PDA

View Full Version : mi date una mano a okkare un p4?


nevione
20-01-2006, 10:11
posto finalmente nella sezione giusta :D ho montato due fatal1ty a cpu e vga e vorrei fare un overlclock al mio p4 775 a 3 giga. Siccome e' la prima volta qualcuno mi da qualche dritta? Ho visto che tramite il bios (ho una mb msi 915 p combo) si puo' okkare. Mi spiegate un po'? grazie :D

siluro85
21-01-2006, 11:06
ciao...allora innanzitutto scarica da internet delle utility per monitorare la temp...i tuoi risultati e verificarne la stabilità...

allora...:
-per la temperatura opterei per everest...che oltre alle temp ti tiene anche i voltaggi...ottima cosa...
-per i tuoi risultati allora: cpu-z per verificare il processore e le
memorie...visualizza i vari settaggi anche...
-per la stabilità : allora..prime 95(usa il torture test..)
poi s&m
poi OCCT
e anche per toccare con mano i miglioramenti dell'oc : super pi
e poi ultimo anche memtest86+...per vedere se le ram sono stabili e tengono...

se invece hai già tutte queste cose ed hai già fatto dei test in default per vedere come stai come temp fammi un fischio che si comincia... ;)

nevione
22-01-2006, 15:05
ciao...allora innanzitutto scarica da internet delle utility per monitorare la temp...i tuoi risultati e verificarne la stabilità...

allora...:
-per la temperatura opterei per everest...che oltre alle temp ti tiene anche i voltaggi...ottima cosa...
-per i tuoi risultati allora: cpu-z per verificare il processore e le
memorie...visualizza i vari settaggi anche...
-per la stabilità : allora..prime 95(usa il torture test..)
poi s&m
poi OCCT
e anche per toccare con mano i miglioramenti dell'oc : super pi
e poi ultimo anche memtest86+...per vedere se le ram sono stabili e tengono...

se invece hai già tutte queste cose ed hai già fatto dei test in default per vedere come stai come temp fammi un fischio che si comincia... ;)
super pi e prime li ho
per le temp uso speedfan e pc wizard pero' ho anche everest, cpu z ce l'ho
dunque con lo zalman in idle e ventola regolata su 1520 rpm ho circa 29-30 gradi sulla mb e 33-34 per la cpu. le ram non credo siano granche' sono kingston ddr 400 tieni conto che con l'overclock automatico da bios se piazzo su commander(15% increase) al riavvio si blocca tutto ovvero carica win xp poi si freeza :muro:

siluro85
22-01-2006, 23:01
allora...in full a quanto sta il procetto???.....
poi lascialo perdere l'oc che ti da lui...meglio che fai tu e sai quello che vai a toccare...allora...scarica anche il memtest...che tornerà utlie...poi...innanzitutto...fai questo altrimenti saluta tutte le schede....metti i fix ad agp/pci...alias...vai nel bios e le freq dei bus agp e pci da auto lo imposti a 66/33....fammi sapere... ;)

nevione
24-01-2006, 11:14
urp ieri era morto il pc nessun segno di vita, dopo lunga odissea e' ripreso a funzionare, stasera se mi riesce di trovare un po di tempo mi ci metto :D

siluro85
25-01-2006, 10:04
fallo subito quello dell'agp epci altrimenti il case diventa una friggitoria..... ;)

derusc
25-01-2006, 14:26
mi intrometto, visto cheho lo stesso processore.

ma i fix li metto anche alla pci-e ? sempre 66/33 ?? ?

grazie

nevione
25-01-2006, 21:38
allora...in full a quanto sta il procetto???.....
poi lascialo perdere l'oc che ti da lui...meglio che fai tu e sai quello che vai a toccare...allora...scarica anche il memtest...che tornerà utlie...poi...innanzitutto...fai questo altrimenti saluta tutte le schede....metti i fix ad agp/pci...alias...vai nel bios e le freq dei bus agp e pci da auto lo imposti a 66/33....fammi sapere... ;)
la mia mb non me lo lascia fare ho aggiornato il bios all'ultima versione ma nulla mi spiego:lo fa in automatico al variare del adjust fsb frequency(default 200) varia l'adjust pci frequency(default 33,3)
inoltre come dicevo coll'overklock automatico i due livelli piu elevati (cpu okkata del 10 e 15%) il pc si freeza. Mi lascia arrivare al 7%.
Nonostante cio se okko in automatico al 7% pc wizard mi rileva comunque il procio a 3 giga: :muro:
comunque come dici tu lasciamo perdere l'overklock auto andiamo di manuale, che fare? ho comunque l'impressione che le mie ram kingston siano delle merde e dunque dirette responsabili del freeze di cui sopra, le cambio?
Anche la mb non mi sembra granche' per occare, possibile che il bios non mi lasci porre i fix? cambiare anche lei? la cosa si fa dispendiosa!
dimmi tu siluro, e se qualcun altro vuol dire la sua e' molto ben accetto visto che sono novizio dell' overclock :D

nevione
25-01-2006, 23:04
comunque in full lo zalman fa il suo dovere, con ventola che gira piano (circa 1600 rpm) temperature circa 50-51 la cpu e sotto i 40 la mb quindi direi che il precotto avrebbe molto da dare, tenendo conto che se metto la ventola dello zalman sopra i 2000rpm il case si trasforma in un frigo :D

siluro85
26-01-2006, 10:49
per derusc...certo altrimenti la tua scheda video la puoi usare come vassoio... ;) comunque il pci-e dovrebbe avere una freq di 100...quindi metti al pci-e 100 come fix... ;)

eh eh....brutta cosa...che non ti lascia mettere i fix...allora premettendo che per occare le kingstone non sono prorpio il massimo...anche se ho sentito qualcuno che parlava delle hyperx (kingstone..) come oneste...ma per oc c'è di molto meglio...vedi corsair o ocz geil o ballistic...anche...probabilmente è dovuto al fatto che non ti fa mettere i fix ed allora ti freeza tutto...anche perchè se ci pensi il 10% a te sembra poco ma per lui sono 300 mhz...poi guarda...io con delle squallide v-data ma con i fix sono arrivato in sincrono a 3.4 ghz...alias un bus di 227...dopo per mia scelta ho messo in asincrono 5-4 però i timings li ho tirati a 2.5-3-3-5...quindi guarda i fix fanno tanto...se devo consigliarti e tu vuoi cambiare qlc personalmente ti consiglio la scheda madre...quindi la vedo dura..prova così...allora...metti il bus a 214 e dovresti arrivare a 3210...però sappi che le periferiche ne risentono perchè il bus è fuori specifica...di più non me la sento....non vorrei essere l'artefice della morte del tuo caro...guarda se così è stabile...

nevione
26-01-2006, 13:20
ok grazie siluro peccato perche' la mb per il resto mi sembrava valente(e non proprio regalata! :muro: ) per il momonto vedro' di fare come mi dici poi vedro' di cambiarla qualche consiglio sulla nuova mb

nevione
26-01-2006, 14:19
intendevo qualcuno mi consiglia una mb per il mio procio indicata per l'overclock con un bios decente dove e' possibile smanettare un po coi settaggi? :D

nevione
03-02-2006, 19:08
raga sono un pirla! pensavo che la mia mobo non mi lasciasse mettere i fix perche' il valore era grigio come fosse non selezionabile invece sono riuscito.
Dunque con bus a 215 ram messe a 333 e fix a 33,3 per la pci e 100 per la pci express il sistema e' stabile, ho lanciato un mem test e mi ha dato 0 errori.
Con lo zalman sono sui 34-35 idle per la mobo e 36-37 per il procio. Il procio in full mi va sui 54 pero' lo zalman gira sempre a 915 rpm, solo quando arriva a 54 inizia ad andare oltre i 1200 quindi mi sembra vada bene. Volendo ho comprato una artic ceramique per sostituire la pasta originale zalman.
Vi chiedo
1 sostituisco la pasta?
2 come fare per far girare un po' di piu' lo zalman in idle? se seleziono attacco ventola cpu a 4 pin dal bios va sempre a manetta(oltre 2400rpm) se seleziono 3 pin( e l'attacco sulla mobo e' a 4 ma la ventola dello zaman ha l'attacco a 3)
finche' ilprocio non supera i 54 gradi va a 912 rpm
3 ho fatto tutto giusto? se si procedo alzando il bus di 5 in 5 finche' rimane stabile?
4 il v-core lo lascio cosi' senza toccarlo o devo fare qualcosa?
5 per le ram devo fare qualcosa oltre ad abbassarle da 400 a 333?oltretutto ho visto che mi rileva in automatico una frequenza piu' alta(mi sembra 358). Inoltre non capisco cosa vuol dire quando qualcuno mette tipo ram ddr 400 2-3-3-6?adesso il procio e' a 3226 credo che fino a 3400 salga senza troppi problemi.
Grato delle risposte aspetto ansioso, Siluro se ci sei batti un colpo e ricorda che se l'85 davanti al nick e' la tua' eta', potrei quasi essere tuo padre, indi pieta' e consiglia bene :D

derusc
03-02-2006, 20:12
per derusc...certo altrimenti la tua scheda video la puoi usare come vassoio... ;) comunque il pci-e dovrebbe avere una freq di 100...quindi metti al pci-e 100 come fix... ;)



Ok Grazie ;)

le mie memorie sono 2*512 di DDR2 ( messe in dual channel ) della v-data ( non la a-data :( ), ora sono a 533 dici che è possibile salire ? devo impostare dei fix ?

GRAZIE

nevione
04-02-2006, 08:53
raga sono un pirla! pensavo che la mia mobo non mi lasciasse mettere i fix perche' il valore era grigio come fosse non selezionabile invece sono riuscito.
Dunque con bus a 215 ram messe a 333 e fix a 33,3 per la pci e 100 per la pci express il sistema e' stabile, ho lanciato un mem test e mi ha dato 0 errori.
Con lo zalman sono sui 34-35 idle per la mobo e 36-37 per il procio. Il procio in full mi va sui 54 pero' lo zalman gira sempre a 915 rpm, solo quando arriva a 54 inizia ad andare oltre i 1200 quindi mi sembra vada bene. Volendo ho comprato una artic ceramique per sostituire la pasta originale zalman.
Vi chiedo
1 sostituisco la pasta?
2 come fare per far girare un po' di piu' lo zalman in idle? se seleziono attacco ventola cpu a 4 pin dal bios va sempre a manetta(oltre 2400rpm) se seleziono 3 pin( e l'attacco sulla mobo e' a 4 ma la ventola dello zaman ha l'attacco a 3)
finche' ilprocio non supera i 54 gradi va a 912 rpm
3 ho fatto tutto giusto? se si procedo alzando il bus di 5 in 5 finche' rimane stabile?
4 il v-core lo lascio cosi' senza toccarlo o devo fare qualcosa?
5 per le ram devo fare qualcosa oltre ad abbassarle da 400 a 333?oltretutto ho visto che mi rileva in automatico una frequenza piu' alta(mi sembra 358). Inoltre non capisco cosa vuol dire quando qualcuno mette tipo ram ddr 400 2-3-3-6?adesso il procio e' a 3226 credo che fino a 3400 salga senza troppi problemi.
Grato delle risposte aspetto ansioso, Siluro se ci sei batti un colpo e ricorda che se l'85 davanti al nick e' la tua' eta', potrei quasi essere tuo padre, indi pieta' e consiglia bene :D
up raga! suggerimenti per favore! :)

nevione
04-02-2006, 21:33
fino a 215 il bus regge, a 220 il bios mi da un warning e risetta tutto a default, devo variare qualcosa con v-core ddr voltage o northbridge voltage? dai raga chi e' esperto mi dia una mano perfavore! :cry:

nevione
06-02-2006, 06:08
up!possibile che nessuno mi aiuta? :cry: :cry: :cry:

siluro85
06-02-2006, 18:23
per derusc: allora visto che hai le ddr2 sfruttale... ;) alias....adesso tu le hai a 533 da bios penso...quindi stai lavorando in asincronocon un rapporto che ti tiene su le ram...a questo punticino tu devi impostare la frequenza delle ram in sincrono...(400 mhz...) e poi tenendo ben controllate le temperature mi raccomando...(che dissi monti?) sali e se sei più che fortunato ed hai un buon procio...dovresti vedere i 4 ghz...però mi raccomando: TEMPERATURE e sali un poco alla volta facendo i dovuti test per verificare temperature e stabilità...


nevione:il fix dell'agp l'hai messo vero?è 66....ma se hai messo il pci dovrebbe essere dentro anche quello....poi....x le pasta...gli fa sempre bene....però ho un appunto...perchè non hai preso la artic silver 5?è in polvere d'argento ed è tra le migliori...se non la migliore....va beh...per la ventola dello zalman premetto che non ho mai smanettato bene con il controllo delle ventole...però se posso essere sincero.. io personalmente la lascerei al massimo...se invece vuoi regolarla....devi andare da bios oppure tramite speedfan(anche se non ci ho mai smanettato quindi non ti potrei essere molto utile...)allora...la cosa che dovevi assolutamente fare l'hai fatta (i fix) quindi ti direi procedi un poco per volta tenendo sotto controllo le temperature mi raccomando...e ogni volta fai i relativi test per verificare che le temperature non salgano troppo in full e la stabilità del sistema...pperchè magari ti boota ma poi è instabile...il vcore è una conseguenza di quello che ti ho appena detto cioè finchè è stabile vuol dire che va tutto ok se qualcosa invece ti da errore è perchè ha fame...alias arrivi a 230 fai il mem test e ti da errore delle ram vuol dire che ha fame di volt...aumentando il voltaggio c'è il solito problema...CALORE...per le ram per ora lasciale così...allora dipende dove vuoi arrivare...se vuoi oc fino a 3400 se hai delle ram buone ti tengono anche di più...se sei + che ambizioso..e punti i 4 ghz...(temperature permettendo...sempre....)allora devi impostarle a 333...per quello che diìcevi infine....2-3-3-6 sono i cosiddetti timings....alias latenze della memoria...ossia quanti cicli di clock le ram ti fanno aspettare per rendere disponibili i dati...scriverli...ecc se vai nelle guide trovi uno per uno cosa significano...ma quelli per ora lasciali perdere ci pensiamo dopo....ora vai di frequenza....fammi sapere...tranquillo....basta non voler tutto subito ed avere un po di pazienza facendo i vari test e tenendo sotto controllo le temperature....ciao ciao

nevione
06-02-2006, 21:06
per derusc: allora visto che hai le ddr2 sfruttale... ;) alias....adesso tu le hai a 533 da bios penso...quindi stai lavorando in asincronocon un rapporto che ti tiene su le ram...a questo punticino tu devi impostare la frequenza delle ram in sincrono...(400 mhz...) e poi tenendo ben controllate le temperature mi raccomando...(che dissi monti?) sali e se sei più che fortunato ed hai un buon procio...dovresti vedere i 4 ghz...però mi raccomando: TEMPERATURE e sali un poco alla volta facendo i dovuti test per verificare temperature e stabilità...


nevione:il fix dell'agp l'hai messo vero?è 66....ma se hai messo il pci dovrebbe essere dentro anche quello....poi....x le pasta...gli fa sempre bene....però ho un appunto...perchè non hai preso la artic silver 5?è in polvere d'argento ed è tra le migliori...se non la migliore....va beh...per la ventola dello zalman premetto che non ho mai smanettato bene con il controllo delle ventole...però se posso essere sincero.. io personalmente la lascerei al massimo...se invece vuoi regolarla....devi andare da bios oppure tramite speedfan(anche se non ci ho mai smanettato quindi non ti potrei essere molto utile...)allora...la cosa che dovevi assolutamente fare l'hai fatta (i fix) quindi ti direi procedi un poco per volta tenendo sotto controllo le temperature mi raccomando...e ogni volta fai i relativi test per verificare che le temperature non salgano troppo in full e la stabilità del sistema...pperchè magari ti boota ma poi è instabile...il vcore è una conseguenza di quello che ti ho appena detto cioè finchè è stabile vuol dire che va tutto ok se qualcosa invece ti da errore è perchè ha fame...alias arrivi a 230 fai il mem test e ti da errore delle ram vuol dire che ha fame di volt...aumentando il voltaggio c'è il solito problema...CALORE...per le ram per ora lasciale così...allora dipende dove vuoi arrivare...se vuoi oc fino a 3400 se hai delle ram buone ti tengono anche di più...se sei + che ambizioso..e punti i 4 ghz...(temperature permettendo...sempre....)allora devi impostarle a 333...per quello che diìcevi infine....2-3-3-6 sono i cosiddetti timings....alias latenze della memoria...ossia quanti cicli di clock le ram ti fanno aspettare per rendere disponibili i dati...scriverli...ecc se vai nelle guide trovi uno per uno cosa significano...ma quelli per ora lasciali perdere ci pensiamo dopo....ora vai di frequenza....fammi sapere...tranquillo....basta non voler tutto subito ed avere un po di pazienza facendo i vari test e tenendo sotto controllo le temperature....ciao ciao
si pero' come dicevo il problema e' che fino a 215 con ram a 333 e fix a pci a 33,3 e fix pci ex 100 tutto bene (l'agp non capisco, la mia mobo non ha schede agp!) tutto bene stabile e test memorie ok timings 3-4-4-7 ma se provo 220 il bios mi da un warning e non riparte se non reimpostando i valori originali! che fare dunque? :muro:

nevione
06-02-2006, 21:16
puo' essere questo? da pc wizard come timings mi da 3-4-4-8 pero' se entro nel bios la regolazione dram e' impostata su auto, se la porto a valori manuali i valori default sono 2-7-7-15.
non sono molto esperto ma credo che a naso siano le ram che non tengono!
secondo te siluro? se sono le ram come regolo i timings?

nevione
07-02-2006, 10:21
up! :D

derusc
07-02-2006, 17:37
per derusc: allora visto che hai le ddr2 sfruttale... ;) alias....adesso tu le hai a 533 da bios penso...quindi stai lavorando in asincronocon un rapporto che ti tiene su le ram...a questo punticino tu devi impostare la frequenza delle ram in sincrono...(400 mhz...) e poi tenendo ben controllate le temperature mi raccomando...(che dissi monti?) sali e se sei più che fortunato ed hai un buon procio...dovresti vedere i 4 ghz...però mi raccomando: TEMPERATURE e sali un poco alla volta facendo i dovuti test per verificare temperature e stabilità...


il mio processore è un p630 con il box originale = 32° C default ( adesso )
mentre le ram non hanno i dissipatori.
come faccio a verificare che sono in asincrono ? non dipende dalla mobo ?


quindi dovrei impostare il clock delle memorie a 400 ora sono a 533 1.80v
e poi salire con il FSB ? ora è a 200e il ratio 15


GRAZIE PER I CONSIGLI !!!!

siluro85
07-02-2006, 18:22
per nevione....allora....le tue ram ora dovrebbero lavorare a 170 e qualcosa mhz(scarica cpu-z e vedi anche che con latenze stai lavorando...)quindi dovrebbero tenere anche timings piuttosto tirati....però quel 2 davanti è veramente troppo....allora....sbloccalo da auto e imposta tu 3-4-4-8 così vai che le ram tengono....per forza...altrimenti vengo lì e gli chiedo cosa abbiamo fatto di male... ;) però ho paura che la madre:
o non è compatibile con le ram e quindi rompano
o non sia proprio il max cm overclock....
devo documentarmi....però dammi tempo a domani perchè adesso devo andare dalla mia ragazza o mi tuona una volta o l'altra....sempre in ritardo...bisogna farle aspettare..... :D :Prrr: :D



per derusc:
allora se tieni il dissy originale puoi lasciare anche in asincrono che purtroppo il core prescott scalda un po e necessita di un buon raffreddamento e il dissy standard beh...diciamo che se vuoi oc è un buon fermacarte...purtroppo.....
per sapere se le ram sono in sincrono o asincrono(qua te lo assicuro io che sei in asincrono....fidati ;) ) devi andare nel bios e vedere se nelle opzioni c'è la voce dram frequency o similare se è a 400 vuol dire che sei sincrono se è un qualsiasi altro valore è asincrono....allora così come sei prova a tenere le ram così come sei e impostare il bus a 227...arrivi a 3.4 ghz....però devi prima dirmi che madre hai....poi impostare i fix che hai già fatto e poi una volta che boota..(speriamo...)subito everest e le temperature del processore con o prime 95 o burnmax mi pare...qualcosa di dimile...se usi il prime lascialo andare un po(se le temp non ti vanno oltre i 60 ovvio....)per qualche ora così controlli se è stabile.....

ora scappo....la sento già porconare.....ciauz ragazzi ala prox ;)

derusc
07-02-2006, 20:46
schedamadre: gigabyte 8I915PC-DUO
processore: P4 630 3Ghz con dissi originale
memoria: 2*512 DDR2 V-DATA

nel bios ho:

CPU HOST FREQUENCY : inserire un valore da 100 a 600
PCI-E FREQUENCY (Mhz) : inserire un valore da 100 a 106
MEMORY FREQUENCY FOR: AUTO,1.66,2.00,2.66,3.00

il fix della memoria me lo imposta se metto AUTO ?

infine i voltaggio di DIMM, PCI-E, FSB, CPU.


Spero tu possa darmi una mano Grazie

ChiHuaHua86
07-02-2006, 20:52
sarà il solito consiglio ma te lo dico! usa cpuz e vedi pure se hai le ram in asincrono! se ti dice 4:3 o 3:4 o qualsiasi altra frazione al di fuori di 1:1 allora è asincrono

derusc
07-02-2006, 21:43
sarà il solito consiglio ma te lo dico! usa cpuz e vedi pure se hai le ram in asincrono! se ti dice 4:3 o 3:4 o qualsiasi altra frazione al di fuori di 1:1 allora è asincrono


OK 3:4 asincrono ( come detto da siluro )

Frequenza 268 Mhz
4.4.4.11

siluro85
08-02-2006, 09:13
allora...sempre tenendo sotto controllo le temp...sali con il valore del cpu host frequency adesso dovrebbe essere a 200 mi raccomando non dargli la botta...ma sali gradatamente...massimo di 5 alla volta....poi controlli temp e stabilità....tutto ok?altri 5...non va più...allora scendi di uno alla volta...finchè trovi il limite...se invece decidi che vuoi andare pesante e ti compri il liquido...allora metti le ram in sincrono e poi sali come una bestia....ma solo se decidi di investire in un ottimo raffreddamento del procio....altrimenti stai in asincrono...perderesti troppo...una volta che hai trovato il limite vedremo di far qualcosa per le latenze....se riusciamo...

nevione
08-02-2006, 12:04
per nevione....allora....le tue ram ora dovrebbero lavorare a 170 e qualcosa mhz(scarica cpu-z e vedi anche che con latenze stai lavorando...)quindi dovrebbero tenere anche timings piuttosto tirati....però quel 2 davanti è veramente troppo....allora....sbloccalo da auto e imposta tu 3-4-4-8 così vai che le ram tengono....per forza...altrimenti vengo lì e gli chiedo cosa abbiamo fatto di male... ;) però ho paura che la madre:
o non è compatibile con le ram e quindi rompano
o non sia proprio il max cm overclock....
devo documentarmi....però dammi tempo a domani perchè adesso devo andare dalla mia ragazza o mi tuona una volta o l'altra....sempre in ritardo...bisogna farle aspettare..... :D :Prrr: :D



per derusc:
allora se tieni il dissy originale puoi lasciare anche in asincrono che purtroppo il core prescott scalda un po e necessita di un buon raffreddamento e il dissy standard beh...diciamo che se vuoi oc è un buon fermacarte...purtroppo.....
per sapere se le ram sono in sincrono o asincrono(qua te lo assicuro io che sei in asincrono....fidati ;) ) devi andare nel bios e vedere se nelle opzioni c'è la voce dram frequency o similare se è a 400 vuol dire che sei sincrono se è un qualsiasi altro valore è asincrono....allora così come sei prova a tenere le ram così come sei e impostare il bus a 227...arrivi a 3.4 ghz....però devi prima dirmi che madre hai....poi impostare i fix che hai già fatto e poi una volta che boota..(speriamo...)subito everest e le temperature del processore con o prime 95 o burnmax mi pare...qualcosa di dimile...se usi il prime lascialo andare un po(se le temp non ti vanno oltre i 60 ovvio....)per qualche ora così controlli se è stabile.....

ora scappo....la sento già porconare.....ciauz ragazzi ala prox ;)
cpu z mi da 3-4-4-8 quindi in auto lavorano con quei timings pero' non c'e verso di salire oltre i 215 il pc boota poi mi da un warning e resetta i valori default, mi sa che manca qualcosa da fare che non faccio dunque ram 333 timings 3-4-4-8 fix pci 33,3 pci-ex 100 fsb che sale di 5 in 5 zalman che raffredda, cosa sbaglio?

nevione
08-02-2006, 12:38
ah non credo che ram e mobo siano incompatibili sono abbastanza diffuse entrambe e la mobo sembra buona, col senno delpoi puoi settare un po tutti i valori che servono a un buon overclock ha vinto premi e costa sui 130 euro quindi non mi sembra una ciofeca, sono convinto che sopratutto cosi ben rafreddato il pc (due zalman per cpu e vga, ventola in emissione ed estrazione, volendo ho anche un doppio cooler per hd da montare) debba salire almeno a 3,4 ghz. Non vorrei che ci sia qualche settaggio del bios che mi sfugge serttato su auto. Un altra cosa l fsb a 210 mi fa partire il pc tranquillamente a 215 mi da il warning poi rimetto 215 da bios e funziiona, non crascia stabilissimo per ore memtest non da errori ma quando lo spengo mi rida il warning e devo ripartire da 210 e poi dopo un reset rimettere a 215. a 220 invece come detto da sempre warning.
non so prorio che dire :muro:

nevione
08-02-2006, 12:42
sarà il solito consiglio ma te lo dico! usa cpuz e vedi pure se hai le ram in asincrono! se ti dice 4:3 o 3:4 o qualsiasi altra frazione al di fuori di 1:1 allora è asincrono
tu non avresti consigli da darmi? :)

derusc
08-02-2006, 13:57
mmm è possibile che non mi faccia mettere i fix alla memoria? posso modificare i valori solo del moltiplicatore, e se lo imposto su AUTO lui usa un moltiplicatore 2.00

X nevione, te come hai fatto ad abilitare il fix delle memorie?

Grazie

nevione
08-02-2006, 17:59
mmm è possibile che non mi faccia mettere i fix alla memoria? posso modificare i valori solo del moltiplicatore, e se lo imposto su AUTO lui usa un moltiplicatore 2.00

X nevione, te come hai fatto ad abilitare il fix delle memorie?

Grazie
nel bios ho una voce configure dram timing by spdin advanced chipset features, ho tolto l'auto che c'era e ho smanettato

nevione
10-02-2006, 07:31
up