PDA

View Full Version : consiglio su acquisto portatile


mario1961
20-01-2006, 12:35
ciao a tutti
avrei bisogno di un consiglio per poter acquistare un portatile.

vorrei sapere da voi esperti qualche consiglio.

su che marca scegliere, su che specificazioni ,e che mi possa collegare a internet senza fili. premetto che vorrei spendere sui 1000 euro, e che mi servirebbe piu per lavoro e passatempo che per giochi
a cui serve troppa memoria ,basta che posso passare il tempo su internet con una partita a biliardo ogni tanto.
ho sentito parlare di un portatile TOSHIBA Satellite Pro L20 PM1.73Ghz 512MB 15'' ,e mi anno detto che e ottimo per qualita e prezzo ,siccome come ho detto non ci capisco niente vorrei sapere da voi cosa ne pensate sia della marca che del portatile.
e se avete altri consigli ben vengano.

grazie a tutti

mario1961
20-01-2006, 13:33
:mc:

mario1961
20-01-2006, 17:32
:mc: :mc: :mc: :mc: :mc:

mario1961
20-01-2006, 22:50
darmi una risposta?
:muro: :muro: :muro: :muro: :muro:

McVir
20-01-2006, 22:59
su che marca scegliere, su che specificazioni ,e che mi possa collegare a internet senza fili. premetto che vorrei spendere sui 1000 euro, e che mi servirebbe piu per lavoro e passatempo che per giochi
a cui serve troppa memoria ,basta che posso passare il tempo su internet con una partita a biliardo ogni tanto.
ho sentito parlare di un portatile TOSHIBA Satellite Pro L20 PM1.73Ghz 512MB 15'' ,e mi anno detto che e ottimo per qualita e prezzo ,siccome come ho detto non ci capisco niente vorrei sapere da voi cosa ne pensate sia della marca che del portatile.
e se avete altri consigli ben vengano.


Toshiba è un'ottima marca.
La serie L20 è la serie "base", ma presenta comunque ottimi componenti.
Il modello da te specificato dovrebbe essere l'L20-160, con 512MB ddr2 e 40GB di hd a 5400rpm. Inoltre hai WinXP Pro.
La scheda video è un'integrata Intel, quindi zero giochi in 3D, ma hai già detto che non ti interessano.
Lo schermo è un classico opaco (non lucido).

Quanto lo pagheresti?

Ciao. :)

mario1961
20-01-2006, 23:06
Toshiba è un'ottima marca.
La serie L20 è la serie "base", ma presenta comunque ottimi componenti.
Il modello da te specificato dovrebbe essere l'L20-160, con 512MB ddr2 e 40GB di hd a 5400rpm. Inoltre hai WinXP Pro.
La scheda video è un'integrata Intel, quindi zero giochi in 3D, ma hai già detto che non ti interessano.
Lo schermo è un classico opaco (non lucido).

Quanto lo pagheresti?

Ciao. :)
mi anno detto + o - 1090 euro che ne dici? Isomma come portatile e buono o c'e di meglio a + o + lo stesso prezzo?

McVir
21-01-2006, 07:52
Alternative (rimanendo in casa Toshiba): Satellite M50-148 o il nuovissimo (è apparso da poco in listino) Satellite M70-215.
Il primo è un 14" con Centrino 740 1,73GHz, 512MB ram, 80GB di hd, ATi X600SE 64MB.
Il secondo è un 15,4" con Centrino 740 1,73GHz, 512MB ram ddr2, 80GB di hd 5400rpm, sk video Intel condivisa.
Entrambi montano schermi lucidi TruBrite a doppia lampada (simil Sony, per intenderci).
Come prezzo forse siamo qualcosina in più, ma sono comunque buone alternative.

mario1961
21-01-2006, 11:09
qualcuno a altre idee, o consigli, e poi sapreste dirmi perche la marca
acer dicono che non e ottima?

a me interessa sapere se investisco bene su quel prodotto anche se si parla di 1000 euro che infondo sono sempre soldi.

mazichamp
21-01-2006, 14:01
qualcuno a altre idee, o consigli, e poi sapreste dirmi perche la marca
acer dicono che non e ottima?

a me interessa sapere se investisco bene su quel prodotto anche se si parla di 1000 euro che infondo sono sempre soldi.

Se vuoi restare sui toshiba io lascerei perdere la serie L e mi butterei più sugli M che fanno parte della serie superiore (qualcuno mi corregga se sbaglio). Per la scheda video secondo me un minimo la deve avere lo stesso, un giorno che capita che ti serva saresti fregato, direi che una ATI X300 potrebbe andare. C'è il toshiba M50-148 (1015 euro) che è buono anche se ha la ram ddr, cmq sia quella puoi cambiarla in un secondo momento. Ha anche il bluetooth, visto che vuoi connettività. Non so la velocità dell'HDD ed è un 14". Poi ce ne sarebbero una miriade, ti consiglio di informari un po' su quello che ti serve e poi spulciarti la rete.

NuT
21-01-2006, 22:08
Io ti consiglio anche di configurarti un bel Dell Inspiron 1300 o 6000.