PDA

View Full Version : Rosik Rosik per spedizione "manomessa"


Eraser|85
19-01-2006, 19:25
Salve raga

inauguro il mio primo thread in questa sezione con un bel rosik rosik su un acquisto fatto in germania da un noto shop. Nell'ordine c'erano:
- AMD Athlon64 X2 3800+
- DFI LanParty UT nF4 Ultra-D
- Ati Radeon X1800XL All In Wonder 256MB

Dopo una trepidante attesa di circa una settimana mi ritrovo il pacco a casa! Lo apro all'istante e.. TADAAAAANNN dove 'azz è la sk video?!?!? O_O :eek::eek::eek: ... ...... :cry::cry:

Non sicuro di ciò che avevo visto e toccato con mano :eek: svuoto letteralmente il pacco capovolgendolo.. e cosa vedo? Il nastro da imballaggio sul fondo del pacco è stato vistosamente TAGLIATO e quindi RICHIUSO con del semplice scotch trasparente.
Sono senza parole. Il pacco che sia all'origine che alla dogana Italiana pesava 4,550Kg adesso è tra le mie mani e pesa circa 3,1Kg
Il corriere (DHL) aveva tentato di consegnarmi il pacco lunedì mattina, ma non trovando nessuno è ripassato il giorno seguente... da qui il mio sospetto che sia stato "alleggerito" al deposito...

Che dire, adesso ho contattato lo shop per farmi spedire la scheda video che nel pacco manca (e per cui ho pagato, insieme all'assicurazione). Sto attendendo risposta.. nel frattempo fatemi tanti auguri e un bel in bocca al lupo :(



CHE... PACCO!! :mad::mad:

wicked
19-01-2006, 19:27
Devi contattare DHL invece non chi ha spedito. DHL e' assicurato per queste cose quindi ti apre una pratica per danneggiamento...

Wing_Zero
19-01-2006, 19:29
Devi contattare DHL invece non chi ha spedito. DHL e' assicurato per queste cose quindi ti apre una pratica per danneggiamento...
quoto :D semplicemente manda un fax/email con il peso alla dogana ed il peso attuale.
cosi ti rimborsano!
Ciaoz

Eraser|85
19-01-2006, 19:31
allora, già contattato dhl..
riassumendo brevemente:
- non devo contattare dhl italia ma dhl germania, visto che il pacco è partito da loro
- non posso fare cmq niente perchè (hanno detto) in questi casi è il mittente che si mette d'accordo con il corriere per il risarcimento del pacco assicurato (chiedendo un eventuale verifica dello stato del pacco in data da concordare con il sottoscritto)
- io, alla fine, ho stipulato un contratto di compravendita con questo negozio. Il corriere ha invece stretto un accordo per la spedizione di un bene con il negozio. Per questo motivo io non sono tenuto, nè mi è concesso fare qualcosa a riguardo. Deve essere lo shop a sbrigarsela.

wicked
19-01-2006, 19:49
Quello che hai detto e' giusto.
Sara' il negozio a farsi rimborsare e a rimborsare poi te. Ti chiederanno di spedire indietro la merce (di solito passa DHL a ritirarla a loro spese), dopodiche' mettono in moto la pratica. I tempi sono abbastanza brevi ma non ti aspettare che ti rimborsino in 2 gg!
In bocca al lupo!

Vnco
19-01-2006, 21:03
mi spiace per te, cmq buona fortuna per la restituzione dei soldi