PDA

View Full Version : ASUS A6JA-Q002H...e i miei dubbi...


HackRules
20-01-2006, 22:59
-processore Intel Core Dual Processor T2300 1.60 Ghz
-ram 1024 Mb Due slot disponibili di cui unooccupato dalla memoria standard Max 2GB
-hard disk 100 GB
- cd/dvd Masterizzatore DVD DUAL - Double Layer 8,4GB
- schermo (pollici) 15,4" TFT WXGA Color Shine
- connettività Scheda MiniPCI 802.11a/b/g Antenna integrata Scheda di rete Gigabit LAN 10/100/1000Mbps Fast Ethernet Bluetooth
- sistema operativo Win XP Home
- scheda grafica PCI Express ATI Mobility Radeon PCI Express X1600 512MB DDRHyper Memory
- slot PC Card Uno slot PCMCIA 2.1 Type II/I
- Multi card reader MMC / SD Memory Stick / MS-Pro CF Adaptor via PCMCIA Solution
- Interfacce
4 porte USB 2.0
1 porta VGA /Mini D-sub 15-pin per monitor esterno
1 IEEE 1394 / Firewire 3 Audio jack con SPDFIF out
1 Type II PCMCIA slot
1 RJ11 connessione per Modem
1 RJ45 connessione per Ethernet
1 porta TV-OUT
- audio Built-in Azalia compliant audio chip 3D effect & full duplex compatibile SoundBlaster Pro compatibili Audio-DJ play/pause stop forward rewind
- Videocamera Integrata 1.3 Milioni di Pixel Bluetooth
- batteria 8 celle 4800 mAh Fino a 2,5 ore di autonomia - durata secondo dell'uso e delle caratteristiche (4 ore di ricarica a computer acceso)
- dispositivo di puntamento Touchpad integrato
- dimensione & peso 2.85 kg 345 x 284 x 35 mm
- Sicurezza Password BIOS, Pass. Power-on, Password HDD Aggancio Kensington Lock
-Garanzia standard Due anni di garanzia con formula door-to-door, che prevede il ritiro e la riconsegna del portatile a domicilio a mezzo corriere espresso con tempi medi d’intervento di 5 giorni lavorativi (esclusi i tempi di trasporto).

prezzo € 1496,60 iva compresa trasporto escluso (almeno credo :D )

I miei dubbi:
1)Riguardano processore, nel senso, non comprendendo ancora bene la potenza del dual core non mi rendo conto se gli 1.60 Ghz di frequenza risultano bassini (capito cosa intendo per bassini no? :D ...intendo come potenza) oppure no... :mbe:
2):Come si collocano le schede ati x1600, rispetto alle x-700 o alla concorrenza Ge Force che cmq da come si evince in molti post risulta essere già di per sè superiore alla controparte ATI?
3)il prezzo com'è (sempre che me lo consigliate :D )

Grazie mille e un salutone

vapezz
21-01-2006, 01:56
ciao, visto che sono fortemente interessato permettimi di aggiungere:

4) Piu volte ho letto della alternativa presenza del bluetooth sugli Asus, a volte dichiarato e non sempre presente. Sapete qualcosa in merito a questa macchina?

5) Garanzia: Se ho ben capito l'Asus è l'unica a dare i due anni, ma valgono anche se acquistato con P. IVA? o scendono a due? Da post vari mi è sembrato di capire che c'è una sorta di diverso trattamento nei due casi. Illuminatemi senno impazzisco... :mc: :confused:
In piu c'è per caso anke x Asus, come su sony style, la possibilità di comprare senza IVA? ;)

6) La mia indecisione vede all'asus contrapposto il nuovo Vaio della serie FE , visto ke lì si potrebbe spuntare l'iva ci sono ad occhio 200E di differenza a favore di sony, in termini pratici c'è questa differenza? Includo nel discorso anke il nuovo satellite A100 - 155 anke se mi sembra decisamente sproporzionato il prezzo rispetto alla concorrenza citata.


Grazie :D

Neverhot
21-01-2006, 09:34
ho letto da qualche parte che la x1600 si colloca nel segmento delle attuali x700/geforce 6600.. ma potrei sbagliarmi visto che non so le sue reali prestazioni

vapezz
21-01-2006, 13:14
up....scusate ma mai risolvo sti dubbi mai mi decido a fa sto benedetto acquisto! :doh:

mithrandir372000
21-01-2006, 15:06
Aggiungo una ulteriore domanda: a quanto ho letto pare che questo notebook utilizzi un pannello lcd da 256.000 colori e non da 16 Milioni, è vero? questo lo rende molto poco appetibile per me, rispetto ai VAIO serie FE che sono stati collocati sul mercato ad un prezzo molto aggressivo

Senza contare i nuovi Satellite A100, che sembrano avere tutte le carte in regola per essere il mio prox acquisto :) (vedi topic creato da me...)

NuT
21-01-2006, 21:58
I miei dubbi:
1)Riguardano processore, nel senso, non comprendendo ancora bene la potenza del dual core non mi rendo conto se gli 1.60 Ghz di frequenza risultano bassini (capito cosa intendo per bassini no? :D ...intendo come potenza) oppure no... :mbe:
2):Come si collocano le schede ati x1600, rispetto alle x-700 o alla concorrenza Ge Force che cmq da come si evince in molti post risulta essere già di per sè superiore alla controparte ATI?
3)il prezzo com'è (sempre che me lo consigliate :D )

Grazie mille e un salutone

1) Non saprei, probabilmente per le applicazioni e i giochi che sfruttano il Dual Core, il sistema è sicuramente più performante, mentre in Single Core siamo sui livelli dei "classici" Sonoma.

2) Le X1600 sono più o meno come le X700, leggermente più potenti (ma non aspettarti miracoli).

3) Il prezzo? Ottimo, considerando che è il Dual Core più economico al momento in arrivo.

NuT
21-01-2006, 22:00
Aggiungo una ulteriore domanda: a quanto ho letto pare che questo notebook utilizzi un pannello lcd da 256.000 colori e non da 16 Milioni, è vero? questo lo rende molto poco appetibile per me, rispetto ai VAIO serie FE che sono stati collocati sul mercato ad un prezzo molto aggressivo

Senza contare i nuovi Satellite A100, che sembrano avere tutte le carte in regola per essere il mio prox acquisto :) (vedi topic creato da me...)

Per il pannello, non ti preoccupare: pare, infatti, che siano tutti uguali, cioè a 262000 colori.

NuT
21-01-2006, 22:00
In piu c'è per caso anke x Asus, come su sony style, la possibilità di comprare senza IVA? ;)

Penso proprio di no.

Zephon_Soul
21-01-2006, 23:36
Se si considera che un note asus stile A6V con 1 giga di ram e HD da 100 GB si può ottenere solo con un upgrade e il costo totale è circa 100 € in meno del nuovo A6J, beh la cifra a me pare onestissima! Soprattutto x un modello che monta un procio e una VGA appena uscite! Sulla x1600, tom's hardware afferma che in media offre prestazioni superiori del 40% rispetto alla x700, mentre l'anteprima su Hardware Upgrade la definiva performante quanto una 6600GT per fisso. Se questi dati sono veri, a me pare un bel passo avanti! :D Soprattutto x un note 15,4''. Il problema + grosso dell'A6j è l'autonomia... :muro: :doh: