PDA

View Full Version : Utenza privata acquista Veicoli Commerciali


cagnaluia
19-01-2006, 21:40
Quali limitazioni?
Quali agevolazioni


La questione fiscale dei veicoli commerciale è legata al loro peso di trasporto.
Il bollo come l'assicurazione paga un fisso a quintale.

Un autovettura come una Fiat Punto VAN... paga 25Euro di bollo per esempio.
L'assicurazione dipende dal contratto che si stipula... ma NON ha classi di partenza e di arrivo. Si paga un tot. e stop.

Queste sono le agevolazioni, credo io.



Ma le limitazioni?

Qui nn sono sicuro, per niente.

Io, PRIVATO, posso circolare con un veicolo commerciale di mia appartenenza?
Si, sicuramente durante la settimana.
No, la domenica (e il sabato).
Ma è proprio così?

E in caso capiti un incidente (tiè..) sono nei pasticci?

badedas
20-01-2006, 17:42
A quanto ne so io per intestarsi un veicolo da trasporto è necessario avere una licenza, quindi ditta iscritta alla CCIAA.

cagnaluia
30-01-2006, 09:35
alla fine ho comprato una Punto VAN 1.9 JTD... l'ultimo restiling (2003).. 30mila km. Full Optional.


boh.. chiederò alla polizia per via dell suo utilizzo.

Mr Hyde
30-01-2006, 12:27
bravissimo, poi aggiornaci..

c'è una discussione praticamente identica poco sopra..

io ho un land rover 90 autocarro, ma è d'epoca e credo che la storia cambi decisamente

cagnaluia
30-01-2006, 12:32
bravissimo, poi aggiornaci..

c'è una discussione praticamente identica poco sopra..

io ho un land rover 90 autocarro, ma è d'epoca e credo che la storia cambi decisamente


ah si.. se è epoca cambia certamente. ;)

cagnaluia
31-01-2006, 17:57
Il nostro referente c i spiegò che tali veicoli non possono essere utilizzati per trasportare persone non direttamente connesse all’attività per la quale si è acquistato l’autocarro, fosse anche un’attività non professionale. In altre parole non si potrebbero trasportare familiari per accompagnarli “a spasso”, mentre è ammesso il trasporto di cose e persone direttamente collegate (es. trasporto materiale edile, mi porto dietro l’operaio che deve eseguire il lavoro, o chi mi deve dare una mano per lo scarico del materiale…)

In ogni caso non sussistono differenze tra i giorni feriali e quelli festivi: questa regola si applica indifferentemente.

Questa è anche la risposta che si trova sul sito ufficiale della polizia di stato

Domanda n. 39: Sto immatricolando un autovettura come autocarro cat. nr. 1 (4 posti). La posso utilizzare anche il sabato e la domenica per trasportare la mia famiglia?

Risposta: Il veicolo immatricolato quale autocarro, se pure ha disponibilità di posti oltre il conducente, non può che essere destinato al trasporto di cose; i posti a sedere sono riservati ai dipendenti dell'impresa che effettua il trasporto di beni per le operazioni di carico e di scarico delle merci. Pertanto, Lei non potrà trasportare la sua famiglia a bordo di tale veicolo, senza incorrere nella violazione dell'art. 82 del codice della strada, per aver destinato il veicolo ad un uso diverso da quello per il quale è stato immatricolato.

Data: 11-01-2005



risposta gentilmente datami dalla trasmissione AL POSTO VOSTRO di Radio24

cagnaluia
31-01-2006, 18:01
qui info articolo 82

http://www.patente.it/codice/82.htm