PDA

View Full Version : Stampante laser con unita' fronte/retro


digu
19-01-2006, 21:40
Ciao a tutti.. sono alla ricerca di una stampante laser dotata di unita' fronte/retro automatica. L'uso non e' professionale, la utilizzerei soprattutto per stampare documenti di testo.
:mc:
Caratteristiche che mi interessano maggiormente:
- laser b/n (a colori se ha un prezzo ragionevole)
- resistenza
- costi di gestione relativamente bassi
- unita' fronte/retro automatica
- possibilita' di utilizzo sotto linux
- silenziosita'
- velocita' di stampa buona

Sarebbe bello se si potesse gestire la selezione del duplex tramite pannello superiore (o laterale) della stampante senza usare i driver...
Per il costo, spererei di trovare qualcosa che stia sotto i 350-400 Euro (meglio sotto i 350e)...
Mi sapreste consigliare qualche modello interessante?
Grazie in anticipo... :help:

digu
20-01-2006, 18:21
Nessuno sa consigliarmi un modello? :help:
Anche se non rispetta al 100% le mie esigenze, segnalatemelo che comincio a farmi un'idea di cosa offre il mercato... :confused:
Grazie ancora :)

Sursit
21-01-2006, 07:42
Stampanti cin fronte/retro automatico laser di coto relativamente basso trovi la HP 1320, oppure Brother 5170DN e 5250DN.
Sono tutte veloci, almeno 20 pagine al minuto, costi bassi ( le 5250DN un pò meno ), silenziose, risoluzione 1200 dpi, e dovrebbero stampare tutte in linux senza problemi. Se non hai i driver, stampano in emulazione, perciò nessunissimo problema con nessuna di queste. Tutte sono pure Postscript.
A meno soldi non trovi nulla, almeno non mi risulta.
A colori con fronte/retro bisogna salire col prezzo.
Dipende quanto vuoi spendere.

digu
21-01-2006, 17:44
ho dato un'occhiata e sono delle valide stampanti... :read:
tra la brother hl-5250-dn e la hp 1320... cosa mi consigliate? :confused:
In queste 2 stampanti il tamburo e' unito al toner o sono componenti separate?

Sursit
21-01-2006, 18:30
La HP ha la cartuccia toner con tamburo all-in-one, mentre la Brother li ha separati.
Tra le due, la Brother è un modello nuovissimo. Non l'ho visto all'opera, me i modelli precedenti sono molto validi. L'HP è un modello diffuso e collaudato. E' più lenta, ma ha un ottimo supporto da parte dei rigeneratori di materiali.
Prendi quella che costa meno.

digu
22-01-2006, 12:21
Ho guardato i prezzi e al piu' c'e' una differenza di 20euro tra le due.. il tamburo della brother va cambiato ogni 4/5 sostituzioni di toner?
il fatto di aver tamburo e toner separati e' una condizione fastidiosa dal punto di vista della manutenzione della stampante? :confused:
Grazie :)

Sursit
22-01-2006, 12:36
Non dà per niente fastidio avere tamburo e toner separati.
L'unica avvertenza è con i toner compatibili: se il materiale è difettoso, devi buttare anche il tamburo, che costa abbastanza. Se usi toner originale, nessunissimo problema, ovviamente.
Diciamo che usando toner compatibili, se usi una cartuccia all-in-one ed è difettosa, cambi quella e si rigenera tutto. Mentre con i tamburi separati se rovini il tamburo sono cavoli acidi.
N.B.: il tamburo della Brother viene dato 25.000 pagine, ma noi coi modelli precedenti quel tipo di consumabile supera le 70.000 pagine. Per cui anche se usi toner originale il costo pagina è basso. Un toner da 7.000 pagine originale lo dovresti trovare intorno agli 80-90 €.

digu
22-01-2006, 12:53
Sto leggendo le istruzioni della brother per cambiare toner e tamburo.. sono delle componenti cosi' delicate come le descrivono?
Bisogna stare attenti anche alla luce della stanza e non solo a quella del sole anche per il tamburo?

Sursit
22-01-2006, 12:59
Ma, no, non sono così delicate.
Un pò di attenzione bisogna averla, ma nel limite del buon senso. Basta non essere dei vandali.