PDA

View Full Version : come ripristino il boot.ini? AIUTO!


gospix
20-01-2006, 11:58
allora ragazzi...ho un problema...
tempo fa ho installato linux e dopo averci giocato un pò e non riuscendo ad installare il modem usb (la base per provare a restare in linux) decisi di eliminarlo...chiesi consiglio a persone di cui nn mi fidavo poi troppo che mi consigliarono di formattare direttamente il disco in cui avevo installato linux(totalmente separato da quello in cui ho win xp)risultato...non mi partiva + niente...probabilmente così facendo il file boot è scomparso e quello di win xp nn si è potuto ripristinare...ero un pò in confusione poi pensai di installare una versione di xp sul disco dove c'era linux ed il file di avvio si è riformato ma ora all'accensione ogni volta devo dre l'ok ad uno o all'altro sistema operativo ed in più mi ritrovo con circa 10 gb in meno nel mio hd secondario

ora vi chiedo(stavolta lo chiedo a voi , persone di cui mi fido d+) come faccio a ripristinare il tutto in modo che all'avvio il pc riconosca solo il mio hd principale con la versione che mi interessa d+ di xp?

un grazie collettivo a chi mi risponderà

tutmosi3
20-01-2006, 14:54
Fino a quando avrai 2 SO Windows, il boot ti verrà sempre proposto con l'alternativa di scelta.

Il 2° Windows lo usi?

Se si, ci devi accedere, quindi lo usi e non puoi non poterlo selezionare al boot.

Se non lo puoi rimuovere con una normale formattazione di quel disco.
Qualora il dual boot permanga, puoi far partire il PC dal floppy di Windows 98 (famoso Disco di ripristino) e dare il comando fdisk/mbr.

Ciao

gospix
20-01-2006, 15:45
no il secondo s.o. non lo uso...vorrei levarlo formattando la sua parte ma mi spavento che dopo averlo cancellato nn mi si avvii nemmeno quello che uso
ed in quel caso dovrei reinstallare un altro s.o. che palle

tu cosa è che mi consigli?

ma posso in qualche modo nn fargli vebere il 2° s.o.?
e come?
in questo modo potrei portare alla normalità il principale e poi con calma togliere il 2°

pendo dalle tue labbra!
grazie cmq

tutmosi3
20-01-2006, 16:12
no il secondo s.o. non lo uso...vorrei levarlo formattando la sua parte ma mi spavento che dopo averlo cancellato nn mi si avvii nemmeno quello che uso
ed in quel caso dovrei reinstallare un altro s.o. che palle

tu cosa è che mi consigli?

ma posso in qualche modo nn fargli vebere il 2° s.o.?
e come?
in questo modo potrei portare alla normalità il principale e poi con calma togliere il 2°

pendo dalle tue labbra!
grazie cmq

Se fossero le labbra di Nina Moric (noriamente rifatte) staresti più comodo ma siccome sono un uomo, e non sono grandi, passo alla risoluzione del problema.

Desktop -> Risorse del Computer -> Tasto DX -> Proprietà -> Avanzate -> Avvio e ripristino -> Impostazioni -> Avvio del sistema

Nel menù a tendina sotto alla scritta Sistema operativo predefinito, scegli il SO che vuoi tenere.
Poi vai su Modifica, si aprirà un file di testo chiamato boot.ini.
Cancella la riga riferita al SO che non vuoi.
Salva, chiudi e riavvia.
Ora il secondo SO che avevi installato non sarà più selezionabile.
A questo punto potrai liberartene tramite una normale formattazione.
Ciao

punix
23-01-2006, 22:50
Desktop -> Risorse del Computer -> Tasto DX -> Proprietà -> Avanzate -> Avvio e ripristino -> Impostazioni -> Avvio del sistema


Ciao,
io ho un problema simile.

Ad oggi sul disco C ho win 2000 (che uso per i test in overclock)
Sulla partizione D ho WinXp (che uso per tutto)

Durante l'installazione di WinXp (da win 2000) il Sist. op. mi ha correttamente creato il dual boot con l'opzione "sceglibile" all'avvio della macchina.

Tutto funziona come voglio!!!

ma....

Devo formattare la partizione C e riinstallare il win 2000.... (troppi piantamenti duratante i vari test di overclock...). Purtroppo non mi sono fatto un Ghostino... :muro:

Se io formatto C e riinstallo sopra il sistema win 2000... immagino che mi si sovrascriva anche il settore di boot e quindi l'opzione per poter scegliere con quale sistop partire all'avvio....




La procedura da te descritta, vale quindi anche nel mio caso?

Cioe' formatto, rimetto win 2000 e poi da Desktop -> Risorse del Computer -> Tasto DX -> Proprietà -> Avanzate -> Avvio e ripristino -> Impostazioni -> Avvio del sistema
gli vado in qualche modo a dire "oh ciccio, quando Bootti, chiedimi con quale sistema..!!!"

Spero di essermi spiegato bene...

Grazie!!

Attendo voi prima di riformattare.

Punix

tutmosi3
24-01-2006, 10:08
Se reinstalli 2000 il boot.ini per il dual boot andrà perso però non è difficile ricrearlo.
Hai un floppy bootable (Disco di ripristino di Windows 98)?
Se si, avvia il PC dal floppy ed al prompt dai fdisk/mbr o fdisk\mbr.
Così il boot.ini viene riscritto e puoi riselezionare i SO.

Altrimeti fai una copia del file boot.ini e lo reistituisci una volta reinstallato 2000. In questo modo però sei vincolato a non operare la benchè minima modifica sulla tabella di partizionamento del tuo PC.

Onestamente consiglio la 1^ soluzione.

Ciao

punix
24-01-2006, 15:34
Se reinstalli 2000 il boot.ini per il dual boot andrà perso però non è difficile ricrearlo.
Hai un floppy bootable (Disco di ripristino di Windows 98)?
Se si, avvia il PC dal floppy ed al prompt dai fdisk/mbr o fdisk\mbr.
Così il boot.ini viene riscritto e puoi riselezionare i SO.

Ciao


Quindi:

Formatto la partizione C: (dove c'e' win 2000)
Installo Win 2000 sulla partizione C
Quindi Perdo il dual boot
Ad installazione finita, riavvio e metto il floppy bootabile di Win98
Al prompt digito fdisk/mbr (domanda che cosa succede di preciso? Non vorrei anche perdere il WinXp che e' installato sulla partizione D, sempre nello stesso hard disk)
Dopo questo comando se Rebootto la macchina, mi appare di nuovo il dual Boot con la richiesta di quale dei 2 sistemi operativi avviare? (domanda ma come fa il comando fdisk/mbr a sapere che su un'altra partizione c'e' un altro sist op?)

Scusate se chiedo approfondimenti... ma con il boot nn si scherza!!! :p

Grazie 1000

Punix

tutmosi3
24-01-2006, 16:12
Quindi:

Formatto la partizione C: (dove c'e' win 2000)
Installo Win 2000 sulla partizione C
Quindi Perdo il dual boot
Ad installazione finita, riavvio e metto il floppy bootabile di Win98
Al prompt digito fdisk/mbr (domanda che cosa succede di preciso? Non vorrei anche perdere il WinXp che e' installato sulla partizione D, sempre nello stesso hard disk)
Dopo questo comando se Rebootto la macchina, mi appare di nuovo il dual Boot con la richiesta di quale dei 2 sistemi operativi avviare? (domanda ma come fa il comando fdisk/mbr a sapere che su un'altra partizione c'e' un altro sist op?)

Scusate se chiedo approfondimenti... ma con il boot nn si scherza!!! :p

Grazie 1000

Punix

Hai perfettamente ragione.
BIOS, boot, drivers, resgistro e poche altre, sono le cose che non si possono affrontare con leggerezza.
Il comando fdisk/mbr (non ricordo mai se ci va \ o /) costringe il sistema a riscivere il Master Boot Record.
In pratica lui si fa un giro delle partizioni note (FAT, FAT32, NTFS) cerca se c'è un SO avviabile e lo mette nella lista di boot.

Ciao

punix
24-01-2006, 16:27
Il comando fdisk/mbr (non ricordo mai se ci va \ o /) costringe il sistema a riscivere il Master Boot Record.
In pratica lui si fa un giro delle partizioni note (FAT, FAT32, NTFS) cerca se c'è un SO avviabile e lo mette nella lista di boot.

Ciao


kE SPETTACOLO!!!!

Provo quanto prima...

E posto il risultato!!!!!

Grazie ancora!

Punix

punix
25-01-2006, 00:39
Aiutoooo!!!!!! :cry:

Ho seguito tutti i passi...

...ora all'avvio mi si presenta la solita schermata di Dual Boot.. ma... invertita.

Prima ildefault era WinXp ed il secondario Win2k.

Ora inverso... poco male... se non che'..:

Se parto con Win2K tutto ok.

Se parto con WinXp mi da questo errore:

Windows 2000 could not start because the following file is missing or corrupt:

\d\winfiles\syste32\config\system

Da notare che \d\winfile sono le cartelle sotto al quale risiedeva la installazione di WinXp. Per errore le creai al posto del classico folder WinXp.

ho provato sia con fdisk /mbr da floppy win98

Che la copia del file boot.ini (precedentemente backuppato)

Prima di installare Win2k.. ho solo formattato in Ntfs (prima era fat 32).

Non ho toccato le partizioni.

Sara' forse per via dell'Ntfs al posto della fat 32?

Come posso fare ora per dirgli:

"oh se premo winxp... parti con winxp....su d:...."

Aiutissimo.... sono nella popo'.... :muro:

Questo il mio vecchio Boot.ini:

[boot loader]
timeout=30
default=multi(0)disk(0)rdisk(0)partition(2)\D\WINFILES
[operating systems]
multi(0)disk(0)rdisk(0)partition(2)\D\WINFILES="Microsoft Windows XP Professional" /fastdetect /NoExecute=OptIn
multi(0)disk(0)rdisk(0)partition(1)\WINNT="Microsoft Windows 2000 Professional" /fastdetect

tutmosi3
25-01-2006, 08:03
Da notare che \d\winfile sono le cartelle sotto al quale risiedeva la installazione di WinXp. Per errore le creai al posto del classico folder WinXp.


Forse era meglio se questo me lo dicevi ... Prima.
Comunque vediamo di risolvere.
Ora hai entrambe le partizioni in NTFS?
2000 è in C?
XP è in D?

Ciao

punix
25-01-2006, 11:32
Ora hai entrambe le partizioni in NTFS?
2000 è in C?
XP è in D?

Ciao

Si C e D sono ora in NTFS

Su c win 2000 e sotto la cartella di default e su D WinXp e' sotto:

d:\d\winfile

:cry:

tutmosi3
25-01-2006, 13:16
Posta il boot.ini attuale.
Ciao.

punix
25-01-2006, 13:32
Sulla Root di C ora ho questo boot.ini

[boot loader]
timeout=30
default=multi(0)disk(0)rdisk(0)partition(1)\WINNT
[operating systems]
multi(0)disk(0)rdisk(0)partition(1)\WINNT="Microsoft Windows 2000 Professional" /fastdetect
multi(0)disk(0)rdisk(0)partition(2)\D\WINFILES="Microsoft Windows XP Professional" /fastdetect /NoExecute=OptIn


Oggi mi hanno fatto venire un'altra pulce nell'orecchio.

Mi hanno chiesto: Ma le due partizioni (C & D) sono tutte e due Primarie?

Il mio disco e' da 160 giga. Per ora 50 giga non erano partizionati.

Ho controllato con Partition Magic 8.05 Dos e questo e' cio' ke risulta:

Partition - type - Size - Status - Pri/log
NTFS - 700 mb - Active - Primary (questo e' C dove c'e' Win 2000)
extended - 100 GB - none - Primary (qui dentro ci sono i dischi D ed E)
punisher - NTFS - 50 GB - none - logical (questo e' il D doce c'e' WinXp)

Store - NTFS - 50 GB - none - logical (questo e' il )

- unallocated - 50 GB (questa e' la porzione di disco non ancora partizionata.

E mo' ke faccio?

Aiutissimo!!! :mc:

:cry:

punix
25-01-2006, 17:37
Aggiornato post prima di questo con Boot.ini e cosa risulta del mio "povero" disco da Partition Magic

:muro:

tutmosi3
25-01-2006, 20:03
Per via di partizioni logiche sembra tu sia a posto, però c'è quel

/NoExecute=OptIn

che blocca l'esecuzione di XP, onestamente non capisco perchè ci sia.
Toglilo.

Ciao

punix
25-01-2006, 20:30
Per via di partizioni logiche sembra tu sia a posto, però c'è quel

che blocca l'esecuzione di XP, onestamente non capisco perchè ci sia.
Toglilo.

Ciao

tolto....

...ma nulla da fare....

Inoltre ho provato con partion magic a convertire la prima partizione da NTFS a Fat32 come era in origine.

Ma ahime' nulla e' cambiato...

E ora?

tutmosi3
26-01-2006, 07:10
Prova un'altra soluzione.
Hai possibilità di installare un'altra copia di XP?
Se si formatta la parte non allocata in NTFS, installa XP e dimmi cosa succede.
Se il boot.ini va a posto poi togliamo il nuovo XP.
Passando da FAT32 a NTFS c'è la possibilità di perdere dati, lo sapevi questo?
Hai fatto un back up prima?

Ciao

punix
26-01-2006, 09:02
Prova un'altra soluzione.
Hai possibilità di installare un'altra copia di XP?
Se si formatta la parte non allocata in NTFS, installa XP e dimmi cosa succede.
Se il boot.ini va a posto poi togliamo il nuovo XP.



Si, non c'e' problema.... provo.


Passando da FAT32 a NTFS c'è la possibilità di perdere dati, lo sapevi questo?




Immaginavo il rischio, ma tanto la partizione Win2000 era "sguarnita" e' solo di test... quindi non rischiavo molto in termine di dati persi.

punix
26-01-2006, 22:34
ho provato a installare un terzo so sulla partizione ancora disponibile...

ma....

..... durante l'installazione WInXp si e' "accorto" della vecchia installazione...
...e mi ha detto "oh che fai? tenti la riparazione o ne istalli una nuova..."?

...ho provato ad una "riparazione"....

....e dopo circa 8 ore (mai visto nulla di simile...)

Ora finalmente e' ripartita la vecchia istallazione di WinXP.

Mi da qualche erroretto qua e la'...

Ma mi dovrebbe permettere di salvare con comodo i dati e "brasare tutto al suolo"

Grazie per i consigli...

Punix :D

P.s. domanda.... se mi faccio un ghost della partizione primaria (per intendersi quella con il Boot..). Quando dovessi ripristinare quella immagine, il boot rimane intonso?

tutmosi3
27-01-2006, 07:19
ho provato a installare un terzo so sulla partizione ancora disponibile...

ma....

..... durante l'installazione WInXp si e' "accorto" della vecchia installazione...
...e mi ha detto "oh che fai? tenti la riparazione o ne istalli una nuova..."?

...ho provato ad una "riparazione"....

....e dopo circa 8 ore (mai visto nulla di simile...)

Ora finalmente e' ripartita la vecchia istallazione di WinXP.

Mi da qualche erroretto qua e la'...

Ma mi dovrebbe permettere di salvare con comodo i dati e "brasare tutto al suolo"


Quando dicevo di fare un'altra installazione, intendevo che dovevi mettere un 3° SO, quindi 2 XP + 1 2000.
Il 2° XP lo dovevi mettere nella partizione che avresti dovuto creare dove c'era la parte non allocata.
Ma l'idea di formattare ce l'avevi da prima o è saltata fuori strada facendo?
E non installare in maniera personalizzata.
Niente \D\WINFILES

P.s. domanda.... se mi faccio un ghost della partizione primaria (per intendersi quella con il Boot..). Quando dovessi ripristinare quella immagine, il boot rimane intonso?

Non uso quei programmi.
Ciao