View Full Version : Dati vendita Japan gennaio 06: PSP scavalca DS, 360 in alto mare
*sasha ITALIA*
21-01-2006, 23:14
1- Sony PSP [57.686]
2- Nintendo DS [54.284]
3- PlayStation 2 [39.076]
4- Game Boy Advance SP[9.982]
5- Game Boy Micro [6.341]
6- MS Xbox 360 [6.107]
7- Gamecube [5.465]
8- Game Boy Advance [233]
9- MS Xbox [119]
settimana dal 9/1/05 al 15/1/05
Beh che dire... 360 di sto passo la vedo già spacciata, e incredibilmente PSPS ha cominciato a vendere più del DS... che Sony cominci (lentamente, è chiaro) a scavalcare l'egemonia N sui portatili?
Andrea deluxe
21-01-2006, 23:22
era ora :sofico:
la PSP vende più del DS perchè i DS in Giappone sono diventati introvabili, alcuni negozi stanno addirittura iniziando ad importarli dagli USA
http://www.kotaku.com/gaming/nintendo/japan-importing-american-dses-to-satisfy-consumer-demand-149864.php
addirittura i prezzi del DS arrivano a superare quello della PSP
PS: ma un soprattutto è così interessante sapere cosa comprano i giapponesi? :mbe:
:)
PS: ma un soprattutto è così interessante sapere cosa comprano i giapponesi? :mbe:
Bhè dipende dalla tua concezione di "interessante". Personalmente visto che le più grandi case di videogame, ovviamente IMHO, risiedono lì c'è l'interesse di vedere l'evoluzione del loro mercato... :oink:
PS: ma un soprattutto è così interessante sapere cosa comprano i giapponesi?
Me lo chiedo anch'io ogni volta che qualcuno posta classifiche del genere....mah......per quanto mi riguarda non saranno loro a influenzare le mie scelte!Di quello che fanno all'altro capo del mondo non me ne po' frega' de meno(come dicono a Roma)!
Me lo chiedo anch'io ogni volta che qualcuno posta classifiche del genere....mah......per quanto mi riguarda non saranno loro a influenzare le mie scelte!Di quello che fanno all'altro capo del mondo non me ne po' frega' de meno(come dicono a Roma)!
Bhè ma se tu giochi con quello che dall'altro capo del mondo producono forse qualcosa dovrebbe fregartene no?!?! :p
Faccio un esempio. Se la X360 fosse più venduta della Ps2 per me sarebbe un segno importante perchè vorrebbe dire che tanti sviluppatori comincerebbero a prenderla più seriamente in considerazione.
Oppure se finora la Psp non mi ha convinto molto e sono incerto sul suo futuro il fatto di vedere così tante vendite mi tranquilliza...
Se fossero dati di vendita della Croazia concorderei con voi, ma qui si parla del Giappone, con tutto quello che rappresenta... ;)
kintaro oe
22-01-2006, 01:55
C'é ancora qualcuno che si ostina a considerare il giappone come centro del mondo videoludico........
Bhè ma se tu giochi con quello che dall'altro capo del mondo producono forse qualcosa dovrebbe fregartene no?!?! :p
Faccio un esempio. Se la X360 fosse più venduta della Ps2 per me sarebbe un segno importante perchè vorrebbe dire che tanti sviluppatori comincerebbero a prenderla più seriamente in considerazione.
Oppure se finora la Psp non mi ha convinto molto e sono incerto sul suo futuro il fatto di vedere così tante vendite mi tranquilliza...
Se fossero dati di vendita della Croazia concorderei con voi, ma qui si parla del Giappone, con tutto quello che rappresenta... ;)
si potrebbe discutere sul fatto che ci sia effettivamente una correlazione tra l'andamento del solo mercato giapponese e il supporto ad una determinata piattaforma...
cmq i giochi non li fanno e non li sanno fare solo i giapponesi, stà diventando una specie di ossessione questo complesso di presunta inferiorità videoludica occidentale :stordita:
Mattia91
22-01-2006, 07:40
Qualcuno conosce la classifica delle vendite del mercato europeo???
Grazie.
cmq i giochi non li fanno e non li sanno fare solo i giapponesi, stà diventando una specie di ossessione questo complesso di presunta inferiorità videoludica occidentale :stordita:
C'é ancora qualcuno che si ostina a considerare il giappone come centro del mondo videoludico........
Per carità... mai pensato che SOLO in Giappone sappiano fare bei giochi.
Ho detto che, PERSONALMENTE, tutti i motivi che mi spingono ad acquistare una console vengono da lì.
I giochi che ho più giocato negli ultimi anni sono TUTTI giapponesi (Final Fantasy, Zelda, Mario, Resident Evil, Winning Eleven, Metal Gear, GT e così miliardi di picchiaduro, jrpg o piacevoli sorprese come ICO) a parte pochissime eccezioni (al momento mi viene in mente solo Burnout... :p )
Chiaramente su fronte pc le cose sono completamente diverse... ;)
In ambito console, e qui parlo per preferenze personali, preferisco E DI PARECCHIO l'approccio nipponico.
Quindi, il loro mercato, per me, è e rimane il più importante in assoluto, visto che da questo dipende quello che giocherò in futuro.
*sasha ITALIA*
22-01-2006, 10:23
Il Giappone è il mercato N°1 per il mondo videoludico
E' interessante vedere come la PSP riesca a superare il DS solo quando ques'ultimo è introvabile in giappone da almeno due settimane (dichiarati da Nintendo, il dato ufficiale è ben diverso dalla realtà: sono più di tre settimane). La PSP, personalmente, non la identifico una vera e propria console portatile, la batteria dura veramente troppo poco.
Magari adesso gli sviluppatori si lanceranno a fare un po' di giochi, visto che il parco adesso è molto limitato.
Speriamo bene.
Romeo D.
sara' anche il 1 mercato.....ma noi,resto del mondo,non siamo inferiori a loro!Anzi......
signori io mi associo a voi rigurdo al miglior approccio videoludico sia per titoli sia per abilità dei programmatori e desiner sia jappo...
invece non credo che la sua influenza sia "pesante" come sul piano di sviluppo
2/3 dei piu bei giochi giappo non saranno mai convertiti in versione europea quindi i capolavori piu belli o anche delle rare gemme di bellezza o sei un appassionato di gdr(come me )e li conosci e con tutto che ormai di idiomi jappo me ne intendo mi urta sempre doverer giocare ad un gioco almeno non eng.
i dati di vendita giapponesi poi non possono essere presi in considerazione perche nonostante il giapponese è il piu anvanti tecnolgicamente è per le case di vendita il meno redditizio insomma per capacità di utenza è il 3
80mln di possibili acquirenti contro i 400milioni del mercato americano e i 375mln del mercato della sola UE...
senza contare i dati di vendita oscuri del mercato sud americano e asiatico
a parte che poi ricordiamoci che i japponesi sono malati per ste cose e solitamente hanno in casa piu console
che psp abbia superato il ds non mi stupisce ma non per meriti tecnici semplicemente xè ds è uscito prima quindi tutti i giapponesi che hanno un ds adesso si prendono psp
riguardo la 360 dovrebbe avere una impennata a febbraio trainata da dead or alive che in giappone è un vero cult
Faccio un esempio. Se la X360 fosse più venduta della Ps2 per me sarebbe un segno importante perchè vorrebbe dire che tanti sviluppatori comincerebbero a prenderla più seriamente in considerazione.
Gli sviluppatori la prendono in considerazione a seconda di quanto MS "sgancia"... e di soldi ne ha mooolti :sofico: , senza dimenticare che numerose case hanno già offerto pieno supporto alla 360.
Poi, ad esempio, nel mercato Pc quanti giochi sono "jappo"? :mbe: mi sembra che nonostante tutto sia un mercato molto florido...
Una cosa è certa, non so perchè il mercato J ha così molta importanza per tutti, ma di sicuro MS andrà avanti ad oltranza (come ha detto anche Gates) finchè non avrà conquistato buona parte del mercato...
Cmq a me va bene sta "lotta continua", così magari caleranno i prezzi delle concorrenti e mi piglierò anche la PS3 :D e, perchè no, pure N-Revolution, che alla fine ciò che mi frega è giocare eh eh eh
sara' anche il 1 mercato.....ma noi,resto del mondo,non siamo inferiori a loro!Anzi......
"Non siamo inferiori" in che campo scusa?!?!? :confused:
Se intendi come qualità di videogame prodotti potremmo discuterne per mesi. IMHO il confronto non sussiste proprio. Tutti i più grandi capolavori (restando in ambito console) vengono da lì.... ;)
signori io mi associo a voi rigurdo al miglior approccio videoludico sia per titoli sia per abilità dei programmatori e desiner sia jappo...
invece non credo che la sua influenza sia "pesante" come sul piano di sviluppo
2/3 dei piu bei giochi giappo non saranno mai convertiti in versione europea quindi i capolavori piu belli o anche delle rare gemme di bellezza o sei un appassionato di gdr(come me )e li conosci e con tutto che ormai di idiomi jappo me ne intendo mi urta sempre doverer giocare ad un gioco almeno non eng.
i dati di vendita giapponesi poi non possono essere presi in considerazione perche nonostante il giapponese è il piu anvanti tecnolgicamente è per le case di vendita il meno redditizio insomma per capacità di utenza è il 3
80mln di possibili acquirenti contro i 400milioni del mercato americano e i 375mln del mercato della sola UE...
senza contare i dati di vendita oscuri del mercato sud americano e asiatico
a parte che poi ricordiamoci che i japponesi sono malati per ste cose e solitamente hanno in casa piu console
che psp abbia superato il ds non mi stupisce ma non per meriti tecnici semplicemente xè ds è uscito prima quindi tutti i giapponesi che hanno un ds adesso si prendono psp
riguardo la 360 dovrebbe avere una impennata a febbraio trainata da dead or alive che in giappone è un vero cult
Non che sia importante cmq io sono rimasto agli States con meno di 300milioni di abitanti non 400...
Cmq Doa4 non è ancora uscito in jappone?? Io ho l'americana già da una settimana pensavo fosse uscito anche in oriente ma non ne sono sicuro (nn mi metto a cercare..). In effetti quello è uno di quei titoli che potrebbe risollevare le sorti del 360, non lo facesse sarebbe preoccupante, non che poi a me cambi la vita, o il mio modo di divertirmi con la console ms ;)
Io però stavo pensando a quei 119 paualli che in gennaio hanno acquistato la vecchia X in tutto il Giappone...!! :D
AnonimoVeneziano
22-01-2006, 12:05
Bhè dipende dalla tua concezione di "interessante". Personalmente visto che le più grandi case di videogame, ovviamente IMHO, risiedono lì c'è l'interesse di vedere l'evoluzione del loro mercato... :oink:
Adesso arriva fek e ti fa il :ciapet:
ZonaDopa
22-01-2006, 12:12
Non che sia importante cmq io sono rimasto agli States con meno di 300milioni di abitanti non 400...
Cmq Doa4 non è ancora uscito in jappone?? Io ho l'americana già da una settimana pensavo fosse uscito anche in oriente ma non ne sono sicuro (nn mi metto a cercare..). In effetti quello è uno di quei titoli che potrebbe risollevare le sorti del 360, non lo facesse sarebbe preoccupante, non che poi a me cambi la vita, o il mio modo di divertirmi con la console ms ;)
Io però stavo pensando a quei 119 paualli che in gennaio hanno acquistato la vecchia X in tutto il Giappone...!! :D
Doa4 è gia'uscito è le vendite anziche'salire sono calate :D
PSYCOMANTIS
22-01-2006, 12:29
Il Giappone è il mercato N°1 per il mondo videoludico
Il primo mercato e' quello USA.
*sasha ITALIA*
22-01-2006, 12:31
dati?
Non che sia importante cmq io sono rimasto agli States con meno di 300milioni di abitanti non 400...
Cmq Doa4 non è ancora uscito in jappone?? Io ho l'americana già da una settimana pensavo fosse uscito anche in oriente ma non ne sono sicuro (nn mi metto a cercare..). In effetti quello è uno di quei titoli che potrebbe risollevare le sorti del 360, non lo facesse sarebbe preoccupante, non che poi a me cambi la vita, o il mio modo di divertirmi con la console ms ;)
Io però stavo pensando a quei 119 paualli che in gennaio hanno acquistato la vecchia X in tutto il Giappone...!! :D
mi pare che cmq gli states sono arumentati ma x nord america soltiamente si intende usa+canada+messico nsomma sti 3 la soglia di 400mln di acquirenti dovrebbero sforarla insieme
cmq si il dato dai 119 che hanno preso la vecchia x è indicativo contanto che adesso in jappo si trova alla cifra di 70E...magari ci volevano fare un serverino o ameggiarci sopra alla "europea"
torgianf
22-01-2006, 13:00
C'é ancora qualcuno che si ostina a considerare il giappone come centro del mondo videoludico........
non sara' il centro del mondo,ma se fai flop in giappone hai perso il 50% di supporto e interesse verso la tua macchina.... e in microsoft lo sanno ;) (e' solo un esempio eh)
Filippo75
22-01-2006, 13:03
A fine 2005 tutti i siti hanno riportato che PS2 ha raggiunto i 100 milioni di console distribuite nel mondo, così ripartite:
USA - 40 milioni
Europa - 37 milioni
Giappone - 23 milioni
Un paio di fonti:
http://next.videogame.it/html/notizia.php?id=37361
http://www.everyeye.it/ps2/notizia.asp?id=23670
Non credo proprio che sia il Giappone il mercato N°1. :)
mi pare che cmq gli states sono arumentati ma x nord america soltiamente si intende usa+canada+messico nsomma sti 3 la soglia di 400mln di acquirenti dovrebbero sforarla insieme
Usa + Canada + Messico fanno più di 500 milioni :)
I soli Stati Uniti hanno più del doppio degli abitanti del Giappone.
PSYCOMANTIS
22-01-2006, 13:07
dati?
Ma quali dati......lo sanno tutti che il mercato USA e' il piu' importante.
torgianf
22-01-2006, 13:10
Ma quali dati......lo sanno tutti che il mercato USA e' il piu' importante.
mah.... piu' che mercato usa direi mercato occidentale
Ehm... giusto per chiarezza.
Io non ho mai parlato di totale delle vendite. ;)
OvErClOck82
22-01-2006, 13:45
non sara' il centro del mondo,ma se fai flop in giappone hai perso il 50% di supporto e interesse verso la tua macchina.... e in microsoft lo sanno ;) (e' solo un esempio eh)
quoto ;)
BueGrasso77
22-01-2006, 13:58
non sara' il centro del mondo,ma se fai flop in giappone hai perso il 50% di supporto e interesse verso la tua macchina.... e in microsoft lo sanno ;) (e' solo un esempio eh)
Esageri di molto. Tutti sappiamo che Xbox 1 è stato un flop tremendo i Giappone, eppure a livello mondiale la console non è andata affatto male, soprattutto considerando che aveva un concorrente terribile (e imbattibile) come PS2 :) Gamecube ha avuto successo in Giappone eppure ha venduto meno di Xbox, pur avendo avuto sempre un prezzo inferiore, e non di poco.
*sasha ITALIA*
22-01-2006, 14:16
io non parlavo di vendite ma di rilevanza delle software house nipponiche
Li sopravvalutate troppo sti jappo......vi ricordo che i videogiochi sono stati "inventati" in america...da una software house americana. Se non sapete il nome non siete nemmeno degni di scrivere in questo forum:D....Nintendo coi suoi capolavori e il suo nes......è arrivata circa 6 anni dopo.
Non capisco le persone che trovano qualcosa di male nel postare thread coi dati di vendita JAP-USA-EURO o quelchevoletevoi... voglio dire: trattano pur sempre di console e VG per console ed aiutano a farsi un idea della situazione nei rispettivi mercati... cosa c'è di sbagliato nel riportarli?!?
Li sopravvalutate troppo sti jappo......vi ricordo che i videogiochi sono stati "inventati" in america...da una software house americana. Se non sapete il nome non siete nemmeno degni di scrivere in questo forum:D....Nintendo coi suoi capolavori e il suo nes......è arrivata circa 6 anni dopo.
Quel che hai scritto non ha molto senso, permettimi... intanto cosa c'azzecca il fatto che i VG siano stati inventati negli USA, con l'importanza da assegnare al Giappone nell'evoluzione del livello creativo e commerciale di VG e console... sarebbe come sostenere che i brasiliani non sono un riferimento fondamentale nel mondo del calcio, perchè il calcio l'hanno inventato gli inglesi!! :fagiano:
Inoltre, come è stato scritto anche in questo stesso thread, pur non essendo più il primo a livello di vendite il mercato giapponese rimane comunque fondamentale "politicamente" per quel che riguarda HW e SW per console.
torgianf
22-01-2006, 15:44
Esageri di molto. Tutti sappiamo che Xbox 1 è stato un flop tremendo i Giappone, eppure a livello mondiale la console non è andata affatto male, soprattutto considerando che aveva un concorrente terribile (e imbattibile) come PS2 :) Gamecube ha avuto successo in Giappone eppure ha venduto meno di Xbox, pur avendo avuto sempre un prezzo inferiore, e non di poco.
infatti la xbox e' stata presa a calci,schiaffeggiata e sbeffeggiata dal 99% delle software house giapponesi,e non parlo solo di quelle che fanno i pachinco,ma anche da quelle leggermente piu' famose..... e vuoi o non vuoi devi sempre fare i conti con loro,c'e' poco da fare.
lol,xbox non e' andata male,ci sono solo 10ps2 per la mia xbox :D
infatti la xbox e' stata presa a calci,schiaffeggiata e sbeffeggiata dal 99% delle software house giapponesi,e non parlo solo di quelle che fanno i pachinco,ma anche da quelle leggermente piu' famose..... e vuoi o non vuoi devi sempre fare i conti con loro,c'e' poco da fare.
lol,xbox non e' andata male,ci sono solo 10ps2 per la mia xbox :D
Quoto... che piaccia o meno, non c'è niente da fare: chi aspira ad essere il leader mondiale del mercato console, può farlo unicamente vendendo TAAANTO in quello giapponese. Altrimenti, pur avendo un buon successo in USA o da qualche altra parte, non sarà mai preso come un riferimento davvero importante per il mercato.
Quoto... che piaccia o meno, non c'è niente da fare: chi aspira ad essere il leader mondiale del mercato console, può farlo unicamente vendendo TAAANTO in quello giapponese. Altrimenti, pur avendo un buon successo in USA o da qualche altra parte, non sarà mai preso come un riferimento davvero importante per il mercato.
Però vorrei chiarire la mia posizione. Il mio giudizio non era se una console può arrivare ad avere o meno succeso o se può aspirare al ruolo di leader mondiale. Semplicemente essendo il mercato console, per i miei gusti personali ribadisco, completamente dipendente da ciò che viene prodotto in giappone (e penso che la stessa cosa sia per il 90% degli utenti, smentite ed esempi sono sempre ben accetti), il successo di una console in terra nipponica per me è un fattore essenziale.
Il motivo per cui non ho preso l'Xbox non è stato nè un odio atavico per M$ o un'amore spassionato per Sony. Semplicemente la X ha ricevuto pochissimo appoggio da tutte quelle software house che per me hanno importanza.
Senza giochi che mi invogliano di certo una console non la compro. ;)
torgianf
22-01-2006, 16:06
Però vorrei chiarire la mia posizione. Il mio giudizio non era se una console può arrivare ad avere o meno succeso o se può aspirare al ruolo di leader mondiale. Semplicemente essendo il mercato console, per i miei gusti personali ribadisco, completamente dipendente da ciò che viene prodotto in giappone (e penso che la stessa cosa sia per il 90% degli utenti, smentite ed esempi sono sempre ben accetti) il successo di una console in terra nipponica per me è un fattore essenziale.
Il motivo per cui non ho preso l'Xbox non è stato nè un odio atavico per M$ o un'amore spassionato per Sony. Semplicemente la X ha ricevuto pochissimo appoggio da tutte quelle software house che per me hanno importanza.
Senza giochi che mi invogliano di certo una console non la compro. ;)
e' questo il punto,chi prende una ps2 va sul sicuro,c'e' di tutto di piu',la xbox si gioca quelle 4 o 5 killer up e la migliore resa nei titoli multi,pero' la mancanza di titoli jap si fa sentire,ninja gaiden non puo' tappare sempre i soliti buchi
Quoto... che piaccia o meno, non c'è niente da fare: chi aspira ad essere il leader mondiale del mercato console, può farlo unicamente vendendo TAAANTO in quello giapponese. Altrimenti, pur avendo un buon successo in USA o da qualche altra parte, non sarà mai preso come un riferimento davvero importante per il mercato.
Raga non per fare il Ghandi della situazione ma secondo me avete ragione un po' tutti. Credo che il discorso di 'chi ce l'ha più lungo' lasci il tempo che trovi, è chiaro che in un mercato conteso da poche e gigantesche aziende come sony/nintendo/microsoft e le aspirazioni di diventare leader di quest'ultime, e avendo appurato che i mercati sono principalmente solo 3, ognuno di questi ha un ruolo fondamentale nel compimento o meno di questo obbiettivo.
Mi sono un po' incasinato ma spero si sia capito il concetto...insomma bisogna entrare con successo in tutti i mercati per diventare leader del settore, che poi uno sia un po' più importante di un altro poco conta, non a caso ora il leader è la sony che vende bene in Jap (cosa che manca a ms), in europa (cosa che manca al cubo, anche se qui è un discorso a parte) e in usa.....
...no? :stordita:
Però vorrei chiarire la mia posizione.
...
Senza giochi che mi invogliano di certo una console non la compro. ;)
D'accordissimo con te. Infatti io rispondevo indirettamente ad un post di BueGrasso77... ;)
Raga non per fare il Ghandi della situazione ma secondo me avete ragione un po' tutti.
...
...no? :stordita:
Certo che i mercati principali sono tre... ma se ci fai caso, la console di maggior successo in quello giapponese è SEMPRE quella che guida le vendite a livello mondiale (anche se il mercato JAP non è più delle dimensioni di qualche anno fa) e non il contrario...
La conclusione di questo ragionamento mi sembra piuttosto chiara... ;)
kintaro oe
22-01-2006, 17:47
http://digilander.libero.it/jurada2003/Smile%20Verde%20che%20ride.gif
Nintendo GameBoy Advance 4.26 million (41 percent)
Sony PlayStation Portable 3.63 million (35 percent)
Nintendo DS 2.43 million (23.5 percent)
In jap il ds e' avanti parecchio, mentre in usa e' la psp ad aver venduto di piu....
Microsoft Xbox 2.40 million (24 percent)
Nintendo GameCube 1.56 million (15 percent)
in usa l gamecube e' decisamente dietro la xbox mentre in jap e' la xbox ad essere decisamente dietro.
Io aspetterei i primi mesi di vendita della ps3 per formulare ipotesi azzardate, anche perche' l'xbox e' stata la prima vera console occidentale di un certo peso, con alle spalle una societa' con le idee chiare.
C'é da tener presente inoltre che prima della generazione console, il mercato era nettamente diviso tra chi si pigliava il NES/master system/super famicom/megadrive, e il c=64, amiga, atarist, creando di fatto una contrapposizione feroce aiprosotti nipponici, quindi non mi meraviglierei se si ricreassero le condizioni per la quale una piattaforma videoludica NON JAP crea uno spartiacque netto, sovrastando l'altra.
Come molti qua' dentro non prenderebbero in considerazione una console che non ha il supporto di giochi jap, IO non prenderei in considerazione una console che non ha il supporto di software occidentale, e come la penso io ce ne sono molti altri che fino a poco tempo fa' hanno sempre giocato su pc senza sentire una necessita' ossessiva di giochi jap.
Tornando a parlare di necessita' di una console di avere giochi jap, sarebbe curioso di vedere quali sono i giochi piu' venduti di tutti i tempi a prescindere dalla piattaforma, perche' ne verrebbero fuori dei numeri interessanti......
Edit: azz, the sims detiene il recordo di 45 milioni di copie al mondo !!! :eek:
ciao!
Certo che i mercati principali sono tre... ma se ci fai caso, la console di maggior successo in quello giapponese è SEMPRE quella che guida le vendite a livello mondiale (anche se il mercato JAP non è più delle dimensioni di qualche anno fa) e non il contrario...
La conclusione di questo ragionamento mi sembra piuttosto chiara... ;)
beh inceramente mi ricordo solo il dominio nintendo e poi sony, due ere non mi sembrano sufficienti per decretare una 'regola del successo', anche perchè prima c'era Atari. Quindi quel 'SEMPRE' potrà anche essere vero ma non indicativo imho (come dire teoricamente potrebbe trattarsi di un caso). E poi logicamente N e Sony essendo aziende nipponiche è ovvio che abbiano considerato particolarmente il proprio mercato e cercato di soddisfare i gusti dei propri videogiocatori in primis, per poi allargarsi nel resto del mondo.
BueGrasso77
22-01-2006, 18:06
lol,xbox non e' andata male,ci sono solo 10ps2 per la mia xbox :D
Mi scuserai, ma questo è un discorso parecchio "facilone". Con un leader-cannibale già sul mercato da quasi 2 anni, forte di un marchio divenuto sinonimo stesso di "console casalinga", cosa avrebbe potuto fare Xbox? Sicuramente poteva vendere qualcosa di più, ma dire che le vendite sono andate male è piuttosto superficiale e anche ingenuo.
Basti anche vedere le vendite stesse del Gamecube (inferiori), che è una console Nintendo, altra garanzia di qualità dei videogiochi con 20 anni di storia alle spalle. Una console che pur costando di più vende più del Gamecube la definiresti un prodotto che è andato male?
beh inceramente mi ricordo solo il dominio nintendo e poi sony, due ere non mi sembrano sufficienti per decretare una 'regola del successo', anche perchè prima c'era Atari. Quindi quel 'SEMPRE' potrà anche essere vero ma non indicativo imho (come dire teoricamente potrebbe trattarsi di un caso). E poi logicamente N e Sony essendo aziende nipponiche è ovvio che abbiano considerato particolarmente il proprio mercato e cercato di soddisfare i gusti dei propri videogiocatori in primis, per poi allargarsi nel resto del mondo.
Atari, Commodore o chi vuoi tu (tutte case tanto gloriose quanto ormai cadute in disgrazia), le ere di cui parli sono in realtà una ventina d'anni... quindi non parlerei più di casualità... ;)
Come molti qua' dentro non prenderebbero in considerazione una console che non ha il supporto di giochi jap, IO non prenderei in considerazione una console che non ha il supporto di software occidentale, e come la penso io ce ne sono molti altri che fino a poco tempo fa' hanno sempre giocato su pc senza sentire una necessita' ossessiva di giochi jap.
Ok, posso essere d'accordo. Ma il mercato console è un mercato STORICAMENTE giapponese.
Se vuoi citarmi un titolo o una serie espressamente per console non prodotti in oriente fai pure... :rolleyes:
Io credo che dopo Halo (gioco comunque di netta impostazione "pc"), Grand Theft Auto e pochi altri sarà molto difficile fare un elenco.
Il mercato jap, come dicevo prima, per console ha prodotto:
La serie Resident Evil
La serie GT
La serie Winning Eleven
La serie Metal Gear
La serie Zelda
La serie Mario
La serie Final Fantasy
La serie Tekken
La serie Dragon Quest
La serie Virtua Fighter
La serie Dead or Alive
La serie Silent Hill
La serie Castelvania
La serie Soul Calibur
La serie Shen Mue
La serie Devil May Cry
La serie Onimusha
e triliardi di altri giochi singoli di qualità incredibile....
Penso che il confronto sia quantomeno imbarazzante... :rolleyes:
Atari, Commodore o chi vuoi tu (tutte case tanto gloriose quanto ormai cadute in disgrazia), le ere di cui parli sono in realtà una ventina d'anni... quindi non parlerei più di casualità... ;)
Beh non è che un dominio come Playstation si costruisce in 2 giorni e nemmeno in due anni. 20 anni mi sembra il minimo per 2 ERE appunto (diciamo + o -10 a testa?) anche se il mio discorso non c'entra con la durata sony potrebbe rimanere lì per altri 20 anni, ma rimangono appunto DUE casi, nessuno può sapere se la terza (se ci sarà), ripeterà la stessa storia. Quindi appunto come ho specificato prima, teoricamente potrebbe trattarsi di casualità (non ho detto che sia così).
torgianf
22-01-2006, 18:24
Mi scuserai, ma questo è un discorso parecchio "facilone". Con un leader-cannibale già sul mercato da quasi 2 anni, forte di un marchio divenuto sinonimo stesso di "console casalinga", cosa avrebbe potuto fare Xbox? Sicuramente poteva vendere qualcosa di più, ma dire che le vendite sono andate male è piuttosto superficiale e anche ingenuo.
Basti anche vedere le vendite stesse del Gamecube (inferiori), che è una console Nintendo, altra garanzia di qualità dei videogiochi con 20 anni di storia alle spalle. Una console che pur costando di più vende più del Gamecube la definiresti un prodotto che è andato male?
non e' un discorso facilone,i numeri parlano chiaro: ps2 fa gara a se,non c'e' storia,ha saturato il mercato piazzando piu' di 100.000.000 di macchine,xbox ha venduto poco,riuscendo a non pareggiare nemmeno gli investimenti,il cubo e' andato benino lottando contro gli orango che gestiscono il reparto marketing nintendo.ti ricordo che la
prima psx e' venuta fuori da un litigio nintendo/sony/philips e dal nulla e' diventato sinonimo di console per videogame,tanto e' vero che alcuni negozianti chiamano tutte le console "playstation" (ndm,beata ignoranza)
*sasha ITALIA*
22-01-2006, 18:25
si, è incredibile vedere come Sony abbia sorpassato clamorosamente Sega e N...
Beh non è che un dominio come Playstation si costruisce in 2 giorni e nemmeno in due anni. 20 anni mi sembra il minimo per 2 ERE appunto (diciamo + o -10 a testa?) anche se il mio discorso non c'entra con la durata sony potrebbe rimanere lì per altri 20 anni, ma rimangono appunto DUE casi, nessuno può sapere se la terza (se ci sarà), ripeterà la stessa storia. Quindi appunto come ho specificato prima, teoricamente potrebbe trattarsi di casualità (non ho detto che sia così).
Non sono affatto sicuro di aver capito il tuo discorso (chiedo scusa) ma provo lo stesso a risponderti:
tu sostenevi che Sony-Nintendo-Microsoft hanno come obbiettivo comune il diventare leader del mercato MONDIALE, e che per farlo devono avere successo in OGNUNO dei tre settori (giapponese-americano-europeo) in cui tale mercato è diviso, giusto? Ecco, se c'avessi preso ora ti vorrei domandare: Microsoft ti sembra nelle condizioni REALISTICHE di diventare, più o meno a breve termine, leader del mercato in Giappone?
Secondo me ha ragione BueGrasso: non si può dire che Xbox sia andato proprio male :)
Comunque in questi thread si va immediatamente OT e si rischiano sempre i flame... non capisco perché la gente continui ad aprirli... chiudo qui :O
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.