PDA

View Full Version : win fax e sp2


buraldo
20-01-2006, 22:46
ciao ragzzzi stasera il "cerca" è down, e non mi resta altro da fare che aprire un post disperato, vi spiego il problema:
il mio collega stava aggiornando i computer della rete di una agenzia di viaggi nostri clienti, in conformità alle disposizioni sulla privacy.
avendo i computer win xp, ha proceduto all'istallazione della service pack 2 dal sito microsoft. non appena terminati gli aggiornamenti, il programma di gestione fax della symantec (win fax appunto) ha smesso di funzionare non solo su quel pc ma anche su entrambi gli altri 2!!!
il mio collega allora ha tentato ma invano e coadiuvato da un'altro tecnico di sistemi windows di ripristinare la situazione, contattando la symantec ha istallato varie patch senza successo.
domattina entro in azione io!! madonna perderemo un'altra giornata...
dalle notizie prese da internet molti utenti sconsigliano l'uso di win fax e riportano un problema analogo.
le tipe dell'agenzia sono nere e rivogliono tutto come prima, non ne vogliono sapere.
io proporrei un'altro software, ma vaglielo a spiegare che winfax lo hanno pagato e pure salato...
che dire??? help help

p.s.
già tempo addietro successe sempre dal cliente un problema analogo, un pc si aggiornò in automatico alla sp2 e smise di funzionare coi fax, un buon uomo sistemò tutto, come non so...

buraldo
21-01-2006, 12:47
risolto!!!! :yeah: :yeah:

bastava seguuire più attentamente le procedure descritte dalla symantec, ieri non erano stati così accurati...
ma se bisogna comunque procere manualmente sui servizi di win xp, addirittura digitare qualche riga nel prompt del dos, che esiste a fare "liveupdate"????
symantec mi convince sempre meno, spesso quando vai a disistallare il norton da qualche sistema ti lascia comunque parecchia "monnezza"....
bah non mi piacciono proprio i sofware che fanno.
purtroppo in ufficio hanno fatto questa scelta in fatto di protezione e me la devo tenere, ma a casa mia faccio come dico io...

[ITA]alex
09-02-2006, 14:52
ma mi potresti dire come diavolo hai fatto che è 1 anno che smadonno con winfax e xp sp2 ??? :eek: :eek: :eek:

io sto cercando software alternativi, ho provato bvrp fax expert network..carino ma anch'esso non funzionante x via del sp2...

illuminami!!!

[ITA]alex
09-02-2006, 16:46
risolto anch'ioooooooooooooooo!!!!
:yeah: :yeah:
oggi è un grande giornoooooooo!!!!

chi dovesse avere problemi mi contatti, sarò ben lieto di dare il mio aiuto!

alla fine si tratta di seguire ALLA LETTERA cio che dice symantec, anche se su un paio di cosette bisogna metterci l'intuito e un pizzico di fortuna x capirle..

buraldo
09-02-2006, 20:44
esatto seguire le indicazioni e un po' di intuito!!!

GiacoXp
09-02-2006, 20:48
perche non postate qui la soluzione ... puo venire utilie anche ad altri :cool: :O

[ITA]alex
15-02-2006, 22:30
hai ragione...ma la cosa è talmente fortuita, che non c'è un processo preciso...a me ha aiutato anche installare fax tool expert network, prodotto della bvrp che crea, con l'installazione, un po di regoline e impostazioni sugli accessi che bypassano un po il sistema delle protezioni di sp2 di winxp...x cui non me la sento di stilare una serie di procedimenti da seguire...ripeto che a mio parere il funzionamento va a fortuna...buoni smanettamenti. :mc:

GiacoXp
16-02-2006, 11:30
non ti dice niente nessuno se non funzionano

buraldo
16-02-2006, 19:16
allora io premetto che nel "vittorioso" intervento presso il cliente che faceva uso di winfax ho solo assistito il mio collega che da giorni si sbatteva nelle procedure per far funzionare il programma nella rete sui computer con win xp service pack2.
non riesco proprio a ricordare la procedura in modo completo:
comunque bisogna seguire la procedura descritta dalla symantec in modo minuzioso e patchare il programma alla versione 10.04.
ecco il link dal sito symantec che spiega tutto, non abbiamo fatto altre magie che eseguire questa procedura:
http://service1.symantec.com/SUPPORT/INTER/winfaxintl.nsf/56dbfa7d2d30929b8525695b005c6263/c3bbb238c0ebb6df80256ef50042c892?OpenDocument

in particolare mi pare che la procedura da esuiguire su "Strumenti di amministrazione" sia stata tradotta della faq in inglese in malo modo e quando si parla di "ANONYMOUS LOGON" forse abbiamo scritto una cosa tipo "ACCESSO ANONIMO" o qualcosa di simile.

anche la procedura dal prompt di comando è da eseguire con attenzione.