PDA

View Full Version : mac & intel, e microsoft?


DarkSiDE
21-01-2006, 10:20
vorrei avere una vostra opinione circa l'introduzione sul mercato dei nuovi
mac con processori intel, è un rischio o un'opportunità per microsoft? come si comporterà per trarne benifici?

INeDiA
21-01-2006, 12:31
è una grossa opportunità, adesso sarà più facile copiare

dottormaury
21-01-2006, 14:23
secondo me per microsoft non cambia nulla.
l'unica ad averci guadagnato è intel che entre così nell'home computer anche grazie all'altra faccia della... mela anche perchè visto il thrend di amd negli ultimi anni sicuramente intel avrà perso grosse fette di mercato e questo accordo sicuramente favorirà la ripresa.

Leron
22-01-2006, 09:34
vorrei avere una vostra opinione circa l'introduzione sul mercato dei nuovi
mac con processori intel, è un rischio o un'opportunità per microsoft? come si comporterà per trarne benifici?
apple vende hardware, a apple non interessa se qualcuno installa win su un mac


microsoft vende software, per lei è vantaggioso mettere win su un mac



ci guadagnano entrambi

DarkSiDE
22-01-2006, 11:05
apple vende hardware, a apple non interessa se qualcuno installa win su un mac


microsoft vende software, per lei è vantaggioso mettere win su un mac



ci guadagnano entrambi

IMO la tua è una visione troppo semplicistica,se fosse tutto così semplice apple si sarebbe accordata con ms molto prima

apple ha sempre preferito optare per un'architettura CHIUSA, sia software che hardware e quando ha provato a vendere la licenza è stato un mezzo fallimento.
Ad apple non piace seguire la scia, vuole imporre uno standard, ma non ci è riuscita, e ne sta "pagando le conseguenze".

Leron
22-01-2006, 11:15
IMO la tua è una visione troppo semplicistica,se fosse tutto così semplice apple si sarebbe accordata con ms molto prima

prima non c'era intel




apple ha sempre preferito optare per un'architettura CHIUSA, sia software che hardware e quando ha provato a vendere la licenza è stato un mezzo fallimento.

mica vero: linux si è sempre potuto installare su macchine apple, anche bsd




Ad apple non piace seguire la scia, vuole imporre uno standard, ma non ci è riuscita.
negli anni 80 forse

apple ora non sta cercando assolutamente di imporre uno standard "contro" windows: non ci pensa neanche

e la prova è il fatto che non concede l'installazione di osx su pc: non sono mica idioti alla apple, lo sanno che non possono pensare di "fare il golpe" se legano l'OS a una singola macchina venduta da loro



e ne sta "pagando le conseguenze".mi sa che è meglio se ti riguardi i risultati finanziari di apple, vorrei essere io "pagare le conseguenze" con quel fatturato :D

apple non è mai stata meglio di adesso: a sfidare microsoft non ci pensa neanche. apple progetta il software per far girare il suo hardware. poi che qualcuno installi windows su mac è pure un vantaggio perchè in questo modo non fa altro che guadagnare clienti ;) tanto osx lo hai in ogni caso, e stai certo che non troverai nessuno che dopo aver installato win su mac ne fa il suo sistema operativo principale ;)


quindi: contenta apple perchè ha più vendite di hardware

contenta microsoft perchè può aggiungere qualche utente apple ai suoi clienti

eoropall
22-01-2006, 11:59
apple vende hardware, a apple non interessa se qualcuno installa win su un mac

microsoft vende software, per lei è vantaggioso mettere win su un mac

ci guadagnano entrambi

Non è così scontata la cosa imho; non se windows da OS venisse "ridotto" a semplice e piratabile "applicativo" di MacOSX.. NDR: per metterlo legalmente occorrerebbe comprare la costosa versione retail anzichè quella oem :stordita:

Inoltre con tali duplici possibilità operative integrate, fronte sicurezza, virus, ecc. si venderebbero molte più macchine OSX based a discapito di quelle win licensed; e l'hardware a differenza del software è un mercato "sicuro".. Insomma tirando le somme da una cosa del genere penso che microsoft ci perderebbe, sia in temini economici che di diffusione..

Leron
22-01-2006, 12:05
Non è così scontata la cosa imho; non se windows da OS venisse "ridotto" a semplice e piratabile "applicativo" di MacOSX.. NDR: per metterlo legalmente occorrerebbe comprare la costosa versione retail anzichè quella oem :stordita:
chi usa win per gioco può essere, ma chiunque lo usi per lavoro la versione retail, che gli piaccia o no, gli conviene prenderla ;)





Inoltre con tali duplici possibilità operative integrate, fronte sicurezza, virus, ecc. si venderebbero molte più macchine OSX based a discapito di quelle win licensed; e l'hardware a differenza del software è un mercato "sicuro".. Insomma tirando le somme da una cosa del genere penso che microsoft ci perderebbe, sia in temini economici che di diffusione..
e perchè mai? il mercato apple non può in nessun modo impensierire microsoft al momento, anzi

non siamo (ancora) entrati nella fase dove apple può cominciare a pensare di sopravanzare windows : non sarà questa generazione di mac e neanche la prossima

poi basta vedere in questo forum come la si pensa: nella stessa sezione notebook se consigli un apple ti prendono per il (|) perchè lo considerano più un soprammobile che un computer


insomma la possibilità di installare win in linea di massima non cambierà niente: chi comprerà un mac al posto del pc sarà una percentuale piccolissima che di certo non impensierisce microsoft

SilverXXX
22-01-2006, 12:06
mi sa che è meglio se ti riguardi i risultati finanziari di apple, vorrei essere io "pagare le conseguenze" con quel fatturato :D

Posso esserci anch'io? :D

alexbau
22-01-2006, 12:07
a mio modesto parere tra i 2 (Apple e Microsoft) chi se la prenderà in un piede sarà invece Linux.

Alex

eoropall
22-01-2006, 12:42
chi usa win per gioco può essere, ma chiunque lo usi per lavoro la versione retail, che gli piaccia o no, gli conviene prenderla ;)


Chi con il mac ci lavora non è neanche detto che installerà win, giusto una parte..
Questà apertura favorirà in larga parte il molto più ampio mercato consumer (la base "culturale" da cui parte quello professionale presente e futuro ndr): chi compra un mini, ibook o l'iMac difficilmente spenderà 400 € di licenza :stordita: Comprando un pc (fisso e mobile) al supermercato invece almeno un'ottantina di € ce li rimetteva.. non a caso ho parlato di "tirare le somme"..




e perchè mai? il mercato apple non può in nessun modo impensierire microsoft al momento, anzi

non siamo (ancora) entrati nella fase dove apple può cominciare a pensare di sopravanzare windows : non sarà questa generazione di mac e neanche la prossima



Vero ma in economia a differenza forse di altri campi bisogna essere lungimiranti; occorre un pò avere la "sfera di cristallo".. Una semplice previsione azzeccata determina grandi successi o clamorosi fallimenti. :p



poi basta vedere in questo forum come la si pensa: nella stessa sezione notebook se consigli un apple ti prendono per il (|) perchè lo considerano più un soprammobile che un computer


insomma la possibilità di installare win in linea di massima non cambierà niente: chi comprerà un mac al posto del pc sarà una percentuale piccolissima che di certo non impensierisce microsoft

I BEI soprammobili sono molto apprezzati dalle casalinghe così come la possibilità di operare in tutta sicurezza e in modo semplice ed intuitivo :fiufiu:

Basandomi sul mio personale campione di amici e conoscenze posso affermare che tale percentuale (avendo anche win integrato) non sarebbe affatto piccolissima ;)

eoropall
22-01-2006, 12:54
a mio modesto parere tra i 2 (Apple e Microsoft) chi se la prenderà in un piede sarà invece Linux.

Alex

Non credo, KDE 4.0 promette faville :O

E poi in ambito lavorativo da ufficio (oltre che server), specie dopo open office 2.0 stà diventando sempre più una valida alternativa..

Leron
22-01-2006, 13:02
Vero ma in economia a differenza forse di altri campi bisogna essere lungimiranti; occorre un pò avere la "sfera di cristallo".. Una semplice previsione azzeccata determina grandi successi o clamorosi fallimenti. :p
certo, quindi apple sta cercando di conquistare il mondo, io fra 30 anni sarò presidente del consiglio e mia cuginA diventerà Papa :D

eoropall, devo dire che hai una fervida immaginazione :D

cerchiamo di basarci sulla realtà e non su previsioni inventate, altrimenti tutti possono dire tutto facendo castelli in aria ;)




I BEI soprammobili sono molto apprezzati dalle casalinghe così come la possibilità di operare in tutta sicurezza e in modo semplice ed intuitivo :fiufiu:

Basandomi sul mio personale campione di amici e conoscenze posso affermare che tale percentuale (avendo anche win integrato) non sarebbe affatto piccolissima ;)

invece il mio personale campione è formato da gente relativamente ottusa che è convinta che il mac sia un vaso di fiori

come vedi la verità sta nel mezzo ;)

eoropall
22-01-2006, 13:21
certo, quindi apple sta cercando di conquistare il mondo, io fra 30 anni sarò presidente del consiglio e mia cuginA diventerà Papa :D

eoropall, devo dire che hai una fervida immaginazione :D

cerchiamo di basarci sulla realtà e non su previsioni inventate, altrimenti tutti possono dire tutto facendo castelli in aria ;)



Mi sà che tu non hai mai comprato un biglietto della lotteria :p

Le cose non avvengono quasi mai da sole, bisogna "dare una mano" al destino :O

Può andar bene ma se và meglio è MEGLIO :p



invece il mio personale campione è formato da gente relativamente ottusa che è convinta che il mac sia un vaso di fiori

come vedi la verità sta nel mezzo ;)

Infatti..

Ai posteri l'ardua sentenza :)

DarkSiDE
22-01-2006, 13:37
prima non c'era intel




mica vero: linux si è sempre potuto installare su macchine apple, anche bsd




negli anni 80 forse

apple ora non sta cercando assolutamente di imporre uno standard "contro" windows: non ci pensa neanche

e la prova è il fatto che non concede l'installazione di osx su pc: non sono mica idioti alla apple, lo sanno che non possono pensare di "fare il golpe" se legano l'OS a una singola macchina venduta da loro


mi sa che è meglio se ti riguardi i risultati finanziari di apple, vorrei essere io "pagare le conseguenze" con quel fatturato :D

apple non è mai stata meglio di adesso: a sfidare microsoft non ci pensa neanche. apple progetta il software per far girare il suo hardware. poi che qualcuno installi windows su mac è pure un vantaggio perchè in questo modo non fa altro che guadagnare clienti ;) tanto osx lo hai in ogni caso, e stai certo che non troverai nessuno che dopo aver installato win su mac ne fa il suo sistema operativo principale ;)


quindi: contenta apple perchè ha più vendite di hardware

contenta microsoft perchè può aggiungere qualche utente apple ai suoi clienti

credo che si stia facendo una grossa confusione, non ho mai detto che apple voglia combattere con Intel, apple combatte (o almeno ha combattuto fino ad ora) wintel, è molto diverso

ti ricordo che apple ha il 2/3% della quota di mercato dei computer, e che nel 2000 era vicinissima al crollo finanziario, il fatto che le azioni siano decollate in questio giorni significa davvero poco ;)
come dice saggiamente europall, gli autori dei veri successi finanziari devono riuscire a guardare nelle sfere di cristallo

apple ha *sempre* fatto OTTIME macchine, ma con un parco di periferiche e software RIDICOLO se rapportato alle macchine ex ibm-compatibili

ultimo appunto: mai sentito parlare di ipod? :D

Gica78R
22-01-2006, 13:39
Scusatemi, spero di non andare off topic (nel caso, ignoratemi semplicemente); da quel che ho capito, Apple non consentira' mai di installare il suo OS su pc qualsiasi, pero' non capisco perche'. E' palese che Mac OS X sia superiore in tutto e per tutto a qualsiasi sistema operativo Microsoft (almeno questa e' la mia impressione da quando ho un Mac, ma molti la pensano come me), quindi potenzialmente tanta gente che prende un nuovo pc dovrebbe essere piu' orientata verso Mac OS che Windows. O no? Quindi, una volta che il parco software e drivers per Mac OS sara' paragonabile (in quantita' e verieta') a quello per piattaforma Windows, perche' non fornire tale OS per tutti i pc?


Grazie

MacNeo
22-01-2006, 13:45
Perché Apple guadagna vendendo Computer e iPod, il guadagno derivato dalle vendite di OS è minimo. Mac OS serve un po' come ricatto: "Vuoi avere OS X? e allora ti compri un Mac." :)

Leron
22-01-2006, 13:46
credo che si stia facendo una grossa confusione, non ho mai detto che apple voglia combattere con Intel, apple combatte (o almeno ha combattuto fino ad ora) wintel, è molto diverso

apple combatte con tutti: si chiama imprenditoria



ti ricordo che apple ha il 2/3% della quota di mercato dei computer, e che nel 2000 era vicinissima al crollo finanziario, il fatto che le azioni siano decollate in questio giorni significa davvero poco ;)
"questi giorni" sono 5 anni se non te ne sei accorto :D e apple non è mai stata così solida ;)



come dice saggiamente europall, gli autori dei veri successi finanziari devono riuscire a guardare nelle sfere di cristallo
ma visto che qui non siamo indovini, invito a parlare di FATTI e non di fantasie ;)


apple ha *sempre* fatto OTTIME macchine, ma con un parco di periferiche e software RIDICOLO se rapportato alle macchine ex ibm-compatibili
proprio per questo dico che è impossibile per apple andare a insidiare la diffusione di windows: se apple non "libera" osx, non può sperare di fare concorrenza a microsoft.

vedi che dici le stesse cose che dico io?




ultimo appunto: mai sentito parlare di ipod? :D
certo, e ipod è uno dei motivi percui apple non è mai stata meglio

anche questo certifica il fatto che apple non sta proprio "pagando" niente, anzi dall'avvento di OSX il mercato dei mac (per tornare ai mac) è ripreso e ora è più fervido che mai.

DarkSiDE
22-01-2006, 13:47
Scusatemi, spero di non andare off topic (nel caso, ignoratemi semplicemente); da quel che ho capito, Apple non consentira' mai di installare il suo OS su pc qualsiasi, pero' non capisco perche'. E' palese che Mac OS X sia superiore in tutto e per tutto a qualsiasi sistema operativo Microsoft (almeno questa e' la mia impressione da quando ho un Mac, ma molti la pensano come me), quindi potenzialmente tanta gente che prende un nuovo pc dovrebbe essere piu' orientata verso Mac OS che Windows. O no? Quindi, una volta che il parco software e drivers per Mac OS sara' paragonabile (in quantita' e verieta') a quello per piattaforma Windows, perche' non fornire tale OS per tutti i pc?


Grazie


ecco, hai centrato il problema: a Apple non importa unicamente far soldi, vuole prestigio, vuole distinguersi, le proprie macchine sono diverse in tutti i sensi
Distribuire mac per altre piattaforme non apple sarebbe un pò come vendersi e magari la cosa potrebbe ritorcersi contro il mercato proprio dell'hardware.

Ripeto, guardate iPod, credete davvero che apple volesse fare SOLO un lettore mp3 ? ;)

Leron
22-01-2006, 13:50
ecco, hai centrato il problema: a Apple non importa unicamente far soldi, vuole prestigio, vuole distinguersi, le proprie macchine sono diverse in tutti i sensi
Distribuire mac per altre piattaforme non apple sarebbe un pò come vendersi e magari la cosa potrebbe ritorcersi contro il mercato proprio dell'hardware.

Ripeto, guardate iPod, credete davvero che apple volesse fare SOLO un lettore mp3 ? ;)
DarkSiDE, io non so cosa tu abbia capito di quello che ho detto, ma hai mai letto un paio di post di quelli che ho scritto negli ultimi mesi oppure no? :D

perchè io ho continuato a ripetere che apple NON HA INTENZIONE di liberare osx, questa è una cosa FUORI DISCUSSIONE, sarebbe un suicidio economico per lei.

ed è anche per QUESTO che apple NON VUOLE sfidare microsoft nel breve e nel medio termine: non ne ha l'obiettivo nè le capacità

le proiezioni a lungo termine (fra 15 anni o più) le lascio fare a nostradamus

apple e microsoft ora hanno due target DIVERSI : microsoft punta alle masse, apple si è specializzata nel creare soluzioni complete (HW+SW)



a regà però leggeteli i post :D

DarkSiDE
22-01-2006, 13:50
certo, e ipod è uno dei motivi percui apple non è mai stata meglio




che tu non me ne voglia, ma studiati le analisi economiche dell'harvard business school e ti rendirai conto che la strategia di apple è molto più sottile di come la poni te :)

DarkSiDE
22-01-2006, 13:55
DarkSiDE, io non so cosa tu abbia capito di quello che ho detto, ma hai mai letto un paio di post di quelli che ho scritto negli ultimi mesi oppure no? :D

perchè io ho continuato a ripetere che apple NON HA INTENZIONE di liberare osx, questa è una cosa FUORI DISCUSSIONE, sarebbe un suicidio economico per lei.

ed è anche per QUESTO che apple NON VUOLE sfidare microsoft nel breve e nel medio termine: non ne ha l'obiettivo nè le capacità

le proiezioni a lungo termine (fra 15 anni o più) le lascio fare a nostradamus

a regà però leggeteli i post :D

ehm..veramente non rispondevo a te, è stata posta una domanda 'sensata' e rispondevo, non posso? :D

non mi sembra nemmeno di aver scritto che apple voglia sfidare ms.

Leron
22-01-2006, 13:55
che tu non me ne voglia, ma studiati le analisi economiche dell'harvard business school e ti rendirai conto che la strategia di apple è molto più sottile di come la poni te :)
vabbè se l'argomentazione unica che sai dare è "vai a studiare" possiamo fare a meno di continuare a discutere ;)


io parlo dei dati di fatto, i vaneggiamenti li lascio altrove

DarkSiDE
22-01-2006, 13:59
apple e microsoft ora hanno due target DIVERSI : microsoft punta alle masse, apple si è specializzata nel creare soluzioni complete (HW+SW)


dissento :)
entrambi puntano alle masse, altrimenti non avrebbe avuto senso apportare un drastico taglio ai propri prezzi. Il problema è che apple ha visto ridimensionarsi il proprio mercato negli anni, non credo che sia partita con l'intento di accaparrarsi giusto una nicchia di utenti e sopratutto il 2/3% del mercato

affermare che Apple abbia consolidato la propria posizione mi sembra MOLTO azzardato, ti ripeto, 5 anni fa stava fa per chiudere

vabbè se l'argomentazione unica che sai dare è "vai a studiare" possiamo fare a meno di continuare a discutere ;)


io parlo dei dati di fatto, i vaneggiamenti li lascio altrove

mi spiace e mi scuso per l'espressione, ma hai frainteso davvero, non erano quelli i toni che volevo dare al post

certo definire "vaneggiamenti" le analisi dei maggiori economisti mondiali suona male davvero ;)

spero di non stravolgerne il senso per sintetizzarne troppo i contenuti: inizialmente lanciare iPod era solo un modo per prendere piede tra gli utenti NON-Apple, prova a guardare lo shuffle o itunes, il primo si tratta di una versione economicissima del player, il secondo rappresenta grossi accordi commerciali con Sony e la nascita della vendita online di musica per 0,99$ a brano, guadagnando 0,10$ MISERI a canzone, con 10 cent riesce a malapena a coprire le spese.
iPod è una geniale strategia di mercato per farsi una grossa, immensa pubblicità, indice del fatto che vuol riconquistare le MASSE, facendo leva sul prestigio guadagnato

Leron
22-01-2006, 14:10
dissento :)
entrambi puntano alle masse, altrimenti non avrebbe avuto senso apportare un drastico taglio ai propri prezzi.
io questo taglio sinceramente non lo vedo


Il problema è che apple ha visto ridimensionarsi il proprio mercato negli anni, non credo che sia partita con l'intento di accaparrarsi giusto una nicchia di utenti e sopratutto il 2/3% del mercato
e a te pare poco?

l'assottigliarsi del mercato è dato dal fatto che windows è possibile installarlo su qualunque macchina, mentre mac os NO

25 anni fa avrebbe potuto pensare di tentare l'inversione di questo mercato, ma il ristagno degli anni 90 la ha fregata

perchè? perchè si è trovata senza alternativa

dopo windows 95 non avrebbe mai potuto realizzare un sistema operativo antagonista a windows con il tentativo di riconquistare le masse, perchè il monopolio già c'era (vedi la fine che hanno fatto altri sistemi alternativi a win, come beOS)

quindi si è fossilizzata nella realizzazione di un mercato di nicchia (professionisti, grafici, ecc...) e con il ritorno di jobs nel 97 ha potuto riprendere gli incassi "veri" con l'ipod

ma il mercato COMPUTER di apple non può più essere quello che apple intendeva 25 anni fa perchè il mercato ora ha esigenze diverse

quindi ora si rivolge a un determinato target di utenti


il 2% del mercato a te sembrerà poco, a me sembra invece tantissimo per il prodotto che apple ha deciso di vendere (basti pensare che in 5 anni apple è passata dall'orlo del fallimento a superare il valore di industrie come Dell)

aggiungo un'altra cosa: apple adesso NON PUO' raggiungere quote enormi di mercato, proprio per il fatto che produce un prodotto che interessa a una percentuale limitata dell'utenza (per questo NON è vero che si rivolge alle masse)

Gica78R
22-01-2006, 14:17
Credo di aver capito :)
E' che sono sempre stato fuorviato dal fatto che MS vende il suo OS a prezzi talmente alti :eek: che pensavo che Mac OS, sicuramente piu' prezioso, potesse fruttare altrettanti soldi ad Apple, ma dimenticavo la faccenda dell'hardware.
Comunque, da ignorantissimo in materia di economia, dopo l'idea del Mac-Mini, prodotto dal costo accessibile fatto proprio per allargare un po' il mercato di Apple (credo), secondo me sarebbe auspicabile la produzione di un laptop dallo stesso profilo, vale a dire un prodotto nettamente al di sotto dei 1000 euro (magari 800). Credo che l'adozione di processori Intel possa aiutare da questo punto di vista, o no?

Leron
22-01-2006, 14:25
Credo di aver capito :)
E' che sono sempre stato fuorviato dal fatto che MS vende il suo OS a prezzi talmente alti :eek: che pensavo che Mac OS, sicuramente piu' prezioso, potesse fruttare altrettanti soldi ad Apple, ma dimenticavo la faccenda dell'hardware.
c'è anche un altro fatto da considerare

dal 2001 a oggi sono uscite 4 versioni di OSX, windows è sempre lo stesso

è ovvio che mentre chi ha comprato windows ha bene o male quello di 5 anni fa, la maggior parte degli utenti apple cambiano sistema una volta l'anno (spendendo naturalmente)

indubbio ricordare che tra una versione e l'altra di osx ci sono VERAMENTE tantissimi cambiamenti che giustificano la vendita di un nuovo prodotto (non sono semplici service pack)

MacNeo
22-01-2006, 14:28
è anche vero che Jobs ha detto che la "corsa" di questi anni era derivata dal fatto che OS X era ancora giovane e necessitava di continui miglioramenti. La scadenza annuale teoricamente dovrebbe rallentare ora, per tornare a ritmi più umani (aggiornamenti ogni due anni, o qualcosa del genere).

Leron
22-01-2006, 14:35
è anche vero che Jobs ha detto che la "corsa" di questi anni era derivata dal fatto che OS X era ancora giovane e necessitava di continui miglioramenti. La scadenza annuale teoricamente dovrebbe rallentare ora, per tornare a ritmi più umani (aggiornamenti ogni due anni, o qualcosa del genere).
e non posso che esserne contento ;)


PS: ma voi lo sapevate che la Pixar è di Steve Jobs? :eek:

son caduto dalle nuvole :D

DarkSiDE
22-01-2006, 14:56
e non posso che esserne contento ;)


PS: ma voi lo sapevate che la Pixar è di Steve Jobs? :eek:

son caduto dalle nuvole :D

già, quella iena.

Gennaio 1986:
Steve Jobs compra gli studi di animazione computerizzata Pixar da George Lucas per meno di $10 millioni di dollari.

eoropall
22-01-2006, 15:39
già, quella iena.

Gennaio 1986:
Steve Jobs compra gli studi di animazione computerizzata Pixar da George Lucas per meno di $10 millioni di dollari.


Chiamalo fesso :D

In termini di immagine parliamo di una reciproca ottima pubblicità senza contare le "auto" forniture di computer a prezzi di favore :p

eoropall
22-01-2006, 15:55
mi spiace e mi scuso per l'espressione, ma hai frainteso davvero, non erano quelli i toni che volevo dare al post

certo definire "vaneggiamenti" le analisi dei maggiori economisti mondiali suona male davvero ;)


Beh, se gli investitori di successo vengono chiamati "guru" un motivo c'è :p

In borsa l'investitore a differenza dello speculatore, non si preoccupa di controllare in tempo reale i propri titoli perché ha selezionato quelli il cui valore crescerà in un tempo più lungo.

Criceto
22-01-2006, 17:21
PS: ma voi lo sapevate che la Pixar è di Steve Jobs? :eek:

son caduto dalle nuvole :D

Jobs è diventato miliardario in $$ grazie alla Pixar, non alla Apple!
Ecco perchè si permette il lusso di fare il CEO Apple per 1$/anno (letteramente da guinness dei primati, anche se ha benefit da paura come l'aereo personale).

Leron
23-01-2006, 11:49
ottimo, ieri scopro che la pixar è di steve jobs, oggi scopro che la pixar è stata comprata dalla disney e steve jobs ne diventa uno dei maggiori azionisti :stordita:


http://www.macitynet.it/macity/aA23653/index.shtml

lorenzo999
26-01-2006, 01:47
Jobs è diventato miliardario in $$ grazie alla Pixar, non alla Apple!
Ecco perchè si permette il lusso di fare il CEO Apple per 1$/anno (letteramente da guinness dei primati, anche se ha benefit da paura come l'aereo personale).


maddai 1$ all'anno :)

steve è troppo un figo :cool:

allanon_fm
26-01-2006, 09:29
1 $ all'anno, vero, ma gli hanno strapagato next........
sono buono anch'io a lavaorare a gratis se prima mi hanno dato un pacco di soldi x comprarsi la mia azienda.
e poi tanto i soldi li faceva con pixar, considera che nel 85 la rilevò da lucas x 10 milioni e l'altroieri l'ha rivenduta x 3 miliardi, ovviamente tutto in $.

Criceto
26-01-2006, 11:23
1 $ all'anno, vero, ma gli hanno strapagato next........
sono buono anch'io a lavaorare a gratis se prima mi hanno dato un pacco di soldi x comprarsi la mia azienda.
e poi tanto i soldi li faceva con pixar, considera che nel 85 la rilevò da lucas x 10 milioni e l'altroieri l'ha rivenduta x 3 miliardi, ovviamente tutto in $.

Se vuoi puoi aggiungere che ha anche avuto il record in $ di benefit, grazie al costosissimo aereo personale. Quindi i suoi compensi sono assolutamente originali per il business USA.

Comunque indipendentemente dai compensi bisogna dargli merito di aver risollevato la Apple che ai tempi dell'acquisizione della sua NeXT era praticamente nella fossa, con perdite intorno al miliardo di $$ l'anno.

Anche per la Pixar non sono state tutte rose e fiori, leggevo ieri un articolo dove ho appreso che prima di fare i soldi grazie a ToyStory (uscito oltre 10 anni dopo l'acquisizione della Pixar da parte di Jobs), Jobs, oltre ai 10milioni iniziali, ne ha dovuti cacciare altri 50-60 di tasca sua per non farla fallire.

Poi intorno al 1996 ha avuto i suoi riscatti, sia con Pixar che con Apple, ma fino a quella data i suoi investimenti post-Apple (NeXT e Pixar) si potevano ritenere abbastanza fallimentari!!

allanon_fm
26-01-2006, 12:16
su next non posso darti torto, tutti sanno che osx si basa su nextstep.
su pixar era ovvio fosse un'investimento a lungo termine, x fare un lungometraggio animato ci vogliono anni, comunque pixar chiuse un accordo di distribuzione con disney nel 91 e da lì partì il progetto toystory.

DarkSiDE
26-01-2006, 13:15
in questi giorni disney ha comprato la pixar, per SETTE MILIARDI di $.. :eek:

allanon_fm
26-01-2006, 13:29
di cui 3,5 a steve, si era già detto 3 post fa

DarkSiDE
27-01-2006, 08:48
di cui 3,5 a steve, si era già detto 3 post fa

chiedo scusa e mi inchino :D

allanon_fm
27-01-2006, 09:27
chiedo scusa e mi inchino :D

:D