PDA

View Full Version : [consiglio] Tungsten T|X & Loox n520


cagnaluia
21-01-2006, 17:07
Ciao,

sono sempre indecisissimo.....

http://www.hpc.ru/devices/img/6/608_01.jpg

http://circadianshift.net/images/10051347.jpg

Premetto che il sistema operativo di palm mi affascina nn poco, la sensazione è quella di robustezza con il rovescio magari di poca versatilità rispetto alla controparte WM5. Quest ultimo però molto troppo simile al caotico, disordinato ma eterno vincitore Windows....
(tralascio il discorso che per per WM5 ci sono ben più applicativi che nn per palm e che questa società è sempre in una fase di stallo...mah)

Ok, il discorso è questo..

Scegliere tra queste due macchinine..

dal costo pressoché identico. 300Euri.
dalla cpu pressoché identica. 300Mhz.

ma dalle caratteristiche molto differenti.

Connettività
Ambedue hanno il modulo WiFi.. e questo è per me un obbligo.

il Fujitsu però è monco del Bluetooth.. modulo che ritengo indispensabile su un palmare di ultima generazione che addirittura ha la WiFi. Il problema è aggirabile collegandolo (sfortuna a parte..) un dongle BT all'host USB di cui può vantare. Ma risulterebbe cmq molto scomodo.
il T|X invece ha la il suo bel principe azzurro!

Loox ha dalla parte suo il modulo GPS integrato... lo ritengo molto utile e dal canto mio necessario anche se nn è così un grosso problema come la mancanza del BT. Il Tungsten può cmq collegare un GPS esterno compatibile.

Display
Il display del siemens è il solito QVGA dalle ottime qualità.. piuttosto brillante... ma cmq 240x320.
Palm invece offre un 320x480... che nn ho capito cos'è... come si chiama questa risoluzione?
E' molto piu confortevole di una 240x320?
Ma alla detta delle review altrettanto luminoso.


Memoria ed Espandibilità
n520 offre 128MB di ROM e 64MB di RAM.... anche se nn ho ben afferrato perchè la RAM che è piu importante sia meno della ROM nella quale WM5 sguazza che è un piacere.

T|X invece ha 128MB... nn ho capito però se ha una suddivisione simile ai pocketpc... boh, cosa dite Voi?
Non volatile.. quindi anche se la batteria si scarica completamente.. nn perdiamo nulla.

L'espandibilità del fujitsu è praticamente illimitata, avendo l'host USB può collegare qualsiasi dispositivo di memoria USB.. dalle chiavette agli HD.. ai lettori MP3.. etcetc (ma c'è sempre il fattore fortuna...)

Ambedue hanno cmq uno slot per SecureDigital.
Ma avrei preferito avere anche la CF... peccato. Molto peccato.


Batteria
Loox ha una batteria removibile di 1200mAh, di buona durata, nn eccezionale.. ma buona.

Palm ha una batteria NON removibile... maledetti loro.. di 1250mAh, di piu che buona durata.. credo, ma nn ne sono sicuro un paio d'ore in piu del loox.



FileSystem
Questa è la parte che piu mi interessa...
Più della CPU, mi interesserebbe comprendere quale dei due è il piu reattivo e veloce ad usare la propria memoria.
Ciò è legato al S.O. e alle applicazioni completamente diverse... ma un più e meno sarà pur cmq comprensibile e misurabile.



Assemblaggio ed Estetica
L'assemblaggio del T|X è molto curato, è in plastica ma è molto solido, al tatto è una soddisfazione.

L'assemblaggio dell n520 è tra i pocketPC un peso medio... niente di ché.

L'estica è un fattore soggettivo, per me molto importante.. insomma, ce l'ho tra le mani si per lavoro ma anche per sfizio.
Sono ambedue sobri.. Beh.. non nascondo che io ammiro sicuramente di piu il Palm! Anche se tra i PocketPc il Siemens mi piace molto.


Sistema Operativo
Questa è una bella mazzata...
Secondo me.. paragonandolo.. in modo del tutto simpatico
WM5 sta a Windows98 come Garnet sta a OSX...
questo NON a rigore è l'idea che ho dei due dispositivi.
Non li ho mai provati a fondo ancora.. ma la sensazione è quella..


.... adesso nn mi viene in mente nient altro... posterò poi altre info.

Dax
21-01-2006, 23:53
Display
La risoluzione palm 320x480 si chiama HiRes+ ed è decisamente più buona della QVGA.
Il display del TX è molto buono, non ho potuto vedere da vicino l' n520.

Memoria ed Espandibilità
Win Mobile 5.0:
dalla ver 5.0 windows salva i programmi in ROM utilizzando la ram solo per eseguirli. Ecco perchè i nuovi palmari hanno sempre + ROM che RAM

PALM OS
Il TX ha 128 MB di RAM di tipo non volatile (non perde i dati se finisce la batteria). E' una RAM diversa da quella utilizzata dai palmari Win, in pratica considerala come la una ROM dei PPC.
Palm OS per eseguire i programmi li sposta in un'area apposita (ben definita) della RAM per poi toglierli e far posto al successivo programma.

Batteria
Posso confermare la bontà della batteria del TX. Lo utilizzo con il BT sempre acceso e, a volte, come navigatore GPS.


FileSystem
In genere la reattività dei palmari Palm OS (LifeDrive a parte) è migliore, anche in funzione dell'organizzazione dei file all'interno della memoria principale.

Sistema Operativo
Il parallelo con Win 98 e OSX è fuori luogo... di sicuro sono sistemi molto diversi che però alla fine permettono all'utente di fare le stesse cose...
WM 5.0 ha dalla sua il multitasking.. il Palm OS la leggerezza e reattività...

spero di esserti stato utile.

cagnaluia
22-01-2006, 10:36
Display
La risoluzione palm 320x480 si chiama HiRes+ ed è decisamente più buona della QVGA.
Il display del TX è molto buono, non ho potuto vedere da vicino l' n520.


ok!


Memoria ed Espandibilità
Win Mobile 5.0:
dalla ver 5.0 windows salva i programmi in ROM utilizzando la ram solo per eseguirli. Ecco perchè i nuovi palmari hanno sempre + ROM che RAM

PALM OS
Il TX ha 128 MB di RAM di tipo non volatile (non perde i dati se finisce la batteria). E' una RAM diversa da quella utilizzata dai palmari Win, in pratica considerala come la una ROM dei PPC.
Palm OS per eseguire i programmi li sposta in un'area apposita (ben definita) della RAM per poi toglierli e far posto al successivo programma.


ma quindi 128mb è tutta la sua memoria compresa di RAM & ROM... un pò pochina.. serve ceramente un SD di espansione.


Batteria
Posso confermare la bontà della batteria del TX. Lo utilizzo con il BT sempre acceso e, a volte, come navigatore GPS.


spero solo che a lungo andare.. mantenga ancora una buona carica.



FileSystem
In genere la reattività dei palmari Palm OS (LifeDrive a parte) è migliore, anche in funzione dell'organizzazione dei file all'interno della memoria principale.


bene.



Sistema Operativo
Il parallelo con Win 98 e OSX è fuori luogo... di sicuro sono sistemi molto diversi che però alla fine permettono all'utente di fare le stesse cose...
WM 5.0 ha dalla sua il multitasking.. il Palm OS la leggerezza e reattività...

spero di esserti stato utile.

beh.. ancora nn so immaginare a cosa serva il multitasking su un palmare... a meno di nn voler ascoltare musica facendo dell altro... cosa che ben fanno anche i palm cmq...

molto utile, molto.

Mighty83
23-01-2006, 20:17
Quindi in definitiva... In cosa pecca maggiormente il T|X allora? Mi sembra un po' troppo "economico" se lo confrontiamo con il prezzo iniziale dei vecchi tungsten t, t3, t5 ecc...

paso74
23-01-2006, 21:31
Non è esatto (per nulla) dire che wm5 sta a w98 come garnet a osx. Casomai è quasi il contrario. Io sono un utente palm, soddisfatto ma non cieco.
Con wm5 hai un sistema operativo più complesso e per certi versi discutibile, ma sicuramente versatile e più aperto al mondo. Il palmos è rimasto un po' indietro, non c'e' che dire.
Intendiamoci: se non sei uno smanettone irrecuperabile e compri il palmare per usarne le funzioni allora Palmos va benissimo. Se invece vuoi sperimentare (es. collegamenti con USB host, installare 5 browser diversi e armeggiare in vario modo) allora al momento wm5 è un gradino più su.
Senza contare che ad es. il voip è un tabu, al momento, per i Palm.
D'altra parte il palmos è molto più funzionale e immediato: certo, anche a wm5 ci si abitua, ma, appunto, ci si abitua. Con il palm invece hai la sensazione di averlo sempre usato.

Per quanto riguarda la memoria, non bisogna fare confronti diretti tra palm e ppc, perché la gestione e le richieste del so sono molto diverse. Sul palm TX hai cmq 100 mb liberi per installare applicazioni, il palmare funziona anche con 0kb liberi di memoria (più o meno), in quanto la memoria di esecuzione è invisibile all'utente. Il s.o. risiede in una ROM parimenti invisibile all'utente. Con appositi accorgimenti software i 100mb interni possono essere allocati (dinamicamente) per essere adibiti a "scheda di memoria interna". Cmq sia, 100mb per un Palm sono un'enormità. Considera che le applicazioni più pesanti (es. picsel browser, netfront, warfare) sono intorno ai 2mb, mentre la media per le applicazioni grosse è intorno ai 500k, e per le applicazioni normali intorno ai 100-150k. Il limite di questa struttura di memoria è che la vera e propria memoria di esecuzione è, nel caso del TX, un po' limitata: circa 4mb, il che può dare problemi con alcune applicazioni (in realtà solo con gli emulatori più complessi, e sono cmq problemi aggirabili con appositi programmini che simulano una memoria maggiore di quella realmente esistente).

Con wm5 invece la rom è usata come se fosse un disco fisso, e la ram è come la ram dei PC. In effetti, quindi, devi accertarti di quanta ROM è libera ed effetivamente utilizzabile per l'installazione di applicazioni, tenendo presente che la RAM va intesa come spazio di esecuzione, da tenere libera il più possibile.


Sul fronte PPC puoi prendere in considerazione anche l'HP rx1750 (mi pare): wm5, 128+64mb, wifi, no bluetooth. Recensione su solopalmari.
Per la cronaca su ebay trovi il TX anche a 220 euro, in genere refurbished in garanzia.

paso74
23-01-2006, 21:38
Quindi in definitiva... In cosa pecca maggiormente il T|X allora? Mi sembra un po' troppo "economico" se lo confrontiamo con il prezzo iniziale dei vecchi tungsten t, t3, t5 ecc...

La Palm si è resa conto che con i prezzi alti non andava molto lontano. All'uscita i tungesten T e T3 erano il top, anche rispetto ai PPC. Ora invece il TX ripropone sostanzialmente la stessa tecnologia di 2 anni fa, con un po' di lifting (memoria non volatile, imho cmq molto utile, soprattutto per l'abbattimento dei consumi).

Il T5 è stata un po' una presa in giro (specialmente per il prezzo): un buon palmare ma era evidentemente una tappa intermedia, una preproduzione del TX. Infatti è uscito con qualche bug e senza wifi... un prodotto monco, serviva solo a tenere il mercato il attesa del TX. Immagino lo stato d'animo di chi ha comprato il T5 a 400 euro, un mese prima che il TX fosse lanciato a 299$.

Mighty83
23-01-2006, 21:52
La Palm si è resa conto che con i prezzi alti non andava molto lontano. All'uscita i tungesten T e T3 erano il top, anche rispetto ai PPC. Ora invece il TX ripropone sostanzialmente la stessa tecnologia di 2 anni fa, con un po' di lifting (memoria non volatile, imho cmq molto utile, soprattutto per l'abbattimento dei consumi).

Il T5 è stata un po' una presa in giro (specialmente per il prezzo): un buon palmare ma era evidentemente una tappa intermedia, una preproduzione del TX. Infatti è uscito con qualche bug e senza wifi... un prodotto monco, serviva solo a tenere il mercato il attesa del TX. Immagino lo stato d'animo di chi ha comprato il T5 a 400 euro, un mese prima che il TX fosse lanciato a 299$.

Quindi, chiedo a te in quanto mi sembri moderato e non un fan x una parte o l'altra, è un buon acqusto il T|X? Intendo come uso generico...

paso74
23-01-2006, 22:28
Quindi, chiedo a te in quanto mi sembri moderato e non un fan x una parte o l'altra, è un buon acqusto il T|X? Intendo come uso generico...

Secondo me, e secondo l'uso che ne farei io, senz'altro SI. Per me il palmare è qualcosa di sostanzialmente diverso da un PC o un portatile, quindi per me deve avere un sistema operativo più snello e più immediato. Poi a me graficamente e concettualmente wm non piace proprio... dopo aver usato un palm si è un po' restii a concetti come quello di "chiudere un'applicazione" :)
Nel palmos le applicazioni non vengono chiuse, ma restano sospese in memoria (senza occuparla inutilmente, per giunta). Trovo che sia un sistema più adatto ad hw limitati come inevitabilmente sono quelli dei palmari. Figurati che io il mio lo tengo quasi costantemente downcloccato.

Tieni presente però i limiti di cui ti dicevo: su palm al momento non esiste un porting di skype o simili (del resto il TX non ha il microfono, anche se hanno sperimentato una modifica hw per aggiungerlo), non esiste un player realvideo o wmv (tutto il resto si, anche freeware), microsoft non farà mai un reader .LIT (è possibile convertirli). In sostanza devi valutare le tue esigenze.

cagnaluia
24-01-2006, 09:05
@paso74

annusi però che tante cose che scrivi (e che penso io..) non sono per nulla dissimili dal concetto di palm simile a osx..
Ripeto.. non sto paragonando in senso stretto. Ma il sentore è quello.


E il tuo ultimo posto riassume anche il mio pensiero. :)

paso74
24-01-2006, 12:29
@paso74

annusi però che tante cose che scrivi (e che penso io..) non sono per nulla dissimili dal concetto di palm simile a osx..
Ripeto.. non sto paragonando in senso stretto. Ma il sentore è quello.


Se non parli in senso tecnico allora si. Ma se includi anche la parte strettamente tecnica osx non ha niente in meno di xp. Il palmos invece si, rispetto a wm5... ma ha anche altri vantaggi.