PDA

View Full Version : Brasile, Lula criticato dagli ambientalisti


Adric
20-01-2006, 05:03
Brasile: Lula criticato dagli ambientalisti
Venerdì, 20 gennaio
Appunti
Invece di requisire la terra ai grandi proprietari terrieri, l'Istituto della riforma agraria (Incra) del governo Lula preferisce lasciar disboscare e devastare parchi e riserve lasciando via libera al Movimento Sem Terra perche' vi faccia insediare i militanti. La denuncia, riportata oggi dal quotidiano Estado de S.Paulo, e' partita da un noto biologo, Fabio Olmos, uno dei responsabili per la delimitazione di parchi e riserve, ed e' stata rilanciata da numerosi altri ambientalisti brasiliani. Olmos definisce senza mezzi termini l'Incra come ''un flagello e una calamita' per l'ambiente'', e la politica adottata per l'applicazione della riforma agraria come ''un disastro senza precedenti''.

Olmos accusa l'Incra di disfare in nome delle concessioni al Movimento Sem Terra tutto quello che il ministero dell'Ambiente, guidato dall'ambientalista Marina Silva, cerca di fare. E di farlo, per di piu' , in modo illegale - perche' permette l'occupazione di zone preservate per legge e che non sono di sua competenza legale - e ipocrita, perche' non agisce in modo ufficiale, ma semplicemente acconsentendo all'occupazione delle terre protette.

Olmos e altri responsabili per l'ambiente, come Marcos Sa' Correa, un noto giornalista specializzato in temi ecologici, enumerano decine di abusi dell'Incra, molti dei quali hanno gia' prodotti danni irreversibili. Nel solo stato amazzonico della Rondonia, l'Incra avrebbe dato via libera in modo surrettizio all' occupazione di tre parchi (Serra dos Pareci, Corumbiara e Candeias), per un totale di 330 mila ettari di terre che per legge erano destinati a unita' di conservazione ambientale e che oggi sono invece insediamenti di riforma agraria.

Olmos in particolare denuncia cio' che e' avvenuto nella foresta del Rio Araguaia, un territorio pressoche' completamente vergine e preservato che lui stesso ha studiato e delimitato perche' fosse adibito a parco, e che invece l'Incra ha fatto occupare prima che potesse essere protetto. Secondo la denuncia, siccome il governo Lula non puo' o non vuol stanziare i molti fondi necessari per l'esprorio dei latifondi, preferisce tacitamente lasciar agire l'Incra, anche perche' politicamente i latifondi hanno ancora molti difensori, mentre parchi e foreste sono difesi dai ''soliti'' ambientalisti, che hanno un seguito politico molto limitato.
(canisciolti.info)

Adric
09-07-2006, 01:35
Brasile: Lula ha raddoppiato il suo capitale da quando è presidente

Venerdì, 07 luglio

Il patrimonio personale di Luiz Inacio Lula da Silva e' raddoppiato nel periodo in cui e' stato presidente del Brasile (2002-2006). La stampa brasiliana ha messo in risalto la differenza nella dichiarazione di redditi di Lula con un aumento del 98%.

E' stato lo stesso Partido dos Trabalhadores, per il quale Lula si ripresenta candidato, a giustificare l'aumento. L'ex sindacalista avrebbe 'investito i suoi redditi in azioni e numerosi investimenti finanziari ad alta redditivita'.
(canisciolti.info)

sander4
09-07-2006, 02:01
:muro:
se lasciamo distruggere parchi e foreste (per motivi economici) nel corso del tempo saremo i primi a risentirne... finchè quei soldi non ci serviranno più, dato che ci saremo autodistrutti

discepolo
09-07-2006, 05:06
:muro:
se lasciamo distruggere parchi e foreste (per motivi economici) nel corso del tempo saremo i primi a risentirne... finchè quei soldi non ci serviranno più, dato che ci saremo autodistrutti


Allora trova un' alternativa alla voglia di benessere dei brasiliani! :mbe:

Jo3
09-07-2006, 06:46
Ma la comunita' internazionale non interviene ? il WWF?

gpc
09-07-2006, 09:57
Allora trova un' alternativa alla voglia di benessere dei brasiliani! :mbe:

Veramente è scientificamente provato che la foresta equatoriale vale più intera che distrutta, anche perchè una volta distrutta il terreno in pochi anni è "da buttare".

discepolo
09-07-2006, 10:01
Veramente è scientificamente provato che la foresta equatoriale vale più intera che distrutta, anche perchè una volta distrutta il terreno in pochi anni è "da buttare".


Se devono costruire fabbriche, case dove le fanno ? Sulle piante ?

PS sembra che a livello planetario le sinistre siano diventate di destra! :help: :help:

IpseDixit
09-07-2006, 10:01
Ma la comunita' internazionale non interviene ? il WWF?

Abbattere la foresta amazzonica nell'immediato è un affare troppo grande... poi va bè quello che succederà tra qualche decennio non frega a nessuno :rolleyes:

gpc
09-07-2006, 10:12
Se devono costruire fabbriche, case dove le fanno ? Sulle piante ?

PS sembra che a livello planetario le sinistre siano diventate di destra! :help: :help:

Perchè, tu credi che disboschino per costruire? :confused:

gpc
09-07-2006, 10:13
Abbattere la foresta amazzonica nell'immediato è un affare troppo grande... poi va bè quello che succederà tra qualche decennio non frega a nessuno :rolleyes:

Il WWF a suo tempo martellava a dovere, ora s'è afflosciato pure lui... paragonando l'informazione mediatica di 15 anni fa con quella attuale, ci sarebbe da pensare che oggi il mondo non ha più problemi dal punto di vista ambientale.

discepolo
09-07-2006, 10:13
Perchè, tu credi che disboschino per costruire? :confused:


Mica sono come noi i brasiliani, fagocitano figli a go go! :ciapet: :oink:

gpc
09-07-2006, 10:22
Mica sono come noi i brasiliani, fagocitano figli a go go! :ciapet: :oink:

Saranno anche conigli :D ma non disboscano assolutamente per costruire ma per
-vendere legno
-creare campi che dopo qualche anno sono sabbia
Eppure la secca del Rio delle Amazzoni dell'anno scorso dovrebbe far riflettere...
Per chi non crede a che livelli di devastazione siamo arrivati (nell'ultima trasmissione di Overland, l'anno passato se non erro, hanno attraversato la zona della foresta amazzonica e praticamente non l'hanno vista se non in fiamme, le immagini erano da rabbrividire), basta un giro su google earth.

Ileana
09-07-2006, 10:22
Oh, se ne sono resi?
Meglio tardi che mai :rolleyes:

discepolo
09-07-2006, 12:55
Saranno anche conigli :D ma non disboscano assolutamente per costruire ma per
-vendere legno
-creare campi che dopo qualche anno sono sabbia
Eppure la secca del Rio delle Amazzoni dell'anno scorso dovrebbe far riflettere...
Per chi non crede a che livelli di devastazione siamo arrivati (nell'ultima trasmissione di Overland, l'anno passato se non erro, hanno attraversato la zona della foresta amazzonica e praticamente non l'hanno vista se non in fiamme, le immagini erano da rabbrividire), basta un giro su google earth.


Prima o poi chi vive in quelle baracche deve avere una casa, quanto meno!

Per un semplice egoismo occidentale non si può vietarlo! ;)

discepolo
09-07-2006, 12:59
Stiamo gettando le basi per una prossima estinzione di massa nella quale corriamo il rischio di essere coinvolti pure noi. Questa è la prova inconfutabile che il termine "intelligente" mal si addice alla ns. specie, nessun essere dotato di intelligenza getterebbe le fondamente di un rischio estinzione della sua stessa specie.

P.S. Ricordatevi della storia, accaduta molte volte ed in ogni parte del globo, dell'isola di pasqua, di come era l'isola e di come si è trasformata a causa dell'imprevidenzaq dei suoi abitanti. Hanno poi pagato ciò a caro prezzo ma quanto accadutà la ed altrove dovrebbe far riflettere molta gente su quali scelte sia necessario operare per avere un probabile futuro.

Anche in tempi recenti è avvenuto un evento simile, mi riferisco a oklaoma, una piccola apocalisse, la natura come ci dà la vita c'è la toglie! ;)

gpc
09-07-2006, 13:11
Prima o poi chi vive in quelle baracche deve avere una casa, quanto meno!

Per un semplice egoismo occidentale non si può vietarlo! ;)

Ma cosa c'entra la casa??
Tagliano la foresta per farci campi che durano pochi anni poi il terreno diventa inutilizzabile. E' così che ci fai la casa?