PDA

View Full Version : skype e il mercato della telefonia


DarkSiDE
21-01-2006, 10:48
spero di non essere in ot visto che l'unica sezione riguardante la telefonia è per i mobili..


vorrei raccogliore qualche opinione circa l'evoluzione del voip, mi spiego meglio: è da diversi anni che esistonbo programmi per sfruttare il voip, malgrado ciò non è ancora riuscito a spiccare il volo come potrebbe, secondo voi perchè? come cambierà il mercato della telefonia (fissa) nei prossimi anni?

sismaone
21-01-2006, 10:55
la tecnologia voip invece a me sembra abbastanza sfruttata. Dico abbastanza perchè, come te, non ho visto tutto questo boom. Però ad esempio l'offerta di alcuni provider comporta di default l'utilizzo di voip, come ad esempio fastweb o offerte tiscali.

A livello aziendale poi con la tecnologia VOIP si sta risparmiando e i risultati arrivano: colleghi per esempio sedi lontane diversi km, o addirittura in città diverse, creando delle specie di "vpn" telefoniche, come se i singoli telefoni ( collegati al pc o stand-alone ) fossero tutti facenti parte dello stesso stabile. Il costo della chiamata poi è minore, e il montaggio di apparecchi voip dovrebbe risultare semplice, perchè non sono più necessari i cavi telefonici ( si utilizza semplicemente il cavo di rete/ fibra ottica ).

FreeMan
21-01-2006, 11:51
Nel dubbio, si posta un quesito TECNICO in ALTRE DISCUSSIONI SULL'INFORMATICA e non in PIAZZETTA... non so come farvelo entrare in testa

poi, con una ricerca con la parola "voip" uno può rendersi conto

a) di discussioni dove se ne sta già parlando e dove partecipare

b) la sezione che vede maggiormente affrontato il discorso

dal b) si evince che se ne parla spesso in INTERNET E PROVIDER e alcune volte in PROGRAMMI E UTILITY ma + dalla parte client (skype ecc)

sarebbe quasi l'ora di imparare ad usarlo sto benedetto forum

CLOSED!!

>bYeZ<