MonsterMash
19-01-2006, 21:39
Ciao a tutti.
Innanzitutto scusate per la domanda, posta sicuramente milioni di volte da milioni di altre persone...
Il punto è che temo che il mio alimentatore da 350W non sia più sufficente a reggere la mia configurazione:
CPU opteron 146 (da portare quanto prima sotto i 3ghz)
Scheda video radeon x800xl agp
1 HD
3 lettori ottici
Scheda di acquisizione video (pinnacle pctv)
Scheda tv satellitare (skystar2)
Almeno 3 periferiche usb
Ventolame vario...
Ho notato il blocco completo del sistema quando tento di overclocckare troppo la cpu, soprattutto se ci metto anche un po' di overvolt. Quando avvengono questi blocchi, anche resettando, il pc continua a non avviarsi. L'unico modo è spegnere l'alimentatore dal tasto posteriore, attendere qualche secondo, e riaccenderlo. Evidentemente è l'alimentatore che è andato in blocco, e necessita un riavvio. Temo tra l'altro che così facendo rischio seriamente di mandare in fumo l'intero pc.
Ho visionato oggi un alimentatore da 550w (codegen, dal modesto costo di 27 euro), ma non l'ho voluto prendere perchè gli amperaggi sembravano peggiori del mio attuale 350W:
Il mio fa 16A sui 12V e 36A sui 5V
il 550W codegen faceva: 16A sui 12V e solo 24A sui 5V.
Ho pensato che avrei potuto trovarmi addirittura peggio con quel coso...
Quindi vorrei chiedervi un consiglio: pensate che possa avere senso mettere due alimentatori nello stesso case? Ho da parte un paio di vecchi alimentatori, da 200 e 250W, che potrei affiancare al mio 350 per alleggerirgli il lavoro. So già come fare per accenderli in contemporanea, e tutto il resto. Il mio dubbio è solo quello di introdurre con il nuovo alimentatore un altro elemento di instabilità all'interno del pc. Oltre a questo c'è anche il non trascurabile problema dello spazio occupato, che peggiorerebbe la circolazione dell'aria. Per non parlare poi del rumore aggiuntivo...
In alternativa, non mi sapreste consigliare un alimentatore decente che costi meno di 50 euro? Mi basta il minimo indispensabile per avere la certezza di non arrostire piastra madre & co.
Grazie a tutti, e scusate la prolissità del post.
Ciao
Innanzitutto scusate per la domanda, posta sicuramente milioni di volte da milioni di altre persone...
Il punto è che temo che il mio alimentatore da 350W non sia più sufficente a reggere la mia configurazione:
CPU opteron 146 (da portare quanto prima sotto i 3ghz)
Scheda video radeon x800xl agp
1 HD
3 lettori ottici
Scheda di acquisizione video (pinnacle pctv)
Scheda tv satellitare (skystar2)
Almeno 3 periferiche usb
Ventolame vario...
Ho notato il blocco completo del sistema quando tento di overclocckare troppo la cpu, soprattutto se ci metto anche un po' di overvolt. Quando avvengono questi blocchi, anche resettando, il pc continua a non avviarsi. L'unico modo è spegnere l'alimentatore dal tasto posteriore, attendere qualche secondo, e riaccenderlo. Evidentemente è l'alimentatore che è andato in blocco, e necessita un riavvio. Temo tra l'altro che così facendo rischio seriamente di mandare in fumo l'intero pc.
Ho visionato oggi un alimentatore da 550w (codegen, dal modesto costo di 27 euro), ma non l'ho voluto prendere perchè gli amperaggi sembravano peggiori del mio attuale 350W:
Il mio fa 16A sui 12V e 36A sui 5V
il 550W codegen faceva: 16A sui 12V e solo 24A sui 5V.
Ho pensato che avrei potuto trovarmi addirittura peggio con quel coso...
Quindi vorrei chiedervi un consiglio: pensate che possa avere senso mettere due alimentatori nello stesso case? Ho da parte un paio di vecchi alimentatori, da 200 e 250W, che potrei affiancare al mio 350 per alleggerirgli il lavoro. So già come fare per accenderli in contemporanea, e tutto il resto. Il mio dubbio è solo quello di introdurre con il nuovo alimentatore un altro elemento di instabilità all'interno del pc. Oltre a questo c'è anche il non trascurabile problema dello spazio occupato, che peggiorerebbe la circolazione dell'aria. Per non parlare poi del rumore aggiuntivo...
In alternativa, non mi sapreste consigliare un alimentatore decente che costi meno di 50 euro? Mi basta il minimo indispensabile per avere la certezza di non arrostire piastra madre & co.
Grazie a tutti, e scusate la prolissità del post.
Ciao