contatore mostrava il consumo esatto
www.raiclick.itpurtroppo in italia non hai modo di vedere se il tuo contatore misura in maniera "giusta" pensa che nel video ci sta la tipa che chiama l'enel per una verifica e gli dicono di spegnere tutto attaccare 10 lampadine di un tot di watt e poi vedere se effettivamente il contatore mostrava il consumo esattoquesta cosa è proprio esilarante :D:D:D
Ho dei dati: Dall'installazione del nuovo contatore (29 settembre 2005, quindi nemmeno 6 mesi) abbiamo consumato 2550 Kw. Mediamente negli anni passati (con il vecchio contatore) consumavamo intorno ai 2300- 2500 Kw ANNUI.
E non è che in famiglia abbiamo aumentato i consumi.
Nel mio paese sto iniziando a sentire molte persone che si stanno lamentando delle bollette salate che arrivano proprio dal fatto che il contatore segna un numero maggiore di Kw consumati rispetto a quando vi era installato il contatore vecchio.
Vi faccio un altro esempio: Contatore elettronico con contratto e potenza da 1,5 Kw. Casa di montagna con lampadina e frigorifero (riscaldamento a stufa a legna). Eseguiti dei lavori di ristrutturazione. Utilizzo di sega circolare per circa mezz'ora e betoniera elettrica (utilizzata circa 6 ore distribuite nell'arco di un giorno e mezzo).
Risultato: in 36 ore dava come consumo 40 Kw!!!
www.raiclick.it
guardati il servizio di report sulle unita' di misura... parla anche dei contatori enel..
purtroppo in italia non hai modo di vedere se il tuo contatore misura in maniera "giusta" pensa che nel video ci sta la tipa che chiama l'enel per una verifica e gli dicono di spegnere tutto attaccare 10 lampadine di un tot di watt e poi vedere se effettivamente il contatore mostrava il consumo esatto
Chi ce l'ha questo filmato? Su raiclick non riesco a trovarlo :cry:
Niente, Trovato ;) Grazie
Thunderfox
19-03-2006, 00:40
oltre al consumo è cambiata anche la stabilità...........questi nuovi "saltano" più facilmente di quelli vecchi
RiccardoS
19-03-2006, 00:52
oltre al consumo è cambiata anche la stabilità...........questi nuovi "saltano" più facilmente di quelli vecchi
non si tratta di stabilità... hanno una tolleranza inferiore ai sovraccarichi, o meglio, agli eccessi di consumo. ;)
djufuk87
19-03-2006, 02:29
Con i vecchi contatori se non sbaglio facevano una stima mensile, per poi conguagliare il tutto a fine anno.. ed erano meno severi..
Questi elettronici sono molto piu precisi, ti leggono il consumo "istantaneo" (mi pare che il refresh sia di 2 minuti) e appena il tuo assorbimento supera ti tot % quello massimo definito da contratto staccano tutto...
E inoltre sono collegati direttamente con l'enel per inviare le letture direttamente sfruttando i cavi della rete elettrica..
(se non sbaglio dovrebbe essere cosi'.. se sbaglio non lapidatemi :stordita: )
Comunque anche a me arrivano bollette molto piu salate rispetto a prima... ma spero non ci siano piu mega conguagli... Intanto sto progettando un semplice wattmetro da montare sotto i quadro qui in casa che mi dica la potenza istantanea e faccia scattare un allarme in caso di superamento dell'assorbimento massimo definito da contratto.. (che tra parentesi dovrei aumentare ancora uff!)
Jonathan
RiccardoS
19-03-2006, 08:42
è una cosa insopportabile staccano di continuo
usa meno roba! :sofico:
p.s. scherzi a parte, può essere l'occasione buona per preventivare un consumo più... ragionato: lampade a basso consumo, via le stufette elettriche, lavatrice in orari non di punta, ecc... ;)
il problema l ho risolto passando ai 6 KW costa un pelo di piu ma almeno non devi controllare cosa hai acceso per asciugarti i capelli..
c'e anche l'opzione 4,5 KW e direi che in un appartamento normale siano il minino per non impazzire
~ZeRO sTrEsS~
19-03-2006, 10:22
e' stata tutta una mossa per far passare gli utenti normali a contratti maggiori... per ora che io abbia visto esistono solo in italia questi elettronici...
oltre a questo il costo della bolletta' e' piu' alto perche' ogni volta che superi il tuo limite e prendi piu' energia, quell'energia non la paghi come il resto ma di piu'
Con i vecchi contatori se non sbaglio facevano una stima mensile, per poi conguagliare il tutto a fine anno.. ed erano meno severi..
Questi elettronici sono molto piu precisi, ti leggono il consumo "istantaneo" (mi pare che il refresh sia di 2 minuti) e appena il tuo assorbimento supera ti tot % quello massimo definito da contratto staccano tutto...
E inoltre sono collegati direttamente con l'enel per inviare le letture direttamente sfruttando i cavi della rete elettrica..
(se non sbaglio dovrebbe essere cosi'.. se sbaglio non lapidatemi :stordita: )
Comunque anche a me arrivano bollette molto piu salate rispetto a prima... ma spero non ci siano piu mega conguagli... Intanto sto progettando un semplice wattmetro da montare sotto i quadro qui in casa che mi dica la potenza istantanea e faccia scattare un allarme in caso di superamento dell'assorbimento massimo definito da contratto.. (che tra parentesi dovrei aumentare ancora uff!)
Jonathan
Non tutti i contatori hanno già la possibilità di inviare i dati direttamente all'enel. O meglio, non hanno ancora predisposto tutti i computer per ricevere i dati dal contatore.
Adesso noi che siamo già a 2550, sull'ultima bolletta è segnato ancora il consumo previsto: 1471 Kw.
ironmanu
19-03-2006, 11:07
usa meno roba! :sofico:
p.s. scherzi a parte, può essere l'occasione buona per preventivare un consumo più... ragionato: lampade a basso consumo, via le stufette elettriche, lavatrice in orari non di punta, ecc... ;)
a proposito delle lavatrici in orari nn di punta,c'è una differenziazione anche tariffaria grazie a questi contatori o no????
lnessuno
19-03-2006, 11:21
oltre a questo il costo della bolletta' e' piu' alto perche' ogni volta che superi il tuo limite e prendi piu' energia, quell'energia non la paghi come il resto ma di piu'
sai le cifre?
A me sembra ovvio, ti pare che l'enel ci abbia "regalato" questi nuovi contatori per puro spirito di modernizzazione? :mc: E' un modo "legale" per truffarci dei soldi. QUESTA E' L'ITALIA! :muro:
~ZeRO sTrEsS~
19-03-2006, 12:31
A me sembra ovvio, ti pare che l'enel ci abbia "regalato" questi nuovi contatori per puro spirito di modernizzazione? :mc: E' un modo "legale" per truffarci dei soldi. QUESTA E' L'ITALIA! :muro:
io direi questi sono la maggior parte degli italiani...
Inessuno provo a cercare
A me sembra ovvio, ti pare che l'enel ci abbia "regalato" questi nuovi contatori per puro spirito di modernizzazione? :mc: E' un modo "legale" per truffarci dei soldi. QUESTA E' L'ITALIA! :muro:
regalato nulla..visto ke ce un bella nota nella prima bolletta post installazione e ringraziate gli americani è un prodotto loro....nn so se ne siete al corrente ma prima avevano un sacco di problemi del tipo prendere fuoco in modalita random...
:rolleyes:
e' stata tutta una mossa per far passare gli utenti normali a contratti maggiori... per ora che io abbia visto esistono solo in italia questi elettronici...
oltre a questo il costo della bolletta' e' piu' alto perche' ogni volta che superi il tuo limite e prendi piu' energia, quell'energia non la paghi come il resto ma di piu'
questo succedeva anche prima ci sono varie fasce, oltre un certo valore passi a quella successiva e ha un costo al kw maggiore...
Il mio povero contatore non fa altro che saltare :muro:
Con quello vecchio lavatrice e forno (più il resto) accesi erano all'ordine del giorno :cry:
Costa tanto passare a 6KW??? :(
@marcio: ho letto pure io dell'hack :asd: che poi alla fine serve solo per fare il cambio fai-da-te senza aspettare il tecnico, la corrente la paghi ugualmente ovviamente :O
Ciau!
nn è tanto iul contratto da 6kw ke costa e che le tariffe sono tutte maggiorate tranne una piccola fase notturna...il 90% delle volte inutilizzate...
Il mio povero contatore non fa altro che saltare :muro:
Con quello vecchio lavatrice e forno (più il resto) accesi erano all'ordine del giorno :cry:
Costa tanto passare a 6KW??? :(
@marcio: ho letto pure io dell'hack :asd: che poi alla fine serve solo per fare il cambio fai-da-te senza aspettare il tecnico, la corrente la paghi ugualmente ovviamente :O
Ciau!
sul sito dell enel ci sono anche i preventivi e sono fatti abbastnza bene ( se hai la pazienza di impostare tutto comn precisione)
il passaggio non ricordo mi pare sui 100 euro)
cmq ora il contatore non salta piu :)
RiccardoS
19-03-2006, 19:40
a proposito delle lavatrici in orari nn di punta,c'è una differenziazione anche tariffaria grazie a questi contatori o no????
dipende: se attivi la bioraria o altre tariffazioni simili... però bisogna stare ben attenti e fare due conti se conviene ;)
Quindi misurano giusto? Non è che un Kw "effettivo" me lo misura 1,05 o 1,10 se non di più? Sarebbero solo più sensibili?
Quello che mi puzza è il fatto che l'unico che ha avuto modo di "tararlo" sia proprio chi riceve i soldi dalla bolletta :mad: e che nessun organo si prenda la briga di verificare.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.