View Full Version : iwbank ma... quanto costa?
renatofast
20-01-2006, 10:44
C'è qualcuno che è cliente di questa banca ?
Volevo sapere quali erano i costi.
A me serve Bancomat e Carta di Credito
Da quello che ho capito io pago solo 32 euro l'anno,
possibile ?
Ho sempre fatto pubblicità a questa banca, ma adesso non più.
Evidentemente hanno fatto male i conti e adesso stanno tirando la cinghia addebitando spese non previste.
O forse stanno prendendo esempio dalla Popolare di Lodi!
Ho sempre fatto pubblicità a questa banca, ma adesso non più.
Evidentemente hanno fatto male i conti e adesso stanno tirando la cinghia addebitando spese non previste.
O forse stanno prendendo esempio dalla Popolare di Lodi!
Anch'io ce l'ho e non capisco di cosa parli.
Non vi è alcun addebito non previsto. :boh:
In un anno si paga: il dovuto allo stato che sono i 30€ e rotti e le spese di spedizione per bancomat, carta di credito e libretto assegni di 5€ cadauno. Ovviamente si paga UNA TANTUM.
Il tasso è 2.25€ (lordo) come da indicazioni della banca europea.
Anch'io ce l'ho.
E lo dici proprio a me?!
Tu l'hai appena aperto e quindi non hai potuto notare i cambiamenti.
Ti cito, per esempio, gli allarmi: prima erano gratuiti anche quelli via SMS, adesso se li vuoi te li addebitano.
Ma la peggiore sorpresa è stata l'addebito delle spese postali (5€ cad.!) per la spedizione degli assegni e delle carte.
Queste non erano assolutamente previste, tanto che io mi sono rivolto all'Associazione Altroconsumo di cui sono socio.
Ah, gli addebiti sono arrivati mesi dopo!
Veramente il conto ce l'ho da novembre ed era tutto scritto nel contratto :read:
Il fatto degli sms lo si sapeva pure, tant'è che io ho attivi solo avvisi via e-mail che sono gratuiti.
Il fatto delle s.s. su carte e assegni, per quanto possa dar fastidio, direi che tutto sommato ci può stare, primo perchè non cambi le carte ogni mese e secondo perchè e già fin troppo economico come conto, che pretendi ancora? Tutto ciò lo recuperi a fine anno con il tasso d'interesse più alto d'italia :O
Anche io cliente IwBank
Tutto tranquillo....
Apro anche Conto Arancio per prendere il 3,5% lordo quest'anno + 60 Euro di bonus da spendere sui siti di ecommerce.
Poi salvo altre promo tanti saluti a Conto Arancio e torna tutto in IwBank
Anche io cliente IwBank
Tutto tranquillo....
Apro anche Conto Arancio per prendere il 3,5% lordo quest'anno + 60 Euro di bonus da spendere sui siti di ecommerce.
Poi salvo altre promo tanti saluti a Conto Arancio e torna tutto in IwBank
Sì, beh, conto arancio può essere un'interessante alternativa, ma già il tasso del 2.25% non è male. A conti fatti con giacenza di 10000€ su conto arancio avresti un interesse netto di circa 90€ aggiuntivi rispetto al solo iwbank.
Bisogna anche averle certe disponibilità però ;) ... per 1000€ non vale la pena, è più sbatti che altro.
renatofast
21-01-2006, 09:25
ma la cartasi classic per i nuovi clienti è gratuita ? in pratica pagherei solo le spedizioni.... per i versamenti in conanti ? vado alla posta giusto ? pago 1\euro
Secondo me questo conto è più conveniente di Fineco...
Il 3,5% te lo danno al massimo per 30.000 Euro, oltre non ne vale la pena.
Diciamo che tra Conto Arancio "base" ed IwBank non c'è paragone...mille volte meglio IwBank visto che la differenza di rendimento è minima. Salvo appunto le promozioni.
Ciaoz
Luca
ma la cartasi classic per i nuovi clienti è gratuita ? in pratica pagherei solo le spedizioni.... per i versamenti in conanti ? vado alla posta giusto ? pago 1\euro
Secondo me questo conto è più conveniente di Fineco...
La cartasì classic è GRATIS però ci sono i 5€ di cui ti parlavo ovviamente UNA TANTUM.
Versamenti in contanti 1€ in posta
Prelievi di grosse somme (fino a 7000€) in posta con 3€ di spese.
Prelievi bancomat GRATIS in tutta italia e in molti bancomat della comunità europea.
Costano gli sms di allarme 0,2cent/cadauno, ma io non li uso e puoi fare a meno pure tu :D
Fineco costa 5€/mese più altre cosette... imparagonabile.
Ipotizzando che uno stipendio te lo fai accreditare direttamente in banca pratiacamente non devi mai versare soldi.
Il prelievo lo fai col Bancomat a costo zero.
La CartaSì Visa è gratis...paghi solo il primo invio a casa (io non ho nemmeno pagato quello ai tempi).
I bonifici sono gratuiti sia verso l'Italia che l'Estero.
L'estratto conto se scegli di visualizzarlo on line non paghi l'invio cartaceo.
Io praticamente di commissioni pago zero. Solo i bolli di legge.
L'unica "rogna" sono gli assegni...ma io non ne faccio uso perchè pago o contanti o con carta di credito.
Ciao
Luca
renatofast
21-01-2006, 15:07
Ipotizzando che uno stipendio te lo fai accreditare direttamente in banca pratiacamente non devi mai versare soldi.
Il prelievo lo fai col Bancomat a costo zero.
La CartaSì Visa è gratis...paghi solo il primo invio a casa (io non ho nemmeno pagato quello ai tempi).
I bonifici sono gratuiti sia verso l'Italia che l'Estero.
L'estratto conto se scegli di visualizzarlo on line non paghi l'invio cartaceo.
Io praticamente di commissioni pago zero. Solo i bolli di legge.
L'unica "rogna" sono gli assegni...ma io non ne faccio uso perchè pago o contanti o con carta di credito.
Ciao
Luca
mi è tutto chiaro Ciao Fineco benvenuta IWbank ! se qualcuno ha qualcosa da dire lo dica adesso o stia zitto per sempre !
Ipotizzando che uno stipendio te lo fai accreditare direttamente in banca pratiacamente non devi mai versare soldi.
Sì, nel caso di cifre esterne da versare cmq 1€ ci può pure stare ;)
Il prelievo lo fai col Bancomat a costo zero.
Il bello è che vale anche all'interno della CE in moltissimi sportelli esteri.
La CartaSì Visa è gratis...paghi solo il primo invio a casa (io non ho nemmeno pagato quello ai tempi).
Tutte le CartaSi Classic sono gratis, pure la MasterCard (che ho io).
I bonifici sono gratuiti sia verso l'Italia che l'Estero.
I bonifici Esteri sono gratis all'interno della comunità europea ;)
L'estratto conto se scegli di visualizzarlo on line non paghi l'invio cartaceo.
Ricordo inoltre che se tieni online pure l'estratto conto della CartaSi risparmi altri 12€ annui.
Io praticamente di commissioni pago zero. Solo i bolli di legge.
Io idem, salvo i 15€ addebitati per carta, bancomat e libretto assegni
L'unica "rogna" sono gli assegni...ma io non ne faccio uso perchè pago o contanti o con carta di credito.
Io il mio carnet ce l'ho e non dà alcun problema, forse parli del fatto che non l'hai richiesto ;)
Ricordo inoltre che se tieni online pure l'estratto conto della CartaSi risparmi altri 12€ annui. AH! Questo non lo sapevo! Da dove lo hai selezionato? Sono entrato in banking -> carte ma nulla da fare!
AH! Questo non lo sapevo! Da dove lo hai selezionato? Sono entrato in banking -> carte ma nulla da fare!
Vai in carte poi in fondo sulla stringa della carta di credito c'è un simbolo con una "i" .. cliccandoci sopra accedi all'area titolari cartasi. Da lì puoi gestire tutte le funzionalità della tua carta di credito compreso l'estratto conto online e gli SMS GRATIS per ogni operazione che viene effettuata con la carta.
IMHO fondamentale avere padronanza di ambo i siti per non farsi fregare e sfruttare appieno le funzionalità offerte gratuitamente.
Consiglio di registrarsi sul sito cartasi anche esternamente (senza quindi passare tramite iwbank) in quanto le interfacce di gestione sono leggermente diverse (quella diretta di cartasi è più funzionale e completa)
Lo avevo già fatto...ho recuperato ora la email! :D
Gentile Cliente,
la sua adesione al servizio Estratto conto on-line e' stata registrata.
Dal primo mese utile*, il suo estratto conto sara' quindi emesso nel solo formato elettronico, e sara' pubblicato nell'area 'Estratto Conto On-Line'.
CartaSi provvedera' ad avvisarla di ogni nuova pubblicazione con apposita e-mail.
Le ricordiamo che l'adesione al servizio comporta l'interruzione automatica della stampa e dell'invio degli estratti conto al suo domicilio. Pertanto, a partire dal primo estratto conto utile*, non le saranno piu' addebitati i costi di stampa e spedizione (1,03 euro ad invio), fino all'eventuale revoca del servizio Estratto conto on-line da parte sua.
La ringraziamo per aver scelto i servizi on-line di CartaSi.
I migliori saluti.
Servizio Clienti CartaSi
Ottimo allora ;)
Io mi trovo benissimo invece con l'ingresso dal sito dell'iwbank a quello di cartasi tramite ALIAS... trovo che sia un'idea semplice,ma molto comoda ;)
Anche io ero combattuto tra iwbank e fineco....alla fine ho scelto fineco.
Ora spiego le mie ragioni :D
Con iwbank ogni 77 euro mensili spesi con cartasì paghi 1.81€ (o qualcosa del genere) di bolli (l'ho letto nel forum di iwbank). E uno se ha la carta di credito la usa...perchè se non la usi iwbank ti addebita 25€ annui.
Con fineco il le spese mensili le puoi abbassare, ad esempio accredito stipendio -1€ (o cmq x ogni versamento sul vostro conto superiore a 300€), ogni 300€ spesi con pagobancomat o carta -1€ (parlo di cifre mensili naturalmenti), non ci sono le spese postali di 5€ di iwbank, ma si pagano solo 0.95 x la spedizione del libretto assegni. Alla fine i costi sono molto simili, ma io personalmente sto x aprire fineco,alcuni miei colleghi la hanno e si trovano benissimo.
Anche io ero combattuto tra iwbank e fineco....alla fine ho scelto fineco.
Ora spiego le mie ragioni :D
Con iwbank ogni 77 euro mensili spesi con cartasì paghi 1.81€ (o qualcosa del genere) di bolli (l'ho letto nel forum di iwbank). E uno se ha la carta di credito la usa...perchè se non la usi iwbank ti addebita 25€ annui.
Con fineco il le spese mensili le puoi abbassare, ad esempio accredito stipendio -1€ (o cmq x ogni versamento sul vostro conto superiore a 300€), ogni 300€ spesi con pagobancomat o carta -1€ (parlo di cifre mensili naturalmenti), non ci sono le spese postali di 5€ di iwbank, ma si pagano solo 0.95 x la spedizione del libretto assegni. Alla fine i costi sono molto simili, ma io personalmente sto x aprire fineco,alcuni miei colleghi la hanno e si trovano benissimo.
Guarda che 1.81€ è un'imposta di bollo comune a tutte le carte di credito che ti fan pagare in un modo o nell'altro. Fidati che con Fineco se non la paghi così la paghi in altro modo ;)
La carta mastercard che avevo prima con il gruppo CAPITALIA (del quale fa parte FINECO) la pagavo 30,99€ all'anno più 1,03€/mese di invio cartaceo che non potevo evitare non essendo cartasi per un totale annuo di 43,35€.
Quindi con questa carta all'anno di spese di bollo ammesso che faccia sempre acquisti superiori ai 70€ sono di 21,72€ in ogni caso ampiamente ammortizzabili da un tasso d'interesse superiore a quello di FINECO ;)
Oltre a questo fineco ti fa pagare in ogni caso delle mensilità che di norma difficilmente scendono sotto i 3€ quindi diciamo 36€ annui in più.
Le spese di un carnet di assegni così come delle carte sono UNA TANTUM, quindi il primo anno paghi, ma i successivi no. A me un carnet di assegni basta e avanza per diversi anni :D
Avevo valutato come offerta quella di FINECO meno conveniente rispetto ad iwbank e sono tuttora convinto della cosa senza contare che FINECO vincola i propri clienti a prelevare dagli sportelli del gruppo CAPITALIA per non avere spese o sbaglio?
Confronto tra FINECO e iwbank (conto banking)
http://conticorrentiaconfronto.pattichiari.it/page26.do?link=oln524.redirect&cond292=8019_6601
EDIT: alcuni dati non sono aggiornatissimi (tipo il tasso di iwbank è 2.25% e non 2) ma in ogni caso in linea di max ci siamo.
L'imposta di bollo di 1.81€ su acquisti superiori alla soglia dei 77€ è da verificare perchè ho l'impressione che sia cartasi ad imporla e non il circuito visa o mastercard. Chiederò informazioni.
Guarda che 1.81€ è un'imposta di bollo comune a tutte le carte di credito che ti fan pagare in un modo o nell'altro. Fidati che con Fineco se non la paghi così la paghi in altro modo ;)
La carta mastercard che avevo prima con il gruppo CAPITALIA (del quale fa parte FINECO) la pagavo 30,99€ all'anno più 1,03€/mese di invio cartaceo che non potevo evitare non essendo cartasi per un totale annuo di 43,35€.
Quindi con questa carta all'anno di spese di bollo ammesso che faccia sempre acquisti superiori ai 70€ sono di 21,72€ in ogni caso ampiamente ammortizzabili da un tasso d'interesse superiore a quello di FINECO ;)
Oltre a questo fineco ti fa pagare in ogni caso delle mensilità che di norma difficilmente scendono sotto i 3€ quindi diciamo 36€ annui in più.
Le spese di un carnet di assegni così come delle carte sono UNA TANTUM, quindi il primo anno paghi, ma i successivi no. A me un carnet di assegni basta e avanza per diversi anni :D
Avevo valutato come offerta quella di FINECO meno conveniente rispetto ad iwbank e sono tuttora convinto della cosa senza contare che FINECO vincola i propri clienti a prelevare dagli sportelli del gruppo CAPITALIA per non avere spese o sbaglio?
Guarda anche a me la cosa che con fineco non c'erano i bolli x la carta di credito sembrava strana, ma 2 miei colleghi che hanno il conto da un annetto mi giurano di non pagare bolli...xkè non dovrei credergli? X quanto riguarda il tasso di interesse non mi importa, metto tutto su conto arancio :D Eppoi io sono dell'idea che se uno ha la carta di credito la usa e quindi 70 euro al mese li spendi....
Di assegni ne uso abbastanza, quindi non è detto che 20 mi bastino (calcola che ne sgancio 12 solo x l'affitto....) Eppoi molto probabilmente con fineco ho i primi 6 mesi a gratis...valuto eppoi se va bene me lo tengo :D
Guarda anche a me la cosa che con fineco non c'erano i bolli x la carta di credito sembrava strana, ma 2 miei colleghi che hanno il conto da un annetto mi giurano di non pagare bolli...xkè non dovrei credergli? X quanto riguarda il tasso di interesse non mi importa, metto tutto su conto arancio :D Eppoi io sono dell'idea che se uno ha la carta di credito la usa e quindi 70 euro al mese li spendi....
Di assegni ne uso abbastanza, quindi non è detto che 20 mi bastino (calcola che ne sgancio 12 solo x l'affitto....) Eppoi molto probabilmente con fineco ho i primi 6 mesi a gratis...valuto eppoi se va bene me lo tengo :D
Mi sembra strano che sia completamente gratis, in ogni caso ripeto, tolgono da una parte e caricano dall'altra. In linea di max iwbank resta il conto tendenzialmente più economico che abbiamo in italia. Il discorso di conto arancio va bene, ma se ti serve liquidità istantanea sei un po' nella cacchina.
P.S: io per l'affitto ho un bonifico permanente (gratis) :D
Mi sembra strano che sia completamente gratis, in ogni caso ripeto, tolgono da una parte e caricano dall'altra. In linea di max iwbank resta il conto tendenzialmente più economico che abbiamo in italia. Il discorso di conto arancio va bene, ma se ti serve liquidità istantanea sei un po' nella cacchina.
P.S: io per l'affitto ho un bonifico permanente (gratis) :D
La carta di fineco è gratuita xkè emmessa direttamente dalla banca (o qualcosa del genere, girando con google è emerso questo). L'affitto io purtroppo devo pagarlo con assegno, che ci vuoi fare :D
Cmq iwbank x carità, è buona nulla da obiettare, visto soprattutto le altre banche che ci sono in Italia...ma x il momento provo fineco, poi si vedrà :D
La carta di fineco è gratuita xkè emmessa direttamente dalla banca (o qualcosa del genere, girando con google è emerso questo). L'affitto io purtroppo devo pagarlo con assegno, che ci vuoi fare :D
Cmq iwbank x carità, è buona nulla da obiettare, visto soprattutto le altre banche che ci sono in Italia...ma x il momento provo fineco, poi si vedrà :D
Sì, ho capito che l'emette il gruppo CAPITALIA, ma occhio che non vi sia qualche spesa a metà anno ;) poi non so se sia cartasi sai.
renatofast
23-01-2006, 23:20
ma il libretto degli assegni bisogna pagarlo per l'invio ?
Genjo Sanzo
15-09-2006, 12:39
uppo.
ho aperto un conto presso iwbank...ma...gli assegni che mi danno per lo stipendio, dove li verso ? in posta ?
uppo.
ho aperto un conto presso iwbank...ma...gli assegni che mi danno per lo stipendio, dove li verso ? in posta ?
O vai a Milano o li spedisci!
ho il contocorrente normale
solo il bankomat (ne carta di credito ne libretto assegni) tutto a posto per me
Genjo Sanzo
15-09-2006, 21:47
O vai a Milano o li spedisci!
beh sì, in effetti 500 km non son poi così tanti.
(up)
beh sì, in effetti 500 km non son poi così tanti.
(up)
Invece dell'assegno fatti fare un bonifico.
Del resto aprendo il conto lì dovevi saperlo che avresti avuto problemi con gli assegni, no?
alfredo77
16-09-2006, 11:04
iwbank banking è gratuito senza canone e chi lo apre nel mese di settembre seguendo una procedura particolare si becca un buono da 25 euro da spendere presso i negozi di elettronica o presso i distributori di carburante
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.