PDA

View Full Version : convertire font in .TTF


brattoliart
19-01-2006, 19:04
Possiedo font in formato
.pfm (type1)
.amf
.mmm
.pfb

e vorrei convertirli in .TTF. E' possibile? Come?!

GraziE!

rolfdk4
19-01-2006, 20:53
E' possibile, ma si perdono alcune caratteristiche (alcune particolarità delle tavole di crenatura, legature, etc.) e spesso si perde anche un po' di qualità. In particolare a video i caratteri risultano con contorni meno netti e solitamente un corpo più sottile rispetto allo stesso carattere in versione Open Type o Type 1.
Io per fare la conversione solitamente utilizzo FontLab Studio, ma non è un programma gratuito e nemmeno tanto intuitivo da utilizzare.
Io ho provato a fare una ricerca rapida su Tucows.com (indicando ttf convert e font converter) e purtroppo non ho trovato corrispondenze di programmi gratuiti. Probabilmente potresti trovare qualcosa di freeware estendendo la ricerca con google.

Ps: posso chiederti per quale motivo vorresti convertire i Type 1 in ttf?

brattoliart
20-01-2006, 14:10
Ho 1000 caratteri in questi formati sul mio computer windows 98 SE. All'inizio non li riconosceva, poi ho trovato un sito inglese dove diceva che dovevo installare ATM Light della Adobe. L'ho fatto e infatti windows mi ha riconosciuto i caratteri. Il problema è che quando provo ad usarli con WordArt di Office, i bordi solo mostruosi, nelle curve dei caratteri si vedono in maniera vistosa i pixel. Ho anche provato ad aumentare al massimo la cach per i font (4000 k) ma non va... ma io ho scaricato la demo di FontLab dal sito, come potrei fare per eseguire la conversione?

rolfdk4
20-01-2006, 14:24
Con le versioni demo dei programmi Fontlab non riesci a fare le conversioni, perché ti sostituisce alcuni caratteri con il logo di Fontlab, e quindi il risultato è inutilizzabile. Hai provato a fare una ricerca con google, se esiste qualche programma freeware per la conversione?


Prova a guardare questa pagina: http://jeff.cs.mcgill.ca/~luc/ps2tt.html forse potresti trovare qualche link utile...

brattoliart
20-01-2006, 14:32
si ma sono tutti per la conversione al contrario da ttf a ...

brattoliart
20-01-2006, 14:57
ho già visto ma non ho capito gran che!

brattoliart
21-01-2006, 14:05
cmq ora ho trovato altri font, sono ttf ma quando vado nella cartella fonts e faccio installa.. non me li mette... ho provato in tutti i modi. ho notato che nemmeno se clicco sopra l'icona del font lo apre! però su xp funziona tutto..

rolfdk4
21-01-2006, 14:17
cmq ora ho trovato altri font, sono ttf ma quando vado nella cartella fonts e faccio installa.. non me li mette... ho provato in tutti i modi. ho notato che nemmeno se clicco sopra l'icona del font lo apre! però su xp funziona tutto..

Xp ha notevolmente implementato la gestione dei font, gestendo direttamente i caratteri Type1, implementando la possibilità di utilizzo degli Open Type... è comunque strano che alcuni ttf non vengano riconosciuti da Win 98.
Ho provato a cercare su google e in giro per la rete qualche programma freeware che permettesse di fare la conversione, ma non ho trovato nulla...

Se ti capitasse di trovare qualcosa, fammi sapere...

brattoliart
21-01-2006, 18:22
non so cosa stia accadendo al mio computer! Ti spiego bene bene la stiuzazione:

ho trovato la versione ttf dei caratteri adobe (sono più di 1000). Li ho messi in una cartella sul mio hard-disk (sul secondo per essere più precisi, visto che ne ho due di hd).
Poi ho tentato di metterli nella cartella Fonts di Windows (c:/windows/fonts) ma non ha funzionato... ho provato sia col copia incolla, sia facendo File->Installa nuovo font... ! Niente, Assolutamente niente. Il numero di caratteri rimane fisso e non c'è assolutamente traccia di quelli da me aggiunti. Allora ho provato sempre con File->Installa nuovo font... a "sfleggare" la voce "copia i nuovi font nella cartella" di modo che creasse solo un collegamento ai font.Ma ancora nulla. Però noto che se vado da MSDOS e faccio il dir della cartella fonts di windows mi escono i font da me aggiunti!! ma dove sono allora?
Quindi mi incazzo al punto tale che
1. copio tutta la cartella fonts di windows in una cartella a parte
2. ci aggiungo i 1000 font adobe
3. ottengo una nuova cartella con un totale di 1900 fonts...
4. formatto la cartella fonts di windows fino a quando non rimangono solo 3 ttf di sistema
5. tento di copiare tutto di nuovo...
NULLA! Mi copia solo i primi 800 file.. poi nulla!!!!!!!!!

che faccio? vorrei un sw che permettesse di cambiare la directory da cui windows preleva i fonts! :help: :help: :help:

rolfdk4
21-01-2006, 19:40
Ok... capito il problema, o almeno credo.
Innanzitutto i file dei caratteri vanno installati nella cartelle Font, e da questo obbligo non si scappa; anche se in realtà ci sono alcuni programmi di gestione di font che ti permettono di creare nella cartella Fonts solo i collgamenti ai reali file .ttf, che puoi lasciare nelle cartelle che preferisci.

Inoltre mi sempre di capire, e la cosa mi sembra logica, che Win98 non accetti un numero di caratteri superiori ad un certo limite (a questo punto il limite potrebbe essere quello di 800 font da te verificato), anche perché sarebbero ingestibili e soprattutto appesentirebbero il SO e tutte le applicazioni che inevitabilmente fanno riferimento alla cartella dei caratteri installati.

Per farti un esempio io gestisco i font con Bistream Font Navigator, ed il programma superato il numero di 300 caratteri installati, avverte che potrebbero esserci problemi e rallentamenti.

Ti consiglio pertanto di non superare mai i 200 caratteri installati, e di installare e disinstallare ulteriori set in base al reale di bisogno di utilizzo...

PS: Un piccolo post scriptum... attenzione perché i caratteri della Adobe (anche in versione ttf) sono caratteri commerciali ed in quanto tali, sono a pagamento e protetti da diritti d'autore.

brattoliart
22-01-2006, 18:50
PS: Un piccolo post scriptum... attenzione perché i caratteri della Adobe (anche in versione ttf) sono caratteri commerciali ed in quanto tali, sono a pagamento e protetti da diritti d'autore.

quindi? se volessi usarli per un sito web? dovrei pagare prima i diritti?!!!

rolfdk4
22-01-2006, 19:25
eh si... dovresti pagarli... I caratteri sono equiparabili ad un programma, ci sono quelli freeware e quelli a pagamento. Questi ultimi una volta acquistati (se fai un salto su www.myfonts.com ti potrai rendere conto di quanto costi un singolo set di caratteri) li puoi utilizzare come dove e quanto vuoi...

brattoliart
23-01-2006, 14:05
ah certo! pensavo che ogni volta che li usavo dovevo pagarli! una volta pagati non serve più pagarli!!! Logico! :doh: