PDA

View Full Version : masterizzatore in funzione il sistema rallenta


neo571
19-01-2006, 21:10
è da un po' che da quando uso il masterizzatore il sistema rallenta sensibilmente , anche se non è occupata neppure il 50% CPU!

Se masterizzo non riesco + a vedere film ho sentire musica mentre invece prima riuscivo:cosa può essere?

ARARARARARARA
19-01-2006, 22:15
questo probelma ti assicuro che è molto sentito sui portatili, mente non ci dovrebbero essere problemi per un pc fisso, questo perché quando masterizzi un dvd richiedi al hd molti dati (anche 25 mb/s se a 16x) e dunque se vuoi leggere l'hd mentre masterizzi il mast ha priorità e rallenta. se poi sei su un portatile peggio che peggio perché tranne nel caso abbia il raid ma è rarissimo o dischi sata altrettanto rari sui portatili il "cavo" è lo stesso sia per mast che per hd quindi rallenta, è un po' come copiare un cd al volo da due unità collegate allo stesso cavo idee/atapi, si satura la banda molto in fretta e quindi qualsiasi altra attività che richieda il disco ne risulta rallentata. Ma sui fissi di solito ci sono dischi sata che dunque stanno per i fatti loro. cmq l'ideale è avere 2 hd uno usato per la memoria temporanea del masterizzatore, sul quale ad esempio puoi mettere anche chessò i bakup o i salvataggi o comunque cose che non usi sempre, e sul altro disco win i programmi e quello che usi sempre come la musica. se vuoi vederti un dvd mentre masterizzi assolutamente non devi avere il mast e il lettore sullo stesso cavo, dunque se uno è sul primary (master o slave non importa) l'altro deve stare sul secondary, i dischi devono dunque essere su ulteriori canali come ad esempio sata, o come nel mio caso un secondo controller della scheda madre. se ti dicono che questi accorgimenti sono eccessivi manda tutti a quel paese perchè io ho provato e le massime prestazioni si ottengono in questo modo, c'è chi dice che è impossibile saturare la banda idee perché è più veloce dei dischi, anche qui mandalo a quel paese perché se in linea teorica può essere vero, nella realtà è un emerita ca**ata! bisogna sempre pensare a cosa si vuole fare dei dischi e dei lettori quando li si installa, perché non bisogna collegare come ci viene comodo mettendo le unità vicine sullo stesso cavo perché si potrebbero avere prestazioni insufficienti

neo571
20-01-2006, 14:59
Forse ho individuato il problem: andando in gestione periferiche mi da il masterizzatore e l'hd sulla setssa ubicazione: Ubicazione 0 , come posso fare a cambiarla?

Alpha Centauri
20-01-2006, 15:09
I dma sono attivati?
Potrebbero essersi sputtanati i canali ide (in tal caso leggi le faq di MM x vedere cosa devi fare: mi pare disinstallare e riavviare il so, ma non essendone sicuro ti rinvio alla lettura delle faq). Ps non è che stanno in posizione 0 ma di 2 canali diversi? xchè in tal caso è normale..... Ps io ho ho anche 2 canali sata, e in posizione 0 ho 2 canali ide ed uno sata, mentre in posizione 1 ho gli altri 2 canali ide ed 1 sata. Questo col southbridge ich 5R di intel.
Poi magari controlla i collegamenti fisici con cavi e settaggi jumper.