View Full Version : NewHolland-Oc-Team: 4000+@3600 s-pi 23.1...
DJ RUDY HDI
20-01-2006, 13:51
config:
dfi nf4 ultra-d
2x512 v-data utt
ocz 520
4000+ dryice cooled
s.o. win 2003 server
Questa cpu ci ha davvero sorpreso...
per la cronaca è r.s @ 250x12 con 1,504 con lo zalman....e ci siamo detti....vediamo cosa fa a dry....ehehhehe ne è valsa la pena...anche se come al solito non tutto va come deve andare:
1 discorso cool bug:
all'inizio siamo partiti con v.core di circa 1.7 le temp, stavano sui -32 da bios e -38-40 da termometro, e il coolbug dava subito problemi....la cpu @ 285x12 o non entrava in win, oppure se entrava in win appena provavamo a cambiare la freq con clockgen si piantava subito...
successivamente mettendo v.core 1.800 la situazione è migliorata,
le temp erano maggiori....e quindi meno problemi di coolbug...ma per benchare @ 3600 è stata davvero dura....il range in cui dovevamo mantenere la cpu era da -28 a -29 da termometro....se si stava sui -27 errore s-pi, se la temp scendeva @ -30 coolbug....che casino....quindi io alla console e principino a dosare il ghiaccio....
2 la cpu con divisore delle ram @ 183 nn sale sopra i 3500, sale solo con le ram @ 166 e quindi nonostante la alta freq di cpu le ram andavano basse....
ecco il max che abbiamo chiuso con ram @ 183:
http://www.hwtweakers.net/files/forum/0601/screen005_1137764289_thumb.jpg (http://www.hwtweakers.net/files/forum/0601/screen005_1137764289.jpg)
poi abbiamo messo le ram @ 166 e siamo arrivati qui:
http://www.hwtweakers.net/files/forum/0601/screen010_thumb.jpg (http://www.hwtweakers.net/files/forum/0601/screen010.jpg)
alzando il v.core @ 1.83 la cpu ha chiuso s-pi fino @ 3637 e a quella freq erano usciti i 22.969.....ho salvato lo screen con capture...ma al riavvio successivo....sorpresina...screen corrotti....infatti mentre cliccavo su capture è arrivato il coolbug che ha riavviato tutto.....argggggggg
dopo abbiamo riprovato altre 10 volte ma @ 3637 nn voleva più chiudere....niente da fare....
cmq chi la dura la vince.....ci riproveremo....i 22 con questa cpu devono assolutamente uscire.....
cmq credetemi regolare il coolbug con il dryice non è una cosa semplice....basta un piccolo pezzetto di dry ice in + che ti fa abbassare mezzo grado in più....e booomm....
:wink:
Complimenti...
'azz che CPU...
Vogliamo i 22s, ci siete quasi...
Bravi voi e ottimo processore...
Anke le ram direi ottime, anke se a 183Mhz non andava + dei 3500...
Ancora complimentoni e ciao...
Revolution.Man
20-01-2006, 14:09
Peccato per lo screen dei 22..già cosi fa paura cmq..
DJ RUDY HDI
20-01-2006, 14:15
grazie ragazzi....stasera posto qualche foto del banchetto....
Mikestore
20-01-2006, 14:18
complimenti anche qua ;)
grazie ragazzi....stasera posto qualche foto del banchetto....
ottimo, facci vedere che fà sempre piacere.. :D
Revolution.Man
20-01-2006, 14:35
ottimo, facci vedere che fà sempre piacere.. :D
esatto..
cmq ottimo qs thread che magari fa capire che non ci sono solo gli opteron che fanno divertire! ;)
F1R3BL4D3
20-01-2006, 14:44
OTTIMO!
Siete dei trattori! :p
Difficile veramente gestire quel maledetto CB! :muro:
Complimenti! ;)
bel lavoro..
:oink:
Quoto Michele e complimenti al team :)
principino1984
20-01-2006, 15:38
Complimenti... :cool:
Che erano belli i tempi degli Athlon XP! Niente cold e giu di temperatura :ciapet: Sapreste dirmi come mai gli odierni processori ne soffrono e i vecchi no? :confused:
controller di memoria integrato nel procio..
al contrario del barton ke veniva gestito tutto dalla mobo..quindi niente cold bug...
che sfiga per i 22.9...e pensare ke avevamo già esultato a bestia per i 23.9 :D LOL!!!!
Quante bestemmie che ho tirato giù quando abbiamo visto ke l'immagine era corrotta dio solo lo sa... :banned:
Ciauz
Marco
Revolution.Man
20-01-2006, 15:41
c
Quante bestemmie che ho tirato giù quando abbiamo visto ke l'immagine era corrotta dio solo lo sa... :banned:
Ciauz
Marco
si sarà sentito tirato in causa,,,
;)
complimentoni :eek:
ottimo risultato :)
fabiu312
20-01-2006, 17:50
:mano: complimenti
DJ RUDY HDI
20-01-2006, 17:52
grazie a tutti ragazzi...
ecco il banchetto
http://www.hwtweakers.net/files/forum/0601/banchetto_thumb.jpg (http://www.hwtweakers.net/files/forum/0601/banchetto.jpg)
@Syraka
le cpu amd dal 754 in poi hanno il controller memory integrato e quindi è quello che fa avere il cool bug...infatti i p4 e i dothan che nn hanno il controller memory integrato vanno tranquilli fino @ -190....
controller di memoria integrato nel procio..
al contrario del barton ke veniva gestito tutto dalla mobo..quindi niente cold bug...
che sfiga per i 22.9...e pensare ke avevamo già esultato a bestia per i 23.9 :D LOL!!!!
Quante bestemmie che ho tirato giù quando abbiamo visto ke l'immagine era corrotta dio solo lo sa... :banned:
Ciauz
Marco
Già, proprio sfiga...
Già così è comunque IPER... ;)
Ciao e Ricomplimenti... :)
Grandi ragazzi, arriveranno i 22...arriveranno....E' una questione di principio...
Peccato perchè già col divisore ram non a 166, li avreste presi...
Che bios? Provato altro bios per il problema divisori?
Cacchio ma è davvero così difficile gestire sto freddo....Che peccato immaginate ste cpu a -120/-140°
Però già è ottimo scendere almeno a -30....i 3600 sono ottima frequenza...
Grandi cmq...
Azz, che cpu magnifica... :eek:
Complimenti per il risultato!
complimentissimi ottimo risultato !
DJ RUDY HDI
21-01-2006, 00:38
Scusate ma quindi sotto cascade non va? -100? Il cold è appena si toccano i -60+- oppure se si mantiene a -60? Cioe... Se faccio un spi e la temp arriva a cold crasha?
volevo fare una precisazione del discorso coolbug.....
più si va su di bus e più la cpu riesente di coolbug....
ad esempio un fx che ha molty sbloccato puoi andare @ 15x250 e il cb lo hai a -50, se con lo stesso processore vai @ 13x290 il cool bug ce l'hai @ -30 se vai oltre i 300 di fsb ancora meno....quindi salendo di fsb devi salire anche di temp che poi diventano troppo alte per quelle freq....
cn questa cpu avendo max molty 12 per andare sopra i 300 di fsb è molto dura....perchè c'è maggiore rischio di coolbug, e in + devi garantire freddo alla cpu altriementi si blocca.....un casino immenso.... :muro:
F1R3BL4D3
21-01-2006, 14:47
Ma non si potevano isolare i memory controller? :mbe: :confused:
:mbe: Eh!?
:stordita:
Non credo proprio!
trippuma
22-01-2006, 00:06
Scusate, cosa sarebbe esattamente il coolbug?
principino1984
22-01-2006, 09:14
coldbug= bug del freddo...ossia quando mandi un processore troppo basso di temp (solo gli athlon x fortuna :muro: ) si pianta tutto xkè il controller di memoria ke è integrato nel die del processore nn sopporta temp troppo basse. E questo fenomeno si manifesta a temp sempre più vicine allo zero più si aumenta di fsb, è per questo ke moltiplicatori alti favoriscono overclock più pesanti...xkè riesci a dare più freddo senza imbatterti in questo fastidiosissimo problema!!!
spero di aver chiarito la questione...
Marco
nachtymnen
22-01-2006, 09:25
Rinnovo i complimenti anche qui!!!
Grandissimi!!!
Raga,il WR è sui 3660,voi benchate a 3610 quindi vi prenderete pure quello :D
DJ RUDY HDI
22-01-2006, 10:14
@ nachtymnen proveremo a prendere sti 3700....anche perchè con 1.83 di v.core ha fatto 15 loop al s-pi @ 3645.....
rinnovo i complimenti anche qui, ottima cpu finita nelle mani giuste ;)
nachtymnen
22-01-2006, 10:31
@ nachtymnen proveremo a prendere sti 3700....anche perchè con 1.83 di v.core ha fatto 15 loop al s-pi @ 3645.....
Wow!!! :eek:
I 3.7 li prendete di sicuro...resterò sintonizzato!!! ;)
@GIGI77@
22-01-2006, 10:47
Ottimo Result Andrea! :D
gianni1879
22-01-2006, 11:23
complimenti ragazzi;)
trippuma
22-01-2006, 18:47
coldbug= bug del freddo...ossia quando mandi un processore troppo basso di temp (solo gli athlon x fortuna :muro: ) si pianta tutto xkè il controller di memoria ke è integrato nel die del processore nn sopporta temp troppo basse. E questo fenomeno si manifesta a temp sempre più vicine allo zero più si aumenta di fsb, è per questo ke moltiplicatori alti favoriscono overclock più pesanti...xkè riesci a dare più freddo senza imbatterti in questo fastidiosissimo problema!!!
spero di aver chiarito la questione...
Marco
Boia se l'hai chiarita, grassiee!
Mi iscrivo alla discussione e faccio i miei complimenti per lo stupendo risultato ottenuto... :D
Complimenti vivissimi davvero.
Ritornando al discorso del ColdBug... Quindi il cold-bug è inversamente proporzionale all'incremento di fsb ?!?
Ovvero più alzi il fsb e più la probabilità cold-bug aumenta.
Quindi supponendo di avere un fx57 mandarlo a 200x18=3600mHz il rischio di coldbug sarebbe ridottissimo se non inesistente ?!?
principino1984
23-01-2006, 16:50
teoricamente si...ma considera però ke più alzi l'fsb del procio più le prestazioni aumentano... ossia un 200x18 è diverso da un ipotetico 260x14... ossia il secondo è molto più performante...altrimenti tutti andrebbero a 200 di fsb
ottimo lavoro e complimenti per il procio! :sofico:
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.