View Full Version : [iPod]Nano o Video
Salve ragazzi, sono prossimo a regalare un iPod e la scelta cade tra:
iPod nano 4gb
iPod video 30gb
premesso che 4 giga per la persona che lo userà sono già sufficienti, e che volendo tra 269 e 329 non ci passa un abisso, volevo chiedervi qualche info.
Di quanto è più grande il display del video?
Che formati supporta nella riproduzione dei video?
Il nano mi attira per le dimensioni davvero ridotte (io ho un mini e vedendo un nano sono rimasto davvero a bocca aperta) , il video però, se pure più grande, compensa le dimensioni con un display davvero notevole a quanto mi pare di leggere, e poi ovvio c'è la lettura dei video, sulla quale chiedo però maggiori info a voi!
ps: mi piacerebbe sapere anche l'iPod video paragonato al mio mini che dimensioni ha, così riuscirei a farmi un'idea di quanto "ingombra"
Grazie per le risposte, spero possiate essermi d'aiuto nella scelta ;)
Il nano da 2/4GB ha dimensioni: 88.9 x 40.6 x 6.9 (mm), e 42.5g (schermo da 1.5")
Il mini da 4/6GB ha dimensioni: 91 x 50.8 x 12.7 (mm), e 104g (schermo da 1.67")
Il 5G da 30Gb ha dimensioni: 103,5 x 61,8 x 11 (mm), e 136g (schermo da 2.5")
Il 5G da 60Gb ha dimensioni: 103,5 x 61,8 x 14 (mm), e 157g (schermo da 2.5")
Formati video supportati dall'iPod 5G: MPEG4 e h.264
grazie per la risposta molto precisa..
non sapevo che il nano da 2gb fosse ancora più piccolo.Ad ogni modo vedo che tra nano 4gb e 5g 30gb non c'è poi tutta questa differenza!
grazie mille
sono indeciso anch'io se prendere il video o il nano...conta che poi una custodia dovrai mettercela(a meno che nn mettere le invisible shield)perchè lasciarlo nudo lo rovini di sicuro quindi le dimensioni aumentano...nn so davvero che fare...finirà che nn prendo ne l'uno ne l'altro:)
pero' sono arrivato ad una conclusione:che quelli della apple sono tanto furbi quanto delle merde...hanno avvicinato troppo il prezzo del nano 4gb e del video 30gb e in definitiva sono troppo diversi per fare paragoni...è vero il video è piu' completo e puoi vedere le immagini sulla TV...ma il nano è troppo bello e troppo piccolo(se poi ci si mette sopra linux a proprio rischio e pericolo diventa un video nano se nn fosse per i 4gb che in effetti sono troppo pochi per i video nn compressi)...forse conviene aspettare l'avvento di un Video con le dimensioni di un nano ma chissa fra quanto :D
ci si mette sopra linux ?
ad ogni modo alla apple hanno fatto la furbata di far costare 209€ il 2gb
mentre a suo tempo io ho pagato il mio mini 209 ma con 4gb (giusti per la musica che mi porto dietro)
In realtà i prezzi del 4gb e del video sono davvero vicini e credo opterò per il video dato che poi le dimensioni le hanno ridotte rispetto ai precedenti iPod e non sono eccessive :O
Resto indeciso cmq
Mi unisco a voi indecisi..
Nano o 5G ??
2/4 Gb o 30 Gb??
Facendo due conti:
- nano 4Gb+radio+custodia+carica batt da auto =382€ :eek:
- 5G 30Gb+radio+custodia+carica batt da auto =438€ :eekk:
diciamo che i video non mi interessano e a breve dovrei acquistare un note macbook o winzoz/turion.... forse i 30gb sono troppi però di stare li a levare musica per aggiungierne altre non mi ispira tanto.. ma ho già 5 Gb di musica sul pc senza contare altra che ho sui i cd.....
Che dilemma costoso !!! :sob:
p.s.: ma gli iPod non hanno carica batt da casa??? Non c'è neanche nella doc! :mbe:
p.s.2: chissa se col 5G si può correre o le canzoni saltano???
sì da per scontato che uno se si compra l'iPod ha almeno un computer, quindi a casa lo carica con quello.
un caricabatterie da muro serve solo se viaggi senza portarti dietro un laptop.
idem il caricabatterie da auto... non so che trip ti fai tu in macchina, ma normalmente la batteria basta e avanza.
correre puoi correre... però è sicuramente più ingombrante del nano, e alla lunga le vibrazioni potrebbero dare qualche problema (ricordiamoci cmq che è un hd concepito per essere portatile, quindi non è delicato come quelli normali da scrivania). le canzoni non salteranno mai, semplicemente perché in realtà l'accesso al disco non è continuo. il 30gb ad esempio ha 32mb di ram, quindi basta che acceda per 5-10 secondi all'hd per caricare i dati, e non lo deve più fare per altre 5-6 canzoni.
X-ICEMAN
19-01-2006, 22:36
questa primavera ( stati uniti e dollaro favorevole :D ) aggiornerò il mio ipod 3g da 15gb :) anche io sono più o meno tra nano 4gb o video 30gb ( o il nuovo creative vision M sempre 30gb)
come player audio è senza dubbio più razionale ed utile il nano ( per via delle dimensioni ) il 30gb lo si usa parecchio ( almeno io lo uso ) come hd portatile per dati.. non so ancora quale scegliere ... mi piacerebbero entrambi, ma so già che uno dei due non lo userei... devo solo stabilire QUALE dei due :D
Anch'io ero indeciso
poi ho pensato a cosa avevo bisogno di un lettore mp3 oppure di lettore mp3 meno portatile con la possibilità di collegarlo alola tv e vedersi un films con gli amici senza biosgno di un portatile?
ho scelto il nano....
mi state portando sulla strada nel nano,mentre io mi ero quasi deciso per il video.. :help:
mi sa che domani vado da mediaworld o cmq in questi giorni andro' da qualche parte per vederli da vicino entrambi(nano4gb e video30gb)...qualche giorno fa ero talmente esaltato dal nano che mentre studiavo per un'esame andavo su internet a vedere le immagini,postavo in questo forum ecc...ma poi mi è sceso tutto...non so sti 250 euri per il nano (con sconto edu)nn sono cmq bazzecole...
mi date info sullo sconto edu ?
mi date info sullo sconto edu ?
http://store.apple.com/Apple/WebObjects/ItInd
that's it
Sgt. Bozzer
20-01-2006, 00:37
nano 2 Gb.... più che sufficiente....
con lo sconto il nano da 4gb costa 247,20 se nn sbaglio.cmq devi entrare prima nello store edu,metti la facoltà(o la scuola) che fai con la città e poi la pagina ti rimanda all'applestore dal quale vai al nano(o allo shuffle o al video)e vedrai il prezzo decurtato di un tot...il fatto che tu metta la facoltà ecc nn vuol dire che l'hai preso.Se al massimo vedi che ti è stato aggiunto un ordine basta eliminarlo(io me ne sono trovati tre di ordini...forse perchè facendo le prove su cosa scriverci dietro ho fatto qualche casino e sono andato troppo avanti con le pagine dell'acquisto ritrovandone appunto 3 nel carrello ovviamente tutti eliminati..)..il video con lo sconto edu sta sui 303 euro...nn male...
ragazzi i discorsi sono solo due
primo il nano non ha l'HD quindi se cade dal comodino,dalla tasca ecc ecc è difficile che si rompa, masismo si graffia e con la custodia sei molto più tranquillo
il video ha l'HD se vi casca si rompe con più facilità e i video si vedono ma ha los chermo piccolo. Se devi vedere un video musicale una cazzatina o altro che durano due ot re mionuti ok ma se devi vederti un films diventi scemo. l'unica utilità possibile(a parte le cose del nano) è quella di attaccare il video a qualsiasi tv e vederci i films
poi magari un'altro h abisongo di trasportare dati allora il video è preferibile ecc ecc ecc
ragazzi i discorsi sono solo due
primo il nano non ha l'HD quindi se cade dal comodino,dalla tasca ecc ecc è difficile che si rompa, masismo si graffia e con la custodia sei molto più tranquillo
il video ha l'HD se vi casca si rompe con più facilità e i video si vedono ma ha los chermo piccolo. Se devi vedere un video musicale una cazzatina o altro che durano due ot re mionuti ok ma se devi vederti un films diventi scemo. l'unica utilità possibile(a parte le cose del nano) è quella di attaccare il video a qualsiasi tv e vederci i films
poi magari un'altro h abisongo di trasportare dati allora il video è preferibile ecc ecc ecc
si è vero ma poi come si vedrebbero i film sulla tv col video?qualcuno ha provato?
anche se secondo me nn sarà il massimo sulla TV data la risoluzione a cui bisogna impostare i video nel'ipod(320x200 e qualcosa se nn sbaglio)...l'audio invece dovrebbe essere buono...
ehmmmmmmmmmmmmm
nella tv li vedi benissimo
ma io tra un pò dovrei prendere un note mac o altro.. l'idea di dover accendere il note per caricarlo.... non è il massimo..
Cmq viaggio spesso, ma mi porterei il note dietro...
Accendere il note caricare un film, ripp x iPod vd non mi interessa.. al max il 30gb sarebbe un hd esterno, e se fanno il lettore di memocard per questo modello lo comprerei...
Resta il fatto che con 60 € mi porto 26gb in più...
Il dilemma resta...
p.s.: una piccola info?? per creare una playlist sull'iPod c'è bisogno del computer o la si può creare anche dall'ipod diretamente??
Io ho scelto il nano nero da 4gb e con i 60euro che ho risparmiato mi faccio un hd da 80 gb 7200rpm che se voglio lo metto nel box esterno :asd:
Ma se
...per creare una playlist sull'iPod c'è bisogno del computer...
optero per il nano 4gb, tanto per caricare la batt ho bisogno del note...
io vorrei un mp3 indipendente e capiente.. però... :confused: .... l'ipod è bello e poi da un anno a questa parte il mio player è, ormai, solo itunes....
(sul pc ho più di 5gb di mp3/acc, 5 gb di wav e molte canzoni sui cd....)
Io ho scelto il nano nero da 4gb e con i 60euro che ho risparmiato mi faccio un hd da 80 gb 7200rpm che se voglio lo metto nel box esterno :asd:
Io no ho un box esterno... e se passo a mac book.... non posso usare uno qualsiasi..
p.s.: una piccola info?? per creare una playlist sull'iPod c'è bisogno del computer o la si può creare anche dall'ipod diretamente??è possibile creare playlist "on-the-go", ma sono temporanee. mi pare che durino 24-48ore, dopodiché se uno non le conferma con iTunes vanno a scomparire.
l'ipod serve per ascoltare, la gestione è pensata per essere unicamente tramite computer.
vabbe 24-48h sono sufficenti... e la dipendenza da computer c'è
cmq sia il 5g è più delicato avendo un hd invece di memoria flash.... ma uno può diventare un capiente hd esterno compatibile con mac e win... con entrambi si può correre.... :sob: ... le trace devono per forza essere gestite da iTunes..
:sob:
sul "capiente hd esterno" dipende dai casi :p
ho il 60gb, e lo spazio libero per lo storage di dati sono a malapena 5-6gb. Fra un po' lo avrò riempito, quindi sarei tanto felice se Apple si decidesse a far uscire un 80gb.
ricordiamoci comunque che quello dell'iPod è un hd bello lentino, quindi finché sono casi particolari va bene, ma se hai intenzione ogni giorno di copiarci e spostare in giro vari gb di roba probabilmente ti conviene un normale hd esterno, che costa meno e va + veloce.
ricordiamoci comunque che quello dell'iPod è un hd bello lentino,
buono a sapersi ;)
cmq quanto starebbe a caricare 1 gb di roba?
Quasi quasi adesso mi faccio il conto di quanta musica ci dovrebbe stare per forza nell'ipod... cioè quella che è molto probabile che mi verrebbe voglia di ascoltare in giro.. tra u2, rolling stones, de andré, rhcp, e tanta più attuale.... poi decido.. pensa che ho una acer da 256mb piena e non ho voglia di cancellare niente, xche poi in un'altra occasione dovrei rimettere sopra quei file... e se vado di fretta che p**le accendere pc cancellare e ricopiare.... pendo dalla parte del 30gb
Ho appena fatto una prova, con due file che sommati venivano giusto giusto 995mb :p
Copiare sull'iPod ci ha messo 1'30"
Copiare sull'hd firewire ci ha messo 39"
Ho appena fatto una prova, con due file che sommati venivano giusto giusto 995mb :p
Copiare sull'iPod ci ha messo 1'30"
Copiare sull'hd firewire ci ha messo 39"
un'ora emmezza per copiare un giga di film???????per curiosità quanto ci si mette a modificare un avi per renderlo compatibile con l'ipod video?se ci mettesse un'altra ora ci impiegherei un mese a copiare i miei avi sull'ipod!!!
un'ora emmezza per copiare un giga di film???????per curiosità quanto ci si mette a modificare un avi per renderlo compatibile con l'ipod video?se ci mettesse un'altra ora ci impiegherei un mese a copiare i miei avi sull'ipod!!!
ah no aspetta...intendi un minuto emmezzo vero?
no no un giorno e mezzo :O
comunque è tutto giustamente relazionato a cosa serve
° = ore
' = minuti
" = secondi
:)
convertire in mpeg4 ci si mette un po', calcola che stai praticamente ri-codificando tutto. Io non faccio mai i film, però ieri ho convertito una trasmissione che avevo rippato dalla tv ddt, e per un programma di mezz'ora mi segnalava un tempo stimato di 45 minuti. però sono andato a dormire quindi non ho verificato se era una stima corretta.
L'iPod è un lettore mp3 e va preso come tale, le altre funzioni restano sempre secondarie.
° = ore
' = minuti
" = secondi
:)
convertire in mpeg4 ci si mette un po', calcola che stai praticamente ri-codificando tutto. Io non faccio mai i film, però ieri ho convertito una trasmissione che avevo rippato dalla tv ddt, e per un programma di mezz'ora mi segnalava un tempo stimato di 45 minuti. però sono andato a dormire quindi non ho verificato se era una stima corretta.
L'iPod è un lettore mp3 e va preso come tale, le altre funzioni restano sempre secondarie.
...ai ai ai quindi ci mette un paio d'ore a convertire un film di un ora emmezza in mpeg4 piu' o meno...scusate per la gaf dei minuti(pero' mi sono corretto da solo :) )...mi sa che il nano si sta avvicinando sempre piu' alla mia mano :D (e 250 euri si stanno allontanando dal mio portafoglio :rolleyes: )...
cmq li ho visti vcini da mediaworld e devo dire che il video è davvero compatto anche lui..sembra il fratello grasso del nano...pero' cazzo almeno la compatibilità con gli avi potevano implementarla dai,ormai è il formato piu' diffuso per i video...ma dico io vuol dire prorio complicare la vita cacchiarola dover convertire tutte le volte un film...è un po' come se un lettore audio nn fosse compatibile con gli mp3 :D ...vabbè d'altronde nn si puo' avere tutto dalla vita(e soprattutto da un ipod:))
Apple in america vende i video, quindi ha bisogno (come per la musica) di poter applicare un sistema di licenze. Questo è possibile con l'MPEG4 e H.264, non con DivX. Aggiungici che, proprio per la volontà di vendere contenuti video, hanno la necessità di avere dalla loro parte le case cinematografiche. DivX è per antonomasia "il formato dei film pirata", e supportarlo nativamente sarebbe visto come un grave sgarbo per le aziende, che di conseguenza sarebbero molto più restie anche a offrire i loro prodotti sul Music Store.
Inoltre basta pensare al "mondo apple" in generale: QuickTime non apre i DivX, se non con plugin esterni di terze parti. Se non l'hanno integrato in QuickTime (e quindi iTunes), figurati se lo avrebbero fatto con l'iPod.
Ancora, MPEG4 è un formato ufficiale, approvato con standard precisi e regolamentati. DivX è un formato sviluppato da una azienda, che decide lei quando e come aggiornarlo.
Riguardo alle dimensioni dell'iPod 5G... tu lo vedi come "il fratello grasso" del nano. Per me invece non è il primo iPod, quindi lo vedo come "il fratello magro" dell'iPod photo :D
;) Apple in america vende i video, quindi ha bisogno (come per la musica) di poter applicare un sistema di licenze. Questo è possibile con l'MPEG4 e H.264, non con DivX. Aggiungici che, proprio per la volontà di vendere contenuti video, hanno la necessità di avere dalla loro parte le case cinematografiche. DivX è per antonomasia "il formato dei film pirata", e supportarlo nativamente sarebbe visto come un grave sgarbo per le aziende, che di conseguenza sarebbero molto più restie anche a offrire i loro prodotti sul Music Store.
Inoltre basta pensare al "mondo apple" in generale: QuickTime non apre i DivX, se non con plugin esterni di terze parti. Se non l'hanno integrato in QuickTime (e quindi iTunes), figurati se lo avrebbero fatto con l'iPod.
Ancora, MPEG4 è un formato ufficiale, approvato con standard precisi e regolamentati. DivX è un formato sviluppato da una azienda, che decide lei quando e come aggiornarlo.
Riguardo alle dimensioni dell'iPod 5G... tu lo vedi come "il fratello grasso" del nano. Per me invece non è il primo iPod, quindi lo vedo come "il fratello magro" dell'iPod photo :D
Già vero per quanto riguarda i divx...sarebbe come dire:ragazzi scaricate quello che volete e guardatevelo dopo 1minuto emmezzo ;) sull'autobus mentre andate al lavoro...pero' c'è da dire che uno da un dvd che di fatto potrebbe essere di sua proprietà potrebbe tirare fuori un divx...magari con linux fra un po' sarà possibile vedere i divx sul video... vero anche per quanto riguarda la storia dei fratelli:nn avendo mai avuto un ipod il video è il fratello ciccione del nano(il foto nn l'ho mai visto)ma nn è un dispregiativo...infatti il nano è adirittura quasi anoressico(come lo shuffle) mentre il mini forse era piu' proporzionato...
Se hai il DVD originale, puoi fare il DivX ma puoi fare altrettanto facilmente l'MPEG4 (come faccio io). Quindi, una volta che sai che l'iPod legge mpeg4, ti basta regolarti di conseguenza.
Tanto qualunque programma legga i DivX legge anche gli MPEG4, quindi se anche passassi un MPEG4 a tuo fratello che usa PC lo aprirebbe senza problemi. Aggiungici che l'MPEG4 lo puoi taggare (come fai con la musica), ed editare.
La qualità video è pressoché uguale, quindi in sostanza... al giorno d'oggi non vedo nessun motivo per cui dovrei decidere di rippare i miei DVD in DivX invece che MPEG4, e questo lo direi anche se non avessi un iPod 5G.
be l'mpeg4 occupa piu' spazio del divX...o sbaglio?in definitiva sono piu' indeciso di prima :D
No, non occupa più spazio, sono equivalenti.
Anzi, se usi H.264 occupa addirittura meno di DivX e MPEG4 (però ci metti molto più tempo a codificarlo).
quelo che dici è esatto
ma se qualcuno ti passa un film in divx?
che fai lo ricompatti per poi vedertelo?
allora a sto punto prendi l'archos
che supporta tutto.
Ehm... so che ti sembrerà strano, ma i film preferisco guardarmeli sul monitor del computer che sul 2,5" dell'iPod :p
Sull'iPod ho qualche vlog, video musicali e un paio di cartoni. Tutta roba che dura massimo 20-30 minuti, non ci guarderei mai un film intero.
L'iPod è un player musicale, se vuoi i film è pieno di prodotti con schermi più grandi e che leggono anche DivX, o ti pigli una psp.
si si è vero che nn ci guarderei anch'io un film intero...pensa te che io i film nn li guardo neanche sul monitor ma solo in TV col lettore DVD/Divx senno nn me li gusto(poi la TV toglie molti difetti di una codifica perchè impasta tutto ;) )...ed è proprio questo che mi aggrada:il fatto di poter collegare l'ipod video alla tele lo rende praticamente un lettore portatile a tutti gli effetti ma alla fine nn so quante volte lo potrei utlizzare come tale...
io volevo prendere il video, mi consigliate il 30gb o il 60 gb?
facile: quanti soldi vuoi spendere? la differenza è tutta lì :)
Momento! :O
Che io sappia Divx e Xvid si basano su mp4. H264 è un perfezionamento di mp4.
Per il momento non ho nessun interesse di mettere i video... mi sono fatto un calcolo al volo delle canzoni.. ci metterei sopra 2.5-3 Gb e forse più.. però sto iPod.. mi sta deludendo.. capisco la politica dei file con protezione, però ieri sera o cancellato un mp3 doppio dall alibreria di iTunes e lo stesso mi ha avvertito che se quel file fosse memo su un eventuale ipod sarebbe stato cancellato anche da li.... sta cosa non mi piace! Se io ho un mio mpe/aac rippato da un mio cd ci faccioquell che voglio nei miei apparecchi... sinceramente
io volevo un lettore che mi facesse anche da contenitore.... un pò il contrario di come fa apple.
Il fatto che l'ipod possa essere gestito solo da itunes può passare... ma se io collego il mio ipod ad un altro computer con itunes che succede??? non è che mi cancella il contenuto dell'ipod no? se in seguito a crash dovessi formattare non avrei neanche la possibilità di recuperare da ipod se non per vie traverse....
puoi decidere di usare l'iPod senza aggiornamento automatico. in tal caso aggiungi i brani all'ipod manualmente (sempre tramite itunes), ma poi li puoi togliere dal computer e lui non li cancellerebbe dall'ipod.
la "difficoltà" (si fa per dire, ormai è pieno di programmi che lo fanno) nel copiare documenti dall'iPod al computer è stata creata unicamente per evitare che l'iPod si diffondesse come strumento di pirateria. Della serie che arriva uno con un ipod da 60gb, e scarica la sua musica su tutti i computer di una scuola.
Che io sappia Divx e Xvid si basano su mp4. H264 è un perfezionamento di mp4.Appunto, lo standard ufficiale è MPEG4. DivX è una sua derivazione proprietaria (tant'è che se vai sul loro sito (http://www.divx.com/divx/), te la vendono a 19.99$), e XviD è la versione OpenSource di DivX.
la "difficoltà" (si fa per dire, ormai è pieno di programmi che lo fanno)
quelle erano le vie traverse...
la "difficoltà" ... nel copiare documenti dall'iPod al computer è stata creata unicamente per evitare che l'iPod si diffondesse come strumento di pirateria.
mi va bene per i file con protezione :O ... sarebbe da rivedere iTunes per gli altri..
dov'è questa opz dell'aggiornamento attivo? non la trovo :mbe: .
cmq sembra che l'ipod sia gestibile anche da winamp con un plugin... ML iPod (http://www.mlipod.com)
Darkel83
21-01-2006, 18:17
Su mac esistee FFmpeg che ridimensionano TUTTI i tipi di video in formato iPod in poco tempo.
certo nn è che sia il massimo della comodità, io il video lo uso poco, + che altro l'ho preso per avere tutto il mio archivio di mp3 sempre a portata di ascolto, da appassionato di musica quale sn
ragazzi ma il 30 giga si puo utilizzare come hard disk mettendoci dentro anche file non video o musicali??cosi da poterli trasferire da un pc all'altro
si
ma da quello che ho capito è lentuccio e puoi usare solo 4/5 gb di sotrage
anche se mi sembra troppo poco....
forse ancora non vi siete accorti che nel nuovo itunes hanno inserito un encoder video per l'ipod da qualunque formato compatibile con quicktime! :D
se ne volete sapere di più leggete qui:
http://www.xenicom.biz/forum/showthread.php?t=3274
Per quanto riguarda la scelta nano/video posso solo dire che io ho entrambi: nano 4gb e video 60gb e li uso entrambi, avete detto quasi tutto: dipende dallo stile di vita e dall'uso che se ne fa, però voglio aggiungere qualche considerazione:
A FAVORE DEL VIDEO:
l'ipod video è un player fantastico, fa tutto quello di cui c'è bisogno ed anche alla grande e rispetto al nano ha vantaggi enormi, li elenco:
a) legge i video e si vedono in modo spettacolare, non è vero che ci si ammazza personalmente non mi stanca e l'audio a parità di condizioni è sicuramente migliore di quello del nano.
b) il display è eccezionale, le copertine degli album e le foto si vedono in modo decente (non come sul nano) ed è incredibilmente piacevole navigare tra i menù.
c) ha la possibilità di registrare audio ad una qualità superiore ai precedenti ipod, feature che al nano manca completamente, devono soltanto uscire gli accessori adatti per trasformarlo in un voice recorder di qualità e già qualcosa comincia a vedersi
d) non è possibile trasferire immagini direttamente dalla fotocamera al nano, al contrario dell'ipod
d) la differenza di prezzo è irrisoria vista la differenza di prestazioni e di capacità
e) le nand memory (cioè le memorie solide montate sul nano) hanno una vita (read/write) molto ma molto più breve di un Hard Disk come quello dell'ipod
f) la possibilità di visualizzare video, foto e presentazioni (foto+audio) in un visualizzatore esterno come un televisore qualunque o un proiettore video digitale (per esempio per conferenze).
g) ovviamente la capienza
A FAVORE DEL NANO
a) ovviamente le dimensioni, vantaggio non da poco visto che me lo porto sempre in tasca ed alla fine, nonostante ci perda in tutti i paragoni col video, è il player che uso di più, devo ammetterlo.
b) il fatto che avendo una nand memory ovviamente è meno delicato e quindi più adatto ad un uso on-the-road e sportivo
si
ma da quello che ho capito è lentuccio e puoi usare solo 4/5 gb di sotrage
anche se mi sembra troppo poco....
La lentezza che dicevo è derivata dal fatto che è un 4200rpm, mentre la maggior parte degli hd esterni sono 5400 o 7200.
Lo storage... non c'è un limite. Io dicevo che ne ho liberi 5-6gb, ma solo perché gli altri 45-50gb sono occupati dalla musica. È ovvio che se metti meno musica hai più spazio per il resto.
forse ancora non vi siete accorti che nel nuovo itunes hanno inserito un encoder video per l'ipod da qualunque formato compatibile con quicktime! :D Peccato che non si possa scegliere nulla del setting di quel video. Se ti vanno bene quelle impostazioni ok, ma se le vuoi cambiare non puoi. Secondo me è una cavolata... come in iTunes ti danno la possibilità di scegliere formato e bitrate della musica che codifichi, potevano farlo anche per il video (magari anche solo poter scegliere fra 3 preset).
Io continuo a usare iSquint: gratuito, semplice, e permette di impostare tutte le cose principali.
Peccato che non si possa scegliere nulla del setting di quel video. Se ti vanno bene quelle impostazioni ok, ma se le vuoi cambiare non puoi. Secondo me è una cavolata... come in iTunes ti danno la possibilità di scegliere formato e bitrate della musica che codifichi, potevano farlo anche per il video (magari anche solo poter scegliere fra 3 preset).
Io continuo a usare iSquint: gratuito, semplice, e permette di impostare tutte le cose principali.
hai perfettamente ragione! ... è in queste cose che la apple mi fa proprio incazzare, è una cosa perfettamente nel loro stile: ti spacciano una bieca limitazione alla tua libertà di utente (solo per scopi commerciali) e al tuo diritto di pieno godimento di un bene acquistato per una splendida "semplificazione" del suo utilizzo ... come se fossimo dei deficienti ... io non ci sto ad esser preso per scemo.
i video...
ma come fai a scaricarli da i tunes... ?
e i telefilm tanto pubblicizzati tipo lost?
i telefilm tanto pubblicizzati tipo Lost (gran telefilm) vengono venduti solo in america, visto che le nostre case di distribuzione scassano sempre e hanno già venduto i diritti ai canali tradizionali.
azz
e per i video musicali?
...dipende dallo stile di vita e dall'uso che se ne fa, però voglio aggiungere qualche considerazione:
A FAVORE DEL VIDEO:
l'ipod video è un player fantastico, fa tutto quello di cui c'è bisogno ed anche alla grande e rispetto al nano ha vantaggi enormi, li elenco:
a) legge i video e si vedono in modo spettacolare, non è vero che ci si ammazza personalmente non mi stanca e l'audio a parità di condizioni è sicuramente migliore di quello del nano.
b) il display è eccezionale, le copertine degli album e le foto si vedono in modo decente (non come sul nano) ed è incredibilmente piacevole navigare tra i menù.
c) ha la possibilità di registrare audio ad una qualità superiore ai precedenti ipod, feature che al nano manca completamente, devono soltanto uscire gli accessori adatti per trasformarlo in un voice recorder di qualità e già qualcosa comincia a vedersi
d) non è possibile trasferire immagini direttamente dalla fotocamera al nano, al contrario dell'ipod
d) la differenza di prezzo è irrisoria vista la differenza di prestazioni e di capacità
e) le nand memory (cioè le memorie solide montate sul nano) hanno una vita (read/write) molto ma molto più breve di un Hard Disk come quello dell'ipod
f) la possibilità di visualizzare video, foto e presentazioni (foto+audio) in un visualizzatore esterno come un televisore qualunque o un proiettore video digitale (per esempio per conferenze).
g) ovviamente la capienza
A FAVORE DEL NANO
a) ovviamente le dimensioni, vantaggio non da poco visto che me lo porto sempre in tasca ed alla fine, nonostante ci perda in tutti i paragoni col video, è il player che uso di più, devo ammetterlo.
b) il fatto che avendo una nand memory ovviamente è meno delicato e quindi più adatto ad un uso on-the-road e sportivo
Sei mai andato a correre o in bici col video?? Salta in casuale?
Sinceramente un mese fa ero per il nano adesso sto pensando al video 30gb... però il nano... d'estate nella tasca dei pantaloni non si noterebbe... il video invece ???
:sob:
p.s.: ma tutti gli acessori x ipod sono bianchi??
non ho ancora mai usato il video in attività sportive, avendo anche il nano, però ti posso riportare l'esperienza con il mio vecchio 3g 40gb, l'ho strausato in bici e in moto o in qualunque altra situazione e non ha mai fatto una piega, mentre una volta usandolo durante il footing mi si bloccò dopo un 45 minuti di sballottolamenti. Però poi una volta collegato al pc si riprese e tutt'ora va' che è una meraviglia. Tieni presente però che il video dovrebbe esser molto migliorato sotto questo aspetto perchè ha molta più memoria cache e quindi non è costretto ad accedere in continuazione all'HD.
Infine le dimensioni del 5g non sono poi così tanto maggiori del nano, è egualmente trasportabile e "tascabile", in foto sembra molto più grande di quanto in realtà non sia, il problema è solo se lo vuoi proteggere con custodie ingombranti :rolleyes:
...il problema è solo se lo vuoi proteggere con custodie ingombranti
Allora praticamente a me piace ascoltare la musica come tutti o quasi il mio probrela e che ho un 70 e rotti cd dei quali vorrei farmi un archivio da portarmi quasi sempre dietro, non di tutte le canzoni naturalmente ma di una certa parte... così quando ho voglia di sentirmi una canzone me la sento senza dover passare tutto il cd o senza accendere il pc.... tipo stasera mi va una certa canzone dei Blur, U2, consoli, ecc.., spesso lo stesso artista ma cd diversi domani altri.. non vorrei dover accendere il pc cancellare canzoni che magari mi vien voglia di sentire domani... e caricare una playlist.... per me sarebbe l'ideale il g5 però come le giornate si allungano devo... :fiufiu: perder peso e non mi va di scassarlo.... visto che solo ipod+radio=384€ ( :eekk: ) di prenderne uno economico.. boh non saprei ho diversi aac o acc... poi di sicuro non è una cosa che si lascia in macchina... :rolleyes:
beh, potresti anche prendere in considerazione uno shuffle da accoppiare al 5g e da usare quando vai a correre, per gli altri giorni lo usi come pen-drive USB :)
domani prendo l'ipod...ho bisogno urgente di voi
volevo sapere, voi me lo consigliate bianco o nero?
la versione da 30 gb ha quante ore effettive d'autonomia?
tutti gli accessori sono bianchi, quindi ci stanno bene con un ipod nero?
grazie
no! shuffle no, l'ho scartato perchè non si attacca la radio... ormai nei prox 10gg non lo potrò prendere qnd mi faccio una pausa di riflessione...
per teo86
Che io sappia gli accessori sono tutti bianchi. Se vai in un nego vedi come stanno con ipod nero.. ricorda che nano e 5G si rigano facilmente ed è quasi obbligatoria una custodia x quando te lo porti in giro..
Stef@no-LIVE
28-01-2006, 12:31
Io vengo da un 20Gb no photo e no video, mi sono sempre trovato soddisfatto dell'acquisto tranne per quanto riguarda la durata che aveva la batteria...dihiarata 8 ore...effettiva circa 7 con mp3 a 320Kbps.
L'ho venduto una settimana prima dell'iscita del photo e ho recuperato tanti bei soldini che avevo speso!
Adesso sono per ricomprare il 30Gb video, che costa come il 20Gb che avevo preso.
Certo il nano mifa gola per le dimensioni, ma scoltanto 8 ore al giorno gli mp3 in ufficio i 4Gb sono pochini, dovrei aggiornare l'archivio ogni 2 giorni circa, con il 30 Gb passano mesi :)
Il 20Gb lo usavo anche quando andavo a correre e in palestra e non ha mai avuto un problema!
Mi aspetto le stesse cose da quello nuovo! :D
Non l'ho ancora potuto prendere :D :D :D ... scusate che differenze tecniche ci sono tra il 5g e il 4g 20Gb??
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.