Mavry
20-01-2006, 09:41
Provenendo da una lunga militanza ATI e non riscontrando mai problemi per anni, mi sto accingendo a cambiare scheda grafica, pur con non pochi sforzi economici in questo periodo di estreme vicissitudini.
Avendo una ancora ottima 9700 pro, volevo orizzontarmi su una scheda che non mi facesse fare dei passi indietro solo perchè dotata degli ultimi ritrovati nei model 3d.
Diciamo che l'utilizzo per cui la compro è prevalentemente game on line, visto che lavoro tutto il giorno con office e autocad già in ufficio, ma può capitare di portare lavoro a casa o usarla per altri utilizzi come dvd e fraps ed editing video.
Più nello specifico, all'inizio ero orizzontato su una X800pro, ma anche usata sto un po' fuori budget (limitato ai 180€ diciamo).
Quindi stavo cominciando a guardare il mercato cosa offriva e son rimasto molto colpito per il rapporto qualità prezzo offerto dalla X800GT, che online si trova da un minimo di 191€ ad un prezzo normale di 215€.
Nei giorni scorsi in rete ho letto notizia della 9800xt, che prefirei di gran lunga alla 6600gt per via dell' "espandibilità" futura della scheda in sbloccaggio pipeline e vs e soprattutto per problemi di raffreddamento che non voglio avere. Ma come detto sopra, sebbene la 9800xt mi alletti molto, non sono molto propenso a passare a nvidia (amo la nitidezza e vorrei drivers funzionanti, nota dolente per questa Casa).
Ecco che giorni fa vedo il primo annuncio di una scheda su cui non trovo molte specifiche (core, bus ecc), la X800ve.
Prezzo di vendita 170€, son curioso. Monta l'X800SE: core grafico ATI a 425 MHz, memoria GDDR3, credo 256Mb, operante ad 800 MHz. Dovrebbe avere 8 pipeline. Solo che è 128 bit. Ho paura del suo utilizzo a risoluzioni up to 1280 x 1024 in game spinti. Diciamo che è un po' castrata Queste son supposizioni che non posso suffragare perchè non ho dati in mio possesso su questo fantomatico VE.
Dopo queste "chiacchere", in sintesi, a voi chiedo di aiutarmi nello snocciolare pro e contro, anche secondo le esigenze qui elencate, che mi facciano optare per una rispetto ad un'altra, chiaramente in base alla vostra esperienza.
Vi ringrazio in anticipo
Avendo una ancora ottima 9700 pro, volevo orizzontarmi su una scheda che non mi facesse fare dei passi indietro solo perchè dotata degli ultimi ritrovati nei model 3d.
Diciamo che l'utilizzo per cui la compro è prevalentemente game on line, visto che lavoro tutto il giorno con office e autocad già in ufficio, ma può capitare di portare lavoro a casa o usarla per altri utilizzi come dvd e fraps ed editing video.
Più nello specifico, all'inizio ero orizzontato su una X800pro, ma anche usata sto un po' fuori budget (limitato ai 180€ diciamo).
Quindi stavo cominciando a guardare il mercato cosa offriva e son rimasto molto colpito per il rapporto qualità prezzo offerto dalla X800GT, che online si trova da un minimo di 191€ ad un prezzo normale di 215€.
Nei giorni scorsi in rete ho letto notizia della 9800xt, che prefirei di gran lunga alla 6600gt per via dell' "espandibilità" futura della scheda in sbloccaggio pipeline e vs e soprattutto per problemi di raffreddamento che non voglio avere. Ma come detto sopra, sebbene la 9800xt mi alletti molto, non sono molto propenso a passare a nvidia (amo la nitidezza e vorrei drivers funzionanti, nota dolente per questa Casa).
Ecco che giorni fa vedo il primo annuncio di una scheda su cui non trovo molte specifiche (core, bus ecc), la X800ve.
Prezzo di vendita 170€, son curioso. Monta l'X800SE: core grafico ATI a 425 MHz, memoria GDDR3, credo 256Mb, operante ad 800 MHz. Dovrebbe avere 8 pipeline. Solo che è 128 bit. Ho paura del suo utilizzo a risoluzioni up to 1280 x 1024 in game spinti. Diciamo che è un po' castrata Queste son supposizioni che non posso suffragare perchè non ho dati in mio possesso su questo fantomatico VE.
Dopo queste "chiacchere", in sintesi, a voi chiedo di aiutarmi nello snocciolare pro e contro, anche secondo le esigenze qui elencate, che mi facciano optare per una rispetto ad un'altra, chiaramente in base alla vostra esperienza.
Vi ringrazio in anticipo