PDA

View Full Version : Cashmere cinese, la grande truffa


Adric
20-01-2006, 06:11
Materiali acrilici e siliconi per contraffare una fibra sempre più rara

Cashmere cinese, la grande truffa

L’allarme l’ha lanciato il The Wall Street Journal recentemente. Attenzione, gran parte del cashmere che viene dalla Cina è contraffatto. Vista la domanda crescente di prodotto e la scarsità del materiale, molti produttori ricorrono sempre più spesso a dei trucchi mescolando pura lana cashmere a fibre meno pregiate, quali lana di pecora, pelo di cammello, angora di coniglio, ricoprendo questi materiali con particolari siliconi e altri prodotti ammorbidenti per poi smerciare il tutto come cashmere purissimo. E i conti sono presto fatti. Per produrre un pullover di cashmere serve la lana di sei capre femmine o di due maschi.
In tutto il mondo si contano circa 40 milioni di capre cashmere, dalla cui lana possono essere prodotti circa 6,6 milioni di pullover, mentre sui mercati l’offerta è nettamente superiore, il che da la misura della frode. Secondo la Laogai Research Foundation, che ha più volte chiesto l’apertura di un’inchiesta internazionale, il cashmere contraffatto verrebbe prodotto nei campi di concentramento Laogai, dove si realizzerebbero anche i capi con questi tessuti contraffatti. In passato, sempre secondo il The Wall Street Journal, avevano denunciato più volte gli alti livelli di contraffazione anche varie associazioni di categoria come ad esempio la Cashmere and Camel Hair Manifacturers Institute con sedi a Boston e a Milano.
Il primo produttore mondiale di cashmere grezzo è la Cina, seguita da altri paesi come Mongolia, India, Pakistan, Iran, Afganistan. Da qualche anno viene allevato anche in Australia, Stati Uniti, Scozia e Francia. È però l’Italia il primo paese trasformatore, nei suoi centri tessili lanieri. Purtroppo spesso, come già detto, intere partite sono contraffatte con materiale acrilico e mescole di lane non pregiate.

[Data pubblicazione: 19/01/2006]
(La Padania)

Swisström
20-01-2006, 10:19
La mia Lacoste in lana di baby alpaca per fortuna è salva :O

matrizoo
20-01-2006, 14:02
Ma pensa te...
io mi sono fatto la settimana scorsa due maglioncini di cashmere (comprati alla metro in offertona a 40 euro l'uno :D )
togliendomi la giacca sono pieno di elettricità statica, sarà mica sintetico? :confused:

Kars
20-01-2006, 15:45
su ebay vanno di moda le sciarpe e le ralph loren

sempreio
20-01-2006, 17:12
Ma pensa te...
io mi sono fatto la settimana scorsa due maglioncini di cashmere (comprati alla metro in offertona a 40 euro l'uno :D )
togliendomi la giacca sono pieno di elettricità statica, sarà mica sintetico? :confused:


non so se sia sintetico comunque non è cashmere, un maglione i puro cashmere costa minimo minimo 400-500euro

Swisström
20-01-2006, 17:24
non so se sia sintetico comunque non è cashmere, un maglione i puro cashmere costa minimo minimo 400-500euro

seee non esageriamo....

c'erano i saldi ora su www.polo.com (ralph Lauren) e ci sono felpe in cashemere a partire da circa 80 dolalri se non erro...

maxsona
20-01-2006, 17:37
Spero per Fausto che non si rifornisca da qualche amico Cinese :asd:

sempreio
20-01-2006, 17:53
seee non esageriamo....

c'erano i saldi ora su www.polo.com (ralph Lauren) e ci sono felpe in cashemere a partire da circa 80 dolalri se non erro...



sarà solo una parte minima in cashmere, ora come ora un maglione in vero cashemere certificato costa sui 500euro

Swisström
20-01-2006, 18:05
sarà solo una parte minima in cashmere, ora come ora un maglione in vero cashemere certificato costa sui 500euro

ce ne sono anche in pure cachemere (quelle da 290$ in su... in saldo) ... non credo proprio che quelli di RL dicano cazzate riguardo ai materiali usati...

[A+R]MaVro
20-01-2006, 21:08
ce ne sono anche in pure cachemere (quelle da 290$ in su... in saldo) ... non credo proprio che quelli di RL dicano cazzate riguardo ai materiali usati...
Avrei qualche cosetta da raccontarti sugli stilisti .... :rolleyes: . Comunque gira l'etichetta dei vestiti e spesso trovi delle belle sorprese tipo 80%-20% o peggio 50%-50%

Swisström
20-01-2006, 21:11
MaVro']Avrei qualche cosetta da raccontarti sugli stilisti .... :rolleyes: . Comunque gira l'etichetta dei vestiti e spesso trovi delle belle sorprese tipo 80%-20% o peggio 50%-50%

Beh... se c'è scritto sull'etichetta OK... ma se sul sito c'è scritto che sono completamente in cachemere allora sull'etichetta ci sarà 100%...

mah...

vabbè