View Full Version : amd e i continui cambi di socket
Red Dragon
19-01-2006, 22:25
poco tempo fa' sono passato dal famoso ( x la sua longevita') socket A e amd barton 3000+, all'athlon 64 3500+ venice su socket 939.
da come avevo letto sui vari forum doveva essere un socket molto longevo, ed invece eccone sbucare un altro, l'm2 e devo dire che non sono contento affatto di questi continui cambi di socket da parte di amd, anche perche a livello di prestazioni con le ddr2 cambia pochissimo o niente.
ricordo ancora quando io comprai la a7n8x-e deluxe + un amd 3000+ e un mio amico un p4 su socket 478 e io gli dissi che non avrei fatto piu' intel perche cambiava socket di continuo, mentre invece adesso e' il contrario.
intel dopo il 478 ha fatto il 775, amd dopo il socket a, il 754, 939 e adesso M2
poi dalle news di oggi vedo che le schede madri intel 775 supporteranno anche i futuri processori a 65nanometri Cedar Mill, mentre io mi chiedo e adesso che da poco sono passato al 939 e uscira' l'M2, le cpu x il 939 che fine faranno???
saranno fra' poco introvabili e si troveranno solo x m2 o amd continuera' a supportare anche il 939???
ma c'era veramente bisogno di questo nuovo socket ????
OverClocK79®
19-01-2006, 22:34
AMD il socket te lo poteva lasciare anche uguale
ma che te ne facevi??? con l'MCH integrato nella CPU la mobo la devi cambiare cmq come la CPU
se prima AMD aveva l'interesse nel conservare il socket
ora non lo può più fare
diciamo che entrambe le case tendono a fare cambiare piattaforma
Intel cambia i chipset
Amd il Socket
quello che dici tu sui 0,065 non è del tutto vero, non tutte le mobo 775 supporteranno gli 0.065
ne tanto meno tutte le mobo 775 supportano il dual core.
Amd con il 939 ha tirato avanti un bel po', con l'introduzione delle DDR2 passerà a M2 e con le DDR3 presumo a M3
Intel cambierà chipset probabilmente, forse socket no.
E' un continuo via vai.
BYEZZZZZZZZZZZZZ
Red Dragon
19-01-2006, 22:46
ASUS supporta tutte le CPU Intel!
ASUS annuncia che le schede madri della famiglia ASUS P5 sono in grado di supportare le nuove CPU di casa Intel realizzate con l'avanzato processo costruttivo a 65nm.
In particolare, le soluzioni ASUS sono oggi in grado di offrire il miglior supporto ai processori a 65 nanometri dual-core, Intel Pentium Extreme Edition e Intel Pentium D, e single-core, Intel Pentium 4. Per garantire il supporto alle CPU Intel con tecnologia a 65nm è sufficiente scaricare ed installare driver e BIOS aggiornati per il proprio modello di scheda madre dalla sezione "download" del sito web www.asus.it.
A tal proposito, per agevolare gli utenti in questi passaggi, le schede madri firmate ASUS mettono a disposizione le due funzionalità user-friendly ASUS Update e ASUS EZ Flash.
news presa da 3ditalia
Dreadnought
19-01-2006, 22:56
Si chiaro, le mobo nuove, quelle vecchie chiaramente no, un pentium-D su una sk madre i875 non ce lo puoi mettere, nemmeno su una i915, nonostante siano tutte Socket LGA-775.
Non solo, se vogliamo dirla tutto un pentiumD 840EE non puoi montarlo su una sk madre i945 (ridicola la cosa)
Mentre su qualsiasi sk madre S939 (considera che il socket 939 ha l'età del chipset intel i875) monti dal newcastle (A64 130nm) al toledo (A64 X2 90nm) al denmark (Opteron X2 939).
Red Dragon
19-01-2006, 23:00
be' siccome ho da poco fatto il 939 e il venice 3500+ avrei preferito che tra' qualche mese quando i prezzi dei dual core si fossero abbassati acquistare uno di questi processori, magari un 4400+ o 4800+, ma invece il rischio e' che fra' 6 mesi non saranno piu' prodotte cpu x socket 939 ma solo x l'm2, e cambiare ancore mobo cpu e questa volta anche le ram non ne ho voglia assolutamente ( il mercato pc mi piace sempre meno, sembra diventato un pozzo senza fondo per chi vuole tenersi aggiornato )
Red Dragon
19-01-2006, 23:22
secondo me e' un continuo cambiare x farti cambiare tutto quello che hai,
1° un continuo cambio di socket da parte delle due case di cpu
2° prima l'agp, adesso il pci- express cosi' non puoi utilizzare le vga agp e te ne devi comperare una nuova aleee.....e la 9800 pro' la butto via, tanto non vale oramai piu' niente, capirai l'avevo pagata si e no 400 euro cosa vuoi che sia e adesso ne vale 80
3° nantra sola di intel: il btx ( fortuna che almeno questo non ha preso campo) se no pure il case dovevo cambiare, tanto tutti quelli come me che hanno comprato un case di un certo valore cosa gliene frega di doverne comprare uno nuovo, cosa voi che sia 100 euro + 100 euro meno
4° viva uli e le 939 dual sata con l'agp e pci-x, ma siccome dava fastidio a qualcuno( chissa' chi ?) l'ha comprata e che ne fara' adesso??? stessa fine di 3DFX ???
OverClocK79®
20-01-2006, 00:06
sei troppo disfattista IMHO
certo
recuperare pezzi vecchi fa piacere a tutti ma non è poi così grave
X2 939 fuori produzione fra 7 mesi???
naaaaaaaaaaaa
guardi i 754 si trovano ancora adesso che sta per uscire M2
per almeno tutto il 2006 e credo anche buona parte del 2007 troverai cpu 939 anche dual core.
la tua 9800PRO valeva poco più di 100€ anche se restava l'AGP 8X
con le nuove schede a velocità superiore e prezzo più basso quello è il valore
quando si prendono top di gamma è così
BTX per ora è lontano.
per Uli dispiace, vedremo i prossimi piani di sviluppo.
BYEZZZZZZZZZZZ
enry2772
20-01-2006, 10:20
Amici cari questo e' il prezzo da pagare per il progresso tecnologico, che non si ferma di certo per noi utenti (ed e' giusto che sia cosi') quindi se uno vuole rimanere al passo deve cambiare delle cose ogni volta che escono componenti nuovi altrimenti rimani con quello che hai (ormai obsoleto) .. :)
capitan_crasy
20-01-2006, 10:26
secondo me e' un continuo cambiare x farti cambiare tutto quello che hai,
1° un continuo cambio di socket da parte delle due case di cpu
Bisogna rendersi conto che le DDR sono destinate alla pensione. I produttori di memorie stanno spostando tutti gli sforzi sulla produzione di chip DDR2. AMD non può e non deve rischiare di lasciare le proprie CPU su un supporto che come futuro sarà abbandonato...
2° prima l'agp, adesso il pci- express cosi' non puoi utilizzare le vga agp e te ne devi comperare una nuova aleee.....e la 9800 pro' la butto via, tanto non vale oramai piu' niente, capirai l'avevo pagata si e no 400 euro cosa vuoi che sia e adesso ne vale 80
Non fare l'ingenuo...
Sappiamo benissimo che una scheda video uscita 3 anni fa ormai è considerata obsoleta.
Guarda la X850Xt, la trovi a €.250 quando un anno e mezzo fa la trovati a €500.
Il passaggio al PCI-Express è stato troppo traumatico per AGP... Purtroppo la sua condanna a morte è stata decretata dal mercato, non per mancanza di prestazioni, ma per l'anzianità della tecnologia AGP. E' triste, è una vergogna, ma purtroppo è cosi...
3° nantra sola di intel: il btx ( fortuna che almeno questo non ha preso campo) se no pure il case dovevo cambiare, tanto tutti quelli come me che hanno comprato un case di un certo valore cosa gliene frega di doverne comprare uno nuovo, cosa voi che sia 100 euro + 100 euro meno
Intel ha cercato in tutti i modi di abbassare le temperature alle proprie CPU core prescott, addirittura inventando un nuovo formato per le schede madri. Tranquillo comunque, le schede mamme BTX si contano sulla punta delle dita e quasi tutte sono in formato per computer Barebone...
4° viva uli e le 939 dual sata con l'agp e pci-x, ma siccome dava fastidio a qualcuno( chissa' chi ?) l'ha comprata e che ne fara' adesso??? stessa fine di 3DFX ???
Allora una volta per tutte...
SMETTIAMOLA con questo vittimismo su ULI!!!!
Prima ancora della venuta dell' Athlon64 ULI era considerata una merda nel campo dei chipset!!!
Quando è arrivato l' athlon64 ULI usci con 1689, da tutti considerato la merda dei chipset per AMD...
ULI poi presentò il chipset 1695 in grato di gestire il PCI-Express, con la possibilità di accoppiare il South Bridge M1567 in grado di gestire l'AGP 8X in modo natio. L'unica scheda mamma che ha fatto questa accoppiata è stata AS-Rock marca di schede mamme considerata uno sputo.
Improvvisamente ULI è diventata l'anti Nforce4, ma più per simpatia, che per reali doti tecniche.
Chiariamo una cosa:
La soluzione As-Rock Dual939 SATA2 è una signora scheda mamma, però la realtà è che nella piattaforma AMD 64 tutti i chipset in commercio sono allineati nelle prestazioni, anche perchè la memoria è gestita dalla CPU.
La stessa SIS con il suo chipset SiS756 è allineata alle prestazioni dell'Nforce4 ma è SIS e per tutti rimane una merda.
Aspetto con ansia il nuovo chipset ULI M1697, dove sembra che le porte SATA2 abbiano prestazioni superiori a quelle gestite dal Nforce4.
Infine sulla acquisizione di ULi da parte di Nvidia:
E' assurdo dire che Nvidia abbia acquistato ULI perchè li dava fastidio...
Ragiona:
come può intaccare il mercato dell'Nforce4 quando ce solo una scheda madre in commercio con chipset ULI???
La verità è ben diversa e i motivi principali sono:
ULI ha dei brevetti che interessano molto Nvidia, costava meno acquistare l'intera azienda che pagare i diritti.
ULI fornisce South Bridge ad ATI. Con l'acquisizione, ATI è costretta a produrre lei stessa i South Bridge per i propri chipset. Essa dice che non intaccava per nulla il suo mercato, ma cosa è averli già belli che pronti, un'altra cosa è investire soldi per la ricerca e produzione di South Bridge.
Nvidia avrà due fasce di mercato per il suoi chipset:
Medio Alta con Nforce4 e il futuro Nforce5 e quella Bassa con soluzioni single chip con il marchio ULI. Quindi non farà la fine della 3DFX, anche perchè quest'ultima, quando Nvidia la rilevò, era ormai un cadavere...
comunque da quello che ho letto, le intenzioni dell'AMD è di stazionare sullo socket m2 per un po' di tempo non tagliando fuori del tutto lo sk939...sennò troppi socket!
OverClocK79®
20-01-2006, 13:10
quello che verrà tagliato IMHO sarà il socket 754
il sempron si stanno spostando su 939 e ce ne saranno pure su M2.
BYEZZZZZZZZZZ
Dreadnought
20-01-2006, 17:26
Si ma bisogna finirla con sta storia del cambio di socket di AMD che se lo fa una volta all'anno è tanto.
Pensate ad intel che tiene lo stesso socket, compri una CPU magari per un upgrade e poi ti spari sulle palle perchè non è supportata dalla sk madre... :rolleyes: oppure anche senza comprarla, pensi di poter fare un upgrade ma non puoi :|
Si ma bisogna finirla con sta storia del cambio di socket di AMD che se lo fa una volta all'anno è tanto.
Pensate ad intel che tiene lo stesso socket, compri una CPU magari per un upgrade e poi ti spari sulle palle perchè non è supportata dalla sk madre... :rolleyes: oppure anche senza comprarla, pensi di poter fare un upgrade ma non puoi :|
E' vero!!! Non c'e' nulla da preoccuparsi!!! Queste dichiarazioni vengono fatte solo per far vedere che AMD e' in buono stato finanziario e tecnologico! Tutto qua'. Di sicuro l'AM2 no si fara' vedere sul mercato fino a fine 2006 inizi 2007. E poi i tempi cambiano.... prima era molto importante avere una CPU molto potente.... adesso e' importante avere SLI! Infatti il dual core non sta riscuotendo il successo sperato proprio perche' Windows XP non e' in grado di utilizzare pienamente i 2 core e l'FX-60 e' ancora in testa!
Io possiedo ancora un socket A overclockato come 3900+ con memorie DDR500 1/1. L'unica ragione che mi tenta a passare a AMD64 e' il supporto 64bit, ma dato il fatto che Windows 64bit e relativi programmi sono ancora il alto mare ed i sistemi operativi Linux 32bit vanno molto bene, mi sa tanto che aspettero' ancora un altro po'.
fastezzZ
12-02-2006, 18:07
Prima ancora della venuta dell' Athlon64 ULI era considerata una merda nel campo dei chipset!!!
Quando è arrivato l' athlon64 ULI usci con 1689, da tutti considerato la merda dei chipset per AMD...
ULI poi presentò il chipset 1695 in grato di gestire il PCI-Express, con la possibilità di accoppiare il South Bridge M1567 in grado di gestire l'AGP 8X in modo natio. L'unica scheda mamma che ha fatto questa accoppiata è stata AS-Rock marca di schede mamme considerata uno sputo.
Improvvisamente ULI è diventata l'anti Nforce4, ma più per simpatia, che per reali doti tecniche.
Certo il tuo ragionamento fila ma quello che credo che faccia dispiacere a chi tira fuori i soldi dal portafogli è che cacca per cacca la mobo asrock con Uli costa di meno dell'nf4 pur avendo le stesse prestazioni, ora che nvidia si è risucchiata uli ti vende lo stesso chip che fa le stesse cose col suo marchio e te lo fà pagare di più.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.