View Full Version : CASE TRASPARENTE AUTOCOSTRUITO
ciao a tutti
Vorrei chiedervi un parere.
Ho intenzione di trasferire il mio vecchio pc pentium 3 /800 in un case di plexiglass da me costruito.
Però mi sono già fermato in partenza visti i costi esorbitanti di questo materiale. io vorrei fare una cosa semplice ed economica cioè non vorrei Investire troppi soldi in un pc che ha valore di mercato pressochè nullo.
Avete da consigliarmi qualche altro materiale trasparente meno costoso del plexiglass anche magari di recupero?????
grazie per la disponibilità
Anche io sono partito con questa idea quando è stato il momento di cambiare pc e quindi case...
Vado pazzo per il PELXIGLASS! sbavsbavsbav
Ma mi sono reso conto che la resa estetica ed i costi di uno autocostruito non avrebbero mai potuto competere rispetto a case in commercio...quindi ho ceduto davanti ad una offerta buonissima per il sunbeam! (lo so, non sarebbe da dire in un forum di modder ;) )
Per ridurre un po' i costi cerca negozi all'ingrosso...però ti toccherà scendere a compromessi, magari usando un altro materiale e limitando il plexi a finestre e inserti...
Higashikata
20-01-2006, 23:44
Poliver, più economico e praticamente presente in tutti i bricolage stores, ma il plexy si lavora meglio...
Poliver, più economico e praticamente presente in tutti i bricolage stores, ma il plexy si lavora meglio...
quoto per il poliver, però tieni conto che il rapporto qualità prezzo è decisamente peggiore: costa un po' meno del policarbonato e del plexy, ma in compenso è infinitamente inferiore come qualità... :rolleyes:
NinjaCross
22-01-2006, 01:24
Questo genere di materiali ha un prezzo relativamente proporzionale alla qualità, dove per "qualità" si intende l'insieme delle caratteristiche meccaniche e chimico/fisiche.
Tra i polmeri + comuni, in ordine decrescente di qualità (e quindi anche decrescente in termini di prezzo) abbiamo:
- Policarbonato
- Plexyglass (polimetil metacrilato)
- Poliver
In alcune zone però che il Poliver è meno diffuso del plexy, e costa quindi un po' di +, invertendo i ruoli di preferenza.
Considerando la facilità di lavorazione manuale, in ordine decrescente abbiamo:
- Policarbonato
- Poliver
- Plexy
Personalmente però evito il poliver, perché anche se è + facilmente lavorabile del plexy, si striscia + facilmente e non ha la stessa trasparenza perché ha una colorazione che tende un po' al viola :(
In ogni caso, il plexy non è un materiale molto costoso... a te quanto lo fanno :mbe: ?
voglioilmondo
26-01-2006, 15:39
come procede?
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.