View Full Version : 3700+ SOTTO TEST
Re-voodoo
21-01-2006, 23:41
Ecco il mio nuovo procio appena arrivato.
http://img21.imageshack.us/img21/5862/superpi280x11156v9vu.jpg (http://imageshack.us)
Black_Air
21-01-2006, 23:44
mica male, con che rafreddamento????
Re-voodoo
21-01-2006, 23:49
liquido
NITROTONY
22-01-2006, 01:29
complimanti !!!!!!!!! io sono arrivato a 270hz stabili hai avuto fortuna bel procio :eek:
Re-voodoo
22-01-2006, 01:55
vi metterò altri screen.
Ma vale la pena tirarlo così?
Senza liquido il mio sta a 10,5x276=2898mhz rock solid con vcore 1.475 e il superpi lo chiude in 29 sec.
I 28 secondi li prendo semplicemente alzando la frequenza della ram ma questo mi costa un vmem di 3,2 che ovviamente rinuncio per il daily use lasciandolo a 2,80.
Bello vedere superare i 3000 ma non ne vedo dei benefici tangibili, per "solo" 1 secondo di differenza al superpi "forse" è meglio tenere un vcore più basso, anche se raffreddato a dovere, no?
http://img8.imageshack.us/img8/7610/screen0ox.th.jpg (http://img8.imageshack.us/my.php?image=screen0ox.jpg)
Black_Air
22-01-2006, 10:53
credo che avendo il liquido possa permettersi tutti i Vcore possibili, se più bassi di 1.6, per il daily use.
CMq questi nuovi sandiego 3700+ sono delle vere bombe, secondo me la AMD sta cercando di vendere tutti i core a skt 939 il più in fretta posssibile per chiudere quel mercato e buttarsi completamente in quello degli M2.
Sciao
Black_Air
22-01-2006, 10:56
le RAM a quanto le tieni in daily, anche io ho un paio di UTT e non so a che voltaggio poterei tenerle.
Re-voodoo
22-01-2006, 14:02
io le tengo a 240 2 3 2 5 a 3.2v
Re-voodoo
23-01-2006, 18:46
Ancora un pò:
http://img454.imageshack.us/img454/2386/superpi285x11156v4oe.jpg (http://imageshack.us)
Re-voodoo
23-01-2006, 18:46
Presi i 27 secondi :sofico:
i 27 anche per me
ottimo procio :D :D :D :D :D
http://img463.imageshack.us/img463/8976/270797ci.gif
Re-voodoo
23-01-2006, 19:26
che sigla hai???
Re-voodoo
23-01-2006, 19:27
è il max a cui sei arrivato???
ti possto la foto del procio
per adesso mi sono fermato allo score precedente ,per salire ancora comincia a scaldare e richiedere un vcore sopra 1.6 se no non è stabile
devo cambiare il wb questo procio se lo merita
http://img28.imageshack.us/img28/6753/pict00771ws.jpg
Re-voodoo
23-01-2006, 20:06
buona sigla.
Re-voodoo
23-01-2006, 20:06
ma con un super pi da 32mb dove sei stabile???
a 285*11 con vcore 1.580 e vram 2.8 ,a frequenze superiori se non do un overvolt maggiore non passa nemmeno il spi da 1m
visto che ci siamo quale wb mi consiglieresti, i pensavo ad un ybris k11
ora sto usando un wb della thermaltake su impianto artigianale
Re-voodoo
23-01-2006, 20:22
a 285x11 con vcore 1.580v sei stabile al super pi 32mb :eek: mi fai vedere uno screen??
a 285x11 con vcore 1.580v sei stabile al super pi 32mb :eek: mi fai vedere uno screen??
se hai un p'o di pazienza lo posto non lo salvato tocca rifarlo :mad:
ora mi metto all opera
Re-voodoo
23-01-2006, 20:29
ok io cmq come waterblock ho un asetek e mi soddisfa.
a 285x11 con vcore 1.580v sei stabile al super pi 32mb :eek: mi fai vedere uno screen??
ecco lo screen resco fresco :D http://img391.imageshack.us/my.php?image=2853ho.gif
ok io cmq come waterblock ho un asetek e mi soddisfa.
gentilmente puoi mandarmi in pvt uno shop dove trattano qesti wb
Re-voodoo
23-01-2006, 21:07
mi sembra che sia uguale a questo:
http://img27.imageshack.us/img27/462/superpi32mb285x11156v1hv.jpg (http://imageshack.us)
:D :D :D :D :D :D
Re-voodoo
23-01-2006, 21:07
però il tempo è denaro :D :D :D
beddamatri :eek: :eek: :eek:
rock solid a quasi 3150mhz a liquido è da fx-57 fortunato :eek:
Re-voodoo
23-01-2006, 21:15
c'è di meglio.
Lorenzo1
23-01-2006, 21:15
:cool: :sofico: Che :ciapet:
Re-voodoo
23-01-2006, 21:17
io me lo sono scelto. ;)
Lorenzo1
23-01-2006, 21:21
Potresti dirmi la sigla precisa di questa cpu? :D :cool: E magari in pvt anche dove l'hai presa :D
Re-voodoo
23-01-2006, 21:25
L'ho presa da un amico e la sigla è KAB3E 0546....
3.6 alle ram :eek:
Ma lolllllllll
Re-voodoo
23-01-2006, 22:11
sono dei chip UTT, ci vogliono tanti volt. :D
Pure io ho le geil ultra-x utt ma gli voglio bene... 3,6 non glieli do... ;)
Re-voodoo
23-01-2006, 22:27
Basta che siano ben ventilate, gli ho dato anche 3.7v, con le mie stesse ram persone gli hanno dato anche 4.0v.
Re-voodoo
24-01-2006, 00:07
Ancora un po:
http://img220.imageshack.us/img220/4255/superpi290x11156v0tl.jpg (http://imageshack.us)
Ecco i 26 secondi :D :D
raga io col mio 3700+ sto a 2900mhz vcore default rock solid super pi in 28 secondi che dire......
che belli questi kab3e... speriamo che il mio kab2e prenda i 3Ghz... :D
cmq con raffreddamento ad aria più o meno che vcore posso dargli al massimo??? con 1.568 ero arrivato a 45°C con temperatura ambiente di 22°C
buon overclock !!! :sofico:
ciao ciao
io col kab2e a liquido ho piu o meno gli stessi risultati del kab3e in questione,secondo me no passa molta differenza tra le due sigle ai 3g ci arrivi senza problemi ;)
@Re-voodoo: ma i timings delle hp3200 li tieni a 2-3-2-5? se si modifica il 3 a 2 che le reggono benissimo ;) e scendi un po al spi :p. se puoi fammi anche un screen di a64 tweaker.
le mie le ho provate su win per pochi min a 4.0v :D e l'estate le ho tenute, in daily, con 3.5v :p
care new bh5, forse mi vorran anche male :)
cmq davvero ottimi questi ultimi 3700+ sandiego ;)
Re-voodoo
24-01-2006, 19:05
ancora sono in rodaggio :D
TigerTank
24-01-2006, 19:20
Complimenti, ottima CPU. Anch'io ho un 3700+ Sandiego e tra qualche giorno inizio a tirarlo un pò. A me basta arrivare a 250, al max a 260-270 se sia il procio che la ram ce la fanno.
Vorrei chiedervi: quando salite molto con il processore aumentate anche il voltaggio dell'NForce4?
Grazie
personalmente no...anche con bus a 330mhz
Re-voodoo
24-01-2006, 19:40
io aumento di 0,10v
io col kab2e a liquido ho piu o meno gli stessi risultati del kab3e in questione,secondo me no passa molta differenza tra le due sigle ai 3g ci arrivi senza problemi ;)
speriamo...
cmq la dfi me l'hanno spedita.... speriamo arrivi presto !!!
gran bel risultato Re-voodoo ; ) ;)
con prime tipo una decina di ore sei stabile a queste frenquenze ?
Re-voodoo
25-01-2006, 18:44
ancora i test devono venire, cmq ci gioco e ci bencho. Nel weekend faccio vedere dove arrivo al max.
ancora i test devono venire, cmq ci gioco e ci bencho. Nel weekend faccio vedere dove arrivo al max.
ok ;) ;)
agnellone
26-01-2006, 13:39
come vi sembra questa sigla per un 3700+
kab2e 0548cpaw
TigerTank
26-01-2006, 14:49
Premetto che sono tutt'altro che un overclocker esperto :D
Ho fatto qualche piccolo test iniziale al mio 3700+.
Ho aumentato la frequenza del processore con Clockgen di 10 Mhz + giro di superpi da 1m alla volta ed ora sono a 250*11 a vcore default senza che superpi abbia dato problemi.
Dite che è promettente?
CIAO
Complimenti per la cpu... Davvero ottima...
Ce la fai a prendere i 3.3gHz ?!?
unrealman
26-01-2006, 17:41
Ottimi tt e quanti :D sti sandieg 3700
comunque re voodo migliora i tminigs ;)
Re-voodoo
26-01-2006, 18:59
per prendere i 3.3ghz devo abbassare la temp, e un idea ce l'ho già..... è inverno. :D
A parte l'inverno ed andare fuori a prendere del freddo... :)
Mettere del ghiaccio nella vaschetta ?!?
O meglio ancora avere un motore di un frigo e collegarci una serpentina da immergere nella vaschetta ?!? Magari abbassando il punto crioscopico con dell'antigelo. Utopico :D ma fattibile... ;)
Re-voodoo
26-01-2006, 19:37
puo essere un idea, cmq sono sempre per la terrazza di camera mia, è più veloce. e cmq nel modo tuo se porti la temp del processore parecchio più bassa della temperatura ambientale non c'è possibilità che si crei la condensa???
Bhè... Basta mettere in pratica la coimbientazione del tutto :) Un po' di neoprene e via :)
Senti un po'... /OT ma Toni questi goal li fa oppure no ?!? :D
Re-voodoo
26-01-2006, 19:44
certo che li fà :sofico:
TigerTank
26-01-2006, 21:26
Sapete per caso come potrei dare più di 1,450V al processore con clockgen?
Stò programmino non mi permette di impostare valori più alti anche se compaiono nel menu a comparsa...
In questo momento sono arrivato a 270x11 a 1,5V e le vitesta ddr-500 sono in 1:1 con timings 2,5-4-4-7 a 2,8V. In genere in 1:1 fino a quanto potrebbero reggere? Consigli per particolari settaggi in relazione all'overclock del 3700+?
LINK (http://web.tiscali.it/tigertank/270x11_15.jpg)
GRAZIE
Ragazzi, premesso che non sono un esperto di overclock;
ho un problema a overclockkare il mio Athlon 64 3700+ (core san diego), su una Asus A8Nsli-peremium (rev bios 1011), in abbinamento a due banchi da 512 Mb CMX512-3200C2 timing 2-3-3-6.
non appena aumento del 10%, sia in manuale che in automatico, la frequenza di clock, il sistema dopo l'avvio del bios si blocca. :muro: :muro: :muro: :muro:
le stesse ram su una piattaforma P4 I865PE raggiungono con gli stessi timing i 250Mhz.
Qualcuno mi sa dire dove sto sbagliando? :doh: :doh: :doh: :doh:
Che parametri devo modificare da bios.
:help: :help: :help: :help: :help: :help: :help: :help: :help: :help:
Che raffreddamento hai ?!?
phil anselmo
27-01-2006, 10:33
ragazzi, scusate, mi dareste un link dove scaricare SMARTGUARDIAN? nn lo trovo da nessuna parte.
due domandine, nn sono esperto di oc:
1. come si fa x vedere se una mobo ha i fix
2. aumentando la freq dell' fsb, aumenta automaticamente anke quella della porta pci-e (ke è impostata a 100mhz) e delle pci standard?
queste due domande dovrebbero essere correlate, vero? :)
unrealman
27-01-2006, 10:38
ciao i fix sarabbe la frequenza pciex (o agp) qll pciex la devi impostare "manualmente" a 100 pci a 66.Se sali con il fsb nn sale la freq pciex (se ha "fixato" :D )
Che raffreddamento hai ?!?
Bigwater thermaltake ( liquido ) :)
phil anselmo
27-01-2006, 11:16
ciao i fix sarabbe la frequenza pciex (o agp) qll pciex la devi impostare "manualmente" a 100 pci a 66.Se sali con il fsb nn sale la freq pciex (se ha "fixato" :D )
sì, la freq della pci-e è già impostata a 100mhz, quindi se salgo con l' fsb, la freq della pci-e nn sale?
rinnovo la rikiesta di un link x SMARTGUARDIAN :D
grazie cmq ;)
Alexkidd85
27-01-2006, 13:01
Oh che belli sti Sandy....anche io ho un 3700+ sono a 2900 264*11 rock solid in asincrono però,daily use ovviamente. Ram vdata 512*2 2.5-3-3-5 1t
però come faccio a vedere la sigla del procio!?Devo smontare lo zalman!?No no non me lo dite...
Una domandona...meglio (512*2) 1 giga con chip stupendi o 2(1*2) giga costosi con chip discreti e con timing altini rispetto alle + piccole OGGI o aspettare 3 mesi magari e prendere 2 giga con prezzi sicuramente + bassi e memorie + performanti!?Cioé...il passaggio a 2gb per essere certi che si possa avere un computer privo di rallentamenti e magari senza Swap è lontano o imminente!?Grazie X le risp :D
rinnovo la rikiesta di un link x SMARTGUARDIAN :D
grazie cmq ;)
quì (http://us.dfi.com.tw/Upload/Driver/ITE_SG_050123.zip)
Oh che belli sti Sandy....anche io ho un 3700+ sono a 2900 264*11 rock solid in asincrono però,daily use ovviamente. Ram vdata 512*2 2.5-3-3-5 1t
però come faccio a vedere la sigla del procio!?Devo smontare lo zalman!?No no non me lo dite...
Una domandona...meglio (512*2) 1 giga con chip stupendi o 2(1*2) giga costosi con chip discreti e con timing altini rispetto alle + piccole OGGI o aspettare 3 mesi magari e prendere 2 giga con prezzi sicuramente + bassi e memorie + performanti!?Cioé...il passaggio a 2gb per essere certi che si possa avere un computer privo di rallentamenti e magari senza Swap è lontano o imminente!?Grazie X le risp :D
dipende da quel che fai con il pc. io attualmente, per quel che faccio, non vedo necessari i 2GB. ti direi di restare con quel kit da 1GB. alla fine la differenza tra ram da oc o meno son solo le frequenze che si posson raggiungere :)
phil anselmo
27-01-2006, 14:33
quì (http://us.dfi.com.tw/Upload/Driver/ITE_SG_050123.zip)
grazie mille, amico pescarese :D
cmq credo di aver kiuso con l' oc, almeno con questo procio.
ho provato a salire a 220mhz con ram sincrone ma con timings rilassati e il superPI 1mb mi dà errore.
poi ho provato a settare le ram a 166mhz, dunque 183mhz effettivi sempre col bus a 220mhz ma il risultato è lo stesso, adesso o è il procio ke nn sale o è il vcore ke è basso, le ram sono scarse ma una volta ke le ho messe a 166mhz nn dovrebbero + dare problemi, dunque la causa sta nel procio.
smanettoni di prima categoria, a voi l' ardua sentenza. ;)
p.s. l' attrazione ke ho sempre avuto verso il 3700+ sandiego aveva dunque un motivo, davvero bella cpu! :rolleyes:
Ragazzi, premesso che non sono un esperto di overclock;
ho un problema a overclockkare il mio Athlon 64 3700+ (core san diego), su una Asus A8Nsli-peremium (rev bios 1011), in abbinamento a due banchi da 512 Mb CMX512-3200C2 timing 2-3-3-6.
non appena aumento del 10%, sia in manuale che in automatico, la frequenza di clock, il sistema dopo l'avvio del bios si blocca. :muro: :muro: :muro: :muro:
le stesse ram su una piattaforma P4 I865PE raggiungono con gli stessi timing i 250Mhz.
Qualcuno mi sa dire dove sto sbagliando? :doh: :doh: :doh: :doh:
Che parametri devo modificare da bios.
:help: :help: :help: :help: :help: :help: :help: :help: :help: :help:
qualcuno sa darmi qualche piccolo consiglio?
grazie mille, amico pescarese :D
cmq credo di aver kiuso con l' oc, almeno con questo procio.
ho provato a salire a 220mhz con ram sincrone ma con timings rilassati e il superPI 1mb mi dà errore.
poi ho provato a settare le ram a 166mhz, dunque 183mhz effettivi sempre col bus a 220mhz ma il risultato è lo stesso, adesso o è il procio ke nn sale o è il vcore ke è basso, le ram sono scarse ma una volta ke le ho messe a 166mhz nn dovrebbero + dare problemi, dunque la causa sta nel procio.
smanettoni di prima categoria, a voi l' ardua sentenza. ;)
p.s. l' attrazione ke ho sempre avuto verso il 3700+ sandiego aveva dunque un motivo, davvero bella cpu! :rolleyes:
ma con il sistema in sign?
cmq direi di provare oc manuale e salire piano piano con ht e voltaggio :) tenendo l'htt attorno agli 800mhz e le ram sui 200mhz usando i divisori.
phil anselmo
27-01-2006, 15:29
ma con il sistema in sign?
cmq direi di provare oc manuale e salire piano piano con ht e voltaggio :) tenendo l'htt attorno agli 800mhz e le ram sui 200mhz usando i divisori.
sì sì col sistema in sign, l' oc di cui parlo è stato fatto manualmente, a 210 di fsb nessun problema anke con le ram in sincronia ma a 220mhz, anke con le ram a 166mhz, ho errori sul superPI 1mb.
penso ke sia dovuto al vcore dato ke l' ho lasciato a default :rolleyes:
i newcastle hanno un voltaggio standard di 1.5v contro 1.4v del vostro bel san diego.
[edit] a proposito, ho scaricato smartguardian (ancora grazie) ma ho due domande da fare:
1. come mai il voltaggio delle DRAM me lo indica a 0?
2. xké la temperatura del chipset è impazzita? :mbe:
http://img73.imageshack.us/img73/2723/immagine4ua.jpg (http://imageshack.us)
credo che avendo il liquido possa permettersi tutti i Vcore possibili, se più bassi di 1.6, per il daily use.
CMq questi nuovi sandiego 3700+ sono delle vere bombe, secondo me la AMD sta cercando di vendere tutti i core a skt 939 il più in fretta posssibile per chiudere quel mercato e buttarsi completamente in quello degli M2.
Sciao
Puoi stare pure piu alto basta un occhio alle temp.
Alexkidd85
27-01-2006, 16:00
dipende da quel che fai con il pc. io attualmente, per quel che faccio, non vedo necessari i 2GB. ti direi di restare con quel kit da 1GB. alla fine la differenza tra ram da oc o meno son solo le frequenze che si posson raggiungere :)
Ma una maggiore frequenza sulle ram significa prestazioni migliori vero!?
phil anselmo
27-01-2006, 16:23
Ma una maggiore frequenza sulle ram significa prestazioni migliori vero!?
ammazza... stai proprio a zero allora... :asd:
;)
Alexkidd85
27-01-2006, 16:36
Cioé ram che vanno in sincrono a 300mhz sono peggiori di ram che vanno a 200mhz stessi timings!?Mi sa che non è del tutto falsa la mia affermazione sai :D
Re-voodoo
27-01-2006, 16:58
fino a che temperatura possono lavorare i san diego??
Saved_ita
27-01-2006, 17:02
[cut]
[edit] a proposito, ho scaricato smartguardian (ancora grazie) ma ho due domande da fare:
1. come mai il voltaggio delle DRAM me lo indica a 0?
2. xké la temperatura del chipset è impazzita? :mbe:
http://img73.imageshack.us/img73/2723/immagine4ua.jpg (http://imageshack.us)
Dopo aver letto questa e leggendo il tuo ultimo post... mmmm... :doh:
Non ti sei mai chiesto perchè Smartguardian è una utility SOLO per motherboard DFI?
Comunque nel tuo caso consiglierei di provare effettivamente ad alzare il Vcore.
Ola.
phil anselmo
27-01-2006, 17:05
Cioé ram che vanno in sincrono a 300mhz sono peggiori di ram che vanno a 200mhz stessi timings!?Mi sa che non è del tutto falsa la mia affermazione sai :D
innanzitutto stavo skerzando prima ;), ovviamente nn prendertela.
cmq indipendentemente dalla sincronia o dalla asincronia, io credo ke funzioni un pò come per le vga, la ram ke lavora a freq + alte, a parità di timings ovviamente, è + performante ke se lavorasse a freq + basse.
poi se il sistema globalmente lavori meglio con ram in sincronia con la cpu magari a 220 invece ke con ram in asincronia ma a 240, questo è un altro discorso, anke xké, almeno nel caso d' overclock di cpu, se uno mette le ram in asincronia vuol dire ke nn arrivano a una freq tale da poterle farle andare in sincrono col procio...
dunque l' esempio con l' oc di cpu forse nn rende... :rolleyes:
rende molto megli l' esempio d' overclock di una vga...
per esempio, nel mio caso, la mia vga l' ho overclockata a 570/570, cioè con ram sincrone alla gpu, infatti ho provato anke freq asincrone (tipo 580/570), alzando il procio o le ram ma ho visto ke mi conviene tenere + questa impostazione ke una asincrona pur se con freq + alte.
nn so se mi sono spiegato :rolleyes:
Alexkidd85
27-01-2006, 17:06
fino a che temperatura possono lavorare i san diego??
a 55 gradi lavorava a full load con circolo dell'aria diciamo fermo nel case ed andava benissimo...ma ovviamente sale di +...
phil anselmo
27-01-2006, 17:07
Dopo aver letto questa e leggendo il tuo ultimo post... mmmm... :doh:
Non ti sei mai chiesto perchè Smartguardian è una utility SOLO per motherboard DFI?
Comunque nel tuo caso consiglierei di provare effettivamente ad alzare il Vcore.
Ola.
:rotfl: :rotfl:
eheh me lo sentivo ke fosse questo il problema, già dal fatto ke durante il setup nn mi ha fatto scegliere la mobo... :rolleyes:
cmq grazie ;)
Alexkidd85
27-01-2006, 17:13
innanzitutto stavo skerzando prima ;), ovviamente nn prendertela.
cmq indipendentemente dalla sincronia o dalla asincronia, io credo ke funzioni un pò come per le vga, la ram ke lavora a freq + alte, a parità di timings ovviamente, è + performante ke se lavorasse a freq + basse.
poi se il sistema globalmente lavori meglio con ram in sincronia con la cpu magari a 220 invece ke con ram in asincronia ma a 240, questo è un altro discorso, anke xké, almeno nel caso d' overclock di cpu, se uno mette le ram in asincronia vuol dire ke nn arrivano a una freq tale da poterle farle andare in sincrono col procio...
dunque l' esempio con l' oc di cpu forse nn rende... :rolleyes:
rende molto megli l' esempio d' overclock di una vga...
per esempio, nel mio caso, la mia vga l' ho overclockata a 570/570, cioè con ram sincrone alla gpu, infatti ho provato anke freq asincrone (tipo 580/570), alzando il procio o le ram ma ho visto ke mi conviene tenere + questa impostazione ke una asincrona pur se con freq + alte.
nn so se mi sono spiegato :rolleyes:
Chiarissimo...e in realtà hai confermato quel "qualcosina" che sapevo,ti ringrazio.Hai tratto benefici dalla sincronia sulla scheda video bench alla mano invece di valori di procio + alti rispetto alle memorie e viceversa!?
PS Ma non so se c'è ma Xké non chiediamo di far diventare sto Thread quello ufficiale del Sandy 3700+!?
Saved_ita
27-01-2006, 17:28
innanzitutto stavo skerzando prima ;), ovviamente nn prendertela.
cmq indipendentemente dalla sincronia o dalla asincronia, io credo ke funzioni un pò come per le vga, la ram ke lavora a freq + alte, a parità di timings ovviamente, è + performante ke se lavorasse a freq + basse.
poi se il sistema globalmente lavori meglio con ram in sincronia con la cpu magari a 220 invece ke con ram in asincronia ma a 240, questo è un altro discorso, anke xké, almeno nel caso d' overclock di cpu,[cut]
Okkio... anzitutto lieto di averti dato una spiegazione soddsfacente prima ;)
Secondariamente: ormai il tuo discorso vale solo per i Pentium.
Con gli A64 è cambiato radicalmente il concetto di FSB... la frequenza finale del processore è l'unica cosa che conta mentre avere un FSB più alto non dà vantaggi evidenti come sui "vecchi" XP.
Un tempo andare in sincrono processore/RAM serviva a migliorare le prestazioni dell'insieme... ora, se vogliamo dirla tutt, per far andare in sincrono un A64 dovresti mettere le RAM al doppio delle frequenza finale della CPU (uno scherzo insomma... dovresti avere solo delle RAM da 3600Mhz DDR per andare in sincrono con un 3000+ :sofico: )
Ovviamente la cosa servirebbe praticametne a nulla visto che ormai glui A64 seguono una solo regola: quanto più ne hai e meglio è.
Vai in sincrono o in asincrono (prendendo per buona la tua definizione di sincrono anche se su A64 non è molto calzanate) quanto più sali sia con le RAM che con la CPU e tanto è meglio... non ci saranno le RAM a fare da collo di bottiglia e non sarà la CPU a NON sfruttare la maggiore banda offerta dalle frequenze più elevate delle RAM (tant'è che gli M2 passeranno alle DDR2 e pare direttamente con le 667... mostruosa ca***ta ma se a loro va bene c***i di AMD). I colli di bottiglia ormai sono sempre più gli HD e IMHO la cache (altrimenti non si capisce tutta questa corsa ad aumentarne quantitativi, velocità e ottimizzarne i flussi di dati).
Per la tua VGA... hai trovato un buon compromesso ma in generale le VGA sono il classico esempio di come si può salire in ASINCRONO (quello vero... inteso come il NON rispettare nessun tipo di rapporto tra frequenza della GPU e RAM, mentre con le CPU comunque si sale rispettando precisi rapporti). Nel mio caso, ad esempio, cosa dovrei fare con la mia 6800GT? Quella parte con core a 350Mhz e RAM a 1Ghz... sono a 460Mhz/1240Mhz... secondo te dovrei scendere a 460/910? direi che non mi conviene... anzi... sicuramente non mi conviene... credo che nessuno che abbia una 6800GT/ultra posso permetterselo (a meno che non sia stato sfigato come un dannato).
Ola
P.S.
effettivamente rilassando i timing ero arrivato anche a 1330Mhz sulle RAM di benefici non ne ho avuti :p
fino a che temperatura possono lavorare i san diego??
A64 3700+ step E6: link (http://www.amdcompare.com/us-en/desktop/details.aspx?opn=ADA3700DKA5CF), max temp 65°C
A64 3700+ step E4: link (http://www.amdcompare.com/us-en/desktop/details.aspx?opn=ADA3700DAA5BN), max temp 70°C.
diciamo quindi che se sei sotto i 15°C dal limite è ok :)
Alexkidd85
27-01-2006, 18:25
Domanda da niubbo...meglio lo step e6 o e4!? :)
non saprei...
l'E6 dovrebbe essere l'ultima rev.
per quale va meglio chiedi ha chi li ha :D io son con un "misero" A64 3200+ Venice E3 :p
cmq gli utlimi modelli di A64 3700+ sandiego salgon bene e dovrebbero essere E6, felice di esser smentito visto che nn mi interessano tali processori :p
nicola1985
27-01-2006, 18:37
raga ieri mi è arrivato sto san diego 3700+...
la sigla è ADA3700DAA5BN
KABNE 0544EPMW com'è come sigla?
ho overclokkato con il sistema in sign e sono arrivato a 240*11 in sincrono con le ram...+ di così non si sale la mia mobo dal costo di soli 60€ non mi permette di andare oltre gli 1.45V...
http://img513.imageshack.us/img513/2416/immagine5sm.th.jpg (http://img513.imageshack.us/my.php?image=immagine5sm.jpg)
Re-voodoo
27-01-2006, 22:11
ecco il mio:
http://img370.imageshack.us/img370/9997/superpi32mb286x11161v1rx.jpg (http://imageshack.us)
:D :D :D
phil anselmo
28-01-2006, 09:21
Okkio... anzitutto lieto di averti dato una spiegazione soddsfacente prima ;)
Secondariamente: ormai il tuo discorso vale solo per i Pentium.
Con gli A64 è cambiato radicalmente il concetto di FSB... la frequenza finale del processore è l'unica cosa che conta mentre avere un FSB più alto non dà vantaggi evidenti come sui "vecchi" XP.
Un tempo andare in sincrono processore/RAM serviva a migliorare le prestazioni dell'insieme... ora, se vogliamo dirla tutt, per far andare in sincrono un A64 dovresti mettere le RAM al doppio delle frequenza finale della CPU (uno scherzo insomma... dovresti avere solo delle RAM da 3600Mhz DDR per andare in sincrono con un 3000+ :sofico: )
Ovviamente la cosa servirebbe praticametne a nulla visto che ormai glui A64 seguono una solo regola: quanto più ne hai e meglio è.
Vai in sincrono o in asincrono (prendendo per buona la tua definizione di sincrono anche se su A64 non è molto calzanate) quanto più sali sia con le RAM che con la CPU e tanto è meglio... non ci saranno le RAM a fare da collo di bottiglia e non sarà la CPU a NON sfruttare la maggiore banda offerta dalle frequenze più elevate delle RAM (tant'è che gli M2 passeranno alle DDR2 e pare direttamente con le 667... mostruosa ca***ta ma se a loro va bene c***i di AMD). I colli di bottiglia ormai sono sempre più gli HD e IMHO la cache (altrimenti non si capisce tutta questa corsa ad aumentarne quantitativi, velocità e ottimizzarne i flussi di dati).
Per la tua VGA... hai trovato un buon compromesso ma in generale le VGA sono il classico esempio di come si può salire in ASINCRONO (quello vero... inteso come il NON rispettare nessun tipo di rapporto tra frequenza della GPU e RAM, mentre con le CPU comunque si sale rispettando precisi rapporti). Nel mio caso, ad esempio, cosa dovrei fare con la mia 6800GT? Quella parte con core a 350Mhz e RAM a 1Ghz... sono a 460Mhz/1240Mhz... secondo te dovrei scendere a 460/910? direi che non mi conviene... anzi... sicuramente non mi conviene... credo che nessuno che abbia una 6800GT/ultra posso permetterselo (a meno che non sia stato sfigato come un dannato).
Ola
P.S.
effettivamente rilassando i timing ero arrivato anche a 1330Mhz sulle RAM di benefici non ne ho avuti :p
grazie 1000 x le precisazioni ;)
phil anselmo
28-01-2006, 09:23
PS Ma non so se c'è ma Xké non chiediamo di far diventare sto Thread quello ufficiale del Sandy 3700+!?
è quello ke volevo proporvi io! :D
presi i 25 :D :D :D
(senza pretese di stabilita ma pur sempre 25)
http://img399.imageshack.us/my.php?image=25web0nv.gif
Alexkidd85
29-01-2006, 07:58
Wooow...mitiche le ballistix!! :D
Non sei stabile quindi??Cavolo...provato a scendere a 10.5!?E specialmente non salgono + le ballistix dopo i 295 vero!?Complimenti X il risultato cmq scendere sempre il muro dei 26 X me è sempre fantastico :)
con le ballistic in sincrono con il s.diego sono arrivato al massimo a 299*10 con temperature di 9° in idle, non ho salvato gli screen perche mon passava il spi 1m
anzi si inchiodava tutto
i 300*11 anche abassando il divisore botta ma si inchioda tutto subito forse se formatto e ripulisco i so li tiene
forse oggi provo altre conf
phil anselmo
29-01-2006, 11:47
...con temperature di 9° in idle...
:mbe: :mbe:
ho sfruttato la materia piu abbondante e economica che ho a diposizione, fuori dalla porta di casa mia ci sono 120 cm di neve
ho messo la pompa in una pentola di acciaio ho riempito fino al pescante di acqua gelida e poi il resto di neve pressata :D
Re-voodoo
29-01-2006, 12:20
appena smette di piovere affaccio anche io il computer fuori di casa per vedere di quanto migliora.
phil anselmo
29-01-2006, 13:08
voi siete pazzi! :doh:
:D
:p
;)
appena smette di piovere affaccio anche io il computer fuori di casa per vedere di quanto migliora.
lollllll :muro: :muro:
Re-voodoo
29-01-2006, 17:08
bisogna sfruttare anche in qualche modo l'inverno.......
confermo
poi un'p'ò di pazzia non guasta mai ;)
hai migliorato i tuoi risultati?
Re-voodoo
29-01-2006, 17:18
ancora devo provarci.
con le tue ram e un p'ò di freddo dovresti farcela
io la stabilita migliore l'o ottenuta con 8/9° in idle e 19/20°in ful
se passavo i 22° mi si inchiodava tutto
buona fortuna :D
buona l'idea di farne il thread ufficiale
cosa ne pensi re- voodoo
Re-voodoo
29-01-2006, 17:40
un thread ufficiale di 3700+??? per me va bene
gia lo vendi :mbe:
comunque adesso parto e sto via 10 giorni vediamo come si evolve il thread :)
Alexkidd85
29-01-2006, 19:11
Ma no la neve...geniale..cmq ste ballistix me le hanno tolte dal commercio che hanno intenzione di fare!?Altre ram stessa potenzialità stesso prezzo( se è di meno non mi offendo) e disponibili ne esistono!?
P@trikku
31-01-2006, 22:32
mi sono iscritto anche io
un saluto a tutti
ecco per ora il mio risultato
non ho testato però affatto la stabilità
http://img486.imageshack.us/img486/4397/3ghzspi1m28sec4og.th.jpg (http://img486.imageshack.us/my.php?image=3ghzspi1m28sec4og.jpg)
ciauuuuuuu!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!
Re-voodoo
31-01-2006, 22:44
Ho fatto un thread ufficiale per 3700+ qui (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1124304&page=1)
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.