Lupin3d
20-01-2006, 21:22
Ieri ho creato un raid0 con 2 dischi sata2 (in firma) collegandoli nei canali 1 e 2 del controller silicon 3114. Ho creato le mie 3 partizioni primarie e ho installato i sistemi operativi. E fin qui tutto ok.
Poi ho aggiunto il disco SATA da 250gb sul primo canale sata. E i sistemi operativi lo vedevano correttamente. Poi volevo usare un bootmanager per gestire le 3 partizioni e qui nascono i primi problemi...prima di tutto noto che tutti i programmi per la gestioni dei dischi e mbr presenti sull' HIREN'S BOOT CD 7.7 mi vedono sempre come disk0 (o 1) quello sata e come disk1 (o 2) quello raid. Provo ad installare qualche boot manager ma non sono soddisfatto cosi penso "ora rimetto a posto l'mbr e tutto dovrebbe tornare come prima" e invece NO!!! quando riavvio mi esce scritto "PRESS A KEY TO REBOOT". Se provo a disabilitare il controller sata (o a staccare il disco sata) tutto funziona (i sistemi operativi ripeto che stanno sul raid0). Una cosa che ho notato è che il file ntldr e netdetect.com sono presenti sia nel c:\ (disco sata 250 giga) sia in D:\ (raid0) mentre in E: e F: (sempre raid0) non c'è nulla...
Ho provato di tutto...(anche la console di ripristino di xp) ma non sono riuscito a caricare i sistemi operativi (il boot manager di windows) se uso il sata con il raid0.
Che fare?
:help: :help: :help: :help: :help: :help:
Poi ho aggiunto il disco SATA da 250gb sul primo canale sata. E i sistemi operativi lo vedevano correttamente. Poi volevo usare un bootmanager per gestire le 3 partizioni e qui nascono i primi problemi...prima di tutto noto che tutti i programmi per la gestioni dei dischi e mbr presenti sull' HIREN'S BOOT CD 7.7 mi vedono sempre come disk0 (o 1) quello sata e come disk1 (o 2) quello raid. Provo ad installare qualche boot manager ma non sono soddisfatto cosi penso "ora rimetto a posto l'mbr e tutto dovrebbe tornare come prima" e invece NO!!! quando riavvio mi esce scritto "PRESS A KEY TO REBOOT". Se provo a disabilitare il controller sata (o a staccare il disco sata) tutto funziona (i sistemi operativi ripeto che stanno sul raid0). Una cosa che ho notato è che il file ntldr e netdetect.com sono presenti sia nel c:\ (disco sata 250 giga) sia in D:\ (raid0) mentre in E: e F: (sempre raid0) non c'è nulla...
Ho provato di tutto...(anche la console di ripristino di xp) ma non sono riuscito a caricare i sistemi operativi (il boot manager di windows) se uso il sata con il raid0.
Che fare?
:help: :help: :help: :help: :help: :help: