View Full Version : Ecco il mio AMD64
componenti principali
http://simone84.altervista.org/_altervista_ht/pc4.jpg
prima della sistemazione dei fili... :O
http://simone84.altervista.org/_altervista_ht/pc6.jpg
sistemazione quasi definitiva
http://simone84.altervista.org/_altervista_ht/pc10.jpg
http://simone84.altervista.org/_altervista_ht/pc11.jpg
col ventolone da 120 riesco ad ottenere un perfetto flusso d'aria, con la cpu vicina ai 36 gradi in idle.. 55 in full. tutto chiuso. ventola CPU a 1/3 della potenza, le altre 2 sono a metà.
in cima al tower c'e una ventola da 80 in estrazione.. (piu grande nn ci sta).
tips: ho comprato del tubo che avvolge i cavi ... che ha migliorato..
avrete capito che è un sistema pensato nn per fare l'expo ma per le performance di temperature.
il secondo hdd (raptor) è sistemato sotto la seconda Unità DVD... in un racket adattatore in plastica.
gli hdd sono entrambi SATA
la ventola della cpu è regolabile dall esterno
poi ho le ventole sotto gli hdd, ma si son rivelate rumorose dopo un po di tempo (a freddo) :( e quindi urge sostituzione con ventolone piu tranquillo .. nn potevo pretendere chissà cosa da 4 euro di componenti :doh: :fagiano:
altrimenti pensavo questo: mettere un potenziometro a monte del + e abbassare la velocità di quel tot. che riduca la rumorosità ...dove potrei trovarlo? ne esistono a 12v ? anche saldando i fili ,,, mi servirebbe come quello che ho sulla CPU ... sarebbe ideale
grazie! e postate i commenti :)
EvolutionZG
20-01-2006, 13:09
:cool: bel computer :D
SilveRazzo
20-01-2006, 13:36
che cpu hai? il core intendo...è un venice?
la temperatura della cpu mi sembra un po' alta...
che cpu hai? il core intendo...è un venice?
la temperatura della cpu mi sembra un po' alta...
no Clawhammer :eek:
eho . alta stoca... come la abbassi? centrifugozzo, cavi raggruppati, case chiuso...
tenerlo aperto fa ancora piu casino .. per guadagnare poi cosa, 2 gradi?
SilveRazzo
20-01-2006, 14:43
nono, il case tienilo chiuso sennò poi la polvere ti fa dei danni, io ne so qualcosa :muro:
io ho un venice, oltretutto overcloccato, everest mi oscilla dai 28-31° in idle fino ai 40-42 sotto stress (leggi prime95), con un Freezer64Pro come dissipatore...cmq magari per la tua cpu sono normali quelle temperature...
nono, il case tienilo chiuso sennò poi la polvere ti fa dei danni, io ne so qualcosa :muro:
io ho un venice, oltretutto overcloccato, everest mi oscilla dai 28-31° in idle fino ai 40-42 sotto stress (leggi prime95), con un Freezer64Pro come dissipatore...cmq magari per la tua cpu sono normali quelle temperature...
certo..
Hyxshare
20-01-2006, 20:44
:) promette bene!!! xo' ora come ora e' ankora da rifinire mi raccomando tienici aggiornati....cmq complimenti x il lavoro svolto si vede l'impegno!!!
grassie!! come potrei procedere ? :D
ricordando che preferisco le performance all estetica :cool:
voglioilmondo
26-01-2006, 15:38
Bravo
mi è arrivata ora la X800 GTo ... procedo al montaggio :D
sarà una buona configurazione ma odio la confusione di cavi ;)
sistemali meglio, ciauz, @L3.
sarà una buona configurazione ma odio la confusione di cavi ;)
sistemali meglio, ciauz, @L3.
eho ma come li sistemeresti te?
quello è il meglio che si puo fare... daltronde, mica ci sono solo 2/3 fasci ... :rolleyes: ho tolto perfino il secondo cavo EIDE per risparmiarmiare qualcosa, e avvolto i restanti con la copertura apposita
con quel case fatti un liquido :O
con quel case fatti un liquido :O
xè, se lo avessi piu piccolo nn potrei farlo? :confused: anzi sarebbe piu necessario visto che avrei temperature maggiori..
xè, se lo avessi piu piccolo nn potrei farlo? :confused: anzi sarebbe piu necessario visto che avrei temperature maggiori..
si ma hai la ventola in alto e ti esce piu bello :cool:
Io avrei tagliato i cavi siperflui, fatte delle prolunghe e fatte passare dietro il pannello della mobo, nascosto i connettori in più, e magari, utilizzato avvolgivavi più grossi e di colore fluo :)
PS: cmq, hai fatto un ottimo lavoro, nn c'è dubbio :)
Io avrei tagliato i cavi siperflui, fatte delle prolunghe e fatte passare dietro il pannello della mobo, nascosto i connettori in più, e magari, utilizzato avvolgivavi più grossi e di colore fluo :)
PS: cmq, hai fatto un ottimo lavoro, nn c'è dubbio :)
siamo qui x accettare suggerimenti! tagliarli .. nn so, e se un giorno mi servissero?? :confused: nn me la sento .. ho gia tagliato il connettore P6 (tanto le mobo AT nn ne vendono piu) e quello di uno dei 2 di alimentazione floppy (ne tengo cmq uno nei casi servisse) ...
avvolgicavi piu grossi... mm .. avevano solo quel diametro li ..e cmq, son stato io che nn ho abbondato, sennò li ricoprivo perfettamente... li ho un po "tirati". tanto la loro funzione la fanno lo stesso (ho capito che nn è appagante esteticamente, ma basta che siano funzionali!) del fluorescente nn so che farmene ;)
i cavi dietro la mobo ... buono! solo che nn so se smontandola e mettendoceli, si scaldi dietro.. :confused:
con quel case fatti un liquido :OAppoggio. E non solo: visto che ti sei comprato una X800GTO (e ti invidio pure :muro: ) e visto che ti interessano le prestazioni, potresti fare un'altra pazzia e passare al liquido, ma con una TEC (peltier) tra procio e Wb (ovviamente termocontrollata) in modo tale da avere il procio sempre a 1 o 2 gradi in più della T ambiente evitando condense (mi pare che un progetto del genere qualcuno qui su HWupgrade l'ha già realizzato). Non appena avrò qualche € di più, lo faccio di sicuro!
Appoggio. E non solo: visto che ti sei comprato una X800GTO (e ti invidio pure :muro: ) e visto che ti interessano le prestazioni, potresti fare un'altra pazzia e passare al liquido, ma con una TEC (peltier) tra procio e Wb (ovviamente termocontrollata) in modo tale da avere il procio sempre a 1 o 2 gradi in più della T ambiente evitando condense (mi pare che un progetto del genere qualcuno qui su HWupgrade l'ha già realizzato). Non appena avrò qualche € di più, lo faccio di sicuro!
mi piace l idea ma nn so dove iniziare... cmq cerco di guardarmi un po in giro ... le cose essenziali e non e poi inizierò .. :)
anzi, se vuoi iniziare te a suggerirmi qualcosa, qualche link , sei il benvenuto! :)
la X800 purtroppo nn ha R480 ma il R420.. quindi l'overclock tra qualche mese si renderà neessario :read:
ps. pensavo alla CPU, alla GPU, e agli HDD.. dato che mi scaldano un casino (benedetta maxtor :doh: ) e magari riuscirò a tenere il pc acceso in camera di notte.. :sofico:
mi piace l idea ma nn so dove iniziare... cmq cerco di guardarmi un po in giro ... le cose essenziali e non e poi inizierò .. :)
anzi, se vuoi iniziare te a suggerirmi qualcosa, qualche link , sei il benvenuto! :)
la X800 purtroppo nn ha R480 ma il R420.. quindi l'overclock tra qualche mese si renderà neessario :read:
ps. pensavo alla CPU, alla GPU, e agli HDD.. dato che mi scaldano un casino (benedetta maxtor :doh: ) e magari riuscirò a tenere il pc acceso in camera di notte.. :sofico:
scusa un rad V1 da 12 cm, piu tutto l' impianto pc ;)
con quel case ci fai miracoli se ami il modding(e se hai un ali da 500 W)
scusa un rad V1 da 12 cm, piu tutto l' impianto pc ;)
con quel case ci fai miracoli se ami il modding(e se hai un ali da 500 W) ho un alimentatore OEM di buona marca ,500w ... ma credo che siano in realtà 422.. :O provando mi reggeva 230x10 .. ora nn so..
Radiatore V1 ? link? :)
ho un alimentatore OEM di buona marca ,500w ... ma credo che siano in realtà 422.. :O provando mi reggeva 230x10 .. ora nn so..
Radiatore V1 ? link? :)
lunasio, ti fai un liquid cooling da grido, per non dire modding :stordita:
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.