PDA

View Full Version : C'è convenienza a spendere per un euro4?


XalienX
20-01-2006, 13:41
secondo il vostro parere c'è convenienza a pagare di più un auto per avere euro 4? e quando uscirà l'euro 5? non servirà piu a una mazza?

cosa ne pensate?

Engelbert
20-01-2006, 13:46
secondo il vostro parere c'è convenienza a pagare di più un auto per avere euro 4? e quando uscirà l'euro 5? non servirà piu a una mazza?

cosa ne pensate?
Il vantaggio è che durante certi blocchi i motori euro 4 possono circolare.

Riguardo l'euro 5 non so ancora niente, comunque adesso tutte le macchine nuove sono euro 4.

Gemini77
20-01-2006, 13:54
la convenienza esiste se abiti in una grande città ... almeno fino a quando non usciranno le Euro5 ecc ecc ecc ecc

XalienX
20-01-2006, 14:03
però mi chiedo
compro la euro 4 e magari spende qualche centinaio di euro in piu
sfrutto 5/10 giorni in un anno pe ril blocco

l'anno dopo esce euro 5
per 5/10 giorni ho speso magari 500 euri in piu
conviene?

ripe
20-01-2006, 14:04
Ho sentito voci attendibili di Euro5 a inizio 2008... fate due conti!

andreasperelli
20-01-2006, 14:27
secondo il vostro parere c'è convenienza a pagare di più un auto per avere euro 4? e quando uscirà l'euro 5? non servirà piu a una mazza?

cosa ne pensate?

qui si fa un po' di confusione, i i vari Euro sono limiti di emissioni obbligatori da un certo momento per le auto o moto di nuova produzione. Da non so quale anno tutte le auto devono essere Euro 4, dal 2008 (mi sembra di capire) devono essere Euro 5.

Diverso è il discorso della circolazione che dipende dai comuni quando fanno i blocchi, lì non ci sono date e non si possono fare previsioni. Ora generalmente escludono dai blocchi gli Euro 4, non è detto però che dal 2008 escluderanno solo gli Euro 5... non sono collegate come cose.

Nel dubbio è sempre meglio se si compra un'auto nuova comprare quella che aderisce alle normative più recenti, sei sicuro che potrai usarla per più tempo durante i blocchi... per quanto tempo però non puoi saperlo. Considera cmq che a Roma si può ancora girare con l'Euro 1 che penso risalga a 12 anni fa.

Gos
20-01-2006, 14:34
secondo il vostro parere c'è convenienza a pagare di più un auto per avere euro 4? e quando uscirà l'euro 5? non servirà piu a una mazza?

cosa ne pensate?

se possibile prendila euro 4. i vantaggi non ci sono tanto adesso ma tra qualche anno quando cominceranno a bloccare gli euro 1-2 e poi 3 come fanno adesso con le non catalizzate.
Comunque chi mette i divieti è proprio intelligente.....blocca i diesel euro4 senza filtro antiparticolato e permette la circolazione dei diesel euro4 con filtro :rotfl:

alex10
20-01-2006, 14:35
qui si fa un po' di confusione, i i vari Euro sono limiti di emissioni obbligatori da un certo momento per le auto o moto di nuova produzione. Da non so quale anno tutte le auto devono essere Euro 4, dal 2008 (mi sembra di capire) devono essere Euro 5.


Confermo che le vendite di auto nuove dal 1 gennaio 2006 sono di auto euro 4 ;)

***********
Dal 1° gennaio 2006 sono in vendita soltanto le automobili Euro 4. Si è parlato per molti mesi di questo passaggio, complici i blocchi del traffico del 2005. Molte case automobilistiche hanno dovuto affrontare la corsa alle nuove omologazioni Euro4 con largo anticipio rispetto alla scadenza. Proviamo a rispondere alle domande più frequenti sull'argomento.
**********

Gos
20-01-2006, 14:38
Confermo che le vendite di auto nuove dal 1 gennaio 2006 sono di auto euro 4 ;)

non è così automatica la cosa. le case possono smaltire i fondi di magazzino euro3 anche dopo il primo gennaio 2006. quindi c'è il rischio di trovarsi con un'auto nuova ma euro3.....
Mi sembra che la deroga abbia una durata di 6 mesi.....se non ricordo male...

Quincy_it
20-01-2006, 14:50
La convenienza a prendere una Euro4 (magari spendendo di più ottenere questa omologazione che alcune Case vendono come fosse optional) c'è sicuramente, anche se abiti in un piccolo centro senza problemi di blocchi del traffico: la rivendibilità sul mercato dell'usato. ;) :)

zorbi
20-01-2006, 15:32
secondo me non conviene!!!! Fra qualche anno esce l'euro 5, è molto meglio il metano che giri per sempre!!!

Gos
20-01-2006, 16:40
secondo me non conviene!!!! Fra qualche anno esce l'euro 5, è molto meglio il metano che giri per sempre!!!

va bè allora tra qualche anno ancora esce l'euro6.....perchè prendere l'euro5?. lo stesso discorso vale per l'euro6-7-8-9 ecc..cmq io sapevo che l'euro5 prende il via dal 2010.(fonte automobilismo). non dal 2008.

il metano conviene se fai tanti km......visto che montare l'impianto costa un bel po' di soldi., perdi potenza (soprattutto con cilindrate basse) e occupa una bella parte del bagagliaio.

zorbi
20-01-2006, 19:31
va bè allora tra qualche anno ancora esce l'euro6.....perchè prendere l'euro5?. lo stesso discorso vale per l'euro6-7-8-9 ecc..cmq io sapevo che l'euro5 prende il via dal 2010.(fonte automobilismo). non dal 2008.

il metano conviene se fai tanti km......visto che montare l'impianto costa un bel po' di soldi., perdi potenza (soprattutto con cilindrate basse) e occupa una bella parte del bagagliaio.
Il bagagliaio rest auguale se prendi una macchina già a metano fatta dalla casa, e non perdi tanto di potenza, in confronto fai un pieno con 5-10 euro!

Gos
20-01-2006, 20:07
Il bagagliaio rest auguale se prendi una macchina già a metano fatta dalla casa, e non perdi tanto di potenza, in confronto fai un pieno con 5-10 euro!

si ma le auto già con l'impianto costano.....la punto (vecchia) natural power costa ben 14.500 euro!!!!! :eek:
Con il metano le prestazioni calano, di meno con il gpl......
Inoltre sia il metano che il gpl non vanno molto bene per i percorsi autostradali......mentre sono ottimi per la città.(evitano anche il blocco)
Dipende tutto dal tipo di percorso e dai km annui....

matteo1
20-01-2006, 21:33
un impianto gpl-metano conviene di più,sia per il risparmio nel tempo che per motivi ecologici.Inoltre so che in molte regioni ci sono fondi.
Per lo spazio,ci sono quelli che si infilano al posto della ruota di scorta. ;)

kaioh
21-01-2006, 01:33
Per lo spazio,ci sono quelli che si infilano al posto della ruota di scorta. ;)se bucchi chiami un taxi?

giacomo_uncino
21-01-2006, 02:58
si ma le auto già con l'impianto costano.....la punto (vecchia) natural power costa ben 14.500 euro!!!!! :eek:
Con il metano le prestazioni calano, di meno con il gpl......
Inoltre sia il metano che il gpl non vanno molto bene per i percorsi autostradali......mentre sono ottimi per la città.(evitano anche il blocco)
Dipende tutto dal tipo di percorso e dai km annui....

però dai 14.500 ci togli 3000-3500 euro di sconto se hai un'usato da rottamare (2500 se non lo hai) ci togli il contributo statale di 1500 euro che è ritornato, poi aggiungici che il pieno lo fai con 8-9 euro e che viaggi per 220-240 km ;)

matteo1
21-01-2006, 09:56
se bucchi chiami un taxi?
c'è la bomboletta di schiuma,in genere data da chi ti fa l'impianto,oppure acquistabile per circa 10-12 € ;)