View Full Version : E UN FULMINE?
luckyluke5
21-01-2006, 12:07
Ciao a tutti, qualcuno mi sa indicare un software specifico per disegnare decentemente un fulmine? Grazie
Vuoi un'immagine fissa o qualcosa in movimento? Ad esempio da inserire in un video?
Per la prima ipotesi io opterei per photoshop. Per la seconda andrei in Combustion o Adobe After Effect.
Con photoshop ho fatto questo. Dimmi magari come lo cambieresti.
http://img359.imageshack.us/img359/9903/fulmine0dq.th.jpg (http://img359.imageshack.us/my.php?image=fulmine0dq.jpg)
Zimmemme
21-01-2006, 17:20
:eek: Pazzesco, sembrano due fulmini veri!!!!!!
luca72.lws
21-01-2006, 17:55
Si in effetti il programma non centra molto (basta avere gradienti e nuvole)
http://www.world-of-cha0s.hostrocket.com/lightningtutorial/tutorialmain.html
forse però esiste qualche plugin specializzato nei fulmini :)
luca72.lws
21-01-2006, 18:29
Fatto con the gimp (cmq si può fare molto meglio) :)
luca72.lws
21-01-2006, 18:39
Xenofex2 della alien skin è un plugin che fa i fulmini (fre le altre cose)
http://www.alienskin.com/xx2/xx2_filters.html
Zimmemme
21-01-2006, 18:41
Fatto con the gimp (cmq si può fare molto meglio) :)
Infatti è poco spigoloso per essere un fulmine.
:)
Cmq bell'effetto.
Zimmemme
21-01-2006, 18:43
Adesso che mi ricordo... anche Photoimpact ha integrato al suo interno un moduletto per mettere i fulmini nelle foto, è facile veloce ed intuitivo!!!!
luca72.lws
21-01-2006, 18:46
Infatti è poco spigoloso per essere un fulmine.
:)
Cmq bell'effetto.
La spigolosità purtroppo non dipende da me ma dagli algoritmi di livello di the gimp , con photoshit vai molto meglio! :)
luca72.lws
21-01-2006, 19:31
Infatti è poco spigoloso per essere un fulmine.
:)
Cmq bell'effetto.
Caro Zimme!
Questa te gusta de più? (ho usato sempre the gimp cmq) :)
Zimmemme
21-01-2006, 19:40
Caro Zimme!
Questa te gusta de più? (ho usato sempre the gimp cmq) :)
Ma perche a te pare un fulmine?
:sbonk:
luca72.lws
21-01-2006, 22:58
Ma perche a te pare un fulmine?
:sbonk:
Scusa ancora pochi spigoli per un povero fulmine gimposo?
Lavorare con the gimp , richiede un pò di adattamento (e tu lo sai!)
http://img30.imageshack.us/img30/8366/gimp5dd.th.jpg (http://img30.imageshack.us/my.php?image=gimp5dd.jpg)
Zimmemme
21-01-2006, 23:02
Scusa ancora pochi spigoli per un povero fulmine gimposo?
Lavorare con the gimp , richiede un pò di adattamento (e tu lo sai!)
http://img30.imageshack.us/img30/8366/gimp5dd.th.jpg (http://img30.imageshack.us/my.php?image=gimp5dd.jpg)
Sì, sì, lo so però ci vuole un po' di fantasia per vedere un fulmine in quell'immagine!
Sono sicuro che Gimp possa fare un fulmine benissimo... però quello di Luca è molto bello, sembra vero!
luca72.lws
21-01-2006, 23:09
Sono sicuro che Gimp possa fare un fulmine benissimo... però quello di Luca è molto bello, sembra vero!
Guarda che l'ho fatto io con the Gimp senza plugin (solo che è ancora un po rotondo) :)
luca72.lws
21-01-2006, 23:12
Sì, sì, lo so però ci vuole un po' di fantasia per vedere un fulmine in quell'immagine!
Si a dire il vero avevo usato una tecnica "diversa" ed il fulmine non è uscito , solo un vago chiarore :)
luckyluke5
22-01-2006, 11:16
ciao raga, scusate il ritardo... per quanto riguarda il disegno di luca dico che uso anch'io photoshop, il problema è che per disegnarlo così è semplice, ma dovendo realizzare una stampa da 150x150 cm poi si vede molto l'artefatto... per questo mi chiedevo, nell'impossibilità di poter disporre di un'immagine ad alta risoluzione da copiare, se esistesse qualche prg o plugin specifico
luca72.lws
22-01-2006, 11:52
ciao raga, scusate il ritardo... per quanto riguarda il disegno di luca dico che uso anch'io photoshop, il problema è che per disegnarlo così è semplice, ma dovendo realizzare una stampa da 150x150 cm poi si vede molto l'artefatto... per questo mi chiedevo, nell'impossibilità di poter disporre di un'immagine ad alta risoluzione da copiare, se esistesse qualche prg o plugin specifico
Xenofex2 è un plugin che fa anche i fulmini (l'avevi già visto?) , in stampa contano solo i DPI e se stampi a 300DPI , artifatti non dovresti vederne
Zimmemme
22-01-2006, 12:15
Xenofex2 è un plugin che fa anche i fulmini (l'avevi già visto?) , in stampa contano solo i DPI e se stampi a 300DPI , artifatti non dovresti vederne
Da ignorante in materia la butto li...
mi pare che i 300 dpi siano sufficienti per il testo, per le immagini forse il minimo sindacale è 1200.
O no? :confused:
Caro Zimme!
Questa te gusta de più? (ho usato sempre the gimp cmq) :)
Che roba è?? :rotfl:
Belli quelli di Maso e Lucanoize,.
Anche secondo me dovresti usare Photosshop, ha tutte le opzioni x ottenere un buon risultato. ;)
luckyluke5
22-01-2006, 14:41
per stampare il cartellone (città colpita da fulmini) con le dimensioni indicate (150x150 cm) sono sufficienti dai 70 agli 80 dpi. il problema è che se la "fusione" tra la foto di sfondo e il fulmine disegnato non è davvero omogenea quando guardi la foto, proprio per le dimensioni finali, si nota eccome. ecco perchè la necessità di un prg specifico, meglio ancora un plugin per photoshop, ma non riesco a beccarne uno.......... :muro: ora provo con Xenofex2
luckyluke5
22-01-2006, 14:44
Vuoi un'immagine fissa o qualcosa in movimento? Ad esempio da inserire in un video?
Per la prima ipotesi io opterei per photoshop. Per la seconda andrei in Combustion o Adobe After Effect.
Con photoshop ho fatto questo. Dimmi magari come lo cambieresti.
http://img359.imageshack.us/img359/9903/fulmine0dq.th.jpg (http://img359.imageshack.us/my.php?image=fulmine0dq.jpg)
mi sembra vicino al risultato che mi serve, mi puoi aiutare?
-Crei un documento con sfondo bianco.
-Filtro>Rendering >Nuvole in Differenza
-Il tutto sta in quante volte adesso ripeti il filtro. ( ctrl+f ) Fai alcune prove e capisci subito quello che voglio dire. Io ad esempio l'ho applicato 5 volte
- ctrl + i per invertire
-ctrl + l per regolare i livelli. Porta quello centrale a 0.10
-ctrl + u per tonalità e saturazione. Spunta la casella colora. Gioca con luminosità e tonalità per colorare il fulmine.
Ti allego un'action di photoshop che te lo fa in automatico.
luckyluke5
22-01-2006, 16:54
grazie mille, stasera mi metto all'opera e ti saprò dire come è andata... :sperem:
a presto
Zimmemme
22-01-2006, 16:55
per stampare il cartellone (città colpita da fulmini) con le dimensioni indicate (150x150 cm) sono sufficienti dai 70 agli 80 dpi.
Mi permetto di buttarne un'altra...
Secondo me 70, 80 dpi non sono sufficienti nemmeno per una stampante laser professionale.
Poi è chiaro che i dpi necessari sono differenti a seconda che si usi una stampante a sublimazione piuttosto che una laser polielettrica ecc. ecc.
Qualcuno mi chiarisce come si calcolano i dpi necessari?
luca72.lws
22-01-2006, 18:02
Qualcuno mi chiarisce come si calcolano i dpi necessari?
Non esiste nessuna formula , ma di solito in stampa ti chiedono i 300DPI , per me (viste le dimensioni di un dot/goccia) , 150//200 Dpi vanno più che bene per una stampa domestica (senza antialias)
Se poi hai trovato una foto da 150*150cm a 72/80 dpi e devi stamparla dopo averci aggiunto dei fulmini , bhe allora il discorso cambia
luca72.lws
22-01-2006, 18:09
per stampare il cartellone (città colpita da fulmini) con le dimensioni indicate (150x150 cm) sono sufficienti dai 70 agli 80 dpi. , ma non riesco a beccarne uno.......... :muro: ora provo con Xenofex2
Ahh............ allora devi stampare un cartellone a 70/80DPI!
In questo caso forse ti conviene vettorializzare l'immagine (i fulmini che hai visto non vanno bene perchè usano procedure raster) :)
Ekko altri fulmini! :D
http://img464.imageshack.us/img464/2451/fulmine7uk.th.jpg (http://img464.imageshack.us/img464/2451/fulmine7uk.jpg)
Zimmemme
22-01-2006, 19:13
Ekko altri fulmini! :D
http://img464.imageshack.us/img464/2451/fulmine7uk.th.jpg (http://img464.imageshack.us/img464/2451/fulmine7uk.jpg)
Fatti tu?
Con cosa?
Fatti tu?
Con cosa?
Photoshop!
Come?
ho usato semplicemente un pennello
Zimmemme
23-01-2006, 15:12
ho usato semplicemente un pennello
Oppure 5 minuti di google.
Oppure 5 minuti di google.
cercalo,vediamo proprio se lo trovi uguale. :Prrr:
Zimmemme
23-01-2006, 16:00
cercalo,vediamo proprio se lo trovi uguale. :Prrr:
Ohibò... trovare un'immagine specifica nel web è già un'impresa degna del 6 al superenalotto, trovare una parte di immagine magari ruotata e con qualche filtro direi che puoi dormire sogni tranquilli! :D
Ohibò... trovare un'immagine specifica nel web è già un'impresa degna del 6 al superenalotto, trovare una parte di immagine magari ruotata e con qualche filtro direi che puoi dormire sogni tranquilli! :D
fai come vuoi,tanto nn devo dimostrare niente a te :Prrr:
fai come vuoi,tanto nn devo dimostrare niente a te :Prrr:
Tutta invidia di Zimmemme :ciapet:
luca72.lws
23-01-2006, 16:20
http://www.deviantart.com/deviation/13922966/
Pennelli fulmine per photoshop (in formato .abr) nel tentatvo di imitare il bel lavoro di _Spurs_ :)
Zimmemme
23-01-2006, 18:57
fai come vuoi,tanto nn devo dimostrare niente a te :Prrr:
Non faccio proprio nulla a parte esprimere un parere.
Zimmemme
23-01-2006, 18:58
Tutta invidia di Zimmemme :ciapet:
Non faccio proprio nulla a parte esprimere un parere.
E... hai ragione sai? Sono proprio invidioso! :Prrr:
In ogni caso quel tipo di fulmine non può essere creato con un semplice pennello!
Quindi....... :D
In ogni caso quel tipo di fulmine non può essere creato con un semplice pennello!
Quindi....... :D
Che vorresti dire?
Che lho trovato sul web?
Zimmemme
24-01-2006, 14:18
O magari scannerizzato e ritoccato. :rolleyes:
luca72.lws
24-01-2006, 14:28
In ogni caso quel tipo di fulmine non può essere creato con un semplice pennello!
Quindi....... :D
Perchè questi brush cosa hanno che non va?
http://www.deviantart.com/deviation/13922966/
O magari scannerizzato e ritoccato. :rolleyes:
beata ignoranza!
un giorno imparerai anke tu la potenza di photoshop :Prrr:
Zimmemme
24-01-2006, 14:32
beata ignoranza!
un giorno imparerai anke tu la potenza di photoshop :Prrr:
Non ho mai messo in dubbio nè la potenza di Photoshop nè tantomeno il fatto che con Photoshop si possa fare un'immagine del genere.
:read:
Non ho mai messo in dubbio nè la potenza di Photoshop nè tantomeno il fatto che con Photoshop si possa fare un'immagine del genere.
:read:
Guarda,nn mi va neanke di farti vedere i miei lavori perkè mi abbasserei ai tuoi livelli. :ciapet:
Zimmemme
24-01-2006, 14:57
Guarda,nn mi va neanke di farti vedere i miei lavori perkè mi abbasserei ai tuoi livelli. :ciapet:
Non mi sembra di averteli mai chiesti. :read:
Non mi sembra di averteli mai chiesti. :read:
ahahahah
ma quanti anni hai?10? :sbonk:
ahahahahaha
sei troppo forte!
Zimmemme
24-01-2006, 15:26
ahahahah
ma quanti anni hai?10? :sbonk:
ahahahahaha
sei troppo forte!
Guarda che stai facendo tutto da solo! :doh:
Guarda che stai facendo tutto da solo! :doh:
quindi? :rolleyes:
Zimmemme
24-01-2006, 17:43
quindi? :rolleyes:
Quindi... la montagna mette fame ed il mare mette sete. :ciapet:
Dai ragazzi, non facciamo discorsi inutili, tanto poi non se ne viene mai a capo :nonsifa:
Dai sù, siamo sempre passati per una sezione tranquilla.
Tantè che non avevamo nemmeno il moderatore :ciapet:
visto che caricare un immagine a risoluzione infima di un fulmie non renderebbe l'idea ho uppato sul mio spazio un fulmine fatto in pochi istanti con photoshop... nun ce vole tanto :D
http://www.pozzz.altervista.org/lamp.jpg
probabilmente... è il modo più facile e realistico di realizzare un fulmine, perlomeno con photoshop e i risultati sono perfetti... mi hanno parlato strabene di the gimp... perchè vengono fuori quelle cose?! :banned: cu voi?! :D
beh, non capisco allora perchè tenere aperta questa discussione se credete che non sia piu il caso di far vedere fulmini e tecniche... è o non è il metodo più facile?! oppure vai su google, cerchi fulmini e vedi che cosa ti esce.... :cool:
il cu voi era un pezzo di una frase che mi si è staccata scrivento il testo :D cmq s'ignifica letteralmente (czzo vuoi) in ancunetano :D :D
hai perfettamente ragione, solo che non saprei che tutorial postare, anche perchè hai detto che hai postato gli stessi :( non volevo dimostrare nulla, anche perchè un fulmine come hai detto anche te è molto facile da farsi...
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.