PDA

View Full Version : masterizzatore DVD va solo su primario slave!?!


fr@76
21-01-2006, 14:40
sapete darmi qualche dritta su cosa può essere successo ai miei canali EIDE?
I FATTI: ho montato 1 anno fa un masterizzatore DVD Philips su secondary slave, su primary avevo un lettore DVD.

Il masterizzatore ha funzionato per un pò e ad un certo punto ha cominciato a bloccarsi durante la masterizzazione (master. che gira e gira ma la scrittura sempre ferma,solo a volte Nero dava un errore con la dicitura Communication Failure).

Ho provato a ricollegare sul secondary il vecchio Mast. CD lite-on e funziona ancora alla perfezione in ultraDMA. Il mast. DVD funziona sul secondary solo in PIO mode! Improponibile il tempo che ci mette...

Ho provato di tutto: formattare, aggiornamenti, spostamenti, software di diagnostica...

Insomma alla fine mi sono deciso a provare il mast. DVD su primary slave
e FUNZIONA!! Ho scritto senza problemi DVD e CD alla massima velocità, anche se a volte il buffer balla un pò...

A me è venuto il dubbio che il Mast.DVD consumi tanto e il mio alimentatore da 300w non è più in grado di sostenere il sistema.

Se dovessi aggiungere un HD rischio che non mi funzioni?

Grazie dell'attenzione...

MM
21-01-2006, 14:53
Potrebbe essere l'alimentatore, ma potrebbe anche essere il lettore DVD che magari dà qualche problema
Provato ad invertirli?
Provato a mettere il masterizzatore da solo?
Ovviamente se è settato in PIO mode, devi cercare di riattivare manualmente il DMA

fr@76
21-01-2006, 15:11
Le ho provate tutte davvero... Mast sia master che slave, da solo, con lettore dvd, con mast. CD.

Sul secondario funziona solo in PIO nel senso che l' ho impostato io da windows per provare.
Ora che funziona sul primario slave, win mi dice che è in ultraDMA (anche se il buffer ballerino mi fa un pò pensare...)

Ci sono impazzito per mesi... e ancora non mi do pace sul fatto che all'inizio andava bene ed è peggiorato si può dire gradualmente..

rucolina
11-02-2006, 19:42
Stessi sintomi anche sul mio pc... peccato che prima mi ha bruciato un masterizzatore benq.. ora da un paio di settimane ho montato un philips.. ma stasera sembra sia partito anche quello...

e non si riesce a capire ancora il motivo..

mister pink
11-02-2006, 21:12
Anch'io ho avuto diversi grattacapi con la confugurazione dei masterizzatori di DVD sui canali EIDE. Avendo pistolato con qualcosa come almeno 6 di questi dispositivi, ho avuto modo di notare diverse cosette.

1. Sotto Windows XP, per poter essere assolutamente sicuri che si attivi la modalità DMA delle unità ottiche, il settaggio "master" - "slave" effettuato con i ponticelli deve coincidere con quello del cavo. Infatti, i cavi piatti hanno due spine, di cui quella all'estremità è destinata (se non sbaglio) all'unità "master", mentre quello posizionato a metà cavo dovrebbe essere per l'unità "slave". Ebbene, ho notato che se il settaggio dei ponticelli non coincide con quello del cavo, almeno una delle due unità ottiche cammina a scartamento ridotto (in modalità PIO) e non c'è verso di attivare il DMA. Cosa strana, con Win 98 ciò non accade ed è sufficiente settare solo i ponticelli.

2. C'è stato un masterizzatore, se non sbaglio un LG, che funzionava correttamente sul canale secondario solo se veniva impostato come "slave" o se veniva installato da solo, senza la seconda unità.

3. Un altro masterizzatore, un SONY, per funzionare correttamente richiedeva un cavo EIDE a 80 conduttori (come quello per il canale primario).

4. Se il buffer è ballerino, potrebbe dipendere dall'HD (eccessivamente frammentato o poco veloce) che non riesce a star dietro alla velocità di scrittura del masterizzatore o da un cavo difettoso o ancora dal fatto che non sono installati dei driver aggiornati per il chipset della MB.

Insomma, il mondo (dei mast.) è bello perchè è vario ed ogni nuovo modello di masterizzatore è una nuova sfida (per la pazienza degli utenti).... :D