View Full Version : Ingnegneria II°period,eccomi alla grande scelta: Informatica,meccanica o elettronica?
golf150cv
20-01-2006, 16:08
salve gente...
eccomi al secondo periodo dellle lezion idi ingegneria primo anno senza scelta...
tra un pò di tempo dovrò fare la scelta della specializzazione che prenderà piede dal III periodo...
del primo periodo mi son tolto
fisica 1 con 20
algebra con 20
introduzione all'informatica con 22
a calcolo 1 sono uscito fuori al pretest... da noi è difficilissimo!!
il mio problema è quello di scegliere la specializzazione...
non sò cosa fare!!!
meccanica mi piace perchè ha molto a che fare con la fisica , con il progettare cose dinamiche....
informatica mi piace per quanto riguarda lo studio dei calcolatori elettronici, anche se non ho mai programmato e devo imparare bene!!
elettronica perchè amo tutto ciò che ha a che fare con l'elettronica e me la cavicchio con le robe elettriche e l'hardware del pc che mi appassiona molto.....però mi dicevano che è difficilissim otrovare lavoro in italia....
adesso....
potreste indirizzarmi un pò spiegandomi che lavori possono esercitare gli ingegneri informatici, quelli meccanici e quelli elettronici? quali sono i loro compiti?
grazie x l'aiuto
non fatevi problemi se pensate di influenzarmi con i vostri consigli.... devo solo capire cosa voglio fare!!
ciao!!
pietro84
20-01-2006, 16:23
salve gente...
eccomi al secondo periodo dellle lezion idi ingegneria primo anno senza scelta...
tra un pò di tempo dovrò fare la scelta della specializzazione che prenderà piede dal III periodo...
del primo periodo mi son tolto
fisica 1 con 20
algebra con 20
introduzione all'informatica con 22
a calcolo 1 sono uscito fuori al pretest... da noi è difficilissimo!!
il mio problema è quello di scegliere la specializzazione...
non sò cosa fare!!!
meccanica mi piace perchè ha molto a che fare con la fisica , con il progettare cose dinamiche....
informatica mi piace per quanto riguarda lo studio dei calcolatori elettronici, anche se non ho mai programmato e devo imparare bene!!
elettronica perchè amo tutto ciò che ha a che fare con l'elettronica e me la cavicchio con le robe elettriche e l'hardware del pc che mi appassiona molto.....però mi dicevano che è difficilissim otrovare lavoro in italia....
adesso....
potreste indirizzarmi un pò spiegandomi che lavori possono esercitare gli ingegneri informatici, quelli meccanici e quelli elettronici? quali sono i loro compiti?
grazie x l'aiuto
non fatevi problemi se pensate di influenzarmi con i vostri consigli.... devo solo capire cosa voglio fare!!
ciao!!
cambia da università a università,nella mia funziona cosi:
ing elettronico:si occupa di progettare i circuiti elettronici per le telocomunicazioni,l'informatica e l'automatica. oppure si occupa di elettromagnetismo e del progetto di antenne(a seconda dell'indirizzo)
ing meccanico: progetta macchine,motori a combustione interna,strutture meccaniche ecc
ing informatico:metre gli ingegneri elettronici e meccanici realizzano fisicamente un sistema l'ingegnere informatico si occupa di fornire "l'intelligenza" al sistema stesso,può essere di basso livello(controlli automatici) o di alto livello(intelligenza artificiale)...inoltre progetta in generale macchine e strutture per eleborare l'informazione:sistemi di calcolo,sistemi telematici,sistemi informativi,sistemi operanti in tempo reale ecc poi scegliendo l'indirizzo ti orienti su una della competenze specifiche..
sempre perà facendo laurea+laurea specialistica,se ti fermi alla triennale le competenze che ho scritto sono un po più limitate(almeno da me)
golf150cv
20-01-2006, 23:55
grazie x le info..
altri commenti? consigli?
golf150cv
09-04-2006, 22:15
alla fine ho scelto informatica....
speriamo bene!
*nicola*
09-04-2006, 22:31
Ormai hai scelto quindi ogni consiglio è abbastanza superfluo. Cmq io guarderei i programmi degli esami del secondo e terzo anno (o anche della specialistica se la intendi fare) e deciderei in base a quelli. Il nome solamente può indurre in inganno e poi in base all'università potrebbe essere maggiormente trattato un aspetto e meno un altro.
mark41176
24-04-2006, 14:53
ma le scelte sono solo meccanica-elettronica-informatica?
ce ne sono tante altre...... ormai hai scelto, l'importante è fare qualcosa in cui puoi metterci pure un pò di passione... però bisogna prendere in considerazione tante altre cose che magari non coincidono esattamente con quello che più ci piace fare..... se c'è qualcuno in famiglia che già si occupa di un certo settore (...è importante visto che oggi il lavoro è un miraggio!), se il settore (da scegliere) è in crisi o meno, se ci sono possibilità lavorative nelle vicinanze di dove si vive, se c'è troppa concorrenza in quel settore (ovvero se ci sono troppi che si iscrivono allo stesso indirizzo)...... cmq buona fortuna e in bocca al lupo!!
P.S. l'ingegneria del nostro paese ha radici e tradizioni molto solide nel campo meccanico ed edile...... purtroppo nel settore elettrico, elettronico e informatico nn siamo all'altezza di tanti altri paesi..... pensaci a questo.... io purtroppo credevo che le cose sarebbero cambiate negli ultimi 10 anni e invece sono solo peggiorate.... non mi pento di aver scelto ing elettrica ma mi sono reso conto che avrei avuto più soddisfazioni se avessi puntato su altri settori (anche ing civile è molto bella e interessante)..... quello che lascia l'amaro in bocca è che la scelta di un indirizzo più impegnativo non da assolutamente la certezza di un lavoro all'altezza delle aspettative... la realtà è che spesso ci si ritrova a fare un lavoro per il quale non era necessario raggiungere certi livelli di studi teorici!!
Io avrei valutato anche chimica e telecomunicazioni....
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.