Cemb
20-01-2006, 12:24
Buongiorno a tutti!
Da molto tempo ho notato che la portata della rete wireless a casa mia è una schifezza (ho un router netgear dg834g e un ibook con airport extreme), nel senso che su iBook il segnale, a 3-4 metri di distanza e con router in vista, non supera mai le 2 tacche su 4 e la velocità di trasferimento dati è bassina. Anche la portata è scarsa.. a 5 metri, con 1 muro non portante, spesso la connessione si perde e comunque il segnale risulta altalenante.
Pensando a possibili interferenze e segnale non potente le ho provate tutte.. cambi di canale (il mio router lo consente), costruzione di parabolina da montare dietro l'antenna del router, antenna ad alto guadagno attaccata prima al router e poi alla scheda airport (un po' artigianale, prestata da un amico, ma apparentemente valida col suo pc), varie posizioni di router e iBook.
Stimolato da altri utenti del forum ieri mi sono messo a fare un po' di prove e ho scoperto una cosa bizzarra..
La mia rete wireless, con impostazioni di default, funziona benissimo, con eccezionale portata e potenza del segnale, disattivando la cifratura dei dati e la protezione di accesso (ovvero, niente wep nè WPA). non è una configurazione che terrei volentieri (normalmente uso wpa-psk), ma funziona da dio. Non appena attivo la protezione, sia essa wep o wpa, la qualità del segnale decade a vista d'occhio, questo su tutti i canali e a qualsiasi distanza (anche attaccato all'antenna del router).
Ora, ho letto sul web che gli aggiornamenti di airport introdotti con tiger e panther quest'estate hanno risolto problemi con la cifratura wpa2 (quella con server radius, che credo nessuno di noi a casa possa permettersi di usare..), mentre hanno introdotto problemi proprio con wpa-psk e wep, problemi consistenti in un decadimento di segnale.
Ripensando a quando ho installato il router (quest'estate a luglio prima delle vacanze), quando ancora avevo panther senza alcun aggiornamento per airport (mai usata), mi è tornato in mente che in effetti nei primi giorni di utilizzo il segnale era ottimo; dopo le vacanzse ho installato gli aggiornamenti e ho visto che il segnale era scarsino, ma sul momento avevo collegato la cosa a possibili interferenze ambientali sopravvenute e non pensavo a un problema software.
Ora la domanda è: risulta anche a voi che il problema esista? Si può risolvere in qualche maniera (es: downgrade dei driver..)? C'è modo di fare qualche test?
Vi ringrazio!
Da molto tempo ho notato che la portata della rete wireless a casa mia è una schifezza (ho un router netgear dg834g e un ibook con airport extreme), nel senso che su iBook il segnale, a 3-4 metri di distanza e con router in vista, non supera mai le 2 tacche su 4 e la velocità di trasferimento dati è bassina. Anche la portata è scarsa.. a 5 metri, con 1 muro non portante, spesso la connessione si perde e comunque il segnale risulta altalenante.
Pensando a possibili interferenze e segnale non potente le ho provate tutte.. cambi di canale (il mio router lo consente), costruzione di parabolina da montare dietro l'antenna del router, antenna ad alto guadagno attaccata prima al router e poi alla scheda airport (un po' artigianale, prestata da un amico, ma apparentemente valida col suo pc), varie posizioni di router e iBook.
Stimolato da altri utenti del forum ieri mi sono messo a fare un po' di prove e ho scoperto una cosa bizzarra..
La mia rete wireless, con impostazioni di default, funziona benissimo, con eccezionale portata e potenza del segnale, disattivando la cifratura dei dati e la protezione di accesso (ovvero, niente wep nè WPA). non è una configurazione che terrei volentieri (normalmente uso wpa-psk), ma funziona da dio. Non appena attivo la protezione, sia essa wep o wpa, la qualità del segnale decade a vista d'occhio, questo su tutti i canali e a qualsiasi distanza (anche attaccato all'antenna del router).
Ora, ho letto sul web che gli aggiornamenti di airport introdotti con tiger e panther quest'estate hanno risolto problemi con la cifratura wpa2 (quella con server radius, che credo nessuno di noi a casa possa permettersi di usare..), mentre hanno introdotto problemi proprio con wpa-psk e wep, problemi consistenti in un decadimento di segnale.
Ripensando a quando ho installato il router (quest'estate a luglio prima delle vacanze), quando ancora avevo panther senza alcun aggiornamento per airport (mai usata), mi è tornato in mente che in effetti nei primi giorni di utilizzo il segnale era ottimo; dopo le vacanzse ho installato gli aggiornamenti e ho visto che il segnale era scarsino, ma sul momento avevo collegato la cosa a possibili interferenze ambientali sopravvenute e non pensavo a un problema software.
Ora la domanda è: risulta anche a voi che il problema esista? Si può risolvere in qualche maniera (es: downgrade dei driver..)? C'è modo di fare qualche test?
Vi ringrazio!