PDA

View Full Version : Help primo OC Athlon 3200


cipo691
21-01-2006, 17:20
Ho visto che in giro ci sono altre discussioni simili a questa e, inoltre, mi sono letto anche alcune guide sull'OC ma essendo la mia prima volta mi sentirei + sicuro se qualcuno tra voi esperti mi guidasse passo passo in modo da non fare danni.
La mia configurazione è la seguente:

ALIMENTATORE: LC Power 480W LC-6480S Scorpio
SCHEDA MADRE: Asrock 939 dual sata II
CPU: Athlon 64 3200
DISSIPATORE: Arctic Freezer 64 PRO
RAM: KIT GeIL Value Memory 1024Mb. (512x2) PC3200
SCHEDA VIDEO: Nvidia 6600 128MB AGP PEAK

Vi ringrazio anticipatamente per la pazienza;)

cipo691
22-01-2006, 12:42
Ho iniziato a fare qualcosina...praticamente l'ho portato a @2200 mettendo le ram a 166 perchè avevo paura di far danni!
Vi posto due screen nella speranza che qualcuno mi consigli cosa fare :)

http://img75.imageshack.us/img75/1039/Cpu-zMemory.jpg

http://img75.imageshack.us/img75/2501/Screen1.jpg

Erian Algard
22-01-2006, 13:28
Allora perfetto cosi.....il v-core l'hai leggermente aumentato per caso?

Per il resto continua a salire con l'FSB se serve dagli più v-core(non più di 1.55 per il daily)e vedi dunque a quanto arriva il processore....poi fai l'inverso ovvero abbassi il moltiplicatore, metti le RAm in sincrono sali di FSB e vedi a quanto arrivano le RAm....il resto vien da se una volta che sai qual'è il limite dei componenti in tuo possesso. Un ultimo consiglio se oltre i 230 di FSB con il molti a 10 il pc non va portalo a 9.

cipo691
22-01-2006, 13:35
Allora perfetto cosi.....il v-core l'hai leggermente aumentato per caso?

Per il resto continua a salire con l'FSB se serve dagli più v-core(non più di 1.55 per il daily)e vedi dunque a quanto arriva il processore....poi fai l'inverso ovvero abbassi il moltiplicatore, metti le RAm in sincrono sali di FSB e vedi a quanto arrivano le RAm....il resto vien da se una volta che sai qual'è il limite dei componenti in tuo possesso. Un ultimo consiglio se oltre i 230 di FSB con il molti a 10 il pc non va portalo a 9.


Grazie per avermi risposto;)
Il v-core non l'ho toccato...
Tu mi consigli di continuare a salire con le ram in asincrono? lo porto a 240x10 e faccio un test con super-pi?

TheDaemon
22-01-2006, 14:14
prova fin quando regge, ma non dargli troppo vcore.. cmq io consiglio sempre di andare in sincrono con l'fsb! Magari se la mobo permette abbassagli un pò i timings delle ram(che sono buoni eh, ma magari riesci ad abbassarli un altro pochetto) e poi testa con superpi e qualche ora di prime.. ciao!!

megthebest
22-01-2006, 14:16
con quelle ram , potresti da subito provare anche 250*10 , credo che se nn va , puoi anche aumentare il vcore a 1,45/1,48 ... ma nn penso sia necessario ... io ad esempio daily , ho ram a 333 , procio @265*10 @1.35v , e va da dio.. .considerando che ho delle vdata che sono al limite a 440Mhz ddr ;)

Erian Algard
22-01-2006, 14:16
Grazie per avermi risposto;)
Il v-core non l'ho toccato...
Tu mi consigli di continuare a salire con le ram in asincrono? lo porto a 240x10 e faccio un test con super-pi?

Si per il momento continua a salire con le RAM in asincrono cosi vedi fin dove arriva il solo processore.....prova dunque con un 230*10 e anche un 240*10, se nell'ultimo caso non va prova ad abbassare il moltiplicatore e a salire ancora di FSB.CIAO! ;)

cipo691
22-01-2006, 14:42
Come dovrei fare ad alzare il vcore? e il moltiplicatore? il bios che c'è sulla scheda è 1.40...

cipo691
22-01-2006, 14:44
Si per il momento continua a salire con le RAM in asincrono cosi vedi fin dove arriva il solo processore.....prova dunque con un 230*10 e anche un 240*10, se nell'ultimo caso non va prova ad abbassare il moltiplicatore e a salire ancora di FSB.CIAO! ;)


ho provato con 235 e...ttto ok....poi sono passato a 240 ma....nulla....non accede nemmeno a windows....si blocca dopo la fase di post!
Anche rimettendo a 235 si blocca :(

cipo691
22-01-2006, 15:17
posto uno sreen

http://img21.imageshack.us/img21/4367/screen00114mh.th.jpg (http://img21.imageshack.us/my.php?image=screen00114mh.jpg)

Erian Algard
22-01-2006, 16:02
Come dovrei fare ad alzare il vcore? e il moltiplicatore? il bios che c'è sulla scheda è 1.40...

Io non conosco il bios della tua mobo comunque dovresti trovare delle opziooni nel bios eloquenti che parlano del V-core(con relativo valore) e del Moltiplicatore....

Edit: Ho visto lo screen e non capisco perchè ti dica che il voltaggio è pari a 0.800 ed il molti a 4*....

cipo691
22-01-2006, 17:54
Io non conosco il bios della tua mobo comunque dovresti trovare delle opziooni nel bios eloquenti che parlano del V-core(con relativo valore) e del Moltiplicatore....

Edit: Ho visto lo screen e non capisco perchè ti dica che il voltaggio è pari a 0.800 ed il molti a 4*....


Hai ragione infatti adesso ho aggiornato il bios e funziona correttamente!
Però ho un piccolo problema...sono arrivato a 240x10 con vcore di default ed era stabile (ha superato Superpi 8M)...adesso ho provato ad abbasargli il moltiplicatore e l'ho settato a 275x9 aumentando un pò il vcore ma non va(premetto che le ram le avevo settate a 266)...dove sbaglio?

cipo691
23-01-2006, 12:59
Vi posto uno screen

http://img78.imageshack.us/img78/8435/screen26dg.th.jpg (http://img78.imageshack.us/my.php?image=screen26dg.jpg)

Cosa ne pensate?

Provo a settarlo a 260x10?...le ram dovrebbero reggere...la prima volta che ho provato sono arrivate a 220mhz!

ValXP
23-01-2006, 15:25
Ho un problema sempre con l'amd64 +3200 venice :(.Ho provato ad overclockarlo ma già arrivando a 210 ho non si avvia il sistema o si blocco poco dopo :cry:.Ho un dissipatore della zalman7700cu
ps: ho recentemente comprato 2 moduli da 512mb della corsair mentre in precendenza avevo due elixir he timings mi consigliate di mettere?

cipo691
23-01-2006, 15:33
io ho provato poco fa a 260x10 ma....nulla non va nemmeno aumentando il vcore...è instabile!
Rimarrò a 250x10;)

AMD_GO
24-01-2006, 21:22
io ho provato poco fa a 260x10 ma....nulla non va nemmeno aumentando il vcore...è instabile!
Rimarrò a 250x10;)

Ciao cipo.....occhio all'HT...mettilo subito a 4* altrimenti rischi tanto.....

cipo691
25-01-2006, 02:27
Ciao cipo.....occhio all'HT...mettilo subito a 4* altrimenti rischi tanto.....


Potresti spiegarmi dove lo trovo?

Erian Algard
25-01-2006, 08:38
Potresti spiegarmi dove lo trovo?

Eh...bella domanda...nel bios deve esserci un valore, solitamente nei pressi dei valori delle RAM chiamto Hyper Transport(difficile che trovi scritto proprio HT)...una volta trovato abbassalo a 4*, altrimenti va fuori giri.... :D

cipo691
25-01-2006, 09:07
Eh...bella domanda...nel bios deve esserci un valore, solitamente nei pressi dei valori delle RAM chiamto Hyper Transport(difficile che trovi scritto proprio HT)...una volta trovato abbassalo a 4*, altrimenti va fuori giri.... :D


adesso provo a vedere...cmq il massimo che sono riuscito a tirare è 250x10 vcore default e con le ram in sincrono....il pc va bene e ha superato superpi da 1M e da 8M ma...quando faccio quello da 32M si blocca e mi da "NOT EXACT IN ROUND"

Erian Algard
25-01-2006, 09:11
adesso provo a vedere...cmq il massimo che sono riuscito a tirare è 250x10 vcore default e con le ram in sincrono....il pc va bene e ha superato superpi da 1M e da 8M ma...quando faccio quello da 32M si blocca e mi da "NOT EXACT IN ROUND"

Allora forse dovresti leggermente aumentare il v-core....per essere stabile il superpi da 32 lo deve finire....quando giochi, se giochi potresti risentirne.

cipo691
25-01-2006, 09:24
Allora forse dovresti leggermente aumentare il v-core....per essere stabile il superpi da 32 lo deve finire....quando giochi, se giochi potresti risentirne.


Poi aumento il vcore...cmq quando stavo provando era + instabile con il vcore a 1,45 che 1,40....la voce HT non sono riuscita a trovarla sulla mia scheda madre :(

Erian Algard
25-01-2006, 09:32
Poi aumento il vcore...cmq quando stavo provando era + instabile con il vcore a 1,45 che 1,40....la voce HT non sono riuscita a trovarla sulla mia scheda madre :(

Devi trovarla.....si chiama per esteso Hyper Transport.

cipo691
25-01-2006, 09:34
Devi trovarla.....si chiama per esteso Hyper Transport.


Provo a chiedere nel 3d della mia scheda madre;)

ValXP
25-01-2006, 13:13
:( Nessuno mi può aiutare :( .Dopo poco che alzo le frequenza il pc non mi avvia più windows :cry:

AMD_GO
25-01-2006, 13:31
Provo a chiedere nel 3d della mia scheda madre;)

Allora....nella Asrock per Ht devi modificare 2 parametri....

CPU --> NB (sta per CPU --> NorthBridge) mettila subito a 800 (800 sta a 4*)

NB --> SB (sta per NorthBridge --> Southbridge) mettila a 800 (800 sta a 4*)

Il tuo sistema non va proprio perche se tu arrivi a 250 di FSB stai mandando automaticamente l'HT a 1250 (perchè 250*5=1250) e questo non tiene..
Ci sei?? se hai qualche problema col bios della tua asrock fai un fischio...

P.S: anche se dicono che la asrock è poco propensa all'overclock, la mia va benissimo...ho un venice 3500@2600Mhz...e fidati..posso salire ancora in tranquillità..

cipo691
25-01-2006, 16:24
Allora....nella Asrock per Ht devi modificare 2 parametri....

CPU --> NB (sta per CPU --> NorthBridge) mettila subito a 800 (800 sta a 4*)

NB --> SB (sta per NorthBridge --> Southbridge) mettila a 800 (800 sta a 4*)

Il tuo sistema non va proprio perche se tu arrivi a 250 di FSB stai mandando automaticamente l'HT a 1250 (perchè 250*5=1250) e questo non tiene..
Ci sei?? se hai qualche problema col bios della tua asrock fai un fischio...

P.S: anche se dicono che la asrock è poco propensa all'overclock, la mia va benissimo...ho un venice 3500@2600Mhz...e fidati..posso salire ancora in tranquillità..


ho settato tutto come mi hai detto ma....il risultato di superpi è sempre lo stesso :(

AMD_GO
25-01-2006, 20:23
adesso provo a vedere...cmq il massimo che sono riuscito a tirare è 250x10 vcore default e con le ram in sincrono....il pc va bene e ha superato superpi da 1M e da 8M ma...quando faccio quello da 32M si blocca e mi da "NOT EXACT IN ROUND"

Ricapitoliamo...l'HT l'hai messo a 800...e ci siamo....Allora, con l'HT a 800 (4*) puoi giostrare l'FSB tra 200 e 250, se vuoi superare i 250 devi mettere l'HT a 600 (3*) sempre per non superare i 1000Mhz...Lascia il molti a x10 e sali di FSB (in genere l'overvolt devi farlo per FSB > di 240-250, però dipende da sistema a sistema)...quella brutta scritta "NOT EXACT IN ROUND" è segno che sono le memorie a darti problemi....mettile in asincrono se sali tanto di FSB, o altrimenti rilassa i timings...prova un pò....Altra cosa...mi auguro che il tuo sistema sia in asincrono per quanto riguarda processore e PCI-e...se così non è, provvedi...
Fammi sapere..

cipo691
26-01-2006, 02:19
Ricapitoliamo...l'HT l'hai messo a 800...e ci siamo....Allora, con l'HT a 800 (4*) puoi giostrare l'FSB tra 200 e 250, se vuoi superare i 250 devi mettere l'HT a 600 (3*) sempre per non superare i 1000Mhz...Lascia il molti a x10 e sali di FSB (in genere l'overvolt devi farlo per FSB > di 240-250, però dipende da sistema a sistema)...quella brutta scritta "NOT EXACT IN ROUND" è segno che sono le memorie a darti problemi....mettile in asincrono se sali tanto di FSB, o altrimenti rilassa i timings...prova un pò....Altra cosa...mi auguro che il tuo sistema sia in asincrono per quanto riguarda processore e PCI-e...se così non è, provvedi...
Fammi sapere..


Innanzitutto grazie per la pazienza;)
L'errore su supepi 32M me lo da a 250x10 con le ram in sincrono....adesso metto le ram in asincrono e riprovo;)
Cmq il sistema l'ho messo sin dall'inizio in asincrono tra cpu e pci;)

cipo691
26-01-2006, 09:04
Allora...ho portato le ram a 166 mhz e il superpi da 32M è andato per un pò poi mi ha dato lo stesso errore....adesso provo ad abbassare l' FSB;)

cipo691
26-01-2006, 10:48
Sono riuscito a superare il SuperPI da 32M a 240x10 con le ram in sincrono in 31m 52s ;)

AMD_GO
26-01-2006, 19:32
Sono riuscito a superare il SuperPI da 32M a 240x10 con le ram in sincrono in 31m 52s ;)

Ecco, allora....a 240 x 10 con le memorie in sincrono significa che le stesse stanno andando a 240 (se 250 x 10 stanno andando a 250) e devi vedere se le tue memorie sono così "buone" da tenere quella frequenza, altrimenti non puoi salire più di tanto in sincrono.....altra possibilità che hai è di rilassare i timings delle memorie, perchè più Mhz sopportano, meno timings "tirati" dovranno avere....In pratica devi cercare una via di mezzo che sia stabile...vedi tu..prova a stiracchiare il collo singolarmente prima al processore poi alle memorie così ne vedrai i loro limiti
Altra cosa... se le tue memorie sono performanti e reggono i 250, può darsi che attorno ai 250 abbiano bisogno di un piccolo overvolt se no non ce la fanno...cosi come il processore..
fammi sapere...

cipo691
27-01-2006, 02:44
Ecco, allora....a 240 x 10 con le memorie in sincrono significa che le stesse stanno andando a 240 (se 250 x 10 stanno andando a 250) e devi vedere se le tue memorie sono così "buone" da tenere quella frequenza, altrimenti non puoi salire più di tanto in sincrono.....altra possibilità che hai è di rilassare i timings delle memorie, perchè più Mhz sopportano, meno timings "tirati" dovranno avere....In pratica devi cercare una via di mezzo che sia stabile...vedi tu..prova a stiracchiare il collo singolarmente prima al processore poi alle memorie così ne vedrai i loro limiti
Altra cosa... se le tue memorie sono performanti e reggono i 250, può darsi che attorno ai 250 abbiano bisogno di un piccolo overvolt se no non ce la fanno...cosi come il processore..
fammi sapere...


ho provato a fare il memtest con le memorie a 240 ma...mi dava tantissimi errori.
Poi ho provato a mettere il procio a 250x10 e le ram a 166 mhz (quindi sono arrivate a 208) ho fatto 8 ore di memtest e..tutto ok...compreso superpi da 32M.
Non mi è molto chiara la storia dei timings....dovrò documentarmi....cmq ci riprovo ancora con le ram;)

cipo691
27-01-2006, 09:01
Questa notte ho provato a 230x10 con le ram in sincrono (230) e ho fatto 6 ore di memtest...tutto ok....ma come faccio ad aumentare il voltaggio alle ram?

Ayrton71
27-01-2006, 10:15
Questa notte ho provato a 230x10 con le ram in sincrono (230) e ho fatto 6 ore di memtest...tutto ok....ma come faccio ad aumentare il voltaggio alle ram?
Ciao,ma hai visto il 3d apposito x questa mobo? il voltaggio della ram purtroppo al max è di 2.7v...ma c'è una o piu modifiche da fare sulla mobo oppure ti compri un DDR Booster :)

cipo691
27-01-2006, 11:49
Ciao,ma hai visto il 3d apposito x questa mobo? il voltaggio della ram purtroppo al max è di 2.7v...ma c'è una o piu modifiche da fare sulla mobo oppure ti compri un DDR Booster :)


sisi l'ho visto;) ma...avevo già aperto questo 3d e poi...AMD_GO mi sta dando una grande mano;)
Di che modifiche parli?
Del bios ocw2? Io ho l'1.50;)

AMD_GO
27-01-2006, 17:03
si è vero, il voltaggio max per le memorie per questa scheda è max 2.7 impostando la voce nel bios a "high"....però se spingi un po le memorie è sempre meglio di 2.5, che è valore di default e un po dovrebbe aiutare.....allora tutto ok??? bene bene...cmq controlla se le tue ram tengono Mhz alti... altrimenti ti sacrificano la salita in sincrono...

Ayrton71
27-01-2006, 21:59
sisi l'ho visto;) ma...avevo già aperto questo 3d e poi...AMD_GO mi sta dando una grande mano;)
Di che modifiche parli?
Del bios ocw2? Io ho l'1.50;)
le mod sono Hardware sulla mobo....ti consentono qualche decimo di V in + sulle ram.Il bios ocw2 ti consente di salire sopra i 274 di FSB....a quasi tutti !

cipo691
28-01-2006, 09:29
si è vero, il voltaggio max per le memorie per questa scheda è max 2.7 impostando la voce nel bios a "high"....però se spingi un po le memorie è sempre meglio di 2.5, che è valore di default e un po dovrebbe aiutare.....allora tutto ok??? bene bene...cmq controlla se le tue ram tengono Mhz alti... altrimenti ti sacrificano la salita in sincrono...


Allora...con voltaggio di default sono riuscito a portare le ram a 230 ed hanno superato 6 ore di memtest...alzandole ancora mi danno errori...ho provato anche a 240 con timings a 2,5-3-3-7 ma cmq mi dava tanti errori (lo stesso a 235 ma con tinings a 2.5-3-3-6)...quindi presumo che 230 sia il massimo che le mie memorie possano dare;)

le mod sono Hardware sulla mobo....ti consentono qualche decimo di V in + sulle ram.Il bios ocw2 ti consente di salire sopra i 274 di FSB....a quasi tutti !

Allora penso sia inutile mettere su il bios ocw2 tanto il mio processore non è stabile oltre i 2500 :)

Penso che il compromesso migliore sia tenere il tutto a 250x10 vcore 1.425 con le ram in asincrono (166@208) che ne dite?

Ayrton71
29-01-2006, 11:39
Allora...con voltaggio di default sono riuscito a portare le ram a 230 ed hanno superato 6 ore di memtest...alzandole ancora mi danno errori...ho provato anche a 240 con timings a 2,5-3-3-7 ma cmq mi dava tanti errori (lo stesso a 235 ma con tinings a 2.5-3-3-6)...quindi presumo che 230 sia il massimo che le mie memorie possano dare;)



Allora penso sia inutile mettere su il bios ocw2 tanto il mio processore non è stabile oltre i 2500 :)

Penso che il compromesso migliore sia tenere il tutto a 250x10 vcore 1.425 con le ram in asincrono (166@208) che ne dite?
Le ram a 230 come le mie è molto buono,se consideri non di fascia alta :) Se è stabile e non crasha a 2500mhz k vuoi? é ottimo,poi k ci devi fare? io x esempio sempre default anche di vga xk fin'ora non ne sento necessità!

cipo691
29-01-2006, 12:00
Le ram a 230 come le mie è molto buono,se consideri non di fascia alta :) Se è stabile e non crasha a 2500mhz k vuoi? é ottimo,poi k ci devi fare? io x esempio sempre default anche di vga xk fin'ora non ne sento necessità!


Alla fine è tutto ok a 2450 mhz ;) non crasha e va benone!
Per quanto riguarda la scheda video dovrei informarmi prima di provare a fare qualcosa altrimenti faccio danni:D
Ascolta....secondo te riuscirei a portare la mia 6600 a 6600 GT (spero di non aver detto una grossa ca@@ata) :)

mrsagat
31-01-2006, 15:48
ciao anche io sono al mio primo overclock abbiamo una configurazione simile
asrock 939 dual sata
amd64 3200 e6 almeno cosi mi e stata venduta solo che in cpuz non spunta la revision come da te
le mie ram sono delle gskill 2 3 3 6 pc 3200 ddr 400
ali enermax noistaker 485 watt
ora ho iniziato come te ho messo asincrono e sono salito di fsb ho settato le ram a 166 sono arrivato a 2370 mhz con 1.45 volt il super pi non mi da errori oltre me li da, che posso provare ora? praticamente ora ho trovato il massimo a cui puo arrivare il processore giusto? a dimenticavo ho settato l ht a 800 che sarebbe x4 giusto? non ho capito bene come tesrtare le ram ,scusami se uso il tuo 3d ma neanche per aprirne un altro visto che tu sei gia rock solid cmq se ti da noia lo apro aspetto consigli help :help:

cipo691
31-01-2006, 20:01
ciao anche io sono al mio primo overclock abbiamo una configurazione simile
asrock 939 dual sata
amd64 3200 e6 almeno cosi mi e stata venduta solo che in cpuz non spunta la revision come da te
le mie ram sono delle gskill 2 3 3 6 pc 3200 ddr 400
ali enermax noistaker 485 watt
ora ho iniziato come te ho messo asincrono e sono salito di fsb ho settato le ram a 166 sono arrivato a 2370 mhz con 1.45 volt il super pi non mi da errori oltre me li da, che posso provare ora? praticamente ora ho trovato il massimo a cui puo arrivare il processore giusto? a dimenticavo ho settato l ht a 800 che sarebbe x4 giusto? non ho capito bene come tesrtare le ram ,scusami se uso il tuo 3d ma neanche per aprirne un altro visto che tu sei gia rock solid cmq se ti da noia lo apro aspetto consigli help :help:


Per le ram...le metti a 200 e inizi a salire di fsb...fai test con superpi e memtest 86 !
Magari sali di 10mhz la volta e fai i test per vedere la stabilità;)
Poi potresti giocare con i timings....praticamente ti sto ripetendo ciò che mi è stato detto e ciò che ho fatto io :D

AMD_GO
31-01-2006, 20:42
Allora cipo, alla fine tutto ok?? trovato iol tanto auspicato equilibrio???

cipo691
31-01-2006, 21:59
Allora cipo, alla fine tutto ok?? trovato iol tanto auspicato equilibrio???


sìsì amd.....sopratutto grazie ai tuoi preziosi consigli;)

Ayrton71
31-01-2006, 22:22
ciao anche io sono al mio primo overclock abbiamo una configurazione simile
asrock 939 dual sata
amd64 3200 e6 almeno cosi mi e stata venduta solo che in cpuz non spunta la revision come da te
le mie ram sono delle gskill 2 3 3 6 pc 3200 ddr 400
ali enermax noistaker 485 watt
ora ho iniziato come te ho messo asincrono e sono salito di fsb ho settato le ram a 166 sono arrivato a 2370 mhz con 1.45 volt il super pi non mi da errori oltre me li da, che posso provare ora? praticamente ora ho trovato il massimo a cui puo arrivare il processore giusto? a dimenticavo ho settato l ht a 800 che sarebbe x4 giusto? non ho capito bene come tesrtare le ram ,scusami se uso il tuo 3d ma neanche per aprirne un altro visto che tu sei gia rock solid cmq se ti da noia lo apro aspetto consigli help :help:
Purtroppo i 3200E6 sono un pò restii a salire almeno con questa mobo xk al max puoi impostare il vcore a 1.45v :( cmq a questo punto prova le ram in sincrono e se reggono le mie vdata a 230mhz dovrebbero pure le tue a 237.Hai impostato 1T x le ram da bios? x info quanto ha fatto con il spì da 1Mb ?

Ayrton71
31-01-2006, 22:26
Alla fine è tutto ok a 2450 mhz ;) non crasha e va benone!
Per quanto riguarda la scheda video dovrei informarmi prima di provare a fare qualcosa altrimenti faccio danni:D
Ascolta....secondo te riuscirei a portare la mia 6600 a 6600 GT (spero di non aver detto una grossa ca@@ata) :)
No,la 6600 monta mem diverse dalla Gt,k dovrebbero essere ddr3 se non sbaglio ma c'è un 3d apposito anche x la 6600 :)

cipo691
31-01-2006, 22:37
Purtroppo i 3200E6 sono un pò restii a salire almeno con questa mobo xk al max puoi impostare il vcore a 1.45v :( cmq a questo punto prova le ram in sincrono e se reggono le mie vdata a 230mhz dovrebbero pure le tue a 237.Hai impostato 1T x le ram da bios? x info quanto ha fatto con il spì da 1Mb ?


1M l'ha chiuso in 36 o 37 s se non sbaglio...

AMD_GO
01-02-2006, 20:29
Purtroppo i 3200E6 sono un pò restii a salire almeno con questa mobo xk al max puoi impostare il vcore a 1.45v :( cmq a questo punto prova le ram in sincrono e se reggono le mie vdata a 230mhz dovrebbero pure le tue a 237.Hai impostato 1T x le ram da bios? x info quanto ha fatto con il spì da 1Mb ?

Le tue V-Data reggono così tirate??? Ottimo! Addirittura 1T....

lando73
02-02-2006, 00:16
Scusate ma il 3200+ venice non ha come moltiplicatore max 10?

parma45
02-02-2006, 18:17
Scusate ma il 3200+ venice non ha come moltiplicatore max 10?


Mi sembra che li ha bloccati da 10x in su.

Qualcuno conferma?

megthebest
02-02-2006, 18:30
Mi sembra che li ha bloccati da 10x in su.

Qualcuno conferma?

si il 3200+ venice (cmq tutti i 3200+ che vanno a 200*10) , sono bloccati con i moltiplicatori superiori a 10x .... per quelli inferiori , tutti gli a64 , sono sbloccati (8x,7x,6x,4x,....)
ciao ;)

parma45
02-02-2006, 20:04
si il 3200+ venice (cmq tutti i 3200+ che vanno a 200*10) , sono bloccati con i moltiplicatori superiori a 10x .... per quelli inferiori , tutti gli a64 , sono sbloccati (8x,7x,6x,4x,....)
ciao ;)


cio' non toglie che puo' arrivare a 2500 2600 e anche 2700 mhz

rivorivo
05-02-2006, 16:00
ciao a tutti, ho acquistato questi componenti per assemblare un pc.

-athlon 64 3200 venice step b, testato e garantito per andare a 266MHZ X 9 ,socket 939

-scheda madre asus a8n sli

-2 x 512 mb ram vdata dualchannel CL2.5, testate per andare ad almeno 200 MHZ CAS 2 , 4 , 4.

-1 x scheda grafica geforce 6600gt 128 mb ddr3, (molto overclockabile)

-alimentatore 500w

ho montato i componenti e ho settato tutti i valori di default. il sistema va già bene cosi. per curiosità ho alcune domande da farvi:

1) premesso che non ho mai fatto overclock e non ho molta confidenza con esso, quali sono i settaggi e i passi per portare le prestazioni ai valori che mi hanno garantito? che programmi servono? devo incrementare le prestazioni da bios o è possibile aumentarle in windows?
2)overclockando il sistema i componenti deperiscono più velocemente? rischio di compromettere la stabilità del sistema?
3)è possibile aumentare le prestazioni senza compromettere la stabilità e il funzionamento dei componenti?

grazie e scusate l'ignoranza.

Ayrton71
05-02-2006, 20:09
Le tue V-Data reggono così tirate??? Ottimo! Addirittura 1T....
Si...x le ram ho avuto :ciapet: reggono bene e problemi di 1T mai avuti anche con i vecchi bios.é il 3200 k non è portato a salire cmq dopo k ho cambiati l'ali 500W no brand con l'enemax 400w ho provato un 240x10 vcore 1.45 e ram asincrone e ha finito il Spì da un mega mentre prima non c'era verso :) Dovrei fare altre prove con il nuovo ali ma non ho avuto tempo...

Ayrton71
05-02-2006, 20:15
ciao a tutti, ho acquistato questi componenti per assemblare un pc.

-athlon 64 3200 venice step b, testato e garantito per andare a 266MHZ X 9 ,socket 939

-scheda madre asus a8n sli

-2 x 512 mb ram vdata dualchannel CL2.5, testate per andare ad almeno 200 MHZ CAS 2 , 4 , 4.

-1 x scheda grafica geforce 6600gt 128 mb ddr3, (molto overclockabile)

-alimentatore 500w

ho montato i componenti e ho settato tutti i valori di default. il sistema va già bene cosi. per curiosità ho alcune domande da farvi:

1) premesso che non ho mai fatto overclock e non ho molta confidenza con esso, quali sono i settaggi e i passi per portare le prestazioni ai valori che mi hanno garantito? che programmi servono? devo incrementare le prestazioni da bios o è possibile aumentarle in windows?
2)overclockando il sistema i componenti deperiscono più velocemente? rischio di compromettere la stabilità del sistema?
3)è possibile aumentare le prestazioni senza compromettere la stabilità e il funzionamento dei componenti?

grazie e scusate l'ignoranza.
Scusa ma se è un 3200 lo testano con il molti a 9x?
Ma le ram se sono pc3200 sono default a 200mhz!
1) x la cpu si oc da bios senza programmi
2 & 3) se fai un oc moderato nessun problema di durata e stabilità

PGR79
06-02-2006, 09:01
ciao a tutti, ho preso spunto da questo thread per provare a tirare un po' su il mio sistema (configurazione in sign), per ora ho agito come segue:

in base al vostro consiglio ho provato a lavorare sulla cpu, ho portato inizialmente la ram da 1:1 a 0.8:1 (portando da 400MHz in dual a 333MHz).

Ho abbassato HT a 4x e sono salito con la CPU fino a 250 con moltiplicatore a 10x (quindi 4x250=1000 e 250x10=2500 MHz).

Con questa config SuperPI 4M passato a 38 gradi di processore e 1.45 di Vcore.

Come vi sembra? credo che cosi' potro' forse salire ancora un po'.. diciamo che trovo il limite da questa parte, poi come devo agire sulle ram (Corsair Value)? Premesso che cmq non voglio un OC estremo ma che comunque mi permetta di sfruttare un po' meglio le potenzialita' inespresse :D

(ah chiaramente ho disabilitato il CnQ e sono passato a gestire il clock tramite RMClock)

Ayrton71
06-02-2006, 10:25
ciao a tutti, ho preso spunto da questo thread per provare a tirare un po' su il mio sistema (configurazione in sign), per ora ho agito come segue:

in base al vostro consiglio ho provato a lavorare sulla cpu, ho portato inizialmente la ram da 1:1 a 0.8:1 (portando da 400MHz in dual a 333MHz).

Ho abbassato HT a 4x e sono salito con la CPU fino a 250 con moltiplicatore a 10x (quindi 4x250=1000 e 250x10=2500 MHz).

Con questa config SuperPI 4M passato a 38 gradi di processore e 1.45 di Vcore.

Come vi sembra? credo che cosi' potro' forse salire ancora un po'.. diciamo che trovo il limite da questa parte, poi come devo agire sulle ram (Corsair Value)? Premesso che cmq non voglio un OC estremo ma che comunque mi permetta di sfruttare un po' meglio le potenzialita' inespresse :D

(ah chiaramente ho disabilitato il CnQ e sono passato a gestire il clock tramite RMClock)
Oltre al Spì ha fatto altri bench? i vari 3Dmark,cpubench ecc? le ram ora a quanto stanno? oltre i 200 vero?

PGR79
06-02-2006, 11:05
non ancora.. li faro' , pero' ci ho giocato un po' :)

le ram sono a 200 perche' impostandole a 333 ho settato loro il moltiplicatore a 0.8 , quindi 0.8 x 250 = 200 MHz, e' corretto vero?

(i timer ora li ho alzati un po' per testare a quanto puo' salire il processore.. quando vedo che regge bene penso alla ram)

Ayrton71
07-02-2006, 15:47
Se hai 2500mhz con 1.45vcore è ottimo.Ora prova la stabilità,non basta giocare.Potresti provare un 240x10 ele ram in sincrono x vedere se reggono,magari alzando un pò il voltaggio.

PGR79
07-02-2006, 18:39
per ora ho provato il superPI e cinebench2003 e ha retto bene .... cmq continuo il testing.
Per quanto riguarda le ram volevo informarmi bene sui timing da settare, ho delle Corsair Value e ora sono settate con timing alti (3 3 3 8), vorrei agire prima su questi prima di aumentare la frequenza, sbaglio?

grazie per l' aiuto!

AMD_GO
07-02-2006, 19:08
Si...x le ram ho avuto :ciapet: reggono bene e problemi di 1T mai avuti anche con i vecchi bios.é il 3200 k non è portato a salire cmq dopo k ho cambiati l'ali 500W no brand con l'enemax 400w ho provato un 240x10 vcore 1.45 e ram asincrone e ha finito il Spì da un mega mentre prima non c'era verso :) Dovrei fare altre prove con il nuovo ali ma non ho avuto tempo...

io con 1T ho dei problemini (schermate blu, errori su indirizzi, ecc..)...si vede che le tue memorie V-Data sono "fortunate"...ora sono in sincrono ma ho rilassato i timings per sicurezza... :mad: .... non penso che il problema dell'1T sia causato dalla motherboard...anche se ho sentito dire il contrario...

Valnir
07-02-2006, 23:24
scusate se mi intrometto nella discussione, ma anche io sto effettuando il mio primo oc, ho una asus a8v-e se e un 3200+ con 2*512 ddr400 (credo v-data)
con timing 2.5 4 4 8...

Volevo per ora solo chiedere una cosa riguardo al voltaggio della CPU, io da bios ho impostato il voltaggio a 1.375 ma allora perche everest home edition e cpu z mi danno due valori differenti? guardate lo screen shot..

e poi, è normale che cpu-z mi dia delle oscillazioni di voltaggio da 1.46 fino appunto a 1.49? non dovrebbe restare stabile?

http://img78.imageshack.us/img78/2553/voltaggiocpu2zr.jpg (http://imageshack.us)

cipo691
08-02-2006, 04:35
invece io sto notando che il mio sistema è instabile....adesso ho il procio a 225x10 con le ram in sincrono ma....dopo 10-15 ore si riavvia...anche prima con il procio a 230x10 e le ram in asincrono faceva la stessa cosa! :confused: :(

Ayrton71
08-02-2006, 17:39
invece io sto notando che il mio sistema è instabile....adesso ho il procio a 225x10 con le ram in sincrono ma....dopo 10-15 ore si riavvia...anche prima con il procio a 230x10 e le ram in asincrono faceva la stessa cosa! :confused: :(
Aia! Ti si riavvia mentre...Scarica? il SO è pulito? k ali hai?

Ayrton71
08-02-2006, 17:45
io con 1T ho dei problemini (schermate blu, errori su indirizzi, ecc..)...si vede che le tue memorie V-Data sono "fortunate"...ora sono in sincrono ma ho rilassato i timings per sicurezza... :mad: .... non penso che il problema dell'1T sia causato dalla motherboard...anche se ho sentito dire il contrario...
Purtroppo i pc sono cosi! può darsi k 2 pc hanno la stessa mem e non và uguale su tutti è 2! Idem x altri componenti è logico :( per l'1T ho visto k c'è gente k lo ha da sempre e non riesce a risolvere,anche con ram più costose! ti ricordi la sigla delle tue vdata? io prima di montarle l'ho segnata da qualke parte...

AMD_GO
09-02-2006, 19:54
Purtroppo i pc sono cosi! può darsi k 2 pc hanno la stessa mem e non và uguale su tutti è 2! Idem x altri componenti è logico :( per l'1T ho visto k c'è gente k lo ha da sempre e non riesce a risolvere,anche con ram più costose! ti ricordi la sigla delle tue vdata? io prima di montarle l'ho segnata da qualke parte...

Eh si....ora però non ho la sigla a portata di mano, cmq ti faccio sapere...

AMD_GO
09-02-2006, 20:11
scusate se mi intrometto nella discussione, ma anche io sto effettuando il mio primo oc, ho una asus a8v-e se e un 3200+ con 2*512 ddr400 (credo v-data)
con timing 2.5 4 4 8...

Volevo per ora solo chiedere una cosa riguardo al voltaggio della CPU, io da bios ho impostato il voltaggio a 1.375 ma allora perche everest home edition e cpu z mi danno due valori differenti? guardate lo screen shot..

e poi, è normale che cpu-z mi dia delle oscillazioni di voltaggio da 1.46 fino appunto a 1.49? non dovrebbe restare stabile?

http://img78.imageshack.us/img78/2553/voltaggiocpu2zr.jpg (http://imageshack.us)

Ciao Valnir,
Mhhh...direi molto strana (alta) anche la tempratura dell'HD maxtor (quasi 60°!!)..cmq, per le oscillazioni, possono dipendere dall'ali o dalla cicuiteria della scheda madre...cmq non preoccuparti, perche è "normale" un'oscillazione di +/- 0,02-0,03v, l'importante che non sia maggiore...certo, più è stabile meglio è...
Certo, CPU-Z è affidabile, ma è molto strano che ci sia una differenza così ampia tra i due programmi e addirittura molta differenza anche col tuo settaggio da bios, anche se c'e da dire che le mobo di fabbrica forniscono circa 0,05v in più del setaggio normale (dipende anche dalle diverse marche)...prova a scaricare qualche altro programma di monitoraggio..a meno che non ci sia qualcosa che non vada bene...!!! In questo momento non saprei che altro dirti..

cipo691
09-02-2006, 20:30
Aia! Ti si riavvia mentre...Scarica? il SO è pulito? k ali hai?


Penso di aver risolto agendo sulle impostazioni di risparmio energetico e impostandole in "sempre attivo"!
Adesso mi tocca formattare di nuovo perchè sto riscontrando diversi problemi con il SO programmi che non vanno più e tante altre stronzate!
Ho provato a far tutto...ma nulla.... :(

AMD_GO
09-02-2006, 20:38
Penso di aver risolto agendo sulle impostazioni di risparmio energetico e impostandole in "sempre attivo"!
Adesso mi tocca formattare di nuovo perchè sto riscontrando diversi problemi con il SO programmi che non vanno più e tante altre stronzate!
Ho provato a far tutto...ma nulla.... :(

Ciao cipo....ma questo tuo sistema non ne vuol proprio sapere di rimanere stabile!!!prova un pò a ripulirlo, o hai già provato??

Ayrton71
09-02-2006, 21:02
Eh si....ora però non ho la sigla a portata di mano, cmq ti faccio sapere...
Trovate:

20524

VDD8608A8A-5B

cipo691
09-02-2006, 21:18
Ciao cipo....ma questo tuo sistema non ne vuol proprio sapere di rimanere stabile!!!prova un pò a ripulirlo, o hai già provato??


Intendi ripulire registro ecc...ecc...?
Se intendi questo...l'ho già fatto....
Cmq ora, agendo sul risparmio energetico sembrerebbe che vada bene...è settato a 230x10 con le ram in sincrono;)

Valnir
10-02-2006, 11:01
Ciao Valnir,
Mhhh...direi molto strana (alta) anche la tempratura dell'HD maxtor (quasi 60°!!)..cmq, per le oscillazioni, possono dipendere dall'ali o dalla cicuiteria della scheda madre...cmq non preoccuparti, perche è "normale" un'oscillazione di +/- 0,02-0,03v, l'importante che non sia maggiore...certo, più è stabile meglio è...
Certo, CPU-Z è affidabile, ma è molto strano che ci sia una differenza così ampia tra i due programmi e addirittura molta differenza anche col tuo settaggio da bios, anche se c'e da dire che le mobo di fabbrica forniscono circa 0,05v in più del setaggio normale (dipende anche dalle diverse marche)...prova a scaricare qualche altro programma di monitoraggio..a meno che non ci sia qualcosa che non vada bene...!!! In questo momento non saprei che altro dirti..

intanto grazie per la risposta, proverò a scaricare un altro prog, consigli?
Per il maxtor me ne sono accorto pure io e non so che farci c' ho anche sparato sopra una ventola 8x8 ma non ha fatto molto, e tra l'altro ci mette un bel po quando accedo ai dati, mi sa che sta per passare a miglior vita :cry:

AMD_GO
10-02-2006, 20:07
intanto grazie per la risposta, proverò a scaricare un altro prog, consigli?
Per il maxtor me ne sono accorto pure io e non so che farci c' ho anche sparato sopra una ventola 8x8 ma non ha fatto molto, e tra l'altro ci mette un bel po quando accedo ai dati, mi sa che sta per passare a miglior vita :cry:

Alla fine però il fatto strano non sono le oscillazioni di vCore, che tra l'altro ho anch'io tra 1,428 e 1,440, ma la differenza tra i programmi!!! non capisco...ecco perche di provare un'altro software..Si, avrò anche una asrock (che tra l'altro sta filando veramente bene, al contrario di quello che alcuni dicono) ma mi è capitato di vedere oscillazioni di vCore anche su schede e alimentatori ben più blasonati e costosi...

cipo691
10-02-2006, 20:23
Il mio sistema è fortemente instabile anche con valori di default ho aperto un 3d per riuscire a capire da cosa possa dipendere:

http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?p=11245094#post11245094

:muro: