View Full Version : Fondamenti d'indormatica:Devo imparare a programmare in java!!
golf150cv
20-01-2006, 14:58
salve gente.. in questo periodo all'università devo fare una materia che si kiama fondamenti di informatica....
adesso devo iniziare la programmazione da zero...
cosa mi consigliate per rendere lo studio + appassionante? da dove mi conviene studiare per iniziare a fare le cose fondamnetali?
il mi oprof spiega con i lucidi e non scrive nulla alla lavagna, ma studiare solo dai lucidi non mi frutta molto....
ogni consiglio è il benvenuto!!
grazie saluti
Ziosilvio
20-01-2006, 16:26
Procurati "Thinking in Java" di Bruce Eckel: è disponibile gratuitamente (http://www.mindview.net/) ed è fatto davvero molto bene.
Se ti servono esercizi e teoria ti consiglio di farti un giro su qualche sito universitario!
esempio
java per chi inizia da zero
http://www.cli.di.unipi.it/~rbruni/LIP-C-2003/index.html
java per quanto riguarda le strutture dati
http://www.cli.di.unipi.it/~rbruni/LSD-C-2004/LSD/index.html
se vuoi ti posso dare anche qualche link per server client e progettazione di rete!
Traxsung
20-01-2006, 23:37
Grazie dell'ottima segnalazione ragazzi. Servivano anche a me dei link del genere ;)
franksisca
21-01-2006, 14:22
salve gente.. in questo periodo all'università devo fare una materia che si kiama fondamenti di informatica....
adesso devo iniziare la programmazione da zero...
cosa mi consigliate per rendere lo studio + appassionante? da dove mi conviene studiare per iniziare a fare le cose fondamnetali?
il mi oprof spiega con i lucidi e non scrive nulla alla lavagna, ma studiare solo dai lucidi non mi frutta molto....
ogni consiglio è il benvenuto!!
grazie saluti
studi all'UNICAL???
se si seguiti i corsi di furfaro, se lo fà ancora, o di talia.
oppure dimmi chi lo fà adesso e poi ti dò un paio di dritte.
i link sopra sono ottimi comunque....
Se trovi anche "mattone dopo mattone" è very good.
Kurogane
21-01-2006, 16:01
Anch'io ho iniziato questo corso sempre all'unical ed ora il mio problema è configurare java... qualcuno mi spiega come cavolo devo scrivere path e classpath dentro le variabili ambiente? path non c'era l'ho dovuto creare io
franksisca
21-01-2006, 19:03
ragazzi, se continuate su informatica o gestionale, vi consiglio di usare eclipse, così oimparate subito e vi rimane, per gli altri textpad.
ragazzi, se continuate su informatica o gestionale, vi consiglio di usare eclipse, così oimparate subito e vi rimane, per gli altri textpad.
esperienza personale...usate eclipse e nn jcreator o altri...
cornholio
07-03-2006, 17:32
io ho dato da poco l'esame di fondamenti di informatica 1... e non mi è andata un granchè la teoria(ho preso il minimo)... mi era capitato un tema sui tipi primitivi... io mi ero studiato un sacco sintassi e semantica in tutte le salse... vabbe... cmq io ho iniziato la programmazione in java con il mitico textpad (rigorosamente in inglese), poi sono passato ad eclipse sotto il consiglio del collaboratore del mio prof. con eclipse molte cose risultano più facili (genera automaticamente getters e setters, ha il completamento automatico (che cerco di non usare visto che sono alle prime armi), gestisce gli errori quasi meglio, e non saprei ancora se è una cosa buona o meno compila ogni volta che si salva, ma la cosa che mi risulta davvero utile è il fatto che mostra dove si apre e si chiude un blocco.
sono iscritto a roma3.
franksisca
07-03-2006, 18:02
io ho dato da poco l'esame di fondamenti di informatica 1... e non mi è andata un granchè la teoria(ho preso il minimo)... mi era capitato un tema sui tipi primitivi... io mi ero studiato un sacco sintassi e semantica in tutte le salse... vabbe... cmq io ho iniziato la programmazione in java con il mitico textpad (rigorosamente in inglese), poi sono passato ad eclipse sotto il consiglio del collaboratore del mio prof. con eclipse molte cose risultano più facili (genera automaticamente getters e setters, ha il completamento automatico (che cerco di non usare visto che sono alle prime armi), gestisce gli errori quasi meglio, e non saprei ancora se è una cosa buona o meno compila ogni volta che si salva, ma la cosa che mi risulta davvero utile è il fatto che mostra dove si apre e si chiude un blocco.
sono iscritto a roma3.
scusa, ma come fai a far generare getters e setters in auto????
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.