View Full Version : Fare video editing su un portatile.... consigli.
Legolas84
21-01-2006, 10:18
Ciao,
Avrei bisogno di qualche consiglio per fare videoediting su un portatile mantenendo una altissima qualità (quasi professionale).
Il portatile deve essere in grado di gestire effetti molto pesanti e il filmato a fine elaborazione deve garantire la stessa qualità del filmato originale su telecamera.
La telecamera con cui vengono effettuate le riprese è una Panasonic NV-MX500 (registra su supporti MiniDV).
Mi servirebbe un consiglio su che portatile acquistare (ed eventualmente i componenti esterni aggiuntivi) e che software utilizzare.
Grazie :)
PS
La cosa più importante è la qualità del filmato masterizzato su DVD dopo l'elaborazione ;)
quale programma intendi usare?
Legolas84
21-01-2006, 10:28
Consigliatemi pure quello... quello che garantisce la miglior qualità dopo l'elaborazione ;)
OverdeatH86
21-01-2006, 11:01
be i dual cora ora sn qelli ke pompano d piu in codifica...
Credo che pinnacle studio 10 sia tra i migliori.
Bisognerebbe vedere se i centrino duo lavorano bene col rendering e soprattutto con pinnacle.
OverdeatH86
21-01-2006, 11:37
date un okkio qui e beccative ke bomba http://www.tomshw.it/cpu.php?guide=20060116&page=will_core_duo_notebooks_trade_battery_life_for_quicker_response-16#pinnacle
Legolas84
21-01-2006, 12:09
Appurato che il processore ideale è il Coreduo T2500.
Mi consigliate un portatile che lo monta, con molta ram (2GB almeno) un HD veloce (anche se magari dovrò comprarlo esterno per averlo veloce).
Io ora sto usando un P4 2,53Ghz con un ATi Radeon 9000pro All In Wonder (che alla fine non mi serve perchè il segnale lo prendo tramite Firewire) e in pratica una volta masterizzato il DVD con effetti musica e titoli quando lo riproduco i colori sullo sfondo (come alberi, mare ecc..) tremolano in maniera piuttosto evidente. Come software uso Magix Video 2005.
Naturalmente nel supporto MINIDV originale questo tipo di problema non c'è.
Con il nuovo sistema voglio evitare a tutti i costi questo problema e puntare alla massima qualità.
Pinnacle studio 10 non mi piace particolarmente come interfaccia... di Adobe Premier cosa ne pensate?
...Pinnacle studio 10 non mi piace particolarmente come interfaccia... di Adobe Premiere cosa ne pensate?
Adobe premiere se devi solo fare lavori amatoriali non te lo consiglio
Legolas84
21-01-2006, 16:28
Non sono lavori amatoriali, per questo ho bisogno di una macchina e di un programma che mi garantiscano il massimo della qualità.
In pratica la qualità del filmato dopo l'elaborazione deve essere pari a quella della cassettina MiniDV originale senza presentare imperfezioni come il colore tremolante che invece ora si presenta.
Non sono lavori amatoriali, per questo ho bisogno di una macchina e di un programma che mi garantiscano il massimo della qualità.
In pratica la qualità del filmato dopo l'elaborazione deve essere pari a quella della cassettina MiniDV originale senza presentare imperfezioni come il colore tremolante che invece ora si presenta.
La qualità del dvd creato da pinnacle studio è PERFETTA!!!!
con un centrino duo non ti devi preoccupare dei tremolii perchè non ci saranno.
Se i tuoi montaggi considtono solo in tagliare parti, mettere dissolvenze e creare dvd ti va benissimo pinnacle studio, ma se devi fare cose più complicate come mettere effetti audio, effetti video, miglioramento di audio, correzione di colore ecc devi usare premiere, ma questo comporterà spese maggiori per l'hardware ;)
Jean-Luc_Picard
21-01-2006, 19:39
Ciao,
secondo me usare un portatile per fare video editing e' una cosa piuttosto complessa proprio perche' per editare e finalizzare del materiale video occorrono risorse hardware e software non indifferenti per cui l'ambiente di lavoro va ottimizzato al massimo
occorrono hd veloci e capienti, molta memoria e un buon processore, meglio ancora se si prende un box esterno con hardware in grado di alleggerire il carico della cpu in fase di codifica e decodifica
bisogna anche tener presente che per lavorare bene con certi programmi professionali sono quasi necessari due monitor da lavoro ed un terzo messo sulla linea d'uscita come controllo video se poi uno ha una attivita' produttiva deve anche fare i conti coi tempi di realizzo per cui la comodita' unita alla velocita' saranno le cose piu' importanti che dovranno esser prese in considerazione
quindi il mio consiglio e' un portatile molto potente e schede con motore di rendering integrato via hardware e software adeguato tipo Edius, Liquid, Avid
ciao,
maurizio
Legolas84
22-01-2006, 11:43
Direi che alla fine viene promosso Adobe Premiere come software da utilizzare.
Il multimonitor non mi occorre, ho sempre lavorato bene con monitor singolo quindi per ora non mi preoccuperei di prendere un VGA che gestisca più monitor.
Ora bisogna costruire il portatile:
-Come CPU direi il Centrino Duo 2GHZ
-2GB di Ram
-HD Normale con sopra instllato il Sistema operativo e tutti i normali applicativi
-HD esterno da 200/300GB tra i più veloci in commercio (7200/10000rpm) pulito da qualsiasi applicazione e servizi inutili con su installato solo Adobe Premiere e quanto serve per fare editing video. (che interconessione miconsigliate tra HD esterno e Portatile?).
-Come VGA cosa mi consigliate?
-Masterizzatore DVD (come compatibilità mi serve: +/- R/RW Dual Layer)
Questo Hardware sarà in grado di far girare al meglio Adobe?
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.