PDA

View Full Version : Si allarga lo scandalo Livedoor trema la finanza giapponese


IpseDixit
20-01-2006, 10:18
TOKYO - Si allarga lo scandalo Livedoor, la società giapponese al centro di un'operazione finanziaria senza scrupoli che in due giorni ha praticamente distrutto 400 miliardi di dollari di capitalizzazione della Borsa di Tokyo. Secondo la stampa giapponese i procuratori inquirenti su Livedoor avrebbero scoperto altre malversazioni e si preparano a interrogare il titolare della società, Takafumi Horie, assieme a tutti i quadri del gruppo. Horie è stato fondatore 10 anni fa del portale internet, trasformatosi in breve tempo in un colosso societario alla caccia, con spericolate operazioni di borsa, di acquisizioni di altre imprese in vari settori, dai mass media allo sport.

La magistratura ha perquisito la sede di Livedoor, le sue filiali e anche l'abitazione di Horie, ma ufficialmente non è trapelato nulla sull'esisto delle iniziative. Secondo la stampa, tuttavia, le malversazioni sono iniziate fin dal 2004, quando Livedoor ha acquistato tramite un'opa una società che in realtà era già sua, controllata attraverso un fondo di investimento schermo.

Secondo il Nihon Keizai Shimbun, uno dei principali quotidiani finanziari giapponesi, Livedoor avrebbe anche venduto propri titoli per 57 milioni di euro, emessi come aumento di capitale, teoricamente per finanziare nuove acquisizioni, contabilizzando poi questi soldi come utili netti. In realtà i 57 milioni di euro sarebbero stati utilizzati in gran parte per falsificare i bilanci societari, presentandoli in attivo per far levitare ulteriormente il valore del titolo in Borsa.

L'agenzia di stampa 'Kyodo' riferisce inoltre che gli inquirenti dovrebbero sottoporre oggi a interrogatorio anche il direttore finanziario di Livedoor, Ryoji Miyauchi e il vice presidente Fumito Kumagai e altri dirigenti. Le perquisizioni inziate lunedì scorso avevano innescato il panico alla Borsa di Tokyo, con due giornate 'nere' e forti perdite dell'indice il 17 e 18 gennaio. Stando alla stampa giapponese, con il procedere dell'inchiesta starebbe emergendo un quadro di pesanti e sistematiche violazioni della legge sugli scambi azionari.

Negli ultimi quattro giorni il titolo Livedoor ha perduto in Borsa oltre il 52% delle sue quotazioni, scese da una capitalizzazione sul mercato di 6,3 miliardi di dollari ad appena 3 miliardi. Ieri il vice presidente della società di consulenza azionaria on line 'HS Securities' Hideaki Noguchi, confidente e amico di Horie, era stato trovato morto, con ogni probabilità suicida, in una camera d'albergo a Naha, capoluogo di Okinawa. La sua società, che aveva collaborato con Livedoor in due tentativi di scalata azionaria, era stata perquisita in connessione con lo scandalo e lo stesso Noguchi aveva subito un interrogatorio degli inquirenti.

(20 gennaio 2006)

http://www.repubblica.it/2006/a/sezioni/economia/livedoor/livedoor/livedoor.html

evelon
20-01-2006, 10:43
Tutto il mondo è paese :D