PDA

View Full Version : Agli smanettoni esperti di MAC Os X e Linux: è possibile secondo voi ?


kintaro78
19-01-2006, 20:01
Ai più esperti volevo chiedere se fosse possibile una volta installato "Fink", installare "Wine" e successivamente installare l'applicazione windows che ci serve dover instalare VirtualPC e affini, in attesa di una versione più completa di Darwine ?
Non devo utilizzare chissà quale applicazione: mi serve installare o il Matroska Pack o K-lite codec Pack per potermi vedere .avi codificati con il maledetto codec WMV3 di M$ e i .MKV con RV10+AAC sul mio adorato PB i miei Fansub prefereti e pensionare così Winzoz.

L'alternativa sarebbe creare una partizione sulla quale installare Linux, poi Wine e successivamente l'applicazione suddetta, ma non ho mai utilizzato Linux per cui non saprei dove mettere le mani.

Grazie

INeDiA
19-01-2006, 20:21
i wmv3 non vanno con wmp per osx? o con flip4mac?

MacNeo
19-01-2006, 20:39
k-lite non lo conosco, matroska un po' sì
esiste per OS X un pack di tool per codificare e analizzare i file matroska, ma il player vero e proprio non esiste. però avevo visto che con vlc (o mplayer, ma mi pare fosse vlc) ero riuscito a vederli.
eventualmente se non ce la facesse, potresti vedere se con i tools si riesce a esportare la traccia audio e quella video, e poi riassemblarle in qualche altro modo più "gestibile".

di sicuro non vedo una vita molto facile davanti a te :rolleyes:

kintaro78
20-01-2006, 08:52
i wmv3 non vanno con wmp per osx? o con flip4mac?
I file .wmv si vedono sia con VLC che con Flip4mac, ma gli .avi con wmv3 purtroppo no.

... I file .MKV compressi con xvid, divx e h.264 si vedono benissimo con VLC. Il problema è con quei .MKV composti da video codificato in RealVideo e audio AAC. Esiste una piccola utility che converte tale file in .avi con xvid+mp3 (lo puoi trovare nella sezione software per mac free e si chiama "MKVtoAVI) ma oltre naturalmente a degradare l'immagine la ricompressione video può creare deli artefatti. Per non parlare della lunghezza del processo di codifica. Io volevo evitare tutto ciò.

Quindi mi togliete ogni speranza ? Non si può fare ciò che vi ho chiesto sopra ?

FAM
20-01-2006, 19:26
Quindi mi togliete ogni speranza ? Non si può fare ciò che vi ho chiesto sopra ?

Wine su un PowerBook è semplicemente impossibile.

kintaro78
20-01-2006, 19:31
Wine su un PowerBook è semplicemente impossibile.
anche se installassi linux ?

FAM
20-01-2006, 19:35
anche se installassi linux ?

No.
Wine è traduttore di API win32, rimane il problema che un processore PPC non digerisce il codice x86. ;)

Wine non potrà mai funzionare su un computer che non monti un processore x86. :O

Mirus
20-01-2006, 20:01
Wine non potrà mai funzionare su un computer che non monti un processore x86. :O
Quindi si può dire che il problema sia risolto :D

nikhes
20-01-2006, 21:04
infatti non penso che esiste Wine per Fink :mc:

kintaro78
21-01-2006, 15:34
Grazie per tutto. Mi ero illuso e invece niente. Aspetterò con ansia una versione decente di Darwine allora.

cgnn
21-01-2006, 16:25
Grazie per tutto. Mi ero illuso e invece niente. Aspetterò con ansia una versione decente di Darwine allora.
Hai provato da winzoz a convertire quei filmati in mp1/2/4 con Winavi converter o affini