PDA

View Full Version : ZALMAN VF700 CU LED su ATI X800 XT AIW AGP 8x


federicom73
19-01-2006, 23:11
Ciao a tutti :)

Vi riporto la mia esperienza, nel caso potesse essere utile a chi ha problematiche simili a quelle che ho avuto io e - soprattutto - a chi, come me, è piuttosto inesperto di "maneggiamento hardware"

Avevo installato da poche settimane sul mio pc una scheda video ATI X800 XT ALL IN WONDER AGP 8x…nuova, acquistata online...su CPU Athlon 64 3000 , 1024 Mb ram ddr.

Fin dal’inizio ho notato seri problemi di dissipazione (premetto: nessun overclocking!!!).

La scheda testata con il bench e con il 3d show renderer di ati tray tools (i tests con quella specie di astronave tridimensionale rotante, presenti negli hardware>overclocking settings) raggiungeva nel giro di pochissimi minuti gli 80° C di temperatura GPU..e li superava (sia pur di poco) :cry: .


La funzione di autofill della ventola-scheda mi aveva impostato il 100 % di funzionalità fin dal raggiungimento dei 50° C........il cabinet sempre aperto......niente da fare!! :muro:

Ho persino portato il pc in un una rivendita/riparazione perchè mi verificassero che la scheda fosse integra o in via di friggimento...tutto ok, a quanto pareva...benchmark nella norma.

Ma il calore rimaneva e, decisamente, la cosa non mi andava a genio….giocare a 80°...mmmm... :mbe:



Ho fatto questo :read: :

1 – ho sostituito il mio vecchio alimentatore da 400 W con uno nuovo dual fan da 600 W

2 – ho portato la ram del pc da 1 GB a 2 GB (due schede ram ddr da 1 gb)

…MA SOPRATTUTTO…

3 – ho creato nel mio vecchio cabinet due griglie artigianali, ma ben fatte, ponendo sul fondo una ventola thermaltek da 80 mm che “sparasse” dentro aria fresca pescandola dall’esterno, ……. ed un’altra ventola thermaltek da 120 mm sulla fiancata del box (in corrispondenza della zona della scheda video) che estraesse l’aria calda dall’interno, buttandola fuori

4 – ho rimosso il dissipatore originale ed installato lo ZALMAN VF 700 CU LED, utilizzando pasta termica ARCTIC SILVER 5 (tutto acquistato online, anche le 2 ventole).

5 – ho richiuso il cabinet.



Risultato : dopo 15 minuti di 3d show renderer di ati tray tools la temperatura massima toccata dalla gpu è di 60° C (prima - come detto - toccava gli 82°C nel giro di 5 minuti... + o -)

Stessa cosa dicasi con il bench di ati tray tools, dove ho pure guadagnato 131 punti di punteggio bench, rispetto al risultato più alto conseguito con il dissipatore di serie installato. Mentre scrivo (senza applicazioni graficamente pesanti aperte) ati tools mi segnala che la gpu è a 38°..mentre prima stazionava (dopo un po’ che il pc era acceso) ben oltre i 40 (48-49° per la precisione).

La temperatura di environment (a “riposo”) prima si attestava abbastanza in breve sui 54-55° C..ora è a 44° C



Il montaggio del dissipatore è stato facilissimo (compresi i piccoli dissipatorini statici per le ram)..nessun problema di nessun genere. Compatibilissimo colla scheda..nessun “impiccio” fra le lamelle di rame del dissipatore e le lamine di alluminio poste sulle ram della scheda.

Era la prima volta in vita mia che facevo un’operazione simile…..inesperto totale…...ho seguito alla lettera le chiare istruzioni del manualetto allegato, da buon principiante :stordita: …..tutto ok....Penso ci riuscirebbe pure un bambino, purchè in grado di reggere un cacciavite

Ho collegato il dissipatore in alimentazione a 12V NORMAL (non 5V SILENCE).

Rumorosità?...Beh…credetemi..il dissipatore originale della ATI, al 100%, faceva un rumore più "inquietante" e sostanzialmente più fastidioso…...All’inizio (da inesperto) avevo seriamente temuto che stesse friggendo la scheda…..prima di convincermi che era la ventola originale ad essere così rumorosa.


Morale: mission accomplished e (stando le cose come stanno adesso) mi sento di consigliare lo Zalman vf700 cu led a chi riscontrasse problemi analoghi con la sua scheda video ATI.

Un saluto :D .

Federico

PS

Ho lanciato per prova quake 4 e call of duty 2..giochicchiandoci qualche minuto..tutto ok..a parte una cosa curiosa..so che vi farà ridere..ma ve la posto lo stesso..i giochi veri e propri vanno bene..ma ho notato artefatti vistosi nei filmati di apertura (le schermate dove si animano i loghi delle software house)….poco male..ma questa non la ho capita…boh :confused: